Autore Topic: EDGE il SUV della Ford  (Letto 18660 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Titanium

  • Amministratore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Mag 2007
  • Post: 8183
  • Età: 43
  • Maurizio
EDGE il SUV della Ford
« il: 31 Ottobre 2016, 19:43:59 »


Apriamo questa nuova sezione dopo il lancio della nuova Ford EDGE.

Attendiamo quindi gli utenti che possiedono o possiederanno questo modello, per conoscere meglio i pregi ed i difetti.
« Ultima modifica: 31 Ottobre 2016, 19:45:30 da Titanium »
...siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri...

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #1 il: 17 Novembre 2016, 10:37:43 »
recentemente mi hanno proposto una Edge Titanium Powershift, l'auto è uno spettacolo ma il prezzo di 56.000 euro mi ha fatto desistere...
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #2 il: 17 Febbraio 2017, 12:11:35 »
Tornata a galla la scimmia 4x4, ho riconsiderato una Edge Sport, e stavo per firmare il contratto quando ho chiesto di cambiare le gomme di serie con gomme M+S (per assolvere gli obblighi normativi su strade con obblighi invernali).
Risultato: la Sport porta di serie cerchi da 20", che non sono catenabili, e gomme M+S di quella dimensione non esistono.
Mi sono salvato da una macchina che posso definire UN IMBROGLIO SU 4 RUOTE.
Come altro definire un 4x4 che non può andare sulla neve? a che servono cerchi da 20" se inibiscono un uso fondamentale del veicolo?
Il malaugurato che spenderà quasi 60.000 euro per quel mezzo, secondo me verrà fregato.
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #3 il: 17 Febbraio 2017, 12:56:36 »
è impossible che non esistano gomme da 20" M+S... i SUV tipo Range Rover, Audi, BMW etc etc come farebbero?
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #4 il: 17 Febbraio 2017, 18:46:23 »
Le gomme da 20" dell'Edge sono 255/45R20, in questa misura esistono sia 4 stagioni che invernali.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2017, 19:03:40 »
Premesso che non spettava a me trovare le gomme, faccio presente che l'impossibilità mi è stata rappresentata sia dal venditore che da un ispettore tecnico Ford, comunque tenete presente che:
1. la Sport ha a libretto solo i cerchi da 20" e comunque io non li volevo ma mi è stato detto che non potevano sostituirli con i cerchi da 19" della Titanium, che io avrei preferito anche per avere una vettura meno rigida
2. i cerchi da 20" devono montare gomme 255/40R20 101W, e con questi codici non esistono gomme M+S (così mi è stato detto più volte da chi avrebbe dovuto avere interesse a vendere un'auto da 59.000 euro)
3. la proposta che mi è stata fatta era quella di avere un treno di gomme da neve (solo le gomme e non anche i cerchi) da sostituire 2 volte all'anno (a mie spese e tempo), io vivo in Sicilia e cambiare le gomme mi sembra un delirio, tuttavia anche qui ci sono alcune statali sulle quali hanno messo l'obbligo di catene a bordo, quindi...
In ogni caso, la questione delle gomme ha attirato la mia attenzione sul fatto che si tratta di un veicolo da fighetti, non progettato per mettere le ruote fuori dall'asfalto, il che me lo ha fatto scadere molto.
Sicuramente pensare di andare fuoristrada con cerchi da 20 è già una fesseria, ma non sono io ad aver progettato la macchina.
E poichè vivo in campagna, e lo sterrato per me non è hobby ma strada quotidiana per andare a casa, mi sono dato a un'auto più maneggevole ma soprattutto più versatile, con buona pace della Ford e del suo maxi-suv da salotto.
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #6 il: 18 Febbraio 2017, 19:25:31 »
Cambiare le gomme estive con le invernali come fanno migliaia, se non milioni di italiani non mi pare questo grande problema. Sei sicuro della misura 255/40R20? Il libretto d'uso e manutenzione riporta 255/45R20 e in quella misura esistono ad esempio le Vredestein Quatrac 5 SUV 255/45 R20 105W XL, trovate così in un giro su Gommadiretto ma forse ne esistono delle altre.
Ad ogni modo, hai fatto bene a non prenderla. Un Suv non è un fuoristrada, che sia 4x4 o meno.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #7 il: 22 Febbraio 2017, 18:53:25 »
@nellolo alla fine che auto hai preso?
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #8 il: 22 Febbraio 2017, 19:07:27 »
Una Range Rover Evoque

Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk

___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #9 il: 03 Marzo 2017, 11:58:03 »
Una Range Rover Evoque

Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk



bella  ;)
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #10 il: 05 Marzo 2017, 23:21:15 »
Questo thread non è stato inutile, ora so che le gomme M+S per la Edge Sport esistono, e chissà che l'informazione possa ancora essermi utile... work in progress!

