Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
L'Officina
»
Questione Volano
»
Modifica con Kit Valeo volano e frizione
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
2
3
[
4
]
Vai giù
Autore
Topic: Modifica con Kit Valeo volano e frizione (Letto 90603 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #105 il:
17 Marzo 2011, 13:31:31 »
VALEO?
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
Fofo74
Super Moderatore
Fordista Sovrano
In Idaf da: Dic 2007
Post: 16920
Località: Taranto
Luca
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento:
Titanium
Colore: Silver Moon
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #106 il:
18 Marzo 2011, 10:28:32 »
Citazione da: funk - 17 Marzo 2011, 13:31:31
VALEO?
cosa??? la valeo produce anche i volani x ford
Connesso
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #107 il:
18 Marzo 2011, 11:49:49 »
...Lo so!
Se leggi prima,stavamo discutendo su quale volano mettere alla Focus;
siccome devo cambiarlo a giorni,volevo un consiglio,magari di cqualcuno che ha messo il monomassa,visto che è proprio questo che vorrei mettere...
Sapere chi l'ha montato come ci si trova...
Su coi consigli ragà!
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
Fofo74
Super Moderatore
Fordista Sovrano
In Idaf da: Dic 2007
Post: 16920
Località: Taranto
Luca
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento:
Titanium
Colore: Silver Moon
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #108 il:
18 Marzo 2011, 16:01:55 »
nn avevo capito senti ora io monto un LUk cambiato a 140.000km ora la focus tiene 230.000km nessun problema
cambiato al tagliando:
1) kit volano Luk
2) kit frizione Luk
3) rigenerato motorino d'avviamento
Connesso
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #109 il:
18 Marzo 2011, 21:02:41 »
Sempre più confuso... :
Chi ha messo il bimassa e nessun problema,chi il monomassa nessun problema...
CHE FACCIO!?
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
Able007
Fordista Sovrano
In Idaf da: Set 2008
Post: 26266
Età: 43
Località: Putignano(Ba)
Filippo
Auto: Ranger
Motore: 2.2L
Altro Motore: 6 marce manuale
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: 100.000 - 150.000
Allestimento: doppia cabina Limited
Colore: nero
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #110 il:
19 Marzo 2011, 11:59:50 »
io posso dirti che all'officina dove vado io ho sempre visto che montano il luk! di piu' non so'
Connesso
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #111 il:
19 Marzo 2011, 14:38:29 »
Allora ragà,
da come sto capendo la maggior parte ha messo il Luk bimassa modificato...
E pare che vada bene:la modifica quindi è stata efficace giusto?
Non vedo perchè io dovrei avere problemi no?
Siccome alcuni vendono il kit con questo codice 623 3124 09
e altri con questo codice 623 3124 33 (che pare sia l'ultimo,ovvero quello modificato ultimamente),sapreste dirmi come sincerarmi che proprio quest'ultimo sia il codice dell'ultimo aggiornamento?
Thanks
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #112 il:
21 Marzo 2011, 21:50:04 »
Parlato bene col mecca oggi e a patto che metto una batteria con uno spunto bello alto e revisiono il motorino d'avviamento,allora dice che il bimassa Luk modificato va bene...
Quindi ho scelto lui
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
Fofo74
Super Moderatore
Fordista Sovrano
In Idaf da: Dic 2007
Post: 16920
Località: Taranto
Luca
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento:
Titanium
Colore: Silver Moon
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #113 il:
22 Marzo 2011, 12:07:07 »
nn so dirti del mono massa anzi nn sapevo proprio di questo su tdci cmq se ricordo bene quello della LUK monta delle molle diverse che attutiscono meglio
il mio sta su oramai da quasi 100.000km quindi va bene se ne sono usciti migliori tanto meglio , visto che fai controllare il motorino ricordati di far pulire bene i contatti
Connesso
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #114 il:
22 Marzo 2011, 14:13:23 »
Che batteria mi consigliate di mettere?
Amperaggio e spunto
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #115 il:
08 Aprile 2011, 15:06:59 »
Ritirata la macchina dal meccanico.
Ottimo lavoro e 200 euro di manodopera:direi onestissimo
Ora le marcie entrano a meraviglia 8)
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
bobpc
New Entry
In Idaf da: Apr 2011
Post: 5
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #116 il:
17 Aprile 2011, 17:56:12 »
Ciao a tutti,
sono contento per te Funk che hai risolto.
