0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Sono ovviamente di parte ma tengo comunque a parlarvi un po' dei retroscena che vi sono all' interno Delle officine.Intanto parliamo dei costi,tralasciamo quelli di attrezzature come chiavi,ponti e carrelli,vediamo solo quelli della diagnosi.Ogni meccatronico per essere tale deve avere almeno 2 strumenti di diagnosi con almeno un oscilloscopio, esempio il kts della Bosch solo l interfaccia costa più di 3000 euro,se poi vuoi acquistare il PC dedicato sono altrettanti. Poi al costo della parte hardware c'è il software di diagnosi che per Bosch se stiamo su un abbonamento medio circa circa 2000 all' anno. Poi ci sono le banche dati,un officina professionale necessità di una o 2 banche dati. Questi sono strumenti che occorrono per dare un servizio di un certo spessore.Inoltre ci sono i costi del personale,se vi servite presso un officina strutturata nella manodopera ci sono anche i costi dei meccanici e degli impiegati.Nella mia zona per offrire un servizio professionale un meccanico difficilmente vi potrà chiedere meno di 40 ero l ora.Vediamo i materiali, di olio ve ne sono molti tipi da quelli più scarsi, ai più costosi che vanno fino a 15 euro il litro. Filtri bè un conto è un filtro della Bosch mente un altro è un wix o un filtro della Bosch della serie economica Un meccanico serio cerca sempre di stare sul tempario,capiteranno Delle volte dove magari impiegherà qualche minuto in meno ma fidatevi che sono molte di più quelle dove si impiega più tempo.I meccanici disonesti non sono così tanti come si crede,vero ci sono quelli che si fanno pagare le cose che poi non mettono ma non sono molti come credere voi.Batterie e gomme sono 2 settori molto difficili su cui lavorare,nella attività dove lavoro, ad esempio, sono inquadrati come servizi perché vengono svolti non tanto per il guadagno ma per poter essere punto di riferimento unico per il cliente.Faccio un esempio proprio sulle batterie... Nella nostra zona c'è un carrefour che vende batterie Bosch serie nera (per capire la serie economica) il nostro listino è con il montaggio circa il 20% più caro e sono batterie serie argento. Per noi è esattamente non guadagnarci nulla, se poi il cliente fra 6 mesi torna noi sostituiamo la batteria,il nostro fornitore ce ne fornisce un altra (la manodopera è a nostro carico) se il cliente torna dopo 1 anno e un mese la batteria la cambiamo a nostre spese perché a noi viene fornito un anno mentre al cliente privato ne forniamo 2....Ho scritto questo post dopo aver letto che per sostituire olio e filtro olio con 90 euro un meccanico ci ha guadagnato una cifra esagerata... Bè se il vostro meccanico di fiducia vi ha installato olio,filtro olio, di qualità non vi ha chiesto molto,ma un prezzo molto onesto.Se la finta officina dentro uno stanzone vi fa lo stesso lavoro per quella cifra,magari fatto in nero,senza pagarci tasse sopra,senza smaltire in maniera corretta l olio ed il filtro, lui vi ha chiesto molto e voi avete contribuito ad alimentare una situazione all'italiana che danneggi chi invece cerca di lavorare in maniera pulita.Un meccanico onesto lo si può già individuare dalla ricevuta fiscale,se vengono riportati i codici dei ricambi e il tempo per ogni operazione. Io inoltre sconsiglio di soffiare il filtro dell'aria perché si danneggia,permettendo a polveri di passare. Al massimo può essere scrollatoInviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
