Post recenti

Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1
KUGA / Sostituzione cavo ribaltamento sedile posteriore
« Ultimo post da Scialla il Oggi alle 09:30:37 »
Ciao a tutti,

come da oggetto presumo si sia rotto il cavo d'acciaio per il ribaltamento del sedile posteriore (posizione singola), in quanto la maniglia di sgancio non ha più alcun effetto e il cavo sottostante presenta una "piega" troppo marcata ed agendo sulla leva non va in tensione.
Il sedile è ovviamente agganciato e non vedo modo di intervenire se non smontando i sedili posteriori ma non vedo bulloni, domani pomeriggio ci impazzirò.

Qualcuno ha già sostituito il cavo? Qualcuno ha già smontato i sedili e sa come fare?

Da quello doppio vedo che il cavo va ad agire sul perno (su cui piega) del sedile ma, con il sedile agganciato, non riesco ad intervenire.

Consigli?

Grazie mille
2
FOCUS IV / problema partenza frizione
« Ultimo post da manuel83 il Oggi alle 08:28:23 »
salve a tutti, possiedo una ford focus 1.0 hybrid 125 cv cambio manuale.
Durante la partenza noto un fastidioso sobbalzo nel momento dello stacco della frizione, portata dal meccanico mi ha detto che queste vetture hanno una sorta di assistenza in partenza e quindi non c'è bisogno di accellerare.
In effetti se stacco la frizione senza accellerare la macchina parte tranquillamente.
Vorrei sapere da qualche possessore di focus hybrid con cambio manuale ha notato questo sobbalzo.
Grazie in anticipo
3
Puma / Re:Fari Full Led Adattivi
« Ultimo post da Kankusho il Oggi alle 07:56:20 »
Montati abbaglianti led...... che dire ora è giorno lampade identiche nelle misure a quelle alogene senza ventolina..... un consiglio conviene smontare i fari per l'installazione e non vi cimentate a farlo da soli perchè non è come scritto nel manuale di manutenzione due viti torx e una clip..... a me il sx non si smontava era durissimo nello sgangio della clip infatti è partito l'attacco, occhio che quest'ultimo è delicatissimo si rompe con niente appunto perchè... come descritto nel manuale di manutenzione è cosi delicato in caso di urti.
Cmq le lampade sono state montate dal carrozziere che ha avuto difficolta, infatti hanno smontato passaruota e sganciato la clip da sotto perchè sollevando il faro non veniva.
quindi Okkio!!!!!
4
Software e Diagnostica / Re:Aggiornamento SYNC 3 da Ford.it
« Ultimo post da Diamondear il Oggi alle 07:56:15 »
La versione 3.0 ufficialmente non sarà mai aggiornato da Ford. Mettiti l'anima in pace. Qui abbiamo la possibilità di farti aggiornare il tuo Sync3 all'ultima versione disponibile 3.4.23188 e mappe F12.

Dovresti leggere il primo post.



Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

5
NUOVA PUMA / Re:Ieri montato dongle android auto wifi
« Ultimo post da Kankusho il Oggi alle 07:43:42 »
Buongiorno, il telefono è uno Xiaomi 12, devo dire che è una cosa impressionante come si collega, e a differenza di prima con il cavetto non salta quando è in riproduzione...... prima si interrompeva spesso con il cavetto..... soddisfatto.
6
Software e Diagnostica / Aggiornamento SYNC 3 da Ford.it
« Ultimo post da robbyfuturo il 03 Dicembre 2023, 23:12:01 »
FORD C-MAX 2015, immatricolazione 2017

Nella sezione "Supporto" di Ford.it, relativamente alla mia autovettura con versione SYNC 3.0.20204 mi da:  SYNC E'AGGIORNATO (vds. allegato).

