0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ricordatevi che i limiti imposti sono relativi a più di 30 anni fa. Le auto erano molto più insicure di quelle attuali, ed anche le autostrade erano nettamente meno sicure. E' altrettanto vero che i veicoli in circolazione sono aumentati a dismisura.....Resto del parere che se le condizioni di traffico e quelle climatiche lo permettono, in tratti di autostrada a 3 o più corsie, è guisto dare la possibilità agli automobilisti di poter viaggiare a 150 km/h (con discriminazione sulla tipologia di veicolo).....
se tutti gli "pseudo"ambientalisti andassero ....a piedi!
No. Non è una ca**ata. Secondo me il discorso è un altro. Le societa concessionarie delle autostrade non vogliono che i limiti vengano aumentati perchè, per loro, sarebbe un costo di gestione maggiore.Però c'è da dire che le autostrade sono state progettate per i 140, vero, ma 30 anni fa. Nel frattempo c'è stato il progresso tecnico delle automobili. La tenuta di strada e lo spazio di frenata di una macchina d'oggi non è minimamente paragonabile a quello di un'auto di 30 anni fa. Quindi, in teoria, alzare il limite è possibile. Anche perché è già possibile, solo che lo si lascia alla discrezionalità dei concessionari. Adesso diventerebbe legge dello Stato.Straremo a vedere...
io abolirei completamente i limiti!almeno in autostrada!ma sarei molto più duro con :la concessione delle patenti (esami più severi sia teoria che pratica e esami ripetuti nel tempo ogni 2 anni)chi guida ubriaco (mai più patente)chi guida drogato (mai più patente)chi non rispetta il codice (sorpassi a destra o guida a sinistra ai 110 o cose simili)chi guida veicoli in condizioni di scarsa o assente sicurezza (gomme liscie, senza freni, senza luci ecc.. ecc..)chi guida senza i requisiti (senza patente o senza assicurazione)e cose di questo tipo....
Citazione da: Barone - 16 Dicembre 2009, 01:36:32Hanno diritto a viaggiare quelli che hanno la patente.Il problema è che la patente la danno anche a chi non è in grado. Se invece di preparare le persone a superare l'esame in qualche maniera si facessero dei corsi di guida seri il problema non si porrebbe.ecco, questo è un modo corretto di porre la questione.e se poi si riprendesse anche la campagna contro chi viaggia a sinistra con corsie a dx libere, e si definisse un limite minimo decente facendolo anche rispettare, tanto di guadagnato per tutti.
Hanno diritto a viaggiare quelli che hanno la patente.Il problema è che la patente la danno anche a chi non è in grado. Se invece di preparare le persone a superare l'esame in qualche maniera si facessero dei corsi di guida seri il problema non si porrebbe.
pero' va bene no ai 150 km/h in autostrada ma rivedessero altri limiti assurdi!!!
e se poi si riprendesse anche la campagna contro chi viaggia a sinistra con corsie a dx libere, e si definisse un limite minimo decente facendolo anche rispettare, tanto di guadagnato per tutti.
Vi quoto alla grande, e aggiungerei un test di guida al rinnovo della patente.
concorde con Claudio, già ci spatagnamo ai 130 - 140... figurati dopo la gente come si sente autorizzata a pedalare... poi... con quale criterio le auto piccole? cos'è la legge per i furbi ed i co@@@ni? molto probabilmente le nostre focus saranno considerate piccole, forse la mondeo verrà catalogata grande... o molto probabilmente sarà la solita legge a favore dei seri 5 - 7 bmw e delle classi C - E e audi a6 - a8... la solita italia...
Suppongo che la distinzione in auto piccole e grandi non sia data dalla massa, ma dalla cilindrata...