Autore Topic: problema al volano km 110000  (Letto 8900 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
problema al volano km 110000
« il: 15 Marzo 2015, 20:28:13 »
Scusate   :(  la mia fofo II da qualche settimana ha un problema, in fase di accensione e spegnimento si sente un rumore ma una volta avviata è tutto ok... va bene.in ford mi hanno detto che il problema è al volano.. spesa 1200 euro... :( :( :(
ebbene, se la lascio così com'è cosa rischio? rimane il rumorio o rischio altro?

grazie.
Loidom

Offline 27 Rosso

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 11172
  • Età: 55
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: moondust silver
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #1 il: 15 Marzo 2015, 21:04:54 »
Che io sappia con  quel motore avevano risolti i problemi al volano , non è magari qualche supporto motore?

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #2 il: 15 Marzo 2015, 22:43:24 »
l'ha vista il capo-officina ford ed a cofano aperto ha notato che il rumore veniva dal lato guida... oltretutto il rumore lo fa all'inizio in fase di accensione ed a fine spegnimento... ma non sono troppi 1200 euri???    e cmq le conseguenze se la lascio  così?

Loidom

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 72
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #3 il: 15 Marzo 2015, 23:24:13 »
Il rumore è dovuto al consumo della gomma che incolla il bimassa, questa si attacca e funziona da eccentrico, facendo si che il peso del volano non è più bilanciato, può causare a lungo andare pure la rottura dell'albero motore, ma se vai da un buon meccanico fuori circuito ford te la cavi con meno, io ho speso circa 800€, montando un volano e frizione della LUK che è quello che monta ford.

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #4 il: 15 Marzo 2015, 23:30:21 »
Scusami ma alternative per non cambiarlo?   per non spendere 800 euri?   che possibilità c'è che non sia un supporto motore? la rottura del supporto motore che rumore crea?   
« Ultima modifica: 15 Marzo 2015, 23:40:58 da Ronny »
Loidom

Offline 27 Rosso

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Feb 2009
  • Post: 11172
  • Età: 55
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: plus
  • Colore: moondust silver
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #5 il: 16 Marzo 2015, 07:33:21 »
A detta di quelli a cui è successo ,la rottura di un supporto motore causa uno scuotimento generale specie in accensione e spegnimento e la vettura vibra molto ,non credo  possa essere il volano in quanto il problema non si è quasi mai presentato sulle versioni 1.6 come la tua e la mia ,ma solo sulle versioni 1.8  ,poi c'è sempre l'eccezione che conferma la regola. Comincia con guardare se il supporto lato passeggero è asciutto di solito se si tratta di un supporto è lui il primo indiziato.

Offline chris76

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Apr 2008
  • Post: 1089
  • Età: 46
  • Località: Castelsardo-Sardegna
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 100cv
  • Anno: 2003
  • Alimentazione: Diesel
  • Allestimento: Ambiente
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #6 il: 16 Marzo 2015, 08:03:19 »
Loidom64, se hai il volano alla frutta veramente fidati che te ne accorgi anche col motore in moto perché sentirai come dei barattoli.Premendo la frizione in folle senti qualche cosa di anomalo?
Quoto gli amici sopra che hanno detto supporti motore
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 49
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #7 il: 16 Marzo 2015, 10:12:35 »
Scusate, intervengo anche io anche se ho il 1.8tdci
Io ho dei leggeri scuotimenti in accensione e spegnimento che però mi farebbero pensare ai supporti motore.
L'altro giorno però ho notato che premendo la frizione si sentiva un rumore tipo "toc, toc, toc"....me lo ha fatto anche un altro paio di volte.
Secondo voi volano o frizione?

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #8 il: 16 Marzo 2015, 18:31:17 »
Oggi sono stato da un meccanico non ford..(classico meccanico di famiglia), questo sentita la macchina ha detto che potrebbe essere un supporto, magari quello vicino al cambio; ma, portala domani che la mettiamo sul ponte....    ho detto se percaso può essere il volano e si è messo a ridere...
Io da parte mia devo dire che i rumorii li sento in fase di accensione e spegnimento ma mai a motore già avviato e nemmeno abbassando la frizione....

domani pomeriggio la mette sul ponte e vediamo... il fatto è che in ford.. sentito che il rumore veniva dal lato guida mi hanno detto categoricamente che non possono essere i supporti..
speriamo bene..
Loidom

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 72
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #9 il: 16 Marzo 2015, 18:53:01 »
Tienici informati, speriamo sia solo questione di supporti ;)
« Ultima modifica: 16 Marzo 2015, 18:54:02 da enrid »

Offline Ronny

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 3772
  • Età: 44
  • Località: Viterbo
  • Federico
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2002
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Allestimento: Ghia
  • Colore: Moondust Silver
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #10 il: 16 Marzo 2015, 19:17:35 »
esatto loidom nel caso avessi qualche dubbio prima di spendere 1000 euro per cambiare il kit volano frizione
cambia i supporti motore spendendo molto meno almeno hai il giusto riscontro.



Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #11 il: 16 Marzo 2015, 21:25:39 »
Be, sono fiducioso di questo meccanico.... l'altra volta, mentre  4 officine autorizzate mi consigliavano di cambiare la cinghia distribuzione per un rumorio, lui apre la plastica superiore, mette in moto e fa strisciare sul bordo della cinghia una candela(di cera)  , rumore sparito....
speriamo bene...

Loidom

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 72
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #12 il: 16 Marzo 2015, 21:39:27 »
Be, sono fiducioso di questo meccanico.... l'altra volta, mentre  4 officine autorizzate mi consigliavano di cambiare la cinghia distribuzione per un rumorio, lui apre la plastica superiore, mette in moto e fa strisciare sul bordo della cinghia una candela(di cera)  , rumore sparito....
speriamo bene...
 

quella sicuramente era la cinghia dei servizi
« Ultima modifica: 16 Marzo 2015, 21:41:12 da enrid »

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #13 il: 17 Marzo 2015, 16:13:58 »
@enrid
Messa la macchina sul ponte, controllati i supporti compreso il supporto del cambio sul lato guida e sono ok, ma il problema persiste,  mi ha detto che non può assicurarmi che è il volano ma nemmeno che siano i supporti.... a suo avviso bisogna aspettare che il rumore maturi meglio...... la cosa che ha notato è che il rumore è metallico...
io sono pessimista... :( :( :(


Mi conviene ripararla:
ammortizzatori + volano + cinghia distribuzione o cambiarla? se spendo soldoni per ripararla, riesco a far almeno altri 3-4 anni?? o possono ripresentarsi altri problemi legati al kmtraggio??
« Ultima modifica: 20 Marzo 2015, 21:36:50 da loidom64 »
Loidom

Offline Savy

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2010
  • Post: 8
  • Località: Bologna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Polvere di Luna
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #14 il: 29 Marzo 2015, 16:31:48 »
Ciao, ho esattamente il tuo stesso problema, toc toc toc in fase di avviamento e uguale in fase di spegnimento. Il mio meccanico mi ha detto che è il sintomo iniziale della rottura del volano bimassa e che per sostituirlo, già che siamo in spesa, si rifà anche la frizione. L'ipotesi supporti motore e cambio si è rivelata giusta? Come è andata a finire? Ciao e grazie
Io ho una Focus II SW 1.6 TDCI del 2009 con 127.000 km

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #15 il: 29 Marzo 2015, 16:35:48 »
Ciao, ho esattamente il tuo stesso problema, toc toc toc in fase di avviamento e uguale in fase di spegnimento. Il mio meccanico mi ha detto che è il sintomo iniziale della rottura del volano bimassa e che per sostituirlo, già che siamo in spesa, si rifà anche la frizione. L'ipotesi supporti motore e cambio si è rivelata giusta? Come è andata a finire? Ciao e grazie
Io ho una Focus II SW 1.6 TDCI del 2009 con 127.000 km

niente,, guardara e riguardata sul ponte ma i supporti sembrano buoni.... persino quelli del cambio sono ok.. l'unica consiglio che mi ha dato questo meccanico è aspettare che si maturi meglio e vediamo... ma in fard sono stati subito espliciti..... è il volano

ora non so che fare perché la spesa è 1200 euro...
« Ultima modifica: 29 Marzo 2015, 16:36:54 da loidom64 »
Loidom

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 39
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #16 il: 29 Marzo 2015, 19:28:13 »

ora non so che fare perché la spesa è 1200 euro...

è troppo
500 € viene tutto il kit volano,disco,spingidisco,e reggispinta
metti un 150 € di lavoro e  sei a 650 €
 e ti dura  finchè rottami l'auto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #17 il: 29 Marzo 2015, 19:35:14 »
@Pasquale S

Parlo di preventivo ford.. tra 1000 e 1200 euro... la mia macchina è tutta tagliandata e ogni riparazione è documentata con tanto di fattura ford.
Loidom

Offline Pasquale S

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2010
  • Post: 12694
  • Età: 39
  • Località: Sud Italy
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 90cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #18 il: 29 Marzo 2015, 19:59:16 »
ho capito
ma in ford ti monterebbero lo stesso kit sash che in autoricambi compri a 500 €
perchè spendere il doppio per avere la stessa qualità? solo perchè è ford

ovvio che ognuno può spendere i soldi propri come gli pare e piace
ti dico solo che a me in ford in 204.000 km e 8 anni mi hanno visto 5 volte circa
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #19 il: 29 Marzo 2015, 21:04:16 »
@Pasquale S

guarda, una volta comprai da un rivenditore after non ford delle pasticche ford per una festa, li pagai 35 euro contro le 70 della ford... ma quando frenavo puzzavano di me@@a... uno schifo...  andai in ford e mi dissero, quelli li abbiamo pure noi e costano 32 euro ma se non vuoi avere problemi devi prendere questi... ebbene nel giro di una settimana per disperazione feci montare il kit di 70 euro.....

comprendi?
« Ultima modifica: 29 Marzo 2015, 21:05:55 da loidom64 »
Loidom

Offline cricchio74

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2007
  • Post: 264
  • Età: 48
  • Località: Cesena
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #20 il: 29 Marzo 2015, 21:25:52 »
Scusa ma mai successo, se sai un minimo cosa prendi.. Ci sono ditte che lavorano per le case automobilistiche.. Ford rimarchia.. Filtri ufi, freni Ate.. Basta non prendere robaccia..In ford costa solo di più... Pure l'olio si trova altrove... Lo stesso.. E costa la metà..
Ford Focus Style Wagon TDCi 1.6 110 CV FAP (DPF) '07

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #21 il: 29 Marzo 2015, 21:56:44 »
cricchio74  ma hai letto sopra?  un kit di pasticche firmate ford e in vendita anche alla ford ti sembra robaccia?
Loidom

Offline cricchio74

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Ott 2007
  • Post: 264
  • Età: 48
  • Località: Cesena
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: Titanium
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #22 il: 29 Marzo 2015, 22:09:40 »
Ford.. Non avevo visto.. Magari hai trovato un ricambista poco serio.... Mai successo... Ferodo, Ate.. Brembo.. Sempre trovato bene.. Io non prenderei per oro colato quello che hanno in Ford.. Cmq sono opinioni.. Se sei più tranquillo. 
Ford Focus Style Wagon TDCi 1.6 110 CV FAP (DPF) '07

Offline pupi73

  • Fordista DOC
  • ****
  • In Idaf da: Mar 2008
  • Post: 1998
  • Età: 49
  • Località: Roma
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2007
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 150.000 - 200.000
  • Colore: Black Panther
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #23 il: 30 Marzo 2015, 09:29:47 »
per non andare OT..ma per pura testimonianza. Pasticche Ferodo prese da venditore on line pagate 49 euro + IVA sia anteriori che posteriori..e non puoi capire quanto sono soddisfatto! Le ford le paghi circa il doppio solo per un asse!
Cmq se hai un rivenditore anche fisico vicino casa vai con il libretto e richiedi un preventivo per quello che ti serve....vedi quanto te lo mette?

Offline Savy

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2010
  • Post: 8
  • Località: Bologna
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.6 tdci 109cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Colore: Polvere di Luna
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #24 il: 31 Marzo 2015, 14:44:14 »
La mia FOFO del 2009 1.6 TDCI con 127.000 Km faceva un rumorino (Toc toc toc..... in fase di accensione e di spegnimento) e son suonate le sirene costosissime del volano bimassa (con frizione e paraoli al seguito). Il rumore non era di ferraglia, tipo barattolini di latta che si toccano fra di loro e questo è il rumoraccio sintomatico del volano danneggiato; era piuttosto simile a colpi secchi tra corpi di ferro, rumore udibile molto più nell'abitacolo, localizzato nel cruscotto. Sapete cos'era? Era il tubicino mettallico del liquido del servovreno che non era più fissato a causa della rottura del supporto in plastica che lo teneva fermo, sistemato con una fascetta auto stringente, localizzato verso il lato guida in fondo e fissato alla scocca utilizzando l'occhiello presente sulla lamiera ...... forse è il caso di verificare di persona prima ancora di affidarsi a diagnosi catastrofiche..... alle volte possiamo avere anche un pò di fortuna no?

Offline loidom64

  • Fordista Junior
  • **
  • In Idaf da: Mag 2011
  • Post: 340
  • Età: 58
  • Località: BASSANO DEL GRAPPA VI
  • Auto: kuga III
  • Motore: 2,5 FHEV
  • Anno: 2022
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: st-line
  • Colore: Magnetic gray
Re:problema al volano km 110000
« Risposta #25 il: 01 Aprile 2015, 08:44:21 »
@Savy @pupi73 @cricchio74 @Pasquale S  @enrid @Ronny  @chris  @27 Rosso

UDITE UDITE
dopo aver sentido 2 concessionarie ford, 2 officine autorizzate, 2 meccanici non ford... tutti d'accordo che il rumorio proveniva dal volano e quindi per la ford.... spesa 1200 euri.....  STASERA SONO STATO PRESSO UNA OFFICINA AUTORIZZATA FORD PER UN ULTERIORE CONSULENZA  E SPESA.... ALLA FINE IL PROBLEMA LO HA RISOLTO IN UN MINUTO....
ERA IL TUBO DEL SERVOFRENO CHE STACCATOSI DAL SUPPORTO URTAVA E FACEVA IL RUMORINO.
E' BASTATA UNA FASCETTA DI PLASTICA DI 50 CENT PER RISOLVERE TUTTO...


ROBA DA MATTI.....

ED IO CHE STAVO PER CAMBIARE IL VOLANO..
« Ultima modifica: 13 Aprile 2015, 20:45:09 da loidom64 »
Loidom