Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: "tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"  (Letto 1852260 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline vincmass

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ago 2011
  • Post: 5849
  • Età: 45
  • Località: Rignano sull'Arno (FI)
  • Chi fa da se fa per tre. Vincenzo
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: pacchetto plus, fap
  • Colore: Grigio Mare (met.)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5040 il: 22 Aprile 2020, 15:25:40 »
Ok Grazie! Quale software bisogna utilizzare? È a pagamento?
Inoltre per eliminare gli errori è complicato ?

se vai indietro nelle pagine e leggi, c'è scritto tutto.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Offline danyw90

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 474
  • Località: Cagliari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: Blue Deep Navi
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5041 il: 22 Aprile 2020, 17:56:57 »
se vai indietro nelle pagine e leggi, c'è scritto tutto.
👍

Offline danyw90

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 474
  • Località: Cagliari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: Blue Deep Navi
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5042 il: 24 Aprile 2020, 14:17:50 »
ciao...
aprilo con un altro browser...io ho provato con opera e funziona...
http://civil.iffc.ru/ELMConfig/
ho provato a scaricare elmconfig per vedere il software, ho estratto la cartella, ma mi da un errore Componente MSWINSCK.ocx or one of its dependencies not correctly resistered: a file is missing or invalid. Cosa devo fare?
Premetto che non ho ancora acquistato il cavo.

Offline Vespista150

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 1780
  • Età: 39
  • Località: Magnano in Riviera
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Ocean blu (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5043 il: 24 Aprile 2020, 19:21:39 »
Esegui da amministratore con Windows... Vedi se ti fa lo stesso??

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Offline andgek

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2010
  • Post: 267
  • Età: 55
  • Località: Ancona
  • Andrea
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: ikon
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5044 il: 24 Aprile 2020, 19:22:58 »
ho provato a scaricare elmconfig per vedere il software, ho estratto la cartella, ma mi da un errore Componente MSWINSCK.ocx or one of its dependencies not correctly resistered: a file is missing or invalid. Cosa devo fare?
Premetto che non ho ancora acquistato il cavo.
per il funzionamento di elmconfig devi prima installare il runtime pack : http://civil.iffc.ru/ELMConfig/

Offline Vespista150

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 1780
  • Età: 39
  • Località: Magnano in Riviera
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Ocean blu (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5045 il: 24 Aprile 2020, 19:36:15 »
Era sottinteso quello

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Offline danyw90

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 474
  • Località: Cagliari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: Blue Deep Navi
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5046 il: 25 Aprile 2020, 10:55:24 »
Esegui da amministratore con Windows... Vedi se ti fa lo stesso??

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Perfetto così funziona, grazie mille, ora ordino il cavoe vi aggiorno :)

Offline danyw90

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 474
  • Località: Cagliari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: Blue Deep Navi
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5047 il: 30 Aprile 2020, 11:03:24 »
Buongiorno, vorrei attivare la funzione di apertura e chiusura dei finestrini tramite il telecomando. Con elmconfig nella sezione, ho messo la spunta su Windows global opening/closing/stop enable.
Ora devo fare qualche altra procedura?
Premetto che ho la Focus mk2 3 porte con il finestrino lato guida che premendo a fondo scende in automatico.
Altra domanda: posso attivare il consumo istantaneo e la visualizzazione del consumo km/l?
Grazie
« Ultima modifica: 30 Aprile 2020, 11:22:34 da danyw90 »

Offline Black dark

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 237
  • Età: 31
  • Località: Napoli
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: grigio mare (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5048 il: 04 Maggio 2020, 14:32:00 »
Buongiorno, vorrei attivare la funzione di apertura e chiusura dei finestrini tramite il telecomando. Con elmconfig nella sezione, ho messo la spunta su Windows global opening/closing/stop enable.
Ora devo fare qualche altra procedura?
Premetto che ho la Focus mk2 3 porte con il finestrino lato guida che premendo a fondo scende in automatico.
Altra domanda: posso attivare il consumo istantaneo e la visualizzazione del consumo km/l?
Grazie
che io sappia questa funzione è per chi ha i finestrini elettrici, (5porte) per la tua dovrebbe andare lo stesso, c'era una una guida ma non ricordo bene se i passaggi erano giusti, in pratica accendi il quadro, schiacci verso il basso i tasti dei finestrini (li apri tutti in contemporanea) e tieni premuto 3o5 secondi dopo che si sono abbassati del tutto, e li rialzi del tutto tenendo 3o5secondi quando sono su del tutto. spegni e riaccendi e vedi se funziona, per i km/l devi aggiornare la rom del tachimetro

