Ecco. Secondo me avete tutti il cdb rosso. Io ce l'ho verde e non ho il consumo istantaneo....
Chi sa se è attivabile con IDS....
Lo credo amche io, lo sto seguendo ed ogni tanto mi perdo
Sarebbe interessante poter attivare qualche cosuccia anche sulla mia (illuminazione verde) ;)
michi ho provato in questi giorni a comprare sulla baia il cavo ELM327 per modificarlo ma in entrambi i casi mi hanno restituito i soldi dicendomi che non spediscono in talia a causa di non ho capito quale strana congiuntura (sono rivenditori che comprano dalla cina e mettono il tuo indirizzo per la spedizione lucrandoci qualcosa sopra).
Per il resto ho visto moltissime risposte in quei topic che confermano di essere riusciti ad attivare consumo istantaneo, chiusura automatica portiere, modificato il tempo di spegnimento delle plafoniere, ecc, ecc...
Ho visto che c'è uno in Italia all'asta al momento siamo a 5 euro, e dalla cina a 9,5 euro spediti, quelli che ho visto non escludevano la spedizione.
Ho visto che c'è uno in Italia all'asta al momento siamo a 5 euro, e dalla cina a 9,5 euro spediti, quelli che ho visto non escludevano la spedizione.
Grazie michi, ricapitolando.. Servirebbe uno di questi, e successivamente va modificato, giusto?
dal 2007 in poi l'hanno indrodotto il consumo istantaneo,anche se sul libretto del 2005 lo riporta ma non sulle nostre auto!
non si può nemmeno abilitare la funzione dal pc!
a pensare che sulla prima serie della focus ovviamente versione ghia col computer di bordo il consumo istantaneo lo riportava,infatti quella di mio padre ce l'ha!
mah.
http://www.ebay.com/itm/330790404752?item=330790404752&pt=Motors_Automotive_Tools&cmd=ViewItem&hash=item4d04a50290&vxp=mtr#shId (http://www.ebay.com/itm/330790404752?item=330790404752&pt=Motors_Automotive_Tools&cmd=ViewItem&hash=item4d04a50290&vxp=mtr#shId)
io ho provato con due rivenditori, uno inglese e uno svedese che non escludevano la spedizione, ma poi ho scoperto che loro non facevano altro che comprare dai cinesi e fargli spedire direttamente italia all'indirizzo dell'acquirente.... (guadagnandoci pochi spiccioli)
Il problema è che al momento dalla cina non spediscono in italia (non chiedermi il motivo che non lo so) pertanto i due sellers mi hanno semplicemente chiesto scusa e rigirato i soldi su paypal :(
è attivabile... non so se con IDS ma sicuramente con un software che si chiama 'ELMConfig' e un cavo elm327 opportunamente modificato. Le cose che è possibile attivare sono tantissime (tra cui la chiusura automatica in movimento, il tempo di ritardo dello spegnimento delle luci, il consumo istantaneo, il consumo medio in km/l e non l/km, la freccia verde del cambio marcia consigliato, ecc...) e per le mk2.5 addiritura le info della radio e del bluetooth nel display, la funzione eco-mode, l'avviso tramite sensori dell'abs delle ruote sgonfie, ecc, ecc)
Ci hanno pensato gli amici russi e poi gli inglesi lo hanno perfezionato e tradotto. Per approfondimenti vedi qua:
http://www.fordownersclub.com/forums/topic/31287-guide-for-focus-mk2mk25-c-maxkuga-elm-327-cable-and-ff2-program/ (http://www.fordownersclub.com/forums/topic/31287-guide-for-focus-mk2mk25-c-maxkuga-elm-327-cable-and-ff2-program/)
Credo che sia opportuno aprire un topic a riguardo!!
che figo...ma volentieri
ciore se ci riesci ti vengo a cercare per tutta monterotondo fino a che non lo fai anche sulla mia...;)
e chissà se in quel modo si potrebbe attivare ache il follow medagli screenshoot mi sa di si
Per la focus MK2 è disponibile solo l'indicatore di cambio marcia che suggerisce quando cambiare per risparmiare carburante, ma sembra che non funzioni su tutte!!!
e se lo prendiamo in gruppo? ossia unico ordine in cina per x persone, forse con un ordine più consistente avranno meno difficoltà per spedire, si radunano i soldi presso di uno di noi e poi si effettua l'ordine
michi l'hai ordinato?