Io con la mia fofo TDci 100 CV del 2002 con 110 mila km. sento una forte rumorosità di ferraglia che aumenta quando inizio a pigiare il pedale della frizione, inoltre spesso le marce non escono bene, per es. quando devo passare dalla 2^ alla 3^ sembra incastrata e devo dare un colpetto per farla uscire .
Ho prima fatto vedere la macchina ad un amico che mi ha parlato di problema alla frizione, poi sono andato da un meccanico che mi ha subito detto che devo cambiare volano e frizione e poi infine alla Ford che mi ha detto che devo cambiare: volano, frizione, motorino di avviamento e batteria per un totale di 1900 euri, e per il cambio mi facevano sapere dopo che lo smontavano.
Quindi sono in crisi perchè non vorrei prendere fregature, ma anche evitare di spendere troppo sostituendo pezzi che magari sono ancora buoni.
Vista la tua esperienza direi che dovrei montare i kit Luk per frizione e volano, più batteria con spunto maggiore e motorino d'avviamento, ma in totale quanto hai speso e chi ti ha eseguito il lavoro?
Connesso
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #117 il:
18 Aprile 2011, 13:53:00 »
Allora,
innanzitutto EVITA di andare in Ford che ti fanno pagare il doppio inutilmente.
Compra il kit Luk modificato su Ebay (dovrebbe stare sulle 350 €) e te lo fai montare da un bravo meccanico della tua zona,tanto non ci vuole la laurea per montare volano e frizione.
Da non pagare assolutamente più di 250 € per la manodopera.
Il motorino lo fai controllare al meccanico e se necessario lo fai sostituire.
La batteria prendi una da 74 Ah e 750A di spunto (es. Bosch S5) e sei a posto
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
bobpc
New Entry
In Idaf da: Apr 2011
Post: 5
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #118 il:
18 Aprile 2011, 15:58:18 »
Grazie Funk.
Purtroppo stamattina ho sentito molto più rumore del solito, ho paura di rimanere a piedi, quindi ho parlato con un conoscente qui al lavoro da me che fa il meccanico a tempo perso e che mi può fare il lavoro già mercoledì; così ho deciso di lasciargli la macchina.
Dice che mi prende tra 750-800 euro per sostituire volano, frizione e un altro pezzo che non ho ben capito bene (forse cuscinetto?).
Qualche dubbio sulla mia decisione di lasciargli la macchina mi è venuto quando gli ho parlato del kit Luk modificato (del codice 623 3124 33) e lui non mi è sembrato conoscesse nè il nome della marca nè le varie differenze (potrebbe essere comprensibile visto che non fa il meccanico come primo lavoro), ma comunque mi ha detto che monterà volano e frizione uguali a quelli che smonterà, quindi, penso io, al Luk ultimo modificato, giusto? Tu cosa ne pensi? Posso stare tranquillo che monti i kit giusti?
Per quanto riguarda il motorino me lo controllerà, e per la batteria lui pensa che non sia necessario in quanto non da nessun problema in avviamento (staremo a vedere, anche dopo sono sempre in tempo a sostituirla).
Mi sa che il prezzo che mi ha fatto è un po' alto, ma non conoscendo di persona nessun altro meccanico a Roma (sono qui da solo 2 anni) mi devo per forza accontentare... se il lavoro sarà fatto a regola d'arte.
A presto. Ciao.
Connesso
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #119 il:
18 Aprile 2011, 16:46:20 »
In effetti ti ha chiesto un po' troppo... :-X
Sì ti ha detto che cambia anche il cuscinetto spingidisco
Fa così,visto che è un amico,compralo tu il kit su Ebay, a me lo hanno spedito in 1 giorno!
Lo paghi 350 €.
La batteria anche poi la cambi tu che è importante.
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
bobpc
New Entry
In Idaf da: Apr 2011
Post: 5
Re: Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #120 il:
19 Aprile 2011, 08:23:08 »
Grazie Funk, ti farò sapere come andrà. Ciao e buona giornata.
Connesso
Massimo Gianotti
New Entry
In Idaf da: Gen 2012
Post: 7
Età: 52
Località: Verona
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #121 il:
18 Gennaio 2012, 20:21:23 »
Ciao a tutti,
anche io sono possessore di una FoFo 2003 con 211000km all'attivo ed ancora il volano/frizione originali, dettagli:
Veicolo: Ford WAG DNW FFDA1 5PFDMY Focus
Cilindrata: 1753
Codice Motore: FFDA
Kw: 74 (100cv)
Purtroppo pero' da un po di tempo, circa 10000 km, sto avvertendo il classico problema al volano e da qui la decisione di sostituirlo.
