0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
è vero sono aumenti regionali. però ho trovato questo:http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-12-30/tassa-occulta-carburanti-063940.shtml?uuid=AaUsU3YEsarà colpa di monti?
non è vero.3 aumenti di accisa di ex governo, una di monti una delle regioni, tua compresa.cla, torna sulla terra, mi preoccupi...
Lo sterco e' sempre sterco e' puzza sempre che sia di Berlusconi o di Monti.
Bruno .. perche' polemica? Si discute e basta senno' che si parla a fare.Ma commentando quel che dici .. la risposta e' una sola:Prelevare dalla benziana e' facile e veloce e nessuno si lamenta;La considerazione:e' la palese ingiustizia dell'atto, perche' di fatto e per vie traverse e' una tassa che colpisce il lavoratore con la stessa intensita' del capitalista, ingiusta perche' e' un aumento dal forte effetto inflattivo, in quanto di conseguenza aumenta tutto anche i beni di prima necessita'.Io non so da voi (ma vorrei tanto saperlo) ma qui in citta' il traffico e' notevolmete diminuito ... mercati semivuoti ... l'autolavaggio sotto casa dove fino a qualche mese fa dovevi lasciare la macchina per un paio di ore ..sempre vuoto, qualcosa sta succedendo. Ho l'impressione come quando a una vecchia giostrina a corda, la carica stava per finire e questa prima rallentava per poi fermarsi. Mi piacerebbe sapere se da voi e' cosi. Io la macchina oramai non la prendo quasi piu', voi sapete che stavo sempre in giro, non me lo posso permettere piu', devo risparmiare su tutto "anche quando vado dal dottore a pagamento". Prendere l'auto e' diventato oneroso e cosi adesso con un pieno ci faccio 2 mesi. A noi l'autodeterminazione .. quando metteremo la prossima X, lamentarsi non ha senso.
Adesso non è per fare polemica, ma vi rendete conto che il carburante aumenta di 2 cent per il terremoto. Ora, mi ripeto, non voglio fare polemica in questo dramma. Ma è mai possibile che solo dal carburante si può attingere.Non sarebbe bello sentire un comunicato del tipo: "il governo/parlamentari rinunciano al proprio stipendio per 1 anno per far fronte alle spese del terremoto"; oppure "1000€ in meno su stipendi, pensioni e privilegi dei parlamentari per un anno per far fronte al terremoto". Chissà perchè ma penso proprio che cominceremo a sentire "aumento dell'IMU dell' x% per far fronte al terremoto"Forse sono io a pretendere troppo chissà...............
notizia dell'ultimo secondo...tratto dal tg5minuti...aumenti di 2 cent da domani al max dopodomani!...azz :'(
mi starebbe anche bene... se togliessero le accise obsolete come quella per la guerra in abissinia. Mi piacerebbe sapere dove vanno a finire oggi i soldi delle accise per cause che ormai non esistono più. Perchè noi cittadini/lavoratori dobbiamo sempre dimostrare tutto, persino di avere ragione quando l'agenzia delle entrate sospetta l'evasione e invece lo stato non rende conto mai di come vengono spesi i nostri soldi.
Completamente d'accordo con te...Quindi oggi ci sarà la corsa al pieno.............. >
Eni lancia l'iniziativa "riparti con Eni". Dal 16 giugno al 2 settembre, durante il week end, il Cane a sei zampe ridurrà eccezionalmente il prezzo della benzina e del gasolio per tutti i consumatori che faranno rifornimento in modalità iperself (ovvero in maniera autonoma) dopo aver effettuato il pagamento mediante gli appositi accettatori di banconote e bancomat. La riduzione del prezzo, si legge nella nota diramata dalla società, corrisponderà indicativamente a uno sconto di circa 20 centesimi al litro rispetto al prezzo praticato in modalità servito, equivalente ad un risparmio di 10 euro su un pieno da 50 litri. Lo sconto sarà disponibile su circa 3.000 stazioni Eni ed Agip, capillarmente diffuse in tutto il territorio italiano, dal sabato alle ore 13 alla mezzanotte della domenica, fino ad esaurimento delle scorte in ciascuna stazione aderente. Per limitare al massimo l'eventualità che gli impianti possano interrompere le vendite nel corso del week end a causa dell'esaurimento del prodotto, Eni in via eccezionale li rifornirà anche nel corso della giornata di domenica. Allo scopo di facilitare la comunicazione dell'offerta in maniera trasparente, ogni settimana Eni determinerà, in base all'andamento delle quotazioni Platts, due prezzi - uno per la benzina e l'altro per il gasolio - uguali su tutto il territorio nazionale durante gli orari della promozione e validi per le stazioni aderenti ad iperself. I listini dei prezzi continueranno ad essere diversificati per ogni stazione di servizio nel resto della settimana. fontehttp://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id=%257B7F6F61AA-6F75-40C8-9FD1-538AB8BD62C3%257D&folsession=6a9d7c96d2e580f34e3c52f5850a5370
qua da me a sassari il gasolio all'eni sta a 1.77. ho sempre rifornito li (ovviamente al self).da un mesetto però ho scoperto che alla esso vicino a casa mia il gasolio sta a 1.63 sempre al self, vorrà dire che per tutta l'estate tornerò a rifornire all'eni!
Eni lancia l'iniziativa "riparti con Eni". Dal 16 giugno al 2 settembre, durante il week end, il Cane a sei zampe ridurrà eccezionalmente il prezzo della benzina e del gasolio per tutti i consumatori che faranno rifornimento in modalità iperself (ovvero in maniera autonoma) dopo aver effettuato il pagamento mediante gli appositi accettatori di banconote e bancomat. La riduzione del prezzo, si legge nella nota diramata dalla società, corrisponderà indicativamente a uno sconto di circa 20 centesimi al litro rispetto al prezzo praticato in modalità servito, equivalente ad un risparmio di 10 euro su un pieno da 50 litri. Lo sconto sarà disponibile su circa 3.000 stazioni Eni ed Agip, capillarmente diffuse in tutto il territorio italiano, dal sabato alle ore 13 alla mezzanotte della domenica, fino ad esaurimento delle scorte in ciascuna stazione aderente. Per limitare al massimo l'eventualità che gli impianti possano interrompere le vendite nel corso del week end a causa dell'esaurimento del prodotto, Eni in via eccezionale li rifornirà anche nel corso della giornata di domenica. Allo scopo di facilitare la comunicazione dell'offerta in maniera trasparente, ogni settimana Eni determinerà, in base all'andamento delle quotazioni Platts, due prezzi - uno per la benzina e l'altro per il gasolio - uguali su tutto il territorio nazionale durante gli orari della promozione e validi per le stazioni aderenti ad iperself. I listini dei prezzi continueranno ad essere diversificati per ogni stazione di servizio nel resto della settimana
Naturalmente soddisfatte le associazioni dei consumatori, ma questa iniziativa ha scatenato le ire dei concorrenti con una serie di affermazioni :«unoperazione di dumping», «non fermi lo sviluppo della concorrenza» (questa è proprio bella) e faranno ricorso all'antitrust, anche l'associazione del piccoli distributori è sul piede di guerra e minaccia scioperi a causa di questa iniziativa.Alla faccia della libera concorrenza !!!Solo la Q8 sui circa 200 impianti Easy, pensa ad una contromossa con una promozione simile a quella annunciata dall'ENI.La Stampa
Perche' questo topic vista la sua vastita' e la sua importanza non viene messo in evidenza?