Inviato dal mio U FEEL utilizzando Tapatalk

« Ultima modifica: 06 Marzo 2017, 10:36:33 da nellolo »
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline Titanium

  • Amministratore
  • Fordista Sovrano
  • *******
  • In Idaf da: Mag 2007
  • Post: 8183
  • Età: 43
  • Maurizio
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #11 il: 14 Marzo 2017, 13:53:33 »
Molto bene facci sapere.

...tramite tapatalk...

...siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri...

Offline MarioZeta

  • New Entry
  • In Idaf da: Set 2017
  • Post: 7
  • Località: fabriano
  • Auto: Edge
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: td 210cv
  • Anno: 2017
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #12 il: 06 Aprile 2018, 09:44:51 »
Auto bella ma personalmente la sconsiglio come sconsiglio di acquistare Ford in genere, visto il loro servizio post vendita e garanzia

Teniamo presente che questa SUV che Ford Italia ci spaccia per vettura premium, negli USA è venduta a metà delle cifre Europee, quindi non vi aspettate la qualità di una tedesca o di una Alfa Stevio perchè è distante anni luce

Se però volete un'auto GRANDE ed accettate un approssimatività di, montaggio,materiali,finiture e sbavature varie, allora EDGE è l'auto per voi

Per il grande senso civico che ho, mi considero a vostra disposizione per eventali consulenze su questo Bluff EDGE che oramai conosco molto bene grazie anche a delle perizie effettuate da personale specializzato

Mario Zepponi



(Immagine rimossa in fase di citazione.)

Apriamo questa nuova sezione dopo il lancio della nuova Ford EDGE.

Attendiamo quindi gli utenti che possiedono o possiederanno questo modello, per conoscere meglio i pregi ed i difetti.

Offline nellolo

  • New Entry
  • In Idaf da: Nov 2015
  • Post: 35
  • Età: 61
  • Località: Ragusa
  • Auto: Kuga FHEV AWD
  • Motore: 2500
  • Anno: 2023
  • Alimentazione: Altro
  • Km: 0 - 10.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: lucid red
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #13 il: 06 Aprile 2018, 12:43:38 »
Mario ho avuto 3 Ford, una BMax e due Mondeo, rispettivamente una Wagon Business 2014 e una berlina Titanium 2015 (ultima serie) TDI automatiche, e le ho trovate ottime, auto di scarso fumo ma molto arrosto, a differenza della Range Rover che ho adesso, in cui il fumo è talmente tanto da non riuscire, a volte, a trovare un po' di arrosto.
In merito poi all'assistenza, ritengo che i pareri siano soggettivi, io dal concessionario della mia città mi sono sempre trovato ottimamente, al punto che dopo la Range pensavo proprio di tornare in Ford...
Ovviamente la tua esperienza è stata negativa, ma eviterei di fare generalizzazioni, e comunque trovo la tua descrizione delle Ford ingiusta, sicuramente non corrispondente alla mia esperienza.
« Ultima modifica: 06 Aprile 2018, 14:31:07 da nellolo »
___________________________
Ford Kuga FHEV Vignale AWD '23
Mercedes CLK 200K '99
Aprilia Tuareg 660 '23

Offline MegaFord1993

  • Moderatore
  • Super Fordista
  • ******
  • In Idaf da: Set 2013
  • Post: 2428
  • Età: 29
  • Località: Brescia
  • Nel dubbio...... ACCELERA!
  • Auto: MINI Clubman CooperD
  • Motore: 2.0 150cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 10.000 - 50.000
  • Allestimento: Boost
  • Colore: Starlight Blue
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #14 il: 06 Aprile 2018, 14:26:31 »
Sicuramente è facile generalizzare, quando si rimane scottati da un determinato marchio. Di per sè viene anche naturale...detto questo, concordo anche io sul fatto che se ci si trova male con una FORD, in automatico non vuol dire che siano tutte pessime. Idem per quel che riguarda il servizio assistenza, dove c'entra soprattutto il fattore umane e lì va da posto a posto.

