0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
magari regalassimo solo €12/16, su un pieno da € 70/80 gli diamo più della metà tra tasse e accise!
Interessa a pochi, ma ieri gpl a 0,720 €/l. In leggera discesa
Ricordo quando avevo il gas, d'estate scendeva sempre un pò, d'inverno s'impennava. Comunque regge ancora bene rispetto ai carburanti tradizionali
Aspetta che si diffondano le macchine a gas...come avvenne con i diesel. L'impennata ci fu a aprtire dall'eliminazione del superbollo e quindi delle auto a diesel!
Il gas esiste da tanti anni, mio padre aveva il 131 a gas, io ho avuto la mia. E' sempre in bilico tra la convenienza del costo del carburante e la spesa per l'impianto che non è poco. Se volessero farci risparmiare svilupperebbero gli impianti a metano, che costa poco e inquina meno in attesa di sviluppare le fonti rinnovabili. Invece le auto a metano con l'impianto di serie si contano sulle dita di una mano e la maggior parte sono Fiat! Il costo della trasformazione rende questo carburante ancora meno accattivante
Da queste risposte mi sembra di capire che ho trovato un ottimo prezzo.
In arrivo nuovi rincari per i carburantiIl nuovo record del diesel stabilito oggi batte il precedente del 29 marzo e pari a 1,795 euro al litro. E' dunque la prima volta, stando a queste rilevazioni che non tengono conto di eventuali addizionali in alcune zone del Paese dove quindi i carburanti risultano ancora più cari, che il gasolio supera la barriera di 1,8 euro al litro.Si profila dunque un Ferragosto caldissimo sul fronte dei prezzi, anche perché le quotazioni internazionali non danno tregua. Ieri, il prezzo internazionale della benzina si è attestato a 664 euro per mille litri (+9), quello del diesel a 684 euro per mille litri (+6).Rincarano anche le acciseA ciò si deve aggiungere il nuovo aumento, da domani, delle accise sui carburanti. L'Agenzia delle Dogane ha annunciato che dall'11 agosto e fino al 31 dicembre 2012 le aliquote dell'accisa sulla benzina saliranno di 4,20 euro per 1.000 litri (da 724,20 a 728,40 euro per 1.000 litri) e quelle sul diesel dello stesso importo (da 613,20 a 617,40 euro per 1.000 litri). Incrementi che si traducono in +0,42 centesimi al litro e, includendo anche l'Iva al 21%, in circa 0,51 centesimi al litro.L'incremento, previsto dall'art. 33 comma 30 della legge di Stabilità 2012, rileva il Quotidiano Energia, genererà maggiori entrate per le casse statali pari a 65 milioni di euro per rendere strutturale il bonus per i gestori carburanti e fare fronte alla riscossione agevolata delle imposte nelle zone terremotate dell'Abruzzo.http://www.tgcom24.mediaset.it/economia/articoli/1055941/in-arrivo-nuovi-rincari-per-i-carburanti.shtml
e giarimanendo nel topic stanotte alle 3 ho fatto il pieno1.59BEN 16 centesimi in più confronto a un mese fae nessuno fa nulla nessuno dice nullale compagnie fanno quello che vogliono, lo stato ancora peggioandiamo benepiccolo sfogo otanche la situazione odierna di windjetma in altri posti succedono ste cose?mah che schifo