Offline danyw90

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mar 2012
  • Post: 474
  • Località: Cagliari
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Colore: Blue Deep Navi
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5049 il: 04 Maggio 2020, 21:31:17 »
che io sappia questa funzione è per chi ha i finestrini elettrici, (5porte) per la tua dovrebbe andare lo stesso, c'era una una guida ma non ricordo bene se i passaggi erano giusti, in pratica accendi il quadro, schiacci verso il basso i tasti dei finestrini (li apri tutti in contemporanea) e tieni premuto 3o5 secondi dopo che si sono abbassati del tutto, e li rialzi del tutto tenendo 3o5secondi quando sono su del tutto. spegni e riaccendi e vedi se funziona, per i km/l devi aggiornare la rom del tachimetro
Domani provo grazie!
La spunta che ho messo su windows global opening è corretta?

Offline Black dark

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 237
  • Età: 31
  • Località: Napoli
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: grigio mare (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5050 il: 05 Maggio 2020, 13:55:42 »
Domani provo grazie!
La spunta che ho messo su windows global opening è corretta?
credo di si, una volta fatto tutto tieni premuto il tasto dell apertura porte per 3o4secondi e vedi se si abbassano i finestrini

Offline rederik79

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 28
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5051 il: 09 Giugno 2020, 20:23:29 »
Oggi ho cambiato la GEM della mia Focus due mettendone una con questo codice 4M5T-14A073-DJ/C, ha più fusibili rispetto alla mia vecchia, finalmente adesso ho l'alimentazione per il Cruise e con elmconfig l'ho attivato, ho attivato anche le luci anabbaglianti che si accendono appena si accende il quadro, anche con il selettore delle luci a 0 in più, nel menù dell'auto mi è apparsa l'opzione per l'aiuto in salita o non so come si chiama esattamente, non l'ho ancora provato se funziona, cmq c'è.

Offline Vespista150

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 1780
  • Età: 39
  • Località: Magnano in Riviera
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Ocean blu (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5052 il: 09 Giugno 2020, 22:45:23 »
No sapevo dell'esistenza del hill holder sulla focus mk2 (neanche per quella dopo, tecnicamente è stata introdotta dalla mk3), cmq dubito funzioni..... Bravo per il lavoro svolto. Quindi il cruise funziona??

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk


Offline rederik79

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 28
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5053 il: 10 Giugno 2020, 07:40:04 »
No sapevo dell'esistenza del hill holder sulla focus mk2 (neanche per quella dopo, tecnicamente è stata introdotta dalla mk3), cmq dubito funzioni..... Bravo per il lavoro svolto. Quindi il cruise funziona??

Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
Come ti dicevo in privato aspetto di montare i comandi appena arrivano dalla Cina. Per Hill holder, leggendo un po' su internet ho capito che funziona su salite dal 2% in su e tiene il freno premuto per 2 secondi e mezzo in più una volta rilasciato ma non dipende dalla presenza del freno a mano elettronico. La schermata mi è apparsa da sola non vorrei dover attivare qualcosa con elmconfig oppure manchi qualche fusibile nella nuova gem

Inviato dal mio MI 8 Pro utilizzando Tapatalk


Offline MSCFerrari

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Nov 2013
  • Post: 220
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Sky Lunar
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5054 il: 26 Agosto 2020, 00:31:57 »
Anch'io ho fatto aggiornamento alla 512 e tutto andato a buon fine.
« Ultima modifica: 26 Agosto 2020, 01:13:06 da MSCFerrari »
Focus  I 2002 | 520.000 km
Ford Focus III 99.900km  2011 Titanium Pack 1.6 115cv