Comunque sta per uscire il restyling, quindi mi auguro che eventuali difetti del modello siano stati risolti o migliorati.
« Ultima modifica: 07 Aprile 2018, 01:35:09 da MegaFord1993 »
Dario


Offline Michel

  • Super Fordista
  • *****
  • In Idaf da: Nov 2014
  • Post: 2772
  • Auto: Focus II
  • Motore: 2.0 145cv
  • Anno: 2009
  • Alimentazione: Benzina + GPL
  • Km: 100.000 - 150.000
  • Allestimento: PLUS
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #15 il: 06 Aprile 2018, 20:40:12 »
mi auguro che eventuali difetti del modello siano stati risolti o migliorati.

Speriamo risolti o eliminati, migliorare un difetto sarebbe diabolico... :icon_twisted: Facciamolo meglio sto difetto va... :icon_lol:
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL

Offline macteo

  • Admin FB Page
  • Fordista Sovrano
  • ******
  • In Idaf da: Ott 2008
  • Post: 6348
  • Età: 42
  • Località: Milano
  • sono come tutti, diverso da chiunque
  • Auto: Kuga
  • Motore: 2.0 tdci 163cv
  • Altro Motore: AWD-powershift
  • Anno: 2014
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Titanium
  • Colore: dark grey
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #16 il: 08 Maggio 2018, 15:31:20 »
Conosco bene Ford e il suo punto debole (almeno in quelle recenti) è proprio l'assemblaggio di alcune componenti interne. Per il resto come già detto sono auto di sostanza. Però concordo che da un'auto da 50mile € ci si aspetta di più.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Offline truffo.denis

  • New Entry
  • In Idaf da: Ago 2018
  • Post: 14
  • Località: Torino
  • Auto: Edge
  • Motore: non in elenco
  • Altro Motore: 2000
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 0 - 10.000
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #17 il: 04 Agosto 2018, 18:49:42 »
Comparare una qualsiasi vettura con alfa ..... Vuol dire aver visto solo Alfa e nessuna cosa seria sul mercato.

Offline maverick79

  • New Entry
  • In Idaf da: Mag 2016
  • Post: 40
  • Età: 44
  • Località: avellino
  • Auto: Ford Edge
  • Motore: 2.0 tdci 180cv
  • Anno: 2018
  • Alimentazione: Diesel
  • Km: 50.000 - 100.000
  • Allestimento: Vignale
  • Colore: Nero metallizato
Re:EDGE il SUV della Ford
« Risposta #18 il: 25 Gennaio 2023, 16:32:52 »
Buongiorno, per quanto riguarda le gomme scusate vi hanno detto una marea di cavolate, io ho una edge Vignale da 20 pollici e ho 2 treni di gomme sia estive che termiche, puoi spendere quanto vuoi ci sono molteplici marche, ho avuto molte auto ma la edge non la cambierei con nessuna è un SUV di lusso poi la mia che è Vignale ha di tutto, nessuna può competere, di negativo sono purtroppo i consumi anche perché è una 2000 e il bollo che è mezzo stipendio, ho trovato questa occasione anche se stavo cercando un'altro tipo di auto, ma onestamente quando mi sono seduto all'interno ho deciso immediatamente, dimenticavo avevo una alfa romeo 145 1.6 twin spark a 150. 000 km sono rimasto in autostrada perché mi usciva l'acqua dalla marmitta e ho dovuto buttare il motore perché era irrecuperabile, dopo ho avuto una focus sw presa nel 2008 a 25.000 km l'ho tenuta fino al 2021 e cammina ancora con i suoi quasi 300.000 km l'ho regalata a mia cognata e nessun problema, solo manutenzione ordinaria, quindi non è che alfa romeo è sinonimo di auto plus, avevo visto prima del mio acquisto una Stelvio e con 30.000€ non aveva neanche i sediolini in pelle, senza telecamere, condizionatore manuale e senza il mantenimento di corsia, parlo di prezzi da usato
« Ultima modifica: 25 Gennaio 2023, 16:42:36 da maverick79 »