Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FOCUS III
»
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III (Letto 8843 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
gio58
New Entry
In Idaf da: Ago 2016
Post: 3
Località: CASTAGNETO PO
Auto: Focus III
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2012
Alimentazione: Diesel
Km: 50.000 - 100.000
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
il:
06 Agosto 2016, 17:27:13 »
Vorrei sapere se per sostituire la batteria della FOFO III SW, che mi ha lasciato a piedi dalla sera alla mattina, occorra possedere una laurea in ingegneria, posto che dopo avere smontato la barra centrale che la trattiene mi sono accorto che per raggiungere il polo negativo della batteria, incastrata sotto il pannello di raccordo tra parabrezza e cofano, dovrei smontare i tergicristalli e tutto il pannello: c'è qualche altra possibilità? Lo smontaggio del pannello è tutt'altro che semplice, perchè non so come estrarre i fermi di plastica che uniscono le due parti del pannello, senza danneggiarli. Ci sono delle istruzioni da seguire? Grazie 1000
Connesso
Michel
Super Fordista
In Idaf da: Nov 2014
Post: 2772
Auto: Focus II
Motore: 2.0 145cv
Anno: 2009
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: 100.000 - 150.000
Allestimento:
PLUS
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #1 il:
06 Agosto 2016, 17:42:56 »
Sulla III non saprei, sulla II ci si arriva facilmente ma è comunque presente una paratia frontale che permette di estrarre la batteria (anche se in realtà inclinandola esce lo stesso). Posta una foto per far capire bene la posizione.
Connesso
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F...
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL
nonnostim
Fordista Esperto
In Idaf da: Ago 2015
Post: 501
Età: 52
Località: Milano
Auto: Kuga PHEV
Motore: plugin hybrid
Altro Motore: 2.5 225 CV
Anno: 2021
Alimentazione: Elettrico
Km: 10.000 - 50.000
Allestimento: St Line X
Colore: Frozen White
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #2 il:
06 Agosto 2016, 18:47:31 »
Devi smontare il filtro dell'aria poi la estrai smonti il polo positivo.
EDIT
Smonti il polo negativo
Inviato e basta
«
Ultima modifica: 06 Agosto 2016, 19:12:54 da nonnostim
»
Connesso
Kuga PHEV
k11
New Entry
In Idaf da: Ago 2016
Post: 3
Località: Torino
Auto: Focus III
Motore: 1.6 tdci 115cv
Anno: 2011
Alimentazione: Diesel
Km: 10.000 - 50.000
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #3 il:
06 Agosto 2016, 20:54:54 »
Ciao,
oggi ho sostituito la batteria nella mia focus.
Non è necessario smontare nulla ma è indispensabile avere una chiave da 10 normale e un pò inclinata oppure una chiave a chricchetto sempre con attacco da 10.
Io l'ho smontata con una chiave da 10; ricorda che devi solamente svitare un pò il dado perchè poi devi sollevare il polo negativo.
Connesso
nonnostim
Fordista Esperto
In Idaf da: Ago 2015
Post: 501
Età: 52
Località: Milano
Auto: Kuga PHEV
Motore: plugin hybrid
Altro Motore: 2.5 225 CV
Anno: 2021
Alimentazione: Elettrico
Km: 10.000 - 50.000
Allestimento: St Line X
Colore: Frozen White
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #4 il:
06 Agosto 2016, 20:56:35 »
Comunque togliendo il coperchio dell'airbox è molto più semplice e non serve poi fare molta fatica per sollevarla di traverso. Io almeno parlo della mk3.
Inviato e basta
Connesso
Kuga PHEV
gio58
New Entry
In Idaf da: Ago 2016
Post: 3
Località: CASTAGNETO PO
Auto: Focus III
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2012
Alimentazione: Diesel
Km: 50.000 - 100.000
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #5 il:
07 Agosto 2016, 09:35:38 »
Grazie per le Vs risposte: sono riuscito a sostituirla in questo modo:
Smontaggio filtro aria;
Inclinazione paratia con annessa estensione per schermatura polo Positivo, dopo aver smontato la barretta centrale di fissaggio batteria
Estrazione della vecchia batteria
Senza queste operazioni non esiste lo spazio sufficiente per inclinare la batteria originale che occupa completamente il vano batteria
Scollegato prima polo positivo e poi il fissaggio del negativo a Massa e quindi quello al polo negativo
Per evitare problemi di settaggio e chiusura indesiderata delle porte: chiavi di avviamento in tasca e portiera accostata, senza alcun dispositivo elettrico attivo, inclusa le luci interne e di posizione.
Sostituzione e montaggio del tutto con procedimento inverso.
Funziona e occorre solo reimpostare l'ora.
Buona domenica
Connesso
nonnostim
Fordista Esperto
In Idaf da: Ago 2015
Post: 501
Età: 52
Località: Milano
Auto: Kuga PHEV
Motore: plugin hybrid
Altro Motore: 2.5 225 CV
Anno: 2021
Alimentazione: Elettrico
Km: 10.000 - 50.000
Allestimento: St Line X
Colore: Frozen White
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #6 il:
07 Agosto 2016, 11:47:49 »
Forse si sarà azzerata la funzione automatica dei vetri.