Offline Ice-eyes

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 343
  • Età: 43
  • Località: Tramonti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ghia plus
  • Colore: Ink blu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5055 il: 26 Agosto 2020, 11:49:45 »
Anch'io ho fatto aggiornamento alla 512 e tutto andato a buon fine.
Alla fine hai risolto? Ho letto che ti si era bloccata la scrittura è l’auto non ti partiva più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline MSCFerrari

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Nov 2013
  • Post: 220
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Sky Lunar
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5056 il: 26 Agosto 2020, 12:29:32 »
Sisi tutto risolto. Alla fine ho fatto come consigliavano qui, ho tenuto la chiave in posizione 2 ed è ripartito tutto. All'inizio non si collegava, il quadro rimaneva spento, ma poi si è  ricollegato  e l'ho fatto ripartire.
Non è  stata una bella sensazione, ma se qualcuno dovesse ritrovarsi  ad avere il mio stesso problema  spero possa servire a qualcuno il mio commento.
Focus  I 2002 | 520.000 km
Ford Focus III 99.900km  2011 Titanium Pack 1.6 115cv

Offline MSCFerrari

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Nov 2013
  • Post: 220
  • Auto: Focus III
  • Motore: 1.6 115cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Sky Lunar
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5057 il: 29 Agosto 2020, 00:14:11 »
Qualcuno  sa dirmi come si attiva la pressione delle gomme abs sul cdb tramite elm?
Ho già  attivato su hec la sigla corretta ma sul computer di bordo mi dice di impostare la pressione anche se ci premo non succede alcunché.
Ho letto da qualche  parte che bisogna attivare una cosa  su hec e un'altra  non so dove. Qualcuno lo sa?
Focus  I 2002 | 520.000 km
Ford Focus III 99.900km  2011 Titanium Pack 1.6 115cv

Offline chicco1973

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2020
  • Post: 8
  • Auto: cmax
  • Motore: 1.6 tdi
  • Anno: 2015
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5058 il: 17 Marzo 2021, 23:28:25 »
Buonasera, sapete se tramite elmconfig è possibile modificare la data della c max 2015?
Praticamente avendo cambiato autoradio originale in uno 2 din ho perso la possibilità di poter entrare nel menù del display piccolo.

Grazie.

Offline mikelefocus

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 37
  • c'è sempre qualcosa che non va!
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: sinceramente non lo so..
  • Colore: Blu Ocean (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5059 il: 26 Marzo 2021, 17:24:24 »
Buon pomeriggio a tutti....
Ho preso un nuovo elm327 in versione WiFi.
Volevo modificarlo come ho fatto con quello che ho già, però questo è del tutto diverso. Non so dove mettere mano. A qualcuno è capitato uno così? Siete riusciti a modificarlo?
« Ultima modifica: 26 Marzo 2021, 17:37:45 da mikelefocus »
Ford Focus 2008 station wagon
TCI 1.6 (90 CV)

Offline Ice-eyes

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 343
  • Età: 43
  • Località: Tramonti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ghia plus
  • Colore: Ink blu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5060 il: 26 Marzo 2021, 17:48:42 »
Buttalo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline mikelefocus

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 37
  • c'è sempre qualcosa che non va!
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: sinceramente non lo so..
  • Colore: Blu Ocean (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5061 il: 26 Marzo 2021, 17:51:11 »
Benissimo... :mad: Grazie... Adesso lo non posso neanche restituire.

Volevo provare a lavorare direttamente sui pin... Ma non so se faccio solo danni.  Mi dispiace xkè, per quel poco che fa, lavora bene e veloce.
Ford Focus 2008 station wagon
TCI 1.6 (90 CV)

Offline Ice-eyes

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 343
  • Età: 43
  • Località: Tramonti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ghia plus
  • Colore: Ink blu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5062 il: 26 Marzo 2021, 18:14:30 »
Benissimo... :mad: Grazie... Adesso lo non posso neanche restituire.

