Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
Hai perso
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Home
Forum
Contact
Accedi
Registrati
It Discussioni Auto Ford
»
L'Officina
»
GPL - Metano
»
Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai giù
Autore
Topic: Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto (Letto 4696 volte)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
pollinogi
Fordista Esperto
In Idaf da: Lug 2006
Post: 654
Età: 41
Località: Roma
Auto: Focus II
Motore: 2.0 145cv
Anno: 2010
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Colore: Grigio polvere di lu
Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
«
il:
20 Gennaio 2021, 23:36:09 »
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto, praticamente da quando ho sostituito la ciambella, alla mia Ford Focus 2.0 145 GPL 115000 km acquistata di seconda mano nel 2015, sono iniziati tutti i problemi possibili!
In primo luogo ho avuto problemi di carico GPL praticamente nonostante la sostituzione della ciambella presa di carica e altro, quando mettevo il pieno caricava troppo gpl e non 80% come previsto, sostituzione della valvola in garanzia ma il problema a mio avviso è rimasto, a dire del centro BRC dipende dallo spessore del serbatoio che è inferiore a quello di 10 anni fa. Ovviamente non mi convince.
Qualche mese fa inizio ad avere problemi di partenza, l'auto non si avvia a primo colpo, in primis penso alla batteria non sostituita da 5 anni, quindi prendo la batteria nuova, il problema permane, poi passo alle candele anche queste mai sostituite da me, il problema permane.
Cercando in rete leggo che il minimo instabile potrebbe essere dovuto al corpo farfallato sporco, quindi l'ho smonto, ripulisco a dovere e rimonto, problema del minimo instabile quasi risolto, scrivo quasi perchè in fase di frenata al semaforo per esempio si verifica un a diminuzione dei giri con successivo aumento per poi stabilizzarsi.
Dopo questi tentativi la mia attenzione si sposta sull'impianto GPL, sostituzione membrana del riduttore di pressione (completamente cotta), e filtro fase gassosa e liquida (non sembravano filtri, per la cronaca in occasione del cambio della ciambella ho fornito personalmente i ricambi per farli sostituire), inoltre visto che c'ero ho sostituito anche il liquido refrigerante, e finalmente l'auto ha ripreso a viaggiare discretamente.
Passa qualche giorno e vado al centro brc per far eseguire la taratura della molla del riduttore di pressione e correggere i paramatri, dopo le varie lamentele che i riduttori di pressione si sostituiscono per intero e altre storie varie mi fanno la taratura e l'autoapprendimento della centralina.
L'auto va bene ma inizio a sentire puzza di gas dal davanti, quindi mi armo di santa pazienza e mi controllo se magari a causa mia ho creato una piccola perdita, provo per diverse settimane ma nessuna perdita viene fuori, comunque la mattina quando mi avvicino all'auto si sente puzza di gpl.
Visto che questa cosa non mi faceva dormire tranquillo, nonostante fossi sicuro del mio operato una mattina porto la macchina al centro brc, segnalando questa puzza di gpl che avvertivo anche se accendevo l'aria, nel pomeriggio mi arriva un video nel quale mi viene mostrata la perdita di gpl dai tappi pressofusi degli iniettori, o meglio di uno sicuro e una rapida panoramica degli altri che non mi sembrano perdere, comunque oltre 500€ di preventivo che accetto.
Il giorno dopo, arrivano gli iniettori, li montano e mi chiamano per raccontarmi che la mia macchina ha già 10 anni , ma va, nonostante la sostituzione degli iniettori l'auto ha il minimo irregolare, quindi mi imputano una scorretta pulizia del corpo farfallato, durante la quale io avrei spostato la farfalla facendogli perdere lo 0, inoltre riprendono la storia del riduttore di pressione che non va revisionato ma va sostituito direttamente perchè viene tarato in fabbrica e non si deve toccare. Comunque proveranno a sistemare.
Oggi ritiro l'auto, tutti i problemi sopra descritti sono stai risolti (la farfalla segna 2, il riduttore di pressione regolato) pago e vado via, bastano pochi metri per capire che qualcosa non va l'auto strattona addirittura dopo qualche km si accende la spia dell'antipattinamento, minimo irregolare addirittura sotto i 500 giri e auto che quasi si spegne.
