Ciao,
se mi posso permettere valuta bene l'acquisto del nuovo tubo.
Sul web (ebay, amazon...) ci sono tanti annunci che presentano il prodotto come compatibile.
Personalmente quando avevo la Focus avevo acquistato su ebay sia il manicotto tra filtro aria e turbina che quello dopo l'intercooler: soldi buttati!
Poi ho trovato un altro veditore che vendeva ricambi originali ford e li ho presi li: costavano di più ma erano perfetti!
Ovvio che è la mia esperienza e non è detto che ciò possa accadere anche a te.
Per fare una pulizia "easy" dei condotti di aspirazione puoi acquistare una bomboletta di spray apposito.
Io ho preso questo:
LINKA motore spento stacchi il debimetro (è fissato con due viti torx) dal manicotto del filtro dell'aria.
Con l'aiuto di un'altra persona, accendi l'auto e fai rimanere il motore attorno ai 2000 giri.
Attraverso il foro del manicotto dove c'era il debimetro entri di 5/10 cm con la cannuccia del prodotto rivolta verso la turbina (non infilare troppo la cannuccia, altrimenti questa ti finisce nella turbina danneggiandola!!) e dai delle brevi spruzzatine.
Sentirai che il motore cambia di giri: può aumentare o diminuire. Inizia con spruzzate davvero brevi per vedere come si comporta; nel frattempo l'aiutante dovrà cercare di mantenere il motore sempre a 2000 giri. Se inizia ad andare oltre i 3000 giri o se tende a soffocarsi, fermati ed attendi che si riassesti.
Non cercare di pulire il debimetro con questo prodotto: lo danneggeresti!
Ovviamente queste bombolette non possono fare miracoli. Di certo non vanno a pulire l'EGR però un piccolo contributo sulla pulizia dei condotti di aspirazione lo danno.
Se cerchi su youtube troverai diversi video a riguardo (alcuni anche da NON seguire)
Ai tempi della Focus rimuovevo EGR, scambiatore di calore e collettore di aspirazione ma era una tragedia da quanta schifezza si accumulava! Ma ci voleva fegato

PS: il filtro dell'aria, se non è di quelli sportivi ma il classico in carta, non pulirlo: cambialo!