Autore Topic: Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio  (Letto 11709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline RiccardoG

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 12
  • Età: 35
  • Località: Roma
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2013
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Silver
Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« il: 28 Giugno 2016, 21:59:14 »
Ciao ragazzi, mai e poi mai, e dico         m   a   i            distrarsi alla guida quando hai una tanica d'olio d'oliva nel bagagliaio.
10 litri d'olio riversati tra bagagliaio, gommapiuma della seduta posteriore, e moquette a terra con relativi tappetini.
La disperazione... devo praticamente sostituire tutto
 :icon_cry:
Riccardo

Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 30
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« Risposta #1 il: 28 Giugno 2016, 23:19:02 »
Ca... :icon_eek:
Ma la tanica era aperta oppure è caduta e si è rotta?
Dario


Offline RiccardoG

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 12
  • Età: 35
  • Località: Roma
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2013
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Silver
Re:Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« Risposta #2 il: 29 Giugno 2016, 12:30:04 »
Era chiusa male, una curva un po stretta e si è ribaltata. Devo sostituire:

- Il tappeto posteriore che copre la ruota di scorta
- La seduta del divano posteriore
- La moquette con tutto lo strato fonoassorbente del pavimento
- I tappetini posteriori

 :censored:

L'ho presa usata da meno di un mese fa, e volevo riparare un piccolo buco di sigaretta sul sedile anteriore, ma mi sa che passa in secondo piano  :icon_neutral:
Riccardo

Offline ICEMAN

  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Lug 2011
  • Post: 13645
  • Età: 53
  • Località: roma
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci
  • Anno: 2019
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Colore: moondust
Re:Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« Risposta #3 il: 29 Giugno 2016, 15:02:00 »
vedo che sei di roma.......un bel giro di sfasci e magari risolvi con poca spesa...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Offline RiccardoG

  • New Entry
  • In Idaf da: Gen 2015
  • Post: 12
  • Età: 35
  • Località: Roma
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 tdci
  • Anno: 2013
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Colore: Silver
Re:Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« Risposta #4 il: 24 Luglio 2016, 00:18:21 »
Ragazzi finalmente ho risolto il problema... Se avessi portato l'auto in Ford avrei speso 580 euro i ricambi e 350-400 euro la manodopera !

Fortunatamente tramite conoscenze in Ford ho preso i pezzi originali a 450 e udite udite! Manodopera a 80 euro in una carrozzeria autorizzata Ford.

Morale della favola... Fate attenzione a l'olio d'oliva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardo

Offline rafma

  • New Entry
  • In Idaf da: Lug 2016
  • Post: 10
  • Località: PAVIA
  • Auto: C-Max I
  • Motore: 1.6 tdci 110cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 100.000 - 150.000
Re:Mai distrarsi con l'olio d'oliva nel bagagliaio
« Risposta #5 il: 25 Agosto 2016, 12:40:52 »
Piano, piano, vi leggo tutti... :icon_cheesygrin: Accidenti Riccardo, che brutto, magari pure extravergine, sai, quello buono di giù da gustarselo col pane...che bontà! Anch'io ho avuto esperienza brutta, ma non così traumatica nel pulire i sedili...avevo dodici bottiglie di vino nero, quello bello frizzante di Mantova, il famoso Lambrusc! Sto per fare una curva quando una brava persona  :mad: esce dallo stop, io inchiodo e...due bottiglie si ribaltano, una si rompe l'altra si...stappa da sola. Vino in ogni dove e quando sono arrivati i vigili, erano quasi convinti che io fossi ubriaca fradicia, anche perchè continuavo a ridere.
rafma