Posseggo una C-Max 1,6 tdci 85kw che comprai usata con 195.000 km e la guido da cinque mesi percorrendo in media di 60km giornalieri. La macchina dopo aver fatto tagliando e sostituito cinghia di distribuzione in officina, il primo giorno ufficiale di guida dopo un pò di km si presenta il problema su indicato. Tornai dal mio meccanico e sottopone la vettura a diagnosi elettronica, il test segnalava un corto circuito alla solenoide dell'iniettore del secondo cilindro, dopo vari tentativi di controllo dei cavi ecc. la macchina riparte regolarmente come se niente fosse, il difetto si presenta dopo 200mt percorsi. Il suggerimento fu di usare dell'additivo per pulire l'impianto di iniezione.
Io, non contento della soluzione proposta, cerco in rete per sapere se c'erano altri con lo stesso problema e come hanno risolte problematiche del genere. Beh, qui ho trovato più di una soluzione raccontate da possessori di C-Max che hanno vissuto questa esperienza. Ovvero le officine hanno usato vari approcci al guasto, ecco elencato le soluzioni adottate in ordine di impegno economico.
1- Vi sono state officine meccaniche che hanno optato per la sostituzione degli iniettori, lascio immaginare quanto occorre sborsare.
2- vi sono alcune altre officine che si approcciano facendo un lavaggio dell'intero impianto a partire dal serbatoio del gasolio, anche qui l'impegno economico risulta abbastanza significativo.
3- altre officine meccaniche hanno proceduto ad immettere dell'additivo nel gasolio, spesa totale intorno ai 15€ per un flacone utile per 1000 litri di gasolio.
La soluzione che ho adottato? Pensando di intervenire per gradi ho iniziato con la meno costosa, (ovviamente l'idea è che se non fosse sufficiente si sarebbe potuto passare sempre alla soluzione due e nel caso fosse necessario passare alla terza soluzione).
Gli esiti? Da allora, sono cinque mesi e non ho avuto più problemi, sarà un caso?
Spero di aver risolto definitivamente.