Volevo provare a lavorare direttamente sui pin... Ma non so se faccio solo danni.  Mi dispiace xkè, per quel poco che fa, lavora bene e veloce.
Con questo tipo puoi giusto giocarci con app tipo torque e nient’altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline mikelefocus

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 37
  • c'è sempre qualcosa che non va!
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: sinceramente non lo so..
  • Colore: Blu Ocean (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5063 il: 26 Marzo 2021, 18:39:54 »
Si infatti...
volevo sfruttare la comodità del wifi.... perché voglio effettuare lo spurgo dei freni...e quindi l'elm327 con il cavo e scomodo.  Vabbè pazienza
Vorrà dire che casomai lo comprerò wifi ma già modificato così non ci saranno sorprese.  Spero :icon_cheesygrin:
Ford Focus 2008 station wagon
TCI 1.6 (90 CV)

Offline Gigi123

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2021
  • Post: 2
  • Auto: Focus
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5064 il: 05 Aprile 2021, 17:59:04 »
Ciao a tutti., seguo da un po questo topic cercando di trovare una soluzione al mio Problema sulla base delle esperienze di altri, ma ahimè nulla.... Le ho provate tutte...
Riepilogo:
Possiedo un elm327 con banda arancione da me modificato secondo schema 14 /6 3/11 ect
Il chip interno é un ch340t

Ho installato i driver da vari siti, tra cui https://sparks.gogo.co.nz/ch340.html

Ho installato forscan con esito positivo, si collega e legge gli errori e varie pagine.

Il problema si presenta con elmconfig:
Installato runtime pack
Elmconfig 2.17c e 2.15
Impostato varie porte com e  velocità ma non si collega.

I tentativi sono stati fatti con win 7 e 10 64bit

Non so più che altro tentare.

Consigli? Suggerimenti prima di cambiare elm?
Help :hurted:
Grazie

EDIT

Ho comprato un nuovo ELM da fastinside e tutto Funziona a primo colpo
« Ultima modifica: 09 Aprile 2021, 21:09:29 da Gigi123 »

Offline mikelefocus

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2014
  • Post: 412
  • Età: 37
  • c'è sempre qualcosa che non va!
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2008
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: sinceramente non lo so..
  • Colore: Blu Ocean (met)
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5065 il: 10 Aprile 2021, 12:52:12 »
Bene ;)
Ford Focus 2008 station wagon
TCI 1.6 (90 CV)

Offline antomaione73

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2018
  • Post: 11
  • Località: Veroli FR
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.2 tdci
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5066 il: 26 Agosto 2021, 10:16:15 »
Salve a tutti,

Ho letto la guida ed ho la licenza estesa ma non mi è chiaro come salvare le impostazioni del vecchio quadro strumenti per poi riversarle sul nuovo - ma prima di copiare cancello tutti gli errori ? -
inoltre ho un altro problema ... quando Forscan x PC 2.3.42 mi rilascia l'OUTCODE che poi io inserisco sul PATS login calculator (v1) all'indirizzo autokeyprog.com - mi sono registrato, l'INCODE che mi rilascia che poi vado ad inserire - sono quattro numeri - mi dice che è errato. Ho provato anche con il generatore di codici interno a Forscan ma il risultato è lo stesso.

La Ford in questione è una FOCUS IKON SW 1.6 LPG DEL 2010 ed il quadro che stò cercando di installare esteticamente è identico ma sul conta KM oltre alla scala metrica decimale ha anche quella Imperiale - per capirci è preso da una FOCUS per il mercato Inglese.

Esistono altri generatori di codici ? OUTCODE/INCODE

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi 

Offline Ice-eyes

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 343
  • Età: 43
  • Località: Tramonti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ghia plus
  • Colore: Ink blu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5067 il: 26 Agosto 2021, 21:10:38 »
Salve a tutti,

Ho letto la guida ed ho la licenza estesa ma non mi è chiaro come salvare le impostazioni del vecchio quadro strumenti per poi riversarle sul nuovo - ma prima di copiare cancello tutti gli errori ? -
inoltre ho un altro problema ... quando Forscan x PC 2.3.42 mi rilascia l'OUTCODE che poi io inserisco sul PATS login calculator (v1) all'indirizzo autokeyprog.com - mi sono registrato, l'INCODE che mi rilascia che poi vado ad inserire - sono quattro numeri - mi dice che è errato. Ho provato anche con il generatore di codici interno a Forscan ma il risultato è lo stesso.