Poichè come noto sono state rilasciate versioni successive (3.2 - 3.3) prima o poi le renderanno disponibili anche per il mio veicolo  :icon_question:
7
NUOVA PUMA / Re:Ieri montato dongle android auto wifi
« Ultimo post da kmkval il 03 Dicembre 2023, 23:07:09 »
Ciao, con che modello di telefono lo hai accoppiato.
8
C-MAX II / Re:Apprendimento sensori TPMS pressione pneumatici
« Ultimo post da robbyfuturo il 03 Dicembre 2023, 21:49:48 »
Il manuale dell'utente della C-MAX, nella sezione RUOTE E PNEUMATICI, prevede la procedura di apprendimento TPMS senza l'utilizzo di nessun strumento (qualcuno l'ha adottata questa procedura  :icon_question: ), in particolare

 DURANTE LA SOTITUZIONE DELLE RUOTE
Quando si sostituiscono le ruote del veicolo, il sistema di monitoraggio pressione pneumatici deve eseguire nuovamente l'apprendimento dei sensori di pressione degli pneumatici stessi. A tale riguardo, completare la procedura seguente:
Assicurarsi che tutti gli pneumatici siano gonfiati alla pressione prescritta. In caso contrario, gonfiarli alla pressione corretta.   Vedere   Pressioni pneumatico.
Parcheggiare il veicolo per almeno 20 minuti.
Eseguire la procedura di resettaggio del sistema di monitoraggio pressione pneumatici.
Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici esegue nuovamente e in modo automatico l'apprendimento dei sensori di pressione degli pneumatici al successivo utilizzo del veicolo, che deve essere guidato per circa 15 minuti a una velocità superiore a 40 km/h.

 PROCEDURA PER IL RESET DEL SISTEMA
Inserire l'accensione.
Andare al menu per il monitoraggio degli pneumatici nel display informazioni.   Vedere   Informazioni generali.
Premere il tasto OK e tenerlo premuto finché non compare un messaggio di conferma. Se il veicolo è dotato di pulsante di azzeramento sistema di monitoraggio pressione pneumatici, premere e tenere premuto il pulsante finché non compare un messaggio di conferma.
9
FIESTA / Re:Guasto motore e mancata messa in moto (Fiesta 1.4 tdci 68 cv 2008)
« Ultimo post da Daniele Pepe il 03 Dicembre 2023, 21:12:53 »
Maya il mio motore non ha la pompetta, ma ho preso la pompa vuoto su amazon per poter riportare il gasolio nel circuito in quanto il filtro gasolio l' ho rimosso e quindi pemso che sia proprio come dici tu. La valvola comunque per ora è staccata. In primis la metteró in moto, si spera, per toglierla da dove mi si è fermata e poi quando arriverá la valvola la monteró
10
FOCUS II / gradito qualunque aiuto per tetto coupè cabriolet...
« Ultimo post da Marcomato il 03 Dicembre 2023, 19:16:21 »
Salve a tutti.

Ho acquistato una rara ed a mio giudizio bella focus CC (restyling) del 2009...  ad un prezzo molto conveniente, in quanto abbisogna di qualche piccolo intervento estetico, un bel tagliando ( compresa cinghia distribuzione) .. e soprattutto il tetto non si apre. 


Premesso che me la cavo abbastanza :doc:, ho una bella tettoia ed attrezzi per provare ad arrangiarmi.  :flexion:

1)Mi sto documentando su come fare la distribuzione del 2.0 crdi, :book6: ho trovato qui un tutorial del 1.6 e mi piaceva che per fermare le puleggie  non occorrono special tools ma ci si arrangia con punte di trapano...  se ci fosse qualche tutorial o video più specifico per il mio motore che potete segnalarmi sarebbe graditissimo!  ;)   (visto che già autodoc mi sbaglia i ricambi... tipo filtro aria pannello mentre ce l'ho cilindrico! E pure riguardo alo smontaggio di filtri gasolio e olio ( irraggiungibile)  ho visto che possono presentare differenze rispetto a motori simili che ho visto su YT   :icon_eek:

2)Il problema principale del tetto ( noto) sono le guide dei due finestrini posteriori che si sono "scollegati" dai cavetti dei motorini (funzionanti) ..  Uno ci ho già guardato oggi, da etichetta sostituito tra l'altro gia nel 2016.   
MA non ho mica capito come pensano di togliere vetro e guide con il tetto chiuso.  E se il tetto non si apre con i finestrini rotti... ma il libretto di istruzioni SCONSIGLIA di aprirlo a mano... come diavolo pensano di fare? 

Per cui anche per questa operazione, ogni consiglio di chi ci è già passato,  indicazione o documentazione inerente...è graditissima! :google: 

se poi ci fosse un manuale di officina da consultare... sarebbe oro!  :piratecap:
Pagine: [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10