Mi sono orientato sulla valeo piuttosto che la luk perche' ho pensato che rimontare un bimassa, anche se migliorato, potrebbe fare ripresentare il problema, cosa ne pensate?
Ho bisogno di una conferma: ho i seguenti codici relativi ai kit Valeo frizione/volano e cuscinetto idraulico sempre Valeo: frizione/volano (835019), cuscinetto idraulico (804508), sono giusti per la mia macchina?
Ciao
Massimo
Connesso
funk
Fordista Esperto
In Idaf da: Feb 2009
Post: 711
Località: Pescara
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #122 il:
24 Gennaio 2012, 13:45:12 »
Mettendo il monomassa hai una durata eterna,ma un aumento delle vibrazioni.
con il bimassa hai maggiore comfort e mettendo una batteria con uno spunto alto (tipo la Bosch S5) e revisionando il motorino d'avviamento (se non sta bene intendo) non hai nessun problema
Connesso
Ford Focus SW Zetec 1.8 TDCi (115 cv) '02
Massimo Gianotti
New Entry
In Idaf da: Gen 2012
Post: 7
Età: 52
Località: Verona
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #123 il:
26 Gennaio 2012, 11:55:42 »
Ieri sera ho ritirato la macchina con il nuovo monomassa Valeo.
Prime impressioni:
- Accensione fantastica
- Frizione leggermente diversa, bisogna prenderci un po la mano, ma non mi si e' spenta mai. Secondo me non e' piu' dura della precedente.
- Ci ho fatto ~300km, autostrada e citta. In autostrada non c'e' nessuna differenza, considerando una velocita' tra 120 e 140. A bassi regimi, in prima, si sente un po di rumore tipo diesel vecchio, ma veramente minimo.
- Vibrazioni? Secondo me non ci sono!!!!
- Questa mattina (-1C), la macchina non e' stata in garage la notte, l'accensione al primo colpo, come un orologlio svizzero!!!!
Quindi prima impressione generale piu' che positiva, ora devo macinare kilometri.....
Altro punto, la spesa:
Tutto compreso ho speso 818 euro con ricevuta. 428 euro frizione/volano e cuscinetto idraulico ed il resto manodopera e oli vari. Considerando che in Ford mi avevano chiesto piu' di 1500 euro direi che e' andata piu' che bene.
Ciao
Massimo
Connesso
Fofo74
Super Moderatore
Fordista Sovrano
In Idaf da: Dic 2007
Post: 16920
Località: Taranto
Luca
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Allestimento:
Titanium
Colore: Silver Moon
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #124 il:
27 Gennaio 2012, 18:38:29 »
si sei andato bene , purtroppo quel lavoro costa molto di mano d'opera
Connesso
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014
2fast 2furious
New Entry
In Idaf da: Ott 2013
Post: 1
Località: Catania
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #125 il:
18 Aprile 2016, 16:59:38 »
Salve a tutti,
Ho evitato di aprire un nuovo post utilizzando la funzione di ricerca. Comunque vengo al sodo, ho la macchina dal meccanico, 1.8 tdi 115cv del 2003, ci vuole un kit frizione nuovo, ho letto che le frizioni luk vi siete trovati bene giusto?
Ho trovato un kit completo di 4 pezzi su e bay a 280€, se ve lo facessi vedere sapreste dirmi se va bene? vi ringrazio in anticipo!
«
Ultima modifica: 18 Aprile 2016, 17:03:45 da 2fast 2furious
»
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3181
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #126 il:
29 Aprile 2016, 06:23:00 »
Ciao, per essere sicuro fai una cosa: cerchi con Google Luk catalogue ed inserisci i dati del motore. Ti verranno fuori tutti i ricambi per la tua auto con i codici aggiornati. Se cerchi il kit clutch with flywheel ovvero kit frizione e volano oltre al codice ci saranno anche le foto e le eventuali schede tecniche.
Poi puoi andare da un ricambista o su ebay e cerchi il codice così almeno non ci si sbaglia!