La Ford in questione è una FOCUS IKON SW 1.6 LPG DEL 2010 ed il quadro che stò cercando di installare esteticamente è identico ma sul conta KM oltre alla scala metrica decimale ha anche quella Imperiale - per capirci è preso da una FOCUS per il mercato Inglese.

Esistono altri generatori di codici ? OUTCODE/INCODE

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi
Non serve più il programma esterno che genera i codici, ormai fa tutto in automatico Forscan.
Per quanto riguarda il salvataggio delle pagine di HEC per poi ricopiarle sul nuovo quadro strumenti devi farlo con Elmconfig


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline antomaione73

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2018
  • Post: 11
  • Località: Veroli FR
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.2 tdci
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5068 il: 27 Agosto 2021, 12:20:42 »
Grazie per il prezioso consiglio, come infatti ignoravo l'esistenza di elm config, il problema era alla seconda pagina del modulo gem oppure era hec ?, la codifica delle chiavi era diversa, perciò mi diceva che il codice era errato. Sono riuscito a codificare le due chiavi ma ho fatto un po di pasticci :

- Cercando di sistemare i KM del nuovo quadro che per altro è in miglia ho inserito 999999 MLS pensando che camminandoci si azzerasse per poi inserire un valore più alto. Invece il quadro
  strumenti rimane a 999999 MLS e non va oltre;

- Non sono riuscito a modificare le miglia in KM.

Avete anche qualche consiglio per i pasticci che faccio ?

Sempre Grazie

« Ultima modifica: 27 Agosto 2021, 12:23:11 da antomaione73 »

Offline Ice-eyes

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Set 2015
  • Post: 343
  • Età: 43
  • Località: Tramonti
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ghia plus
  • Colore: Ink blu
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5069 il: 27 Agosto 2021, 12:24:40 »
Grazie per il prezioso consiglio, come infatti ignoravo l'esistenza di elm config, il problema era alla seconda pagina del modulo gem oppure era hec ?, la codifica delle chiavi era diversa, perciò mi diceva che il codice era errato. Sono riuscito a codificare le due chiavi ma ho fatto un po di pasticci :

- Cercando di sistemare i KM del nuovo quadro che per altro è in miglia ho inserito 999999 MLS pensando che camminandoci si azzerasse per poi inserire un valore più alto. Invece il quadro
  strumenti rimane a 999999 MLS e non va oltre;

- Non sono riuscito a modificare le miglia in KM.

Avete anche qualche consiglio per i pasticci che faccio ?

Sempre Grazie
Per diminuire i km ti serve un altro cavo con un altro programma e si chiama OBD Ford.
Purtroppo Elmconfig ti permette solo di aumentarli.
Per quanto riguarda la modifica di miglia in chilometri proprio non saprei se c’è una voce o meno o almeno non ci ho fatto mai caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline rosco73

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2021
  • Post: 2
  • Auto: focus sw
  • Altro Motore: 1560-110 cv
  • Anno: 2011
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: titanium
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5070 il: 12 Settembre 2021, 10:56:31 »
ragazzi buongiorno,premetto che mi sono letto tuttw le 145 pagine x capire come usare elmconfig e lavorare sulle varie centraline,ma il post e lungo e a mio avviso un pò confusionario.
ora vorrei chiedere se fosse possibile creare un unico post dove viene spiegato (x i meno esperti come me)l'utilizzo e le varie attivazioni nei moduli.grazie

Offline antomaione73

  • New Entry
  • In Idaf da: Giu 2018
  • Post: 11
  • Località: Veroli FR
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.2 tdci
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Grigio
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5071 il: 23 Dicembre 2021, 18:18:27 »
Salve a tutti,

Forse ho fatto un po di pasticci ad inviare questa risposta, vi scrivo sempre per lo stesso problema.
Che cosa dovrei comprare per riuscire a sbloccare il contaKM che segna 999999MLS ? Ho fatto una ricerca sul web ma mi appare un mondo a me sconosciuto.
Qualcuno ha già effettuato questo tipo di acquisto ? Potete darmi una Mano ?

