Autore Topic: Acceleratore bloccato  (Letto 2260 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Acceleratore bloccato
« il: 27 Novembre 2022, 19:19:19 »
Ciao a tutti
Ho un problema sulla mia Escort 1.6 16 v con l'acceleratore.
L'auto è stata ferma circa 2 anni in un garage ed oggi ho provato a metterla in moto ma mi sono accorto chè il pedale dell'acceleratore è duro e praticamente bloccato in posizione di riposo (cioè al minimo).
L'auto non è partita e non ho insistito più di tanto perchè voglio prima risolvere il problema che vi ho detto.
Anche dal vano motore cercando di muovere il comando dove arriva il cavo, non si muove nulla.
Penso che sia il corpo farfallato ad essersi bloccato.
Posso tentare di pulirlo? Come mi consigliate di fare?

Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #1 il: 04 Dicembre 2022, 17:18:45 »
Vi racconto com'è andata.
Era la farfalla bloccata nella sua sede da un anello di sporco nerastro.
L'ho pulita togliendo solo il convogliatore dell'aria e spruzzando uno sbloccante/lubrificante sulla farfalla stessa.
Ora è libera di fare tutta la corsa e il cavo acceleratore lavora libero in modo corretto.
L'auto è partita ed è anche ponta all'acceleratore senza vuoti o esitazioni solo che si spegne al minimo.
Devo tenerla leggermente accelerata per farla stare in moto.
appena lascio l'acceleratore si spegne.
Cosa posso controllare ancora?

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3306
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #2 il: 04 Dicembre 2022, 17:31:56 »
Ciao, guarda se il corpo farfallato ha un "motorino" del minimo, cioè o qualcosa che dovrebbe spostare la farfalla o una valvolina di bypass.
Se avevi trovato sporco nella farfalla, ce ne sarà anche lì.
Purtroppo non conosco la tua auto e non ne so di più
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #3 il: 05 Dicembre 2022, 22:02:20 »
Ti ringrazio per la risposta.
In effetti ho studiato un po' su un libro di meccanica in lingua francese dedicato alla Escort e ho visto che esiste una elettrovalvola del minimo montata sul collettore di asprazione che con il tempo si riempie di sporcizia.
Serve per far passare l'aria sufficiente per il funzionamento al minimo quando l'acceleratore è rilasciato.
Ho guardato anche qualche tutorial su Youtube e penso sia proprio quella.
Alcuni dicono di pulirla e rimontarla; altrei dicono di non provare a pulirla e metterla nuova senza pensarci.
Appena ho un po' di tempo la smonto e vi faccio sapere

Offline Maya

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Gen 2004
  • Post: 3306
  • Età: 48
  • Località: Valeggio sul Mincio (VR)
  • Federico
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.5 TDCi
  • Anno: 2016
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: oltre 200.000
  • Allestimento: Business
  • Colore: Race Red
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #4 il: 05 Dicembre 2022, 23:08:16 »
Grande!
Secondo me puoi provare a smontare le parti fin dove è possibile e con molta calma cercare di togliere lo sporco che con il tempo l'avrà bloccata.
Magari riprenderà a funzionare e al limite se è un pezzo che si trova facilmente, potrai sempre acquistarlo in un secondo momento.
Buon lavoro!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #5 il: 06 Dicembre 2022, 21:53:03 »
Grazie.
Appena ho tempo mi ci metto e poi vi racconto.
Poi mi piace mantenere viva questa sezione del forum con i vecchi modelli.

Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #6 il: 18 Dicembre 2022, 19:20:45 »
Oggi ho studiato un po' la situazione e mi sono reso conto che la valvola del minimo è in una posizione piuttosto scomoda.
Avevo diversi attrezzi ma non avevo con me una chiavetta da 6 (è fissata al collettore con viti molto piccole).


Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #7 il: 15 Gennaio 2023, 18:47:22 »
Oggi mi sono dedicato allo smontaggio della valvola del minimo.
Per raggiungere e svitare le viti ho dovuto smontare anche il corpo farfallato.
Le viti che fissano la valvola sono poi in effetti svitabili con la chiave da 7 e non da 6 come vi avevo detto.
La valvola al suo interno appare piuttosto nera e appiccicosa.
Ora vorrei dare una pulita al suo interno con uno spray apposito e poi provarla sul banco con una batteria.


Offline Enry

  • New Entry
  • In Idaf da: Feb 2004
  • Post: 39
  • Età: 60
  • Località: Genova
  • Auto: Fiesta
  • Motore: 1.3 60cv
  • Anno: 1991-1999
  • Alimentazione: Benzina
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: studio
Re:Acceleratore bloccato
« Risposta #8 il: 22 Gennaio 2023, 14:05:40 »
Continuo il racconto:
ho provato a collegare la valvola ad una batteria carica (sui connettori della valvola è indicata la polarità per cui non si può sbagliare) e non si muoveva nulla.
Poi con un piccolo cacciavite ho provato a moverla e da quel momento dandole tensione si muove avanti e indietro.
Era quindi semplicemente bloccata dai residui di benzina come la farfalla.
Ho spruzzato quindi uno spray per corpi farfallati e ho rimosso il grosso dello sporco con un cotton fioc.