Per completare il tutto dovresti azzerare il contaore della batteria con forscan
Inviato e basta
Connesso
Kuga PHEV
k11
New Entry
In Idaf da: Ago 2016
Post: 3
Località: Torino
Auto: Focus III
Motore: 1.6 tdci 115cv
Anno: 2011
Alimentazione: Diesel
Km: 10.000 - 50.000
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #7 il:
07 Agosto 2016, 17:07:30 »
Complimenti Gio58!
Come ti ricorda Nonnostim devi completare la regolazione dei finestrini elettrici.
La regolazione va fatta da fermo. Io ho provato con la vettura in movimento ma non è possibile invece da fermo funziona ed è semplice:
1- abbassare il vetro fino alla posizione più aperto possibile
2- tirare su il vetro completamente e mantenere il pulsante premuto ancora per 3-4 secondi
Il gioco è fatto.
Per il cambio batteria c'è un filmato su youtube che fa vere come rimuoverla senza smontare il filtro; non so se per il regolamento del forum posso mettere il link del filmato ma se volete via mail posso mandarvelo.
Ah Gio58 , per curiosità che batteria hai montato?
Io ho preso una Varta E46.
Bye
«
Ultima modifica: 07 Agosto 2016, 17:11:20 da k11
»
Connesso
gio58
New Entry
In Idaf da: Ago 2016
Post: 3
Località: CASTAGNETO PO
Auto: Focus III
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2012
Alimentazione: Diesel
Km: 50.000 - 100.000
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #8 il:
07 Agosto 2016, 23:43:58 »
RiBatteria Varta 43 72 Ah e 680 cca - grazie per le indicazioni programmazione vetri laterali anteriori. Saluti a tutti.
Connesso
pes78
New Entry
In Idaf da: Gen 2014
Post: 34
Località: Italia
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2006
Alimentazione: Diesel
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #9 il:
18 Gennaio 2023, 11:51:03 »
Buongiorno a tutti.
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla in merito quindi chiedo qui.
Sono in procinto di sostituire la batteria della mia FoFo mkIII start/stop e non ho ben chiaro se, per evitare problemi, devo evitare di lasciare senza tensione l'auto durante il cambio.
Pensavo di utilizzare lo starter collegato in parallelo ai poli dell'auto il tempo necessario per togliere e inserire la batteria nuova.
Certo che se non fosse necessario (l'auto monta il Sync II) vorrei evitare una complicazione in più.
Poi è il reset del conteggio della batteria con ForScan è necessario/consigliato?
Qualcuno mi sa illuminare?
Grazie!!
Connesso
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 323
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #10 il:
18 Gennaio 2023, 18:23:38 »
ciao,è necessario tenere alimentato il circuito se non vuoi avere lo sbatti di dover fare la procedura di calibrazione dei finestrini, che hanno elencato sopra, sennò non si rende necessario, invece per la procedura del reset del livello batteria è una procedura che va fatta ogni volta che sostituisci la batteria, altrimenti il cdb penserà che la macchina ha la batteria perennemente scarica, per fare tale procedura non è necessario forscan, cerca su yt "reset bms" seguiti quei due passaggi hai fatto tutto. Spero di esserti stato d'aiuto.
Connesso
pes78
New Entry
In Idaf da: Gen 2014
Post: 34
Località: Italia
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2006
Alimentazione: Diesel
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #11 il:
19 Gennaio 2023, 09:44:12 »
Grazie mille Bmax96! Utilissimo!!
Il mio timore era quello di avere problemi con il Sync 2 e tutta la sezione autoradio se toglievo l'alimentazione.
Se mi confermi che, togliendo completamente l'alimentazione, l'unico problema è quello dei finestrini (li avevo già calibrati io tempo fa), chissenefrega e mi complico meno la vita.
Grazie mille!!!
Connesso
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 323
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #12 il:
19 Gennaio 2023, 18:43:12 »
Si,l'unica incombenza è rifare calibrazione finestrini e BMS, dal 2013 le autoradio non hanno più il codice,se è questo che ti preoccupa.
Connesso
pes78
New Entry
In Idaf da: Gen 2014
Post: 34
Località: Italia
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 110cv
Anno: 2006
Alimentazione: Diesel
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #13 il:
19 Gennaio 2023, 22:08:10 »
Operazione compiuta!!
Grazie Bmax96!
Connesso
Bmax96
Fordista Junior
In Idaf da: Apr 2019
Post: 323
Auto: B-Max
Motore: 1.0 100cv
Anno: 2013
Alimentazione: Benzina
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Re:SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
«
Risposta #14 il:
20 Gennaio 2023, 05:47:19 »
Di nulla.
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FOCUS III
»
SOSTITUZIONE BATTERIA FORD FOCUS III
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK
Scopri di piu