Grazie
« Ultima modifica: 23 Dicembre 2021, 18:29:19 da antomaione73 »

Offline Framarket

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2014
  • Post: 4
  • Età: 43
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: ModGarage
  • Colore: Polvere di Luna
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5072 il: 06 Aprile 2022, 20:26:46 »
Salve a tutti,

Forse ho fatto un po di pasticci ad inviare questa risposta, vi scrivo sempre per lo stesso problema.
Che cosa dovrei comprare per riuscire a sbloccare il contaKM che segna 999999MLS ? Ho fatto una ricerca sul web ma mi appare un mondo a me sconosciuto.
Qualcuno ha già effettuato questo tipo di acquisto ? Potete darmi una Mano ?

Grazie

Salve, anche se tardivo perchè letto solo adesso, stando al tuo problema si è ritenuto utile ampliarlo in favore dia ltri con problemi simili.

Iniziamo col dire che, quando queste impostazioni vengono alterate da operazioni non consentite, come nel tuo caso i valori di percorrenza, ma anche per altri, i dati registrati si replicano su un IC PROM (Integrated Circuit Programmable Read Only Memory).

Semplificando, di tutte le operazioni costantemente elaborate dalla centralina principale, solo quelle estranee ai parametri funzionali ordinari vengono replicate in una particolare sezione di Memoria Permanente del componente suindicato, il cui compito è proprio quello di registrare tali operazioni, per poi renderle disponibili al processo diagnostico, durante un qualsiasi controllo sulla vettura.

Le origini di questa procedura di sicurezza, volta al contrasto delle frodi, sono attribuite al sistema informatico "Spider", storicamente implementato nelle prime centraline impiegate nelle elaborazioni sportive delle Mustang e Corvette, al fine di regolamentarle nelle gare dell'epoca.

Oggi, dopo quasi mezzo secolo, le cose sono cambiate, rendendole disponibili per l'utilità comune e ad una frazione del costo originario, ma certamente non prive di limitazioni aggiuntive, quali appunto le UID (Unified Identification) DLR (Data Log Recovery) e ATL (Anti Theft Log), ovvero la Identificazione Unica, il Recupero delle Sequenze dei Dati ed infine la Anti-Contraffazione.

Certamente, anche per questi limiti vi è una soluzione, ma richiede particolare preparazione e specifica conoscenza, in quanto andrebbe fisicamente sostituito il componente elettronico con uno vergine, ma poi servirebbe comunque una riprogrammazione radicale per renderlo operativo, per la quale serve necessariamente la Stazione di programmazione della casa costruttrice.

Concludendo, pur modificando le funzionalità operative delle centraline, qualsiasi alterazione rientrante nelle attività illegali, quale ad esempio la contraffazione dello stato d'uso della vettura, rimarrà disponibile per le verifiche attualmente più stringenti che in passato, come ad esempio per verifiche forensi nel caso di sinistri, furti o più semplicemente nelle verifiche pre o post vendita.

Buon proseguimento
Francesco

Offline bertus

  • New Entry
  • In Idaf da: Mar 2018
  • Post: 38
  • Età: 52
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5073 il: 20 Dicembre 2022, 13:56:00 »
Saluti a tutti. Dovrei sostituire il quadro strumenti della mia Ford focus anno 2007 1.6 TDI 90cv perché rotto. vorrei vedere l'orario sul display e in questo modello non c'è. Si può fare attraverso elmconfig (prenderei un quadro strumenti identico) o devo cambiare modello? Nel caso quale posso prendere che mi permetta di visualizzare l'orario? Grazie

Offline ford16tdci

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Lug 2009
  • Post: 433
  • Località: Matera
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:"tool elmconfig -elm ff2- con interfaccia elm327 modificata"
« Risposta #5074 il: 29 Dicembre 2022, 17:55:34 »
buon pomeriggio
ho una focus mk2 del 2005 a cui ho sostituito la gem con una della mk2.5 (sinceramente non so di che anno è) e, adesso mi è impossiile andare in macchina e prendere il codice prodotto. Detto ciò volevo sapere se su questo modello è possibile attivare l'accensione delle luci di posizione quando si apre l'auto.
date una occhiata al mio garage
Grazie
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km280000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici