Autore Topic: domanda su segnaletica orizzontale  (Letto 14414 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
domanda su segnaletica orizzontale
« il: 02 Settembre 2014, 17:19:47 »
Stavo leggendo una notizia riguardo un brutto incidente accaduto in un incrocio dell'estrema periferia romana.
Una vecchia zona cresciuta spontaneamente, regolarizzata e poi oggetto di speculazione. Nulla di nuovo.

Visto che volevo rendermi conto dell'effettiva pericolosità dell'incrocio sono andato a cercarlo con google street view.

Ora guardando la foto ho notato che la linea di stop è praticamente sovrapposta alle strisce pedonali ed alla pista ciclabile.
Secondo il codice della strada, è giusto che stia li o andrebbe fatta prima delle strisce pedonali?
In tal caso, è possibile che non di possa rinchiudere nei sotterranei di castel sant'angelo chi ha fatto, chi ha controllato e chi ha collaudato quella segnaletica????



"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 29
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #1 il: 02 Settembre 2014, 17:25:36 »
Secondo me la linea dello stop andrebbe messa prima dell strisce pedonali. A Brescia perlomeno mi pare di vedere che sia sempre così.
Una cosa come quella della foto io non l' ho mai vista...
Dario


Offline Fofo74

  • Super Moderatore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Dic 2007
  • Post: 16920
  • Località: Taranto
  • Luca
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Silver Moon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2014, 17:37:33 »
è un po strana come foto xke se si osserva bene la scritta "stop" sta prima delle strisce poi sta l'albero e non si vede se sta una striscia o no
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014



Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 29
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2014, 17:40:06 »
è un po strana come foto xke se si osserva bene la scritta "stop" sta prima delle strisce poi sta l'albero e non si vede se sta una striscia o no

A me sembra di vedere una striscia bianca subito dopo le "zebre". E' un pò consumata ma si nota.

In pratica la scritta STOP è prima delle strisce, mentre la linea di arresto è dopo.
Dario


Offline Fofo74

  • Super Moderatore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Dic 2007
  • Post: 16920
  • Località: Taranto
  • Luca
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: Silver Moon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #4 il: 02 Settembre 2014, 17:44:25 »
quella ci sta si vede anche se non proprio bianca ma se vedi a fianco alla scritta stop sta una strisci parallela mi sa che hanno fatto un po di casino fra strisce e stop cmq non mi sembra regolare come indicazione 
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014



Offline ALESSIO one1

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2014
  • Post: 2508
  • Età: 42
  • Località: roma prov.
  • SONO LA PECORA NERA!!!
  • Auto: Ka
  • Motore: 1.3 70cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: grigio
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #5 il: 02 Settembre 2014, 17:45:52 »
secondo me la striscia indicata dalla freccia non c'entra nulla con lo stop.
lo stop sta scritto per terra prima delle strisce e bisogna far riferimento
a quello, adesso sarebbe da appurare il perchè di quella striscia  :book6:
M. N. M. O.

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 72
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #6 il: 02 Settembre 2014, 18:13:41 »
Le strisce pedonali con la linea dello stop,sono due segnali distinti e separati nel senso che se un pedone sta attraversando le strisce,è obbligatorio fermarsi prima delle strisce, se non c'è nessuno che sta attraversando si procede fino alla linea dello stop, perché fermandosi alla scritta non si vede l'approssimarsi di un'altro veicolo che stia attraversando l'incrocio

Offline Daniele978

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2012
  • Post: 915
  • Età: 44
  • Località: Udine
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #7 il: 02 Settembre 2014, 19:39:52 »
Quella sulle striscie che dici tu @luckya è la linea di arresto. Ben diversa da quella dello stop che si vede bene, è prima delle striscie pedonali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #8 il: 02 Settembre 2014, 19:50:38 »
Come già scritto la segnaletica orizzontale presente a quell'incrocio è sbagliata, le strisce per la sicurezza dei pedoni devono essese posizionate prima dell'incrocio ed il segnale di Stop deve essere attaccato alla linea di arresto che delimita la  zona dove il veicolo deve arrestare la marcia.
Deduco che lo scienziato che ha fatto la segnaletica l'ha posizionata in quella maniera poiché è presente una pista ciclabile....

Offline ROPER

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 6407
  • Età: 59
  • Località: Genzano Di Roma
  • Quando il denaro parla, tutte le lingue tacciono.
  • Auto: Mondeo
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Anno: 2012
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium Pack
  • Colore: Polvere di luna
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #9 il: 02 Settembre 2014, 19:51:48 »
Posta una foto dalla parte opposta togliendo l'albero e risolviamo l'enigma. :)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #10 il: 02 Settembre 2014, 21:02:35 »
La linea d arresto DEVE essere posta prima delle strisce pedonali...oltre non ha senso.

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline sioux50

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Nov 2013
  • Post: 214
  • Località: Piacenza
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ikon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #11 il: 02 Settembre 2014, 21:29:20 »
La linea d arresto DEVE essere posta prima delle strisce pedonali...oltre non ha senso.


Il codice della strada impone, in caso di stop, di arrestarsi completamente prima di impegnare l'incrocio: in quel caso, se uno deve obbligatoriamente fermarsi prima delle strisce, come cavolo fa a vedere se l'incrocio è libero?
Boh...

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #12 il: 02 Settembre 2014, 21:34:13 »
Giusta osservazione...quella zona ( infernetto ) la conosco molto bene...li ogni incrocio è un incognita...con la morte...metrico pure la strada dissestata dalle radici dei pini..

Inviato dal mio 2206_jbla768_f utilizzando Tapatalk

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline Daniele978

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2012
  • Post: 915
  • Età: 44
  • Località: Udine
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #13 il: 02 Settembre 2014, 22:32:19 »
@bravo80
Cosa intendi per "le striscie devono essere posizionate prima dell'incrocio"? Tutti gli incroci hanno le striscie pedinali in prossimità dell'incrocio, appena subito prima dell'incrocio. Non ti è mai capitato di fermarti ad incroci regolati da semaforo che regolamenta la circolazione per singole corsie? A destra puoi svoltare a destra e a sinistra puoi andare dritto o girare a sinistra. Quando vai sulla corsia per girare a destra, subito dopo la svolta hai l'attraversamento pedonale e li devi dare la precedenza ai pedoni che a loro volta hanno anche semaforo verde.
Quello stop dovrebbe tener conto, prima che ai veicoli, dei pedoni. Per poi arrestarti ulteriormente più avanti per accettarsi che non sopraggiungano altri veicoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

Offline dvd85

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 1215
  • Località: Roma
  • Auto: Non ho una Ford
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #14 il: 02 Settembre 2014, 22:51:49 »
Conosco bene quella strada. Prima di ogni incrocio bisogna farsi il segno della croce. E poi chi ha la precedenza ovviamente procede a velocità sostenuta, senza accertarsi che sia stato visto da chi ha lo stop.
Secondo me il cartello dello stop dovrebbero metterlo dopo le strisce pedonali e prima di quella bianca, che hanno messo così al limite per permettere alle macchine di andare al limite perché non si vede un bel niente.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #15 il: 03 Settembre 2014, 11:29:39 »
Ciao dvd85, la zona un po' l'ho frequentata anche io visto che abitavo in quel settore di Roma.
Quel tipo di strade (simili le possiamo vedere anche in altre zone di Roma ad esempio dentro centocelle per dirne una) le ho trovate anche io molto pericolose.
E' impossibile vedere ad una distanza "corretta" (cioè che sia una distanza sicura anche per chi va a 30 km/h, cioè almeno 13 metri, nella strada con diritto di precedenza) senza sporgere l'auto dallo STOP.
La segnaletica, poi, non aiuta per nulla.
« Ultima modifica: 03 Settembre 2014, 11:32:19 da luckya »
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 50
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #16 il: 03 Settembre 2014, 11:41:35 »
conosco bene. l'infernetto come detto giustamente da luckya. abito dall'altra parte della c.colombo ed ho ed ho avuto diversi amici/che che abitavano in zona.
sono strade pericolose e mal tenute. purtroppo si permette di fare questo. costruire e poi rendersi cose che servono le infrastrutture.
per quanto riguarda la segnaletica quello che dice siouxc50non è del tutto sbagliato, forse la soluzione migliore sarebbe stata anticipare le strisce di 10mt!

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #17 il: 03 Settembre 2014, 13:38:54 »
@bravo80
Cosa intendi per "le striscie devono essere posizionate prima dell'incrocio"? Tutti gli incroci hanno le striscie pedinali in prossimità dell'incrocio, appena subito prima dell'incrocio. Non ti è mai capitato di fermarti ad incroci regolati da semaforo che regolamenta la circolazione per singole corsie? A destra puoi svoltare a destra e a sinistra puoi andare dritto o girare a sinistra. Quando vai sulla corsia per girare a destra, subito dopo la svolta hai l'attraversamento pedonale e li devi dare la precedenza ai pedoni che a loro volta hanno anche semaforo verde.
Quello stop dovrebbe tener conto, prima che ai veicoli, dei pedoni. Per poi arrestarti ulteriormente più avanti per accettarsi che non sopraggiungano altri veicoli.
Quello che tu scrivi è corretto se all'incrocio c'è un impianto semaforico o se hai precedenza assoluta all'incrocio. Ritornando alla strada di cui stiamo parlando la segnaletica sarebbe docuta essere così:

Purtroppo per via della pista ciclabile è stata fatta in quella maniera che non fa capire bene ai guidatori dove arrestarsi relativamente allo Stop

Offline Daniele978

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2012
  • Post: 915
  • Età: 44
  • Località: Udine
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2005
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #18 il: 03 Settembre 2014, 13:57:15 »
Ma scusa sarò io che interpreto male, ma tra le due foto l'unica differenza che noto è la posizione, rispetto alle striscie, della scritta stop. Ma non è la scritta stop che comanda, ma è la linea bianca trasversale relativa allo stop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #19 il: 03 Settembre 2014, 13:58:55 »
Va rispettata la linea bianca di arresto dopo la scritta Stop è lì che bisogna fermarsi e dare la precedenza all'incrocio.

Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #20 il: 03 Settembre 2014, 14:02:27 »
Ma scusa sarò io che interpreto male, ma tra le due foto l'unica differenza che noto è la posizione, rispetto alle striscie, della scritta stop. Ma non è la scritta stop che comanda, ma è la linea bianca trasversale relativa allo stop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo che ci sia anche da rispettare una distanza tra la linea dello stop e la scritta STOP.
Se non ricordo male una linea simile a quella di STOP senza segnale o scritta STOP dovrebbe significare solo "dare la precedenza".
Per me, interpretando alla lettera il codice della strada, lì c'è uno STOP senza linea di STOP, delle strisce e poi una linea di dare precedenza.
In ogni caso nell'incrocio che ho mostrato le due segnaletiche sono sovrapposte e non importa che la scritta STOP sia visibile.
Il segnale di STOP, secondo me, deve essere abbinato alla riga di STOP che deve stare ad una certa distanza specifica.

:)

E' evidente a tutti che li c'è uno stop e delle strisce pedonali ma il punto non è questo. Il punto è come sia possibile non poter fare nulla contro una segnaletica orizzontale non a norma.
« Ultima modifica: 03 Settembre 2014, 14:05:38 da luckya »
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #21 il: 03 Settembre 2014, 14:07:19 »
Lo si può segnalare all'unità organizzativa tecnica del municipio interessato che si occupa della manutenzione stradale e della segnaletica

Offline luckya

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Giu 2010
  • Post: 2530
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Altro Motore: 4.6 l/100km
  • Anno: 2010
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Ikon
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #22 il: 03 Settembre 2014, 14:10:48 »
Lo si può segnalare all'unità organizzativa tecnica del municipio interessato che si occupa della manutenzione stradale e della segnaletica

cioè la stessa unità che ha fatto quella segnaletica?
:)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Offline Bravo80

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Set 2011
  • Post: 4952
  • Località: https://t.me/pump_upp
  • Prima di scrivere bisogna pensare......
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Altro Motore: CharlesNow
  • Anno: 2004
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Machine Silver met.
Re:domanda su segnaletica orizzontale
« Risposta #23 il: 03 Settembre 2014, 14:13:00 »
Hahhahhahaha si giusto!