Demo Prova Link
Le Guide "fai da te" di Idaf
Consulta le Guide per questo modello

Autore Topic: Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 130 CV - Catene per neve  (Letto 27418 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mauro1340

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2006
  • Post: 3
ciao a tutti ho una ford mondeo 130cv con gomme 205-50-17, so che non posso usare catene da neve, cosa mi consigliate? grazie
« Ultima modifica: 31 Gennaio 2014, 23:05:16 da roper »

Offline gattapone

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Giu 2006
  • Post: 467
  • Età: 42
  • Località: Roma
catene
« Risposta #1 il: 05 Settembre 2006, 11:59:32 »
le gomme da neve con 4 cerchiacci.rimedi dei cerchi che sul tuo libretto sono omologati,.........prendi la misuara minore,che ti costa il tutto meno e ci fai installare 4 gomme da neve.............nel periodo bello usi le normali in quello brutto quelle da neve,però cosi magari se hai dei cerchi in lega non li fai notare,a sto punto informati delle calze da neve..sono delle calze vere e proprie da mettere intorno la gomma...........però purtroppo non vanno benissimo sul ghiaccio,quindi scordati la montagna alta,perchè non rompono il ghiaccio come le catene o le gomme da neve...quindi vedi tu:

o un set di 4 cerchi di ferro con gomme da neve,omologate da libretto fai bene attenzione, oppure informati per le calze da neve se le fanno per la tua gommatura ciao a presto
qui gatta ci cova :lol:

mx5passionroma.it

Offline Max Etere

  • Fondatore
  • Amministratore
  • Fordista Novello
  • *******
  • In Idaf da: Feb 2003
  • Post: 146
  • Età: 47
  • Località: L'Aquila
catene
« Risposta #2 il: 06 Settembre 2006, 09:16:14 »
Le calze vanno bene per pochi metri e MAI sull'asfalto altrimenti si disintegrano letteralmente!
Altra alternativa sono i "ragni" ma costano un botto...

Offline mauro1340

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2006
  • Post: 3
catene
« Risposta #3 il: 06 Settembre 2006, 18:46:25 »
grazie per l'aiuto, qualcuno sa il prezzo dei ragni?

Offline legis

  • Amministratore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Giu 2006
  • Post: 16506
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2003
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Zetec
catene
« Risposta #4 il: 06 Settembre 2006, 19:52:38 »
il loro costo si aggira sui 300-400€ la coppia! ti do questo link affinchè tu possa farti un 'idea su come sono i ragni

http://www.spikes-spider.ch/web05/html/iprodukte.html;

Se però mi permetti un consiglio a me per la mia focus che non vuole le catene la Konig disse che le catene con le maglie da 9 mm vanno bene perchè in base ai loro collaudi non danno alcun problema però chiaramente non possono andare contro ciò che dice il costruttore.
Infatti le case, tipo la Ford, proibiscono le catene spesso senza avvertire il cliente che magari si lascia prendere dall'assetto ribassato dalle gomme +larghe cerchi in lega da17 e tanti altri optional che rendono l'auto "sportiva" (solo esteticamente) e poco funzionale.
lessi su quattroruote di un tizio che aveva acquistato una mondeo e la ford non gli aveva detto prima dell'acquisto che l'auto non montava le normali catene ma solo i Ragni che se nn ricordo male costano(originali) per quel tipo sui 480€ :/


Ciao
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Offline max1970

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2006
  • Post: 4
catene
« Risposta #5 il: 11 Settembre 2006, 19:39:34 »
scusate l'ignoranza.
ma perchè non si possono usare le catene normali?
azz e pensare che le stavo pure per comprare .....
delucidatemi
ciao

Offline Max Etere

  • Fondatore
  • Amministratore
  • Fordista Novello
  • *******
  • In Idaf da: Feb 2003
  • Post: 146
  • Età: 47
  • Località: L'Aquila
catene
« Risposta #6 il: 12 Settembre 2006, 10:29:17 »
In breve:
per come sono conformati gli organi meccanici di sospensione etc etc della Focus e di altre vetture non c'è fisicamente lo spazio per far passare le catene che rischiano di danneggiare qualche componente. Qualcuno ipotizzò persino il tubo dell'impianto frenante ma non sono sicuro. Ovviamente si parla di eccesso di zelo poiché molta gente ha montato catene di qualsiasi misura, sebbene a suo rischio e pericolo, e non ha riportato danni apparenti.
Sarei proprio curioso di sollevare l'auto e montare le catene per vedere dove vanno a sbattere.

Offline mauro1340

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2006
  • Post: 3
catene
« Risposta #7 il: 12 Settembre 2006, 23:56:44 »
è vero anch'io ho sentito qualcuno che le ha montate, ma non me la sento di rischiare anche se i ragni costano un occhio da quanto ho capito, mah vedrò!!!!!!!!!!!!

Offline Max Etere

  • Fondatore
  • Amministratore
  • Fordista Novello
  • *******
  • In Idaf da: Feb 2003
  • Post: 146
  • Età: 47
  • Località: L'Aquila
catene
« Risposta #8 il: 13 Settembre 2006, 09:04:17 »
Io dico: abito a L'Aquila che nell'immaginario collettivo dovrebbe essere una città polare... balle. Nevica 2 volte l'anno e per quei 4 fiocchi non me la sento di spendere mezzo stipendio per ragni o gomme termiche. Se nevica all'improvviso o rimango a casa o aspetto che passino i mezzi addetti alla pulizia della strada ed il traffico cittadino farà il resto.

Offline max1968

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2007
  • Post: 1
catene
« Risposta #9 il: 16 Febbraio 2007, 12:10:20 »
Ciao a tutti,
ho la nuova Tiatanium e quindi il vostro stesson problema.

Ho dovuto acquistare alla fine le originali che poi trovate anche qui:
http://www.trakonline.it:80/it/Box_02.htm quelle per la mondeo con le 205/50 17 sono le 211

Per essere in regola non ci sono alternative, occhio che con quelle da 9 mm rischiate di tranciare i tubi dei freni, vedete se ne vale la pena.

;-)

bye

Max

Offline dentix

  • New Entry
  • In Idaf da: Apr 2004
  • Post: 48
  • Età: 58
  • Località: Bisceglie
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 150cv
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: bianca
catene neve
« Risposta #10 il: 05 Novembre 2008, 14:59:38 »
salve,
devo andare all'estero e devo obbligatoriamente avere le catene a bordo(tratti montuosi).
qualcuno sa consigliarmi quali catene acquistare?

dentix
mondeo sw 150 cv TDCI
DUCATI orgoglio italiano

Offline principedeimeccanici

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 18552
  • Età: 33
  • Località: Castel Goffredo
  • Luca
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tddi 90cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ambiente
  • Colore: Magnum Grey
catene neve
« Risposta #11 il: 05 Novembre 2008, 15:06:00 »
Citazione da: dentix
salve,
devo andare all'estero e devo obbligatoriamente avere le catene a bordo(tratti montuosi).
qualcuno sa consigliarmi quali catene acquistare?

dentix
hai i cerchi in ferro da 16 pollici??? se si vai a vedere la discussione fatta per la c-max, si parla proprio di quello, oltre a vari consigli sulle dimensioni e sulle marche da poter scegliere!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Offline Fabius

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2011
  • Post: 141
  • Età: 45
  • Fabio
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 130cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Nero
Re: catene per neve -mondeo-
« Risposta #12 il: 17 Gennaio 2011, 19:42:42 »
CIAO a tutti !
Il problema delle catene l'ho affrontato anche io sulla mia precedente Mondeo (avevo una berlina ora una SW), il gommista da cui mi servo abitualmente mi consigliò di montare distanziali avanti e dietro così da aumentare la distanza dagli organi meccanici e così ho fatto, montato distanziali da 19 mm e usate catene da 9mm, nessun problema.
In questo caso avevo dei cerchi da 16'' ma il libretto sconsigliava comunque l'uso delle catene.
Ora la mia Mondeo ha i cerchi da 17'', ma penso che si possa adottare lo stesso ragionamento, sempre montando distanziali fino ad arrivare a filo carrozzeria ed approfittare di un nuovo tipo di catene da poco disponibili da 7mm !

”fai la macchina di tutti i colori che vuoi, l’importante è che sia nera.” - Henry Ford

MONDEO 2.0 TDCI 130 cv Ghia Station Wagon - Anno: 2006  ... NERA !

Offline aniello68

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2010
  • Post: 1
Re: catene per neve -mondeo-
« Risposta #13 il: 03 Febbraio 2011, 17:50:37 »
io ho montato le catene 9mm sulla mia mondeo 2010 con gomme 235/40/18 senza nessun problema

Offline Vimene

  • Fordista Novello
  • *
  • In Idaf da: Gen 2009
  • Post: 86
  • Età: 66
  • Località: Aprilia LT
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 130cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: ghia
  • Colore: Nero
Re: catene per neve -mondeo-
« Risposta #14 il: 03 Febbraio 2011, 19:05:57 »
Ho la stessa misura delle gomme di mauro1340 e finora non ho avuto nessun problema montando le catene da 9 mm. ciao
Le cattive domande sono quelle che non meritano risposta, le buone domande sono quelle che non hanno risposta.

Offline ivano71

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2014
  • Post: 32
  • Età: 51
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 130cv
  • Anno: 2003
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: grigio metallizzato
Re:Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 130 CV - Catene per neve
« Risposta #15 il: 15 Maggio 2015, 13:19:25 »
Su ebay c'è molto nuovo a prezzo usato, Trak misura 211 (205/50-17), veramente ottime e si montano da sole in 2 minuti.

Offline GM@1977

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2017
  • Post: 27
  • Località: Palermo
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 130cv
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Ghia X, radica e pelle chiara
  • Colore: Octane blue
Re:Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 130 CV - Catene per neve
« Risposta #16 il: 16 Febbraio 2017, 12:07:46 »
Seguo con interesse,
 Nella Mondeo che ho comprato io il precedente proprietario aveva montato, da pochi mesi, 4 pneumatici da neve 205/50 r 17... peccato che le ruote erano marchiate 3612.. quindi gomme già vecchie di ben cinque anni  :hurted:
 Chissà in quale fondo di magazzino è andata a cercarle e quanto le avrà pagate... non più di due lire.
 Pensavo però, visto che dove abito io a Palermo le temperature invernale sono più che accettabili e praticamente non nevica mai, se per caso possa andare incontro a problemi con queste gomme termiche nel periodo estivo.
Per quanto ne so io la gomma termica è una gomma che va in temperatura molto velocemente, va da sé che con le alte altissime temperature estive la gomma alla peggio non può che riscaldarsi più del dovuto e logorarsi più rapidamente, indi per cui avere una durata ridotta, a occhio invece che 60000 chilometri potrebbe durare la metà...o no?