Chiamo il centro brc e mi fanno tornare per un ulteriore programmazione della centralina, collegano il pc e faccio un giro con il meccanico che mentre io guido imposta alcuni parametri, ovviamente mentre siamo in auto continua la storia del riduttore di pressione che non mantiene la pressione costante (impostata a 1500 adesso era 1480) e del corpo farfallato che non riconosce lo zero.
Dopo ciò mi dice che devo percorrere un pò di strada a gpl e altra a benzina per far si che le centraline si autoadattano, comunque la macchina va ancora male a gpl forse meglio a benzina ma a gpl sotto i 2000 giri sembra una 126.
Secondo voi cosa posso fare, possibile che sia veramente il riduttore di pressione che non mantiene la pressione costante, prima della sostituzione degli iniettori il problema che ho adesso non era più presente.
Ho pensato di resettare da me il corpo farfallato magari la procedura non è stata fatta a dovere, provo?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille
Connesso
matt91
Visitatore
Re:Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
«
Risposta #1 il:
01 Marzo 2021, 16:54:05 »
ti fa dei ritorni nella scatola filtro?
Connesso
pollinogi
Fordista Esperto
In Idaf da: Lug 2006
Post: 654
Età: 41
Località: Roma
Auto: Focus II
Motore: 2.0 145cv
Anno: 2010
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: 50.000 - 100.000
Allestimento: Titanium
Colore: Grigio polvere di lu
Re:Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
«
Risposta #2 il:
05 Marzo 2021, 21:02:58 »
Vi aggiorno sulle evoluzioni del problema, dopo aver sostituito gli iniettori gpl senza risolvere il problema, ho dovuto sostituire anche il vaporizzatore del gpl, nonostante avevo cambiato già le guarnizioni e le membrane, purtroppo dopo averlo tarato non manteneva la taratura, il gasaro non mi ha saputo dare una spiegazione, ma per lui si sostituisce e basta!!!!
Comunque dopo tutto ciò la situazione è migliorata il minimo in marcia è stabile e costante, il problema di un aumento del minimo si verifica solo quando mi fermo in decelerazione, scende a 750 giri, mi fermi sale a 950 e dopo riscende a 750, questo in una frazione di pochi secondi, la macchina non strattona più e non si spegne.
Per il meccanico il problema è dovuto al corpo farfallato che non va in posizione 0, visto che altri 500€ non li voglio spendere ho rinunciato e per il momento mi tengo il problema, è semplice andare a tentativi sulle mie spalle quindi ho paura che alla fine cambio il corpo farfallato perché lui dice che è difettoso senza risolvere il problema.
L'ultimo tentativo che voglio fare è il reset del corpo farfallato da forscann, se si può fare.
Connesso
matt91
Visitatore
Re:Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
«
Risposta #3 il:
14 Marzo 2021, 22:21:35 »
Oggi mi è venuta una idea, dato che anche io ho un problema misterioso:
In teoria, ora non ricordo perche l'ho smontato mille volte ma paradossalmente non ho presente, dovrebbe partire un tubicino dedicato alla depressione dal riduttore di pressione BRC che va fino al blocco motore. Ho una mezza idea che se questo tubicino è ostruito la depressione non venga garantita e la membrana non lavora.
Connesso
Lello77
New Entry
In Idaf da: Mar 2022
Post: 1
Località: Boves
Auto: Cuneo (CN)
Motore: Syda
Altro Motore: 2000
Anno: 2009
Alimentazione: Benzina + GPL
Km: oltre 200.000
Re:Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
«
Risposta #4 il:
13 Marzo 2022, 09:01:24 »
Ci sono 4 tubicini che vanno sotto il collettore di aspirazione, servono per la depressurizzazzione all interno del collettore. Potrbbero essere crepati.
Connesso
Stampa
Pagine: [
1
]
Vai su
« precedente
successivo »
It Discussioni Auto Ford
»
L'Officina
»
GPL - Metano
»
Minimo instabile, auto che strattona, iniettori gpl sostituiti, problema rimasto
I Cookies ci aiutano a fornirti una migliore esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito, ci autorizzi all'uso dei cookies.
OK
Scopri di piu