io l'ho preso da questo due giorni fa
http://www.ebay.it/itm/261024364576?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/261024364576?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
e sembra che me l'abbia messo in spedizione (per lo meno fin ora non mi ha detto che non me lo spedisce come invece hanno fatto gi altri).
su quest'ultima servirà una cavia e stavo pensando a iceman
dove l hai preso il manuale michi
ma se chiedi in ford di disattivarti l egr non te lo fanno neanche se li paghi con oro
boh
ma anche con l originale non mi risulta si possono mofificare alcuni parametri
come consumo istantaneo, eco mode, temporizzazione della gem
comprando il cavo elm327 v1.5, un interruttore on-off-on per modificarlo e scaricando il software ELMConfig ti puoi collegare alla tua macchina tramite la presa odb2 e settare un sacco di parametri (nel tuo caso puoi anche aggungere le info della radio e del bluetooth sul display del CDB, altre che chiaramente attivare il consumo istantaneo.
Puoi anche cambiare il consumo medio da l/100km a km/l, puoi attivare la chiusura automatica delle sicure dopo una tot velocità, ecc, ecc.
Vediti il topic al link che ho già postato più sopra sulla guida per il software e la modifica.
hai salvato una traduzione di quello che è sul link? potrei averla?
preferirei acquistare il cavo odb con presa usb allora lo facciamo sto acquisto in massa o no? miki 70 l'ha trovato a di meno, e si potrebbe chiedere uno sconto quantità
ma il software dove lo si trova? ho perso qualcosa?
hai salvato una traduzione di quello che è sul link? potrei averla?
ma il software dove lo si trova? ho perso qualcosa?
e bravo bravo
mi fa piacere
aggiornaci su tutto quello che si può attivare
e se si riesce a variare la temporizzazione della gem
per il fluido tergicristalli ho fatto una guida se ti serve qualcosa
Non potrebbe essere la pompa per i lavafari?ottima osservazione
Cmq siamo OT :D
ho scoperto troppo tardi questo topic?
Perchè non cambiamo il nome con qualcosa che lo faccia lievitare ai livelli di quello del cruise controll?
Fatemi capire 'na cosa, ma l'ecomode è attivabile anche da chi ha il display rosso ma quello piccolo (senza il nav per intenderci)?
ottima osservazione
potrebbe
l'eco mode è attivabile solo per le mk2.5 a partire dal 2010 e può essere attivato sia per il display grande che per quello medio.io ho quello medio e la mia fofo è stata costruita a marzo 2010, quindi dovrei poter attivarlo.
Le mk2.5 precedenti al 2010 non hanno il software adatto per l'eco-mode (la ford non l'aveva ancora creato) pertanto dovrebbero essere aggiornate ma non so se è possibile.
N.B: Tutte queste notizie non prendetele per definitive è solo quello che sono riuscito a ricostruire leggendo i vari topic nei forum nel mondo!!
Domanda sciocca.... Lo si puo fare anche su una fofo 2 serie del 2006 ? No il restyling!!
Mi dici cosa hai usato?
Così ci provo con la bluetooth, ovvero come hai cofigurato il tutto.
Grazie
ciore 72 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che famooooooooo!!!!!!!!!!!!
:):):)
iceman se aspetti faccio la modifica al cavo e là si apre un mondo per la tua macchina, se hai fretta invece ci vediamo sabato e ti piazzo il consumo istantaneo e nel tuo caso anche le voci di menù RDS, PHONE e DDS che poi sarebbe il DEINFLATE DETECTION SYSTEM che si accorge se una ruota è sgonfia e te lo dice sul cdb !!!!vale anche x la mia 2005? ;)
molto interessante!!!! ;)
Sulla mia focus ll settembre 2005 illuminazione verde
mi confermate che posso variare il temporizzatore delle luci e passare il consumo in km/l?
ciore 72 tu che ormai ti sei fatto una cultura sui forum stranieri
mi sfuggono alcune cose
1 perchè si deve modificare l interfaccia con gli interruttori on-off -on?e come si devono usare durante l'utilizzo dei software?
2 a cher serve putty?
3elmconfig ed elm ff2 sono 2 programmi simile ma che modificano cose diverse?
4 nel software qual'è la voce per modificare la temporizzazione della gem?
scusate
ho seguito iquesto post da quando è stato riesumato
io il cavo elm327 l'avevo comprato un paio di mesi fa
ho scaricato elm ff2
è qui son nati i problemi
del cavo ho perso il cd con i driver
quindi non son riuscito ad impostare la porta di comunicazione
e quindi elm ff2 mi da un errore in russo
so per certo che con alcuni programmi di diagnosi non c'e bisogno di impostare la porta
con elmconfig
come funziona per l'istallazione e il riconoscimento dell'auto?
l'ho fatto e di porta però ne apre una nelle porte com e ltp
io non l'ho utilizzato il cd: quando colleghi il cavo al pc fagli fare la ricerca del driver in internet ti troverà due periferiche e ti installerà i relativi driver. Una delle due periferiche è la porta usb com virtuale... vai in gestione periferiche fai doppio click e in proprietà ti setti la porta com libera e la velocità di comunicazione
devi instalare prima il runtimepack che è sempre presente nei downloadsi fatto ora è ok
adry1980mnon mi ha dato nessun errore però
l'attivazione del sensore acqua nel filtro gasolio non serve a niente in quanto non cè il cablaggio fisicamente sul filtro
idem per il fluido lavavetri
devi avere il sensore fluido sulla vaschetta
per quest ultimo io ho fatto una guida se ti dovrebbe servire
allora,bisognerebbe capire tutto quello che si può attivare...utile o inutile che sia...poi ognuno si sceglie le funzioni da attivare...ma innnanzi tutto c'è da fare una lista.
lascio ai piu esperti la traduzione e la possibilità o meno di attivare alcuni nodi
posto un'immagine della schermata per renderli piu comprensibili
(http://imageshack.us/a/img19/228/immagineydb.png)
a me il modulo BCM non mi ha fatto aggiornare mi da un errore di salvataggio!a me faceva fare tutto però poi vedevo l'errore sul cdb
va ad attivare il controllo velocità di crocieraho seguito la discussione
l'abbiamo fatto in tanti
ti serve tastiera
va attivato in pcm gem e ic
cè un topic dedicato
http://www.idaf.it/index.php?topic=1117.msg365423#msg365423
si può provareic?
credo di si
ma bisogna attivarlo in tutti e tre moduli
pcm-gem-ic
il vds lo chiama ic, ma in questo caso viene chiamato hec, ma è lo stesso modulo, la centralina motore dovrebbe essere la pcmottimo
quotoaspetto che arrivi il selettore on off on
la centralina motore viene chiamata pcm
ic è il quadro strumenti
ho attivato il menu avanzato dove posso abilitare o disabilitare l'esp
e dove posso abilitare e disabilitare la partenza in salita assistita
poi a come sembra non si puo fare nient'altro senza modifica al cavo e senza aggiungere sensori vari
La partenza assistita si può attivare su tutte le fofo 2 restyling?
E la segnalazione ruote sgonfie?
:)
ti rispondo per la segnalazione ruote sgonfie... dal forum inglese si evince che va su tutte le restyling, sfrutta i sensori dell'abs e dell'esp per capire se una ruota gira meno delle altre e quindi è sgonfia.
La partenza assistita si può attivare su tutte le fofo 2 restyling?ma quindi si può attivare o no l'hill holder?
:)
E' disponibile una nuova verione di ELMConfig.exe, versione 0.1.2.1b
scaricabile qui... http://civil.iffc.ru/ELMConfig/ELMConfig.zip (http://civil.iffc.ru/ELMConfig/ELMConfig.zip)
in particolare adesso è possibile fare un update della rom del modulo HEC, da HEC --> Procedures --> Page 2 , per aggiornare il software (come se si andasse in ford) in modo da poter poi attivare l'eco selle versioni mk2.5 che non erano aggiornate.
Riporto dal sito inglese:
This version has the ability to update the firmware of the instrument cluster to the newest firmware (0509). The firmware update is only suitable for the Focus MK2.5 instrument cluster (and the C-max and Kuga clusters with the same design). This update contains some new options like the Ford ECO mode which was missing in previous firmware versions.
Today i have tried this new function on a spare instrument cluster which is (on the kitchen table) connected to a modified ELM327 and a 12 volt power source. The first time i tried the update it wasn't working correctly. The progam came with a fault code and exited the procedure. I discovered the solution for this was to disconnect the internet connection. After i had done this the procedure worked correctly. It took 25 minutes to update the firmware.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Infine per i più pigri che non vogliono fare la modifica o non se la sentono o non hanno l'attrezzatura giusta guardate qua cosa ho trovato su ebay
http://www.ebay.co.uk/itm/230850332682?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649&clk_rvr_id=387841633596&afsrc=1 (http://www.ebay.co.uk/itm/230850332682?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649&clk_rvr_id=387841633596&afsrc=1)
si il cavo già bello e pronto modificato per la fofoII
di dove sei luckya?!
al forum inglese si evince che va su tutte le restyling
Abito sulla Salaria, qualche km dopo Passo Corese
@
luckya
damose un appuntamento alla traversa del grillo...al bar della fortuna,se pigliamo un caffè e attiviamo tutto il possibile...:):):):):):)
signò, ha svampato signò, ern traslate signora, ha fatto un lampo signora,
signò, tutt a nu mument s'armort la luc signò ern traslate signora, tutto d'un tratto s'è spenta la luce signora
@
luckya
damose un appuntamento alla traversa del grillo...al bar della fortuna,se pigliamo un caffè e attiviamo tutto il possibile...:):):):):):)
spero di avere il cavo modificato per il prox weCiore, ricordati di guidarci nella modifica. Ormai tu 6 stato il pioniere come Mystral per il cruise. Contiamo tutti su di te!
a me il follow già è presente ma credo che ci sia comunque qualcosa nei timing della gem... devo vedere meglio!!!
per le luci pozzetto devi verificare come prima cosa se cè il cablaggio
ma anche se non ci dovesse essere è semplice farlo
Funziona la chiusura automatica? A quanti km/h chiude?
Di quali luci parli che rimangono accese 10 minuti?
Grazie
ciore 72 se ho capito bene
1 2 3
4 5 6
sarebbero i contatti dell interruttore
in una modalità devono essere in corto 1-2 e4-5
nell altra modalità 2-3 e 5-6
confermi?
domanda forse stupida, ma comunque ci provo ;D dove trovo l'opzione per attivare il consumo istantaneo, l'eco mode, il deinflate detection system e cambiare la visualizzazione del consumo da km/l a l/km? come lo riporta scritto? p.s. ma è necessario un'interruttore on-off-on? seguendo bene il discorso di un mio amico, basta anche il classico interruttore on-on oppure era on-off (cavolo non ricordo!!! :-[) a 6 piedini
Io non ci sto capendo nulla... ;Din parte concordo pure io!
@ciore72 scusa la domanda che potrebbe risultare "stupida" ma quando entri in macchina con cavo e pc, il quadro deve stare spento o acceso?
Stavo bazzicando su altri forum trovati per caso e che sono esperti sulla modifica delle ecu e mi è parso di capire che la versione 1.5 del chip elm327 non esiste.
Chi ha il cavo potrebbe testarlo (dovrebbero esserci diversi software in rete per questo) e vedere quale versione da?
Alcuni hanno comprato il cavo 1.5a e si sono ritrovati un chip vecchissimo e lentissimo che faceva andare in timeout il programma perchè troppo lento.
poi sempre in questo software ho trovato questo software. Sinceramente non so le potenzialità non avendo il cavo
http://www.forscan.org/home.html (http://www.forscan.org/home.html)
tutt'altro che stupida... il quadro deve essere acceso e il motore spento per configurarla, motore acceso per leggere i valori dellla centralina del motore
dopo che hai settato le opzioni desiderate puoi anche accendere direttamente la macchina, non c'è bisogno di spegnere e attendere :D
i valori della centralina a motore acceso ti dicono un pò le stesse cose del test di diagnosi che si fa col cruscotto, temperatura acqua, giri motore, ecc, ecc in tempo reale....
puoi cancellare gli errori ma se la causa rimane dopo un pò ricompare anche l'errore!!
ho capito, ora per completare il tutto, mi spiegheresti solo come fare il primo backup dei fail originali della mia fofo e come rimetterli casomai vada storto qualcosa?
P.S. Servirebbe una guida dettagliata passo dopo passo per tutti i passaggi. es. attaccare presa obd al pc e alla macchina, accendere il quadro con chiave in posizione 1, aprire il programma ecc :P
bene...a quando la lista funzioni attivabili mk 2.0 mk 2.5.???
on-on a sei piedini dovrebbe andare bene lo stesso.ragazzi visto che non sono un mago in queste cose chiedevo un paio di delucidazioni.
che focus hai? il dds e i km\l si possono attivare sulle mk 2.5, il consumo istantaneo e la chiusura automatica delle sicure su tutte.. anche il cruise sembra attivabile ma poi dipende dal cablaggio e dalla gem montata (vale da una certa sigla in poi).
mk2= focus2
mk2.5= focus 2 restyling
si alla domanda n.2
per la 3
dovrebbe essere l ultima voce del modulo gem-confugration-page 1
in ms-can
si l'ho già fatto ma continua a non funzionare in ms-cam.
Sono arrabbiato con me stesso perchè effettivamente non aveva senso provare ad utilizzare PUttY ma la mia curiosità ha prevalso.
Ora, a meno che non sia qualche saldatura saltata (non ho ancora potuto verificare), ho fatto qualche casino coi comandi e devo vedere se il chip elm327 può essere reinizializzato.
salve dalla discussione ho capito che posso modificare il cavo elm327 versione 1.5 per attivare alcune funzioni nascoste della focus 1.6 tdi 90cv del 2006 qualcuno gentilmente sa darmi lo schema della modifica e che funzioni posso attivare? grazie a tutti!!!!!In realtà è una discussione abbastanza giovane e stiamo crescendo un pò tutti.
e si per lavorare in ms can bisogna per forza modificare il cavo
si la tua,come la mia è una mk2
il restyling ovvero mk2.5 uscì nel 2008
Qui c'è il data sheet dell' elm327
http://elmelectronics.com/DSheets/ELM327DS.pdf
Leggendo velocemente non ho trovato una sequenza di comandi per resettare il chip e non mi sembra di aver visto un piedino di reset
(verifica meglio queste mie parole).
Da qualche parte si parla di Warm Start però ho l'impressione che l'elm327 si resetti completamente una volta spento.
Purtroppo non ho molto tempo, in questo momento, per leggermi a fondo il data sheet.
Prova a cercare una sequenza di comandi che reinizializzi la centralina dell'auto.
eventualmente, ciore, saresti in grado di ricordare esattamente la sequenza dei comandi che hai inviato via Putty?
Si può provare a ricostruire una sequenza "inversa" che ripristini le condizioni iniziali.
Ah, tanto per prenderti un po' in giro, "signo' centralina svampato, signo'" :D
:D
purtroppo non avevo settato il <lr><cr> in modo corretto con putty e uscivano strani ritorni a video invece di OK... non ho terminato la sequenza e oggi non ho potuto nemmeno testare le saldature (spero sempre in una di queste lasca).
Grazie comunque per il datasheet ho visto che c'è l'elenco di tutti i comandi AT tra cui Z (reset all) se dovesse servire lo studio per benino.
io sono sempre pronto sia per il caffè sia per tutto il resto...;)
non credo elmconfig ti permetta di disattivare l egr
non credo neache ti possa fare la ricodifica degli inniettori
cmq ieri a me è arrivata l interfaccia
pomeriggio la collego e vedo come va
poi la modifico
si la temporizzazione delle luci si può fare tranquillamente
ok provato stamattina e funzionaCiao, come si chiamano queste funzioni sul programma elmconfig, sempre se usi questo, si attivano solo con la modifica? Grazie! Buona domenica a tutti!
ho attivato la chiusura delle portiere
o modificato la velocità da 7 a 14 kmh
o attivato la funzione che ti avverte dopo che superi i 117 kmh
(devi provarli su strada anccora)
la cosa che mi piaceva di più
ovvero la spia verde di cambiata
non me la fa attivare,da un errore.
follow me nada de nada, non ho trovato nulla
Ciao, come si chiamano queste funzioni sul programma elmconfig, sempre se usi questo, si attivano solo con la modifica? Grazie! Buona domenica a tutti!
la cosa che mi piaceva di più
ovvero la spia verde di cambiata
non me la fa attivare,da un errore.
era uno sfizio più che altro
era uno sfizio più che altro
ah capitobasta fare un test cruscotto, a me si accende durante il test, ma solo durante il test
me ne farò una ragione ;)
la cosa che mi piaceva di più
ovvero la spia verde di cambiata
non me la fa attivare,da un errore.
follow me nada de nada, non ho trovato nulla
Scusa Pasquale, ma io nella mia ho una freccia rossa nel contagiri (senza modifica si accende quando arrivi in "zona rossa") non è che per caso con la modifica si accende?
- Cruise Control (solo se nel il modulo PCM è già attivato - ad alcuni utenti è così di fabbrica)
- Air Bag Settings (vero su tutte le versione)
- Trip Computers (c'è già su tutte in italia)
- Fuel Consumption (consumo istantaneo su tutte le versioni)
- Bluetooth Module (serve il modulo bluetooth ovviamente)
- Shift Light (solo restyling mk2.5 ??)
- AWD for the Kuga
- Headlight Washers
- (Anti-Hijack) Auto Door Locking (vero su tutte le versioni)
- Read & Clear DTC Codes (vero su tutte le versioni)
- Tyre Pressure System (solo restyling mk2.5 senza alcun hw aggiuntivo)
- Change Mileage (increase only) (solo restyling mk2.5)
+ Lots more .... liquido lavavetri basso (serve hw aggiuntivo), info extra nel cdb quali info RDS e chiamate bluetooth (solo versioni restyling mk2.5), segnali audio per velocità oltre i 117 km/h e retromarcia (tutte le versioni), settaggi timing luci (tutte le versioni)... ecc ecc
GEM --> Configuration --> Page 2 --> Double locking...
me la memorizza nella gem ma non va, sul manuale della ford dice che è legata all'antifurto (pack security lock 5) ma io ne ho uno aftermarket per questo ti chiedevo!
scusate ragazzi se mi intrometto nella discussione ma volevo chiedervi dove posso trovare il programma elmconfig li ho trovati sui internet ma non si aprono nemmeno sapete per caso il link dove poterlo scaricare ho la presa elm327 e prima di modificarla volevo trovare il programma ma non lo trovo aiuto!!!!!!!!! graziepurtroppo anche io ho difficoltà a scaricarmi la versione aggiornata di elmconfig. Il link va e non va!
si è un opzione del SS5, io ho l'antifurto della casa con la doppia chiusura
purtroppo anche io ho difficoltà a scaricarmi la versione aggiornata di elmconfig. Il link va e non va!
Devi provare diverse volte perchè credo sia un problema di timeout del sito.
ciao michy mi dici dopo quanto dalla chiusura delle porte si attiva?Si attiva immediatamente alla seconda pressione del tasto chiusura.
la modifica è sempliceache per me pasquale grazie mille. mi spiace darti un bel disturbo ma non sono molto pratico di queste cose grazieeeeee ;)
basta leggere lo schema e si fa tranquillamente
se devi farla ti faccio una guida passo passo
- Cruise Control (solo se nel il modulo PCM è già attivato - ad alcuni utenti è così di fabbrica)
- Air Bag Settings (vero su tutte le versione)
- Trip Computers (c'è già su tutte in italia)
- Fuel Consumption (consumo istantaneo su tutte le versioni)
- Bluetooth Module (serve il modulo bluetooth ovviamente)
- Shift Light (solo restyling mk2.5 ??)
- AWD for the Kuga
- Headlight Washers
- (Anti-Hijack) Auto Door Locking (vero su tutte le versioni)
- Read & Clear DTC Codes (vero su tutte le versioni)
- Tyre Pressure System (solo restyling mk2.5 senza alcun hw aggiuntivo)
- Change Mileage (increase only) (solo restyling mk2.5)
+ Lots more .... liquido lavavetri basso (serve hw aggiuntivo), info extra nel cdb quali info RDS e chiamate bluetooth (solo versioni restyling mk2.5), segnali audio per velocità oltre i 117 km/h e retromarcia (tutte le versioni), settaggi timing luci (tutte le versioni)... ecc ecc
Ciore ma queste 2 voci:
- (Anti-Hijack) Auto Door Locking (vero su tutte le versioni)
- Read & Clear DTC Codes (vero su tutte le versioni)
Risulta la chiusura sicure quando cammini e il cicalino retro????
