L'Officina > Software e Diagnostica
Pericolo per iniettori con temperature torride.
IRON72:
ciao a tutti è stato costatato che il pericolo piu grosso per gli iniettori diesel e benzina è l'estate con temperature torride.
da fare attenzione è proprio quando ci accingiamo a spegnere il motore dopo un percorso medio,lungo.
il pericolo è proprio i 5 minuti successivi allo spegnimento dell auto il calore non diminuisce ma aumenta vertiginosamente per i minuti successivi creando possibilità di problemi alla bobina dell iniettore stesso,e rondella di tenuta in rame, pertanto consiglio a tutti coloro che hanno cura dell proprio mezzo di aprire leggermente il cofano per fare defluire il calore del motore e della turbina stessa.
senza contare tutti i fili che biscottate prendono.
io di solito uso una bottiglia di acqua da mezzo litro perche il cofano stia sollevato dai 3/4 cm
se avete l'occasione bastano pochi minuti, poi se arrivate a casa spalancate il motore ringraziera ;)
bene ora io non dico che ogni volta dovete farlo ma se cè l'occasione bastano 3/4 minuti in modo da defluire il picco di calore . ;)
dvd85:
Grazie dell'info ;)
Penso che valga soprattutto quando si tiene l'aria condizionata accesa e si cammina a bassa velocità.
Ma in caso bisogna tenere il motore accesso mentre apriamo il cofano o è indifferente?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
sioux50:
Ragazzi, ma pensate davvero che una botta di calore dalla turbina, che può arrivare ad alcune centinaia di gradi dopo un percorso sotto forte carico, possa creare effetti diversi tra l'inverno e l'estate, dove la differenza di temperatura ambiente può essere al massimo di 10-30° C?
A me non pare proprio.
Scitech:
Io direi che se uno ha la possibilità è meglio che lo fa.
Andreabix79:
Magari il problema più grosso sul diesel è
con fap: se è in rigenerazione il filtro e spegniamo il motore, il bussolotto tra radiatore e motore ha circa 600° al suo interno e all'esterno possiamo avere anche 400°.
senza fap: il catalizzatore potrebbe raggiungere normalmente i 250°
Quindi se fuori ho 0° o 45° al massimo lo scostamento può essere si poco più del 10% nel secondo meno del 20%
Dubito che gli ingegneri non ne abbiano tenuto conto visto che all'interno della camera di scoppio, a contatto con l'iniettore ci sono temperature e pressioni molto più elevate di quelle già discusse.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa