0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ci vuole una pompetta, se fai una ricerca sul forum, ci sono tutte le istruzioni su come fare.
il filtro ufi è maledettose non usi la pompetta l auto non partirà mai.collega la pompetta tra tubo mandata gasolio e innesto entratta gasolio sul filtrol'uscita gasolio del filtro lasciala liberao al massimo metti un contenitore inizia pompare anche 20 30voltedopo un po che esce gasolio collega l'uscita del filtro al tubodai ancora una pompataaccendi l'auto con la pompa ancora collegata,tienila sui 1500 giri per un minutise tutto okstacca il più veloemente possibile la pompetta e collega il tubo all innesto del filtro
fare si può faresu tante auto cèanche su qualche fiestail problema nasce magari se la pompetta non è di buona qualità a livello di materialimagari con il gasolio si rovinapotrebbe entrare aria e creare problemi.tutto sommato il filtro gasolio non si cambia spessissimoford ti dice 60 milaanche a ferlo a 40 45milanon è una cosa che fai ogni mese
Io infatti sta pompetta sulla megane ce l'avevo...Cmq se non c'è ci sarà un motivo...Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì, ho controllato ieri anche su un Peugeot Partner e si vede molto bene che c'è una pompetta prima dell'ingresso del connettore di mandata ul filtro...la Ford poteva investire qualcosina in più per aggiungere una cavolo di pompetta nell'impianto, ma tanto la politica delle case automobilistiche è che comunque certi lavori è bene farli fare a meccanici autorizzati. L'importante è sapere che ci va la pompetta (grazie al vostro aiuto)...
spero di esservi di aiuto, nel filtro di ricambio l'entrata e l'uscita sono chiusi da due tappi in plastica.Hanno 2 funzioni:1- evitare l'entrata di sporcizie nel filtro nuovo2- quei tappi servono a tappare le canne che staccate dal filtro gasolio da cambiare.Procedura:Appena staccate la mandata e il ritorno chiudetele subito con quei tappetti in modo da non fare entrare l'aria che vi farebbe svuotare il circuito.Collocate il filtro (ovviamente già pieno) e con movimenti veloci riattaccate le 2 canne.La macchina andrà in moto subito!
Grazie a tutti per i vari consigli, con 50 (prezzo del filtro) un po' di buona volontà e, ovviamente, grazie ai vostri consigli, ho fatto quello che il mio meccanico non aveva mai fatto, infatti il filtro del gasolio era ancora originale (la mia macchina ha 100000 km e più di 4 anni e mezzo...). Ora cerco un nuovo meccanico, magari quello del mio amico che è stato così gentile da prestarmi la pompetta elettrica...
Salve ragazzi, scusate se intervengo in questa discussione ma ho un problema relativo al filtro, dopo il segnale Guasto mi è stato detteo dai meccanici che si tratta del filtro gasolio sporco, ok vorrei cambiarlo, sapreste dirmi dove è posizionato perchè io non ne ho idea. :)Grazie
Buongiorno a tutti...innanzitutto, ancora complimenti perchè in IDAF ho trovato un valido aiuto per risolvere alcune problematiche legate alla mia Focus tdci 1,6 80kW, come vi dissi gia qualche tempo fà.Ora vorrei cambiare il filtro gasolio che è quello metallico, cod.Ford-5M5Q 9155AA.La mia domanda è: le istruzioni sono sempre come quelle per l'altro modello di filtro? (quello in plastica, per intenderci, che costa anche meno...porc... )Grazie anticipatamente e.... forza IDAF!!! :D Piergiu
Io l'ho cambiato a febbraio scorso e la Ford me lo ha fatto pagare 101 euro + il montaggio. In occasione dell'acquisto delle pastiglie freno posteriori ho approfittato per comprare un altro filtro di riserva a 36 euro, marca UFI e in web ovviamente.Per la sua sostituzione segui le istruzioni di che leggi e non avrai problemi puoi farlo anche da solo se hai un po di manualità.