Autore Topic: Fidarsi della spia olio senza controllare l' asta periodicamente  (Letto 7843 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pol focus

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 14
Ho detto tutto nell' oggetto del topic.
Purtroppo, credendo che come i motori di tanti anni fa, la spia si accendesse quando ancora di olio ve ne era in circolo abbastanza, non ho verificato tempestivamente. Risultato: la mia Focus 1. 16V del '99 ha bisogno di un nuovo motore, poiche' rettificare l' albero all' esistente e' una soluzione che ha il tempo contato (detto dai meccanici).
Morale: rileggete l' oggetto!

Offline bartolimoses

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Gen 2012
  • Post: 558
  • Località: Carrara
  • Auto: B-Max
  • Motore: 1.5 tdci
Re:Fidarsi della spia olio senza controllare l' asta periodicamente
« Risposta #1 il: 25 Agosto 2017, 15:15:01 »
Bè veramente nemmeno i motori di una volta avevano la spia del livello dell'olio... È un errore molto comune pensare che la spia rossa dell'olio sia del livello,ma non è così!
La spia indica la presenza di pressione,ma già fare 100 metri con la spia accesa significa gare gravi danni al motore. Alcune vetture più moderne hanno una spia gialla che indica invece proprio il livello del olio motore!

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk


Offline gizmoitr

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2014
  • Post: 15
  • Località: pandino
  • Auto: Focus I
  • Motore: 1.8 tddi 90cv
  • Anno: 2000
  • Alimentazione: Diesel
Re:Fidarsi della spia olio senza controllare l' asta periodicamente
« Risposta #2 il: 05 Dicembre 2017, 14:27:41 »
Peraltro l'albero motore e' dotato di bronzine e se hai fuso si cambiano solo le bronzine, che sono state ideate appositamente,  e l'auto torna come prima. Tutto cio' ovviamente se non sei andato in giro col motore fuso per qualche km.
Domanda: ma l'albero l'hanno smontato e portato in rettifica per vederne lo stato o e' una diagnosi fatta aprendo il cofano e dando un'occhiata?

Offline pol focus

  • New Entry
  • In Idaf da: Ott 2012
  • Post: 14
Re:Fidarsi della spia olio senza controllare l' asta periodicamente
« Risposta #3 il: 24 Aprile 2018, 17:58:36 »
Peraltro l'albero motore e' dotato di bronzine e se hai fuso si cambiano solo le bronzine, che sono state ideate appositamente,  e l'auto torna come prima. Tutto cio' ovviamente se non sei andato in giro col motore fuso per qualche km.
Domanda: ma l'albero l'hanno smontato e portato in rettifica per vederne lo stato o e' una diagnosi fatta aprendo il cofano e dando un'occhiata?
<scusa se rispondo adesso, non avevo visto la notifica del tuo mess! hanno solo aperto il cofano o sentito il motore, da quando apriva la coppia iniziava un "battito di fusione" se non erro... 3 o 4 meccanici mi han detto cosi', uno ha anche testato i cilindri con un manometro e mi spiegava che il 2°, addirittura non lo "sentiva"  nemmeno. Comunque sia, il motore usando un piede delicato ha continuato a portarmi a spasso per ben 6 mesi prima di dare segni di volersi fermare... oggi ne ho montato un' altro usato che come consumi e prestazioni va bene, se non fosse che consuma abbbastanza olio: circa 1,5 / 2 litri in 5000 km, ma per questo ho aperto altro topic http://www.idaf.it/index.php?topic=54833.msg677391#msg677391

Offline enrid

  • Fordista Esperto
  • ***
  • In Idaf da: Feb 2011
  • Post: 623
  • Età: 73
  • Località: Augusta
  • Auto: Focus II
  • Motore: 1.8 tdci 115cv
  • Anno: 2006
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: polvere di luna
Re:Fidarsi della spia olio senza controllare l' asta periodicamente
« Risposta #4 il: 24 Aprile 2018, 19:45:32 »
Penso da un'esperienza cinquantennale di guida che una controllata periodica, non faccia proprio male, e poi penso che non sia una faticaccia estrarre l'asticina, ma in sei mesi non avevi mai controllato?