«
Ultima modifica: 29 Aprile 2016, 06:24:17 da Maya
»
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
pupi73
Fordista DOC
In Idaf da: Mar 2008
Post: 1998
Età: 50
Località: Roma
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Colore: Black Panther
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #127 il:
11 Maggio 2016, 11:58:50 »
io pure non andrei di monomassa. i più attenti sanno che ho appena fatto il lavoro. ebbene anche il ricambista dove ho preso le cose mi ha detto che il monomassa è utilizzabile...certo però alla lunga e soprattutto in condizioni di molto stress (pieno carico, strade molto tortuose ecc.....) non è il massimo. Poi in un uso normale si può montare. il meccanico pure mi disse che ilmonomassa dava troppe sollecitazioni. Io non ho voluto rischiare ed ho montato il sacsh bimassa.
Connesso
trisavolo
Fordista Novello
In Idaf da: Dic 2014
Post: 187
Età: 43
Località: Rovigo
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Colore: Ardesia
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #128 il:
01 Giugno 2016, 12:35:32 »
Buongiorno a tutti idaffiani, temo di essere anche io tra i fortunati a dover sostituire il volano...
Preciso che la focus 2 1.8 115cv in questione è stata acquistata a 140000km con volano rifatto a detta del concessionario a 120000; adesso l'auto ha 203000km e il problema sembra ripresentarsi.
Scrivo x chiedervi un consiglio sul da farsi in quanto il mio meccanico di fiducia è convinto che si tratti del volano ma gli unici problemai che riscontro sono: leggera vibrazione allo spegnimento; rumore leggermente + sordo al minimo percepibile all'interno dell'abitacolo (tipo marmitta legg bucata); macchina che da freddo tende a morire in partenza se non leggermente su di giri.
Nessun rumore metallico o "di barattoli", nessun problema alla frizione, nessun calo prestazionale.
Il volano attuale avrebbe poco + di 80000km, sulla base di quanto esposto, siamo sicuri che sia da sostituire?
Grazie a chi mi risponderà
Inviato dal mio RedRice usando Tapatalk
Connesso
pupi73
Fordista DOC
In Idaf da: Mar 2008
Post: 1998
Età: 50
Località: Roma
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Colore: Black Panther
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #129 il:
01 Giugno 2016, 15:22:12 »
così ad "occhio" io non lo cambierei.
ti dico che io, che l'ho cambiato da poco, l'ho fatto solo perché avevo la frizione che mi dava problemi e slittava. Altrimenti non lo avrei fatto il lavoro. Anche a me infatti a parte un leggero scuotimento in spegnimento ed un ticchettio premendo il pedale della frizione, non dava altri sintomi.
Poi bisogna sicuramente valutare caso per caso.
Connesso
trisavolo
Fordista Novello
In Idaf da: Dic 2014
Post: 187
Età: 43
Località: Rovigo
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Colore: Ardesia
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #130 il:
11 Agosto 2016, 22:03:06 »
Alla fine ho dovuto arrendermi e 3000km dopo il mio ultimo post ho sostituito il volano. Le vibrazioni erano aumentate in maniera considerevole, sembrava di stare su un Landini scarburato.
Quando ho ritirato la macchina il meccanico mi ha fatto vedere il vecchio volano, un Sachs, messo abbastanza male.
Mah rimango perplesso...
In spegnimento rimane cmq una piccola vibrazione.
Inviato dal mio Redmi 3 Pro
Connesso
tonello
New Entry
In Idaf da: Gen 2012
Post: 23
Auto: Focus II
Motore: 1.8 tdci 115cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: 100.000 - 150.000
Allestimento: 3p
Colore: black panther
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #131 il:
13 Settembre 2016, 15:17:45 »
ciao a tutti,
io ho una FOCUS 2 del 2007, 1.8 115cv con 100.000 km.
il meccanico mi consiglia un Volano monomassa rinforzato Valeo , dice che così si risolvono definitivamente i problemi (che non ho..) ma, non mi convince, penso che il Volano Bi-Massa sia un'evoluzione , anche se soggetta a maggior usura, che mi pare da stupidi rinunciare..
che dite? spingo per il Bimassa Luk (prendendo il kit completo)
non ho nessun problema al volano ma, alla frizione che ormai slitta. su consiglio di tutti i meccanici, farò frizione+volano e accessori vari.
