1
Software e Diagnostica / Re:Ford Sync4 su Kuga 2022
« Ultimo post da Lucalomb70 il Oggi alle 16:09:48 »grazie mille ragazzi per le info
vi seguo interessati da domani
2 aprile
vi seguo interessati da domani
2 aprile

1
Software e Diagnostica / Re:Ford Sync4 su Kuga 2022« Ultimo post da Lucalomb70 il Oggi alle 16:09:48 »grazie mille ragazzi per le info
vi seguo interessati da domani 2 aprile ![]() 2
Software e Diagnostica / Re:Ford Sync4 su Kuga 2022« Ultimo post da fblasot il Oggi alle 15:16:13 »Si, anche a me, che figata, me lo ha installato in automatico via wifi
![]() 3
Software e Diagnostica / Ford Sync4 su Kuga 2022« Ultimo post da DrAries77 il Oggi alle 14:33:37 »Ciao,
oggi è uscito l'aggiornamento da 3.4 a 4 sulla mia Kuga My2022. Top ![]() 4
Anno 2022 / Ford TSB - Bollettino servizio tecnico N° 22-2341 del 16-09-2022« Ultimo post da Opensource il Oggi alle 14:29:06 »Si ringrazia per il prezioso contributo l'utente Maya.
Stridio alla pressione del pedale del freno Modello: Mustang Mach-E - Veicoli elettrici a batteria (BEV) con tecnologia adalta tensione Anno: 2021 Data di fabbricazione: fino a 15.05.2022 Stabilimento di produzione: Cuautitlan(Mexico 5
Anno 2022 / Ford TSB - Bollettino servizio tecnico N° 22-2337 del 31-08-2022« Ultimo post da Opensource il Oggi alle 14:24:18 »Si ringrazia per il prezioso contributo l'utente Maya.
Luci retronebbia del rimorchio non funzionanti mentre il motore è in moto Modello: Kuga 2013 (08/2012-) - Solo veicoli dotati di gancio di traino Data di fabbricazione: 01.08.2012 – 31.12.2019 Codice di fabbricazione: CE – KP Stabilimento di produzione: Valencia (Spain) 6
Anno 2022 / Ford TSB - Bollettino servizio tecnico N° 22-2330 del 06-09-2022« Ultimo post da Opensource il Oggi alle 14:18:49 »Si ringrazia per il prezioso contributo l'utente Maya.
Sostituito da TSB 23-2009 Vari problemi al sistema audio/multimediale in combinazione con più codici guasto (DTC) Modello: Tourneo Connect Anno: 2022 Data di fabbricazione: A partire dal 01.03.2022 in poi Codice di fabbricazione: A partire dal NS in poi 7
Anno 2022 / Ford TSB - Bollettino servizio tecnico N° 22-2329 del 04-11-2022« Ultimo post da Opensource il Oggi alle 14:13:47 »Si ringrazia per il prezioso contributo l'utente Maya.
Il presente bollettino sostituisce il Bollettino Tecnico per il Servizio 21-2093. Motivo per l'aggiornamento: Le istruzioni di servizio sono state aggiornate. Predellino elettrico (PRB) non funzionante Modello: 2019.75 Transit Data di fabbricazione: A partire dal 28.05.2020 in poi Codice di fabbricazione: A partire dal LC in poi Stabilimento di produzione: Kocaeli 8
FOCUS II / Re:perdita potenza in salita« Ultimo post da kikkolopez il Oggi alle 10:40:38 »Buongiorno a tutti, vi volevo aggiornare circa la perdita di potenza, ho portato la macchina in concessionaria Ford, il capoofficina ha provato la macchina e visto il manicotto da cui fuoriesce dell’olio, che presenta un piccolo fiorellino, per lui non è quella piccola dispersione a causare la perdita di potenza, secondo lui c’è altro, , venerdì prossimo devo lasciare la macchina in concessionaria, per un controllo più approfondito
9
FOCUS IV / Re:catene da neve su 215 50 R17 - periodicità sostituzione cinghia distribuzione« Ultimo post da salv66 il 31 Marzo 2023, 16:41:01 »Per le catene dipende dalla versione, di solito se è la misura più piccola della ruota è catenabile, magari con una 7 mm.
Per la cinghia di distribuzione intervallo manutenzione ogni 240.000 km o 10 anni per Ecoboost 1.0 125cv. 10
C-MAX I / Re:modifica airbox« Ultimo post da ford16tdci il 31 Marzo 2023, 10:41:33 »Salve, allora ho proceduto anche io a forare il mio airbox dopo averne trovato uno di riserva. Come dicevo la mia auto è un ibiza cupra tdi ex 160 cv che monta un turbo 2260. Sono circa 3 settimane che ho proceduto alla modifica e volevo rendermi conto delle differenze, anche perchè uso poco la macchina. La prima cosa che ho notato è il rumore in aspirazione che si è accentuato ed è diventato piu' cupo. La macchina sembra un po' più pronta ai bassim infatti il manometro turbo segna uno 0,1-0,3 in più rispetto a prima a determinati numeri di giri e accelerazioni. Agli alti ho notato la differenza in quanto sembra effettivamente che la macchina spinge di piu' in 4-5-6 marcia dai 120 km/h in su forse per la maggiore quantita aria che riesce ad aspirare. Ho perso qualcosina ai bassi in 1 e 2 marcia. Per quanto riguarda i consumi dovrei aspettare un ulteriore pieno in quanto con questo ho fatto prove di accelerazioni, partenze da fermo, schiacciate in autostrada e quindi nonposso esprimere il giudizio.bene. io continuo ad essere soddisfatto della mia modifica anche se avvicinandosi il bel tempo e salendo le temperature torna il problema del rendimento del motore col caldo. Certo questa modifica ha migliorato un po le cose ma non al punto da non farmi ricordare piu la pena estiva |