Non posso parlare di Ford in quanto non è il mio prodotto. Vi faccio un esempio:Panda 1.2 fire 69cv benzina, primo tagliando a 15’000km. Costo primo tagliando? 219€ lavoro finito manodopera e pezzi inclusi. Cosa faccio?Sostituzione olioSostituzione filtro olioSostituzione filtro antipolline Diagnosi e aggiornamenti vari se presentiCampagne di richiamo se presenti Quasi sempre, liquido tergi Controllo di tutti i livelli e pressioniGiro gomme se necessario (chiedo al cliente se lo vuole fatto, non ha costo extra)Ripristino lubrificazioni e lavaggio esternoOra, non dico che sia poco: ma i pezzi sono ufficiali e la manodopera è qualificata da FCA. Tempo? 1.50 da tempario Fiat(Sono dati pubblici per cui non vi è alcuna privacy infranta)In fattura è riportato ogni singolo costo con codice Fiat del pezzo cambiato. Se il cliente vuole vedere i pezzi li mostro senza problemi. Ovvio che come dite voi, ordinare l’olio su Amazon costa meno. Io ho dei costi che il privato NON ha per il semplice fatto che ho un officina. E non è un gran guadagno il tagliando sopra eh ..E io un filtro olio lo vendo anche come ricambio allo stesso prezzo di costo mio col 15% di sconto se privato o da tabella se officina. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e questo è il male comune.... il tuo lavoro consiste in manodopera e pezzi.... la manodopera è fatta da attrezzature, struttura, luce,gas, dipendenti,ecc e i pezzi sono quelli acquistati. Ma non è giustificabile 40 euro l'ora perche devi pagare l'operaio, il gas altro che ti serve per lavorare... per non parlare del rincaro sui pezzi!!! Perche!!! poi, io prendo quasi 15 euro lordi facendo l'operaio ma non è che dico al mio datore di lavoro che se vuole le mie prestazioni deve darmi benzina per raggiungere il posto di lavoro, caffe e colazione, detersivo per la pulizia degli indumenti dal lavoro, ed altre cose che non riguardano la prestazione... questo è solo un metodo per spillare soldi alle persone...
Signori, io ho un grandissimo rispetto per i professionisti e non posso sapere i problemi reali che vivono perché non faccio questo lavoro, però tutte queste lamentele sui costi del mantenere un’officina mi sembrano un po’ sterili... io conosco un minimo di economia aziendale... Se i costi fissi (quelli di gestione per intenderci, affitto, bollette ecc) sono maggiori degli introiti nel lungo periodo, beh la società chiude, nessuno resta aperto per la patria. Se, grazie a dio, ancora ci sono tutte queste officine aperte vuol dire che si guadagna e le famiglie possono viverci. Bisogna capire anche che da quando internet e l’e-commerce si sono diffusi per noi amanti del fai da te è molto più semplice accedere a ricambi, informazioni e guide, quindi per noi il “valore” della professionalità di un meccanico inevitabilmente è calato. Non perché non siano più capaci, ma perché molte cose sono effettivamente facili da fare e accessibili ad appassionati con un po’ di manualità. Se dobbiamo parlare di Fiat, in famiglia abbiamo una Ypsilon 2015 1.2 fire, insomma è la Panda presa in esempio da Sbano ma ricarrozzata. Stesso motore. Con tutto il rispetto, 219€ per i filtri, l’olio e il liquido lavavetri... non scherziamo dai, sono cifre della luna. I richiami DEVONO essere gratuiti all’utente perché mirano a risolvere problemi creati dalla casa madre per via di errori in fase di progettazione che possono mettere a rischio il cliente. La manodopera qualificata FCA, ma che corsi speciali sono stati fatti per giustificare un costo tagliando simile? Per quel costo voglio l’analisi chimica del fondo della vaschetta del liquido lavavetri Io non me la prendo con i professionisti che fanno diligentemente il loro lavoro, però gli chiedo di mettersi più spesso nei panni dei clienti che sono giorno dopo giorno più coscienti delle operazioni effettuate e dell’effettiva “fatica” necessaria per compierle. Ovviamente tutto questo discorso vale per le operazioni semplici e di routine, se bisogna mettere seriamente le mani alla meccanica allora non c’è neanche da discutere. Non si batte un meccanico vero e questo va giustamente pagato anche più dei 40€ l’ora di cui parlavamo.
I tecnici fanno dei corsi che vanno pagati dai proprietari, non li paga FCA. Se non fai i corsi, se non fai le ore minime o se non fai sufficienti passaggi di auto in officina perdi le insegne che ti caratterizzano come ufficina autorizzata dalla casa. Non è che siccome FCA fa auto del popolo i meccanici sono dei dementi perché tanto l’auto è una panda ..
