in accellerazione verso i 2500-3000 giri ( quando schiaccio a tavoletta ) si sente un fischio che smette non appena lascio il gas
Ciao, salvo mal interpretazioni, di solito il fischio è dato dalla turbina, ovvero può essere lei che inizia ad avere problemi oppure c'è un manicotto che lascia uscire pressione e quindi lei è "costretta" a lavorare di più.
Al limite un rumore simile può essere dato dall'alternatore. Per questo ti conviene farti aiutare da un'altra persona: tu avvicini l'orecchio alla turbina o all'alternatore mentre un altro accelera.
Per il fumo nero prima di tutto verificherei la bontà delle tenute dei manicotti (il che si ricollega a quanto detto poco fa) tenendo conto che di solito quando c'è una lacerazione, questa è accompagnata dalla presenza di perdite oleose (in quanto nei manicotti oltre all'aria passano i vapori di olio che vengono prodotti nel monoblocco) e quindi la zona risulta sporca di olio nero, anche in minime quantità.
Inoltre visto che è un diesel, una buona cosa è sempre effettuare una pulizia della valvola EGR. La valvola è abbastanza facile raggiungerla smontando pochi particolari. Ben più complicato è rimuovere l'intero complesso comprensivo di scambiatore di calore, il manicotto in acciaio che dall'EGR porta i gas verso il collettore di aspirazione e il tubo di ingresso dell'aria verso la testata. Questo perché anche pulendo la sola valvola, non è detto che sia sufficiente a ripristinare il giusto flusso d'aria. Inoltre la boiata grazie alla quale PSA e Ford hanno deciso di creare il collettore di aspirazione in fusione con la testata comporta che una pulizia ben fatta è praticamente impossibile. Solo un pazzo smonterebbe la testata dal motore per togliere la morchia dell'EGR !!! E le fantomatiche bombolette di spray per la pulizia non servono granché... Quindi in conclusione limitati a pulire la valvola (su YT ci sono alcuni video a riguardo).
Oltre a questi controlli e pulizie, che sono diciamo di routine, sarebbe interessante capire se hai problemi con il filtro antiparticolato. Se questo è "pieno" il gas di scarico fatica ad uscire ed inoltre se si attivano continuamente le rigenerazioni può essere compromessa la bontà dell'olio lubrificante, e tutto questo porta la turbina in sofferenza.