Di seguito una descrizione (il tutto a preventivo per 1100 euro):
frizione valeo
volano monomassa valeo
spingidisco
cuscinetto cambio
tagliango completo
grazie e tutti
Antonio
Connesso
Maya
Moderatore
Super Fordista
In Idaf da: Gen 2004
Post: 3181
Età: 48
Località: Valeggio sul Mincio (VR)
Federico
Auto: Fiesta
Motore: 1.5 TDCi
Anno: 2016
Alimentazione: Diesel
Km: 150.000 - 200.000
Allestimento: Business
Colore: Race Red
Re:Modifica con Kit Valeo volano e frizione
«
Risposta #132 il:
26 Aprile 2018, 22:37:34 »
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread in quanto anch'io sono passato al Kit Valeo Monomassa.
Breve resoconto della mia esperienza sulla questione volano:
- il primo volano bimassa originale Ford (=Sachs) è durato fino ai 209000km. Poi le vibrazioni erano insopportabili e l'auto inutilizzabile.
- cambiato con un kit Luk (bimassa + frizione + cuscinetto). E' durato fino a 253000km quando, dopo 3/4 mesi di rumoracci, si è strappata la parte centrale del disco frizione lasciandomi quasi a piedi.
- mi sono deciso di acquistare il kit Valeo 835131 (Focus mk2 1.6 tdci) pagato 300€ su ebay. Con l'occasione ho acquistato anche il paraolio dell'albero motore (Ford 1142360 circa 28€) e i paraolio dei semiassi (Ford 1543933 16€ circa x2 - oppure Ford 1863642 kit paraolio + staffa 12€ circa x2). Oltre a queste parti avevo già acquistato online il supporto motore destro ed il supporto cambio e il cuscinetto idraulico (sempre Valeo).
Con moooolta calma -dovuta al fatto che lo spazio nel mio garage è piuttosto stretto e che potevo lavorarci un'oretta e mezza al giorno- sono riuscito ad effettuare il lavoro.
Bene, passiamo alle impressioni:
- All'accensione tutto bene, la sensazione è come quando avevo il bimassa nuovo;
- Al minimo si percepisce
qualche vibrazione
, paragonabile al volano in via di rottura. Qui nella scelta del monomassa non mi sento ne di consigliarlo ne il contrario perchè a mio avviso dipende molto da quello che una persona vuole ottenere. Per me quelle vibrazioni al minimo non danno particolarmente noia. Ho guidato per una settimana e mezza un vecchio Fiat Doblò del 2003 ed è tanto uguale. Di certo non potevo pretendere di ottenere la silenziosità ed il comfort di una Jaguar!
- La frizione è leggermente diversa, attacca più alta rispetto al bimassa. Bisogna riabituare il piede!
- Andando,
vibrazioni zero
, liscio come l'olio! Non noto alcuna differenza rispetto al bimassa. Però al contrario di questo posso permettermi di tenere il motore a 1500 rpm in extraurbano risparmiando sui consumi, cosa che per il bimassa a quanto ho capito, risulta deleterio.
- L'accelerazione secondo me è leggermente minore, tanto per intenderci, come ci fossero un paio di passeggeri a bordo.
- Mettendo in folle a pedale frizione sollevato, nessun rumore (col bimassa si sentiva ta-ta-ta).
- In prima e seconda marcia, viaggiando con i finestrini giù e passando accanto ad un muro, si sente di rimbalzo un rumore diverso. Nulla di metallico o di preoccupante, penso siano le molle parastrappi che lavorano.
Mi sentirei di consigliare questo kit? Onestamente non mi sento di consigliarlo perchè chi è abituato al bimassa e preferisce mantenere il comfort non può passare al monomassa senza notarne la differenza. Per chi come me usa l'auto per andare al lavoro o per fare la spesa poco importa se c'è qualche vibrazione (solo al minimo) o se la ripresa è leggermente diversa, allora questo kit è una valida alternativa.
Tra l'altro ho letto in giro sul web, riguardo a questi kit, che si può rompere l'albero motore o il cambio. Sinceramente prima di acquistarlo mi sono informato: per esempio su Citroen e Peugeot che usano lo stesso motore (quindi stesso albero) alcune versioni hanno il monomassa. La stessa Ford, per il Transit/Tourneo Connect 1.6 tdci dal 2013 che monta lo stesso motore (anche se in versione 8 valvole) e lo stesso cambio (MTX75) è previsto il monomassa.
Quindi per il momento sono soddisfatto, mi tengo quelle piccole vibrazioni, ma almeno -spero- di non doverlo cambiare dopo soli due anni!
Connesso
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV
mod >> 95CV
Stampa
Pagine:
1
2
3
[
4
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
L'Officina
»
Questione Volano
»
Modifica con Kit Valeo volano e frizione
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK
Scopri di piu