cari e care tutti/e,
alla mia FoFu benz rifatta a metano nel lontano 2012 (ora ha 357.000 e voglio portarla alla "morte", lunga vita alla Fofu), ha un problema di cui non riesco a venirne a capo. Ho rifatto 5mila km fa testata, spianatura, kit distribuzione, termostato, inoltre pochi migliaia prima avevo anche cambiato sensore temperatura perchè vedevo bolle aria in vaschetta e prima di pensare a guarnizione pizzicata le ho provate tutte, ho anche fatto test compressione risultato ok, quest'ultimo però l'avevo fatto prima, circa 50.000 km fa.
torniamo a noi, negli ultimi mesi dopo aver rifatto testata e precisamente dopo 2mila km (con la pandemia l'auto l'ho presa pochissimissimo, è stata ferma anche un mesetto in tutto ciò) avevo notato che la temperatura saliva dopo pochi km (tipo 5km) accendendo spia rossa.
L'ha fatto 3 volte e ogni volta mi fermavo e facevo raffreddare, controllavo acqua (che c'era sempre e a livello) e ripartivo. Ultimamente ho dovuto percorrere 500km con aria condizionata accesa in modo da garantirmi funzionamento quasi sempre della ventola e raffreddare motore. A metà strada mi fermo a fare metano e il metaniere mi dice che perdevo acqua parecchia, controllo ed il livello non era sceso, ma dai tubi cadeva probabilente sia acqua che condensa clima, facendo un laghettino effettivamente abbondante. Apro quindi vaschetta, faccio girare il motore e riempio acqua vaschetta quindi riparto per roma con AC accesa. Sono tornato dal meccanico e ho ricambiato nuovamente il sensore termostato. L'auto ieri dopo solo 1km e dopo che era ferma da 1 settimana (livello acqua e olio ok) accende la ventola e comincia a salire di temperatura in zona di rischio, non si accende spia rossa, ma sono sicuro che l'avrebbe potuto fare. Ad ogni modo mi è parso davvero anomalo che la ventola si accendesse ovvero la temperatura salisse dopo solo 1km di pianura a 40km/h in città.
ricordo una cosa strana, l'altro ieri mi è comparso EAC fail e ho dovuto spegnere e riaccendere per farlo sccomparire. Sta cosa dell'EAC fail negli ultimi 5 anni mi è ricapitata qualche volta forse in totale una dozzina di volte e non ho mai fatto niente. Spegnevo riaccendevo o dovevo aspettare qualche minuto e si rimetteva a posto. Da OBD mi dava come errore solo sonda lambda (da quando ho messo metano è sempre esistito questìerrore e non vi ho dato peso).
E' probabile che se mi recassi ancora dal meccanico questi mi direbbe di cambiare di nuovo anche la pompa acqua, ma dato che è nuova, a mio avviso non è questo il problema. Non capisco dopo1km come mai salga di temperatura, non era mai accaduto e sopratutto può un motore che gira basso dopo 1km andare in temperatura e far girare la ventola? di solito accadeva dopo un pò di km oppure spegnendo l'auto dopo almeno una decina di minuti di percorrenza.
Può essere che la centralina cìentri in tutto ciò?
Che faccio ricambio il sensore temperatura? ricambio anche la pompa e poi vedo?
cambio la centralina o la faccio rimappare? sta cosa della centralina è solo unmio pensiero. Datemi suggerimenti su cosa possa essere.