I tecnici fanno dei corsi che vanno pagati dai proprietari, non li paga FCA. Se non fai i corsi, se non fai le ore minime o se non fai sufficienti passaggi di auto in officina perdi le insegne che ti caratterizzano come ufficina autorizzata dalla casa. Non è che siccome FCA fa auto del popolo i meccanici sono dei dementi perché tanto l’auto è una panda ..Non le faccio io le regole, posso fare sconti o tagliandi ridotti per chilometraggi inferiori ma che hanno raggiunto l’anno come scadenza. E ripeto, il tagliando preso come esempio non mi fa guadagnare chissà cosa. Ognuno è libero di fare i tagliandi dove vuole, se poi metti melassa e vieni a lamentarti da me perché hai le spie accese e non ti va il motore non aspettarti garanzie. Ma il discorso vale per tante professioni, tuttavia ci si lamenta solo dei meccanici.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi purtroppo si bada al centesimo di euro, non è pensabile andare in FORD e sentirsi dire che l' OLIO FORMULA F costa................18 euro al litro !!! Ho acquistato l' olio Castrol on-line, (mi risulta abbia le stesse caratteristiche)pagando la confezione da 4L, 32,50 euro !!! Analogo discorso vale per altri ricambi, non ultimo il filtro gasolio UFI. Perciò i meccanici e i rivenditori si diano una regolata altrimenti se continua così, con questi prezzi sarà chiusura inevitabile.
Mi sembra di capire che il problema siano le costrizioni fatte dal produttore, che obbliga le officine ufficiali della rete a usare i prodotti che dicono loro al prezzo che dicono loro, giusto? Mi suona veramente strano che non abbiate sconti sulle grandi quantità o sull'IVA, perché se è veramente così non vale minimamente la pena di essere officina ufficiale del marchio. Voi pagate di più con margine di guadagno più basso, il cliente paga di più ed è meno contento ovviamente mentre FCA, in questo caso, mangia? Se è così con tutta la ricambistica non vedo veramente il vantaggio di essere officina ufficiale. Alla gente interessa il prezzo, non se il lavoro glielo fa la famiglia Agnelli in persona o il signor Rosario che ha un'officina indipendente, ma seria e professionale. Non è l'abito che fa il bravo meccanico Probabilmente sarà conveniente per tutti i contratti di noleggio a lungo termine che vanno di moda ora dov'è la casa madre a pagare la manutenzione.
No allora, fermi tutti. Chi dice che io un filtro olio lo pago meno del cliente a cui faccio il lavoro?Io lo pago esattamente la stessa cifra, ne più ne meno. Esempio:34€ dal listino ricambi Fiat?34€ per me e 34€ per te. (E faccio sempre il 15% di sconto)Io non posso fare il carrello della spesa su Amazon, non posso metterti Castrol invece che Selenia. Altrimenti non sarei ufficina officiale Fiat. Il mio sito ricambi è quello.E mie capitato il classico cliente che ha fatto fare il lavoro “ammioccugggino” ed è venuto poi da me con la spia avaria motore. Garanzia? Ma proprio no, ha pagato il lavoro (ha perso un anno di garanzia) e alla fine si è anche scusato: “i prossimi li faccio da voi, che preferisco pagare qualcosa di più e avere la macchina funzionante che ho pagato soldi piuttosto che avere lavori fatti male a costo ridotto e perderci molto di più dopo”. Quindi, il discorso dei soldi torna benissimo anche qui.(E con questo non dico che chi non è meccanico sia per forza un demente)
lo posso affermare che non è come dici tu.. con le prove.... quasi tutti i professionisti fanno il 250% di rincaro.... quanto paghi 200 litri di olio selenia, oggi petronas ??
io non mi lamento dei costi dei ricambi o di mano d'opera, perchè chi entra in una officina sia autorizzata che non sa già a cosa va in contro come costi di ricambi e di mano d'opera, mi lamento della poca serietà incontrata da me ed altri utenti del forum quando per es un lavoro male eseguito porta a danni consitenti al mezzo in questione, e poi ci fanno anche la cresta sopra, nel mio caso una cinghia servizi nuova con tendicinghia e galoppino nuovo se ne è uscita sotto l'albero motore dove c'è anche quella della distribuzione, fu cambiata perchè andò cambiata la puleggia smorzatrice sull'albero motore, questo 500 metri uscito dall'officina, il titolare disse che lui non poteva farci niente anzi qualche giorno dopo disse che c'erano 2 valvole piegate e albero a cammes incrinato per una spesa di 2000€. presi la macchina e la portai via fortuna volle che ne trovassi uno onesto che rimontò le cinghie e provò a mettere in moto e risolsi il tutto con 40€ di spesa. parliamo di 10 anni or sono