Se ti riferisci alla fine del mondo, possiamo stare tranquilli; per le reti informatiche siamo ancora lontani: dopo gli eventi naturali, salteranno i sistemi satellitari, e successivamente (dopo le reti elettriche), andranno anche quelle informatiche.
Riguardo il virus DNS Changer, a me sinceramente non preoccupa, in quanto è un problema (qualora esistesse) che riguarda il provider; molti di noi utilizzano i dns dinamici, per cui, le probabilità di essere collegati con i dns fasulli dovrebbero essere eliminate a monte, e quindi dal provider. Qualora, come sostengono, i nostri pc dovessero risultare infetti, basta una scansione a modi e tutto viene ripristinato (se mi parli che è una rottura di balls, allora ti dò ragione). Il Phishing o simili sono sempre esistiti.
Poi, per l'Italia mettono come link di test una pagina html statica, e NON una pagina che effettua un test: mi dici a cosa serve? È come se ti mandassi un link dove all'interno c'è una foto che ti dice
"ok, sei a posto". Mica è un test questo... Al limite
questo potrebbe essere un test che si può lanciare.
Bye