Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FOCUS I
»
Tagliandi Focus I
»
Pedale freno durissimo e quasi bloccato
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Pedale freno durissimo e quasi bloccato (Letto 22065 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
>MAX<
Fordista Novello
In Idaf da: Gen 2013
Post: 112
Età: 46
Località: novara
e siamo arrivati a 500.000 km
Auto: Focus I
Altro Motore: 1600 16v zetec
Anno: 2000
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: oltre 200.000
Allestimento: ghia sw
Colore: grigio metallizzato
Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
il:
12 Ottobre 2013, 15:19:29 »
Ciao, la mia focus ogni tanto fa i capricci con i freni...
Mi capita che nel momento di frenare x fermarmi ad uno stop o rallentare ad una rotonda trovo il pedale del freno durissimo e l'auto rallenta soltanto compiendo una frenata debole e lunghissima....rilasciandi il pedale e ripremendolo tutto torna normale e frena bene come sempre.
In pratica sembra di frenare a motore spento quando il servofreno è scarico ed il pedale è quasi incomprimibile ma un minimo di frenata si riesce ad ottenere schiacciandolo con estrema forza.
Vi è mai capitato sulle vostre auto?
A me l'avrà fatto 8-10 volte in 30.000km e prevalentemente ho notato che lo fa nelle prime frenate dopo una sosta a motore spento...ma l'ha fatto anche in marcia dopo decine e ecine di chilometri e frenate..
Connesso
>MAX<
ICEMAN
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2011
Post: 13629
Località: roma
Motore: 1.6 tdci 109cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #1 il:
12 Ottobre 2013, 15:27:11 »
hai una perdita nel circuito del servofreno...le cause:
-valvola depressore
-pompa depressore
-tubicini
comincia a controllare questa valvolina...segui tutti i tubicini e controlla se qualcuno perde
Connesso
Pasquale S
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2010
Post: 12694
Età: 39
Località: Sud Italy
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 90cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #2 il:
12 Ottobre 2013, 15:27:41 »
probabilmente hai un problema nel servofreno o nella pompa del vuoto
a motore acceso,senza frenare,all interno dell abitacolo si sente un fischio?
Connesso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.
http://www.idaf.it/index.php?topic=30565
ernesto
Fordista Sovrano
In Idaf da: Mar 2011
Post: 12944
Età: 58
Località: cappelle sul tavo
ogni giorno è un nuovo giorno
Auto: Focus II
Motore: 2.0 tdci 136cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Allestimento: titanium
Colore: Grigio Mare (met)
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #3 il:
12 Ottobre 2013, 15:36:46 »
non hai depressione stacca il tubicino di ice e senti, se non la senti, e segui il tubicino principale vedi che parte dal depressore che si trova attaccato alla testata e sulla destra del depressore c'è la batteria, stacca il tubo e vedi se c'è depressione, se non c'è allora è rotto il depressore
Connesso
focus MK 2,5 td
ci
2.0 136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate
>MAX<
Fordista Novello
In Idaf da: Gen 2013
Post: 112
Età: 46
Località: novara
e siamo arrivati a 500.000 km
Auto: Focus I
Altro Motore: 1600 16v zetec
Anno: 2000
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: oltre 200.000
Allestimento: ghia sw
Colore: grigio metallizzato
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #4 il:
12 Ottobre 2013, 15:47:37 »
facendolo saltuariamente non credo che sia un problema di depressore o di tubi che tirano aria xchè rotti.....se cosi fosse dovrebbe farlo sempre o spessissimo, invece lo fa una volta ogni qualche centinaio di frenate...quasi come se dipendesse da un errore della centralina ABS che ogni tanto perde un colpo... spero non mi faccia fare a me un colpo contro qualcosa
Connesso
>MAX<
ernesto
Fordista Sovrano
In Idaf da: Mar 2011
Post: 12944
Età: 58
Località: cappelle sul tavo
ogni giorno è un nuovo giorno
Auto: Focus II
Motore: 2.0 tdci 136cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Allestimento: titanium
Colore: Grigio Mare (met)
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #5 il:
12 Ottobre 2013, 15:52:55 »
se è come dici, potrebbe dipendere anche da qualche grumo formatosi nella centralina abs che va e viene e quando tappa ti da problemi, oppure reggiti che dico forse una c@zz@t@, vedi se la centralina abs è alimentata elettronicamente (questa era la c@zz@t@, perchè non so se è vero), ma se è vero stacca la spina e inonda maschio e femmina di wd40 e riconnetti e fa sapere
Connesso
focus MK 2,5 td
ci
2.0 136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate
Pasquale S
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2010
Post: 12694
Età: 39
Località: Sud Italy
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 90cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #6 il:
12 Ottobre 2013, 15:53:05 »
il sistema abs con il pedale duro non credo sia collegato
ern fosse un problema sull abs non funzionava il sistema abs, gli si inchiodavano le ruote su frenate pesanti,
lui sembra avere un problema di depressione,
Non sei d'accordo?
