Buonasera a tutti,
riscontro da mesi il famoso errore "EAC FAIL".
La macchina non presenta nessun problema in quanto ho cambiato il motore 1 anno fa, e debbo dire che va' una meraviglia, sia in ripresa che in velocità assoluta.
Il problema si è presentato 3 mesi fa quando accelerando progressivamente per 4 / 5 secondi in modo abbastanza violento, compare la scritta "eac fail" e viene meno la potenza, max 2500 giri.
Il mio meccanico la prima volta ha effettuato il test della centralina, gli ha dato tipo 10 errori che ha tolto controllando anche un sensore ma non so dirvi quale.
Praticamente il problema non si è risolto, inoltre associato a questo problema riscontro anche un andamento a scatti in leggera salita verso i 1800/2000 giri quindi sui 70 km orari. Ovviamente non sono io che faccio pressione sul pedale dell'acceleratore, avverto solo questo andare a singhiozzo.
Continuando ad accelerare il disturbo si toglie e l'auto torna alla normalità.
Al secondo intervento il meccanico mi ha ricambiato il sensore già sostituito mettendo quello originale e sostituendone un altro. Secondo lui il problema era risolto perché la centralina non gli dava più errori ed anche provando l'auto non aveva riscontrato difetti.
Ma siccome io so come il problema si presenta riproducendo le esatte condizioni di guida, il giorno dopo ecco di nuovo il difetto tale e quale a prima!
Personalmente mi sono un po' documentato e credo che possa essere un problema di flusso d'aria, quindi alla richiesta di potenza immediata agendo sul pedale, se l'aria non entra correttamente il motore va in default e fa scattare il blocco.
Ho letto che potrebbe essere il debimetro oppure il corpo farfallato...
Se avete consigli da darmi ne sarei ben lieto, altrimenti continuo a spendere soldi inutilmente!
Dimenticavo di dirvi che ho una Fiesta 1600 TDCI del 2005.
Grazie attendo vostre info.
Buona serata.
