Allora, al controllo fatto prima di agosto di cui vi dicevo l'officina si è solo assicurata che l'auto non mi lasciasse a piedi nel periodo delle ferie; alla riconsegna mi hanno proposto di tenerla così per le ferie oppure di rimanere a piedi con la macchina aperta nell'officina chiusa...
Ovviamente ci siamo dati appuntamento alla riapertura a settembre.
Nel frattempo, dato che ogni volta che salivo in macchina mi venivano i bruciori di stomaco, sono stato attento ad ogni minimo sintomo e mi sono accorto di una cosa che non so quanto sia normale:
schiacciando l'acceleratore i giri motore salgono velocemente solo se la macchina è ferma.
Se la macchina è in movimento, in folle o con la frizione schiacciata col motore al minimo, la risposta all'acceleratore è lentissima, posso arrivare col pedale a fondo corsa prima che il contagiri inizi a muoversi dal minimo

Ho riportato come stabilito la macchina in officina, il giorno dopo torno a prenderla; mi dicono che l'hanno provata a fondo (hanno riscontrato il sintomo che vi ho raccontato ma non gli hanno dato molto peso) e dopo aver fatto un "lavaggio dell'impianto di alimentazione con un liquido specifico" a loro sembra che vada molto meglio :'(
Lì per lì gli ho detto che così sembrava anche a me ma solo perché mi sono rotto di avere a che fare con loro e li ho salutati, ma la macchina non andava di certo come doveva.
C'è stato un lievissimo miglioramento, ma ad oggi quindi fa ancora molta fatica a prendere giri.
A parte portarla in un'altra officina, avete qualche indicazione sulla mancata risposta all'acceleratore?
Grazie e scusate la lunghezza.