«
Ultima modifica: 12 Ottobre 2013, 15:55:36 da pasquale sgro
»
Connesso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.
http://www.idaf.it/index.php?topic=30565
ICEMAN
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2011
Post: 13629
Località: roma
Motore: 1.6 tdci 109cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #7 il:
12 Ottobre 2013, 15:57:44 »
esatto...il sistema abs-pompa freni-pinze freno ecc. funziona a olio
il sistema depressore,valvola,tubi vari ad aria...in pratica con il servofreno si ha maggiore spinta sulla pompa freno...infatti col motore spento ( quindi senza depressione ) il pedale diventa duro.
Connesso
Pasquale S
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2010
Post: 12694
Età: 39
Località: Sud Italy
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 90cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #8 il:
12 Ottobre 2013, 16:04:02 »
esatto
quando si manifesta il problema è come se non avesse il servofreno
quindi per me neanche valvola o tubicini
70% servofreno
30% depressore
Connesso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.
http://www.idaf.it/index.php?topic=30565
ernesto
Fordista Sovrano
In Idaf da: Mar 2011
Post: 12944
Età: 58
Località: cappelle sul tavo
ogni giorno è un nuovo giorno
Auto: Focus II
Motore: 2.0 tdci 136cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Allestimento: titanium
Colore: Grigio Mare (met)
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #9 il:
12 Ottobre 2013, 16:18:12 »
allora, se il depressore non va il pedale s'indurisce, ho vissuto questa esperienza, cambiato da solo alla marea td 100 con 80€ di costo. dato che ricordo che l'abs è considerato un modulo, ora sono andato su wikipedia dove dice che ha una centralina elettronica che è quella che legge il segnale del sensore di hall o trasduttore sulla ruota fonica posta sul mozzo, in pratica è quella che vede se una ruota si ferma o gira più e fa intervenire l'abs, avevo già posto la risposta del depressore, ma max mi ha ripetuto che non è continuo,
ma è un problema che non si ripete sempre, qua potete vedere la foto della centralina
dove si vede anche la parte elettrica, quindi ora ripeto il mio consiglio, controllo che non siano ossidati i contatti dei connettori maschio e femmina
Connesso
focus MK 2,5 td
ci
2.0 136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate
Pasquale S
Fordista Sovrano
In Idaf da: Lug 2010
Post: 12694
Età: 39
Località: Sud Italy
Auto: Focus II
Motore: 1.6 tdci 90cv
Anno: 2007
Alimentazione: Diesel
Km: oltre 200.000
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #10 il:
12 Ottobre 2013, 16:28:04 »
ern come fa un problema sull abs(sia sensori sia centralina) a far diventare il pedale duro?
si può accendere la spia,non può funzionare l'abs
ma non riesco a spiegarmi come possa diventare duro
il sistema abs è elettronico
il sistema servofreno è tutto meccanico e fisico, non cè nessun sensore o elettronica
Connesso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.
http://www.idaf.it/index.php?topic=30565
ernesto
Fordista Sovrano
In Idaf da: Mar 2011
Post: 12944
Età: 58
Località: cappelle sul tavo
ogni giorno è un nuovo giorno
Auto: Focus II
Motore: 2.0 tdci 136cv
Anno: 2008
Alimentazione: Diesel
Allestimento: titanium
Colore: Grigio Mare (met)
Re:Pedale freno durissimo e quasi bloccato
«
Risposta #11 il:
12 Ottobre 2013, 16:29:17 »
allora per esclusione, il depressore funziona a singhiozzi, ossia sta per lasciarlo, non trovo altre spiegazioni
Connesso
focus MK 2,5 td
ci
2.0 136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
Tutti i modelli
»
FOCUS I
»
Tagliandi Focus I
»
Pedale freno durissimo e quasi bloccato
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK
Scopri di piu