ok
se ciore72 è d'accordo vi faccio una guida passo passo
lui non l ha fatta per mancanza di tempo
ma è lui l'artefice di tutto
se mi da l ok
la faccio
Ciore ma queste 2 voci:
- (Anti-Hijack) Auto Door Locking (vero su tutte le versioni)
- Read & Clear DTC Codes (vero su tutte le versioni)
Risulta la chiusura sicure quando cammini e il cicalino retro????
guida fatta
http://www.idaf.it/index.php?topic=25931.new#new
più semplice di così si muore
Chiedo ai più esperti se ho capito bene,Procedimento- Collegare la presa obd alla macchina (ovviamente il cavo è già collegato al pc con ELMConfig avviato)
- Girare la chiave e metterla in posizione 1
- Inserire il proprio VIN
- Fare un backup di tutti i propri dati (quindi pagina per pagina sia in HS-CAN che in MS-CAN) e salvarli in una cartella
- Smanettare a fuoco senza rompere niente ;D
- Accendere la macchina, provare se le opzioni sono attivate
- Scollegare il cavo e il gioco è fatto
questa procedura è giusta o manca qualcosa?per la FOCUS MKII si dovrebbe attivare:in modalità HS-CAN nel modulo HEC pagina1:- Trip computer – IFE (Consumo istantaneo “momentaneo”)
- Over speed warning (117km/h) (Allarme superamento velocità 117km/h)
- Reverse warning (Suono quando si inserisce la retromarcia)
- Wash fluid sensor (Sensore fluido lavavetri ovviamente montando sensore nella vaschetta)Sempre nella stessa pagina del modulo HEC spuntando la voce HEC level 2/3 si può attivare:- Mesure Unit menù (mi pare di aver capito che passa da l/100km a km/l)non funziona su mk2 al salvataggio da erroreIn modalità MS-CAN nel modulo GEM pagina 1:- For interior lighting courtesy light battery saver function (temporizzatore luci interne)
- Autolock if vehicle speed greater than this value (chiusura automatic a tot. km/h impostata da noi)qua imposti la velocità poi a pagina 2 la attiviIn modalità MS-CAN nel modulo GEM pagina 2:- Panic function (dovrebbe servire per la chiusura automatica in movimento) no
- Autolock chiusuraautomatica in movimento delle sicure
Ora chiedo sempre ai più esperti se c'è qualche errore, se manca qualcosa che si può attivare nella MKII e se qualcosa che ho scritto qua per la MKII non và bene....
evvai...!!!!scusate, ma abilitando le informazioni rds e telefono sul display del cdb, in pratica cosa succederebbe? Qualcuno l'ha provato?
ma sulla mk 2.5 le margherite si attivano oppure no???
ho già preparato il vaso con l'annaffiatoio :):):):)
Di utilissimo cosa c'è?
Il gusto del proibitoe questo vale 100! :D :D :D :D
i km litro l'ho attivato con elm-ff2 alla voce "fuel consumpt. km" su elm config non l'ho trovato
se ti serve lo scarichi qui:
http://ulozto.cz/xEP3Feh/elm-ff2-en-zip
elmconfig alcune cose non le attivava, mentre elm-ff2 english, il programma russo tradotto alla meno peggio in inglese, riusciva a farlo. ;)
si pasquale il funzionamento è praticamente lo stesso.ciore, hai risolto il tuo problema?
Suggerimento importante.... lascia stare PUttY tanto i comandi addizionali dentro il chip ELM li hai già messi usando il tasto di ELMConfig in alto a destra.
ciao puoi chiarire meglio questo punto? cosa non va su ELMconfig e invece si su elm-ff2?? I km/litro ??
per l'aggiornamento della rom puoi dare qualche suggerimento o consiglio agli utenti con mk2.5 che vogliono farlo?
Elmconfig oltre a non avere i km litro , non mi attivava il controllo pressione pneumatici anche se selezionavo le relative spunte;
per aggiornare la rom (sempre a vostro rischio) bisogna avere un pc possibilmente con batterie efficienti in caso di black out, disattivare salvaschermi spegnimento dell'hard disk e sospenzioni varie ; una volta avviato l'aggiornamento non toccare mouse o touchpad, altrimenti si blocca tutto (a me è successo ma sono riuscito a ricominciare tutto d'accapo); poi aspettare circa 21 minuti e il gioco è fatto
scusate
ma elm ff2 come funziona?
io collego l'obd alla macchina
collego l'usb al pc
apro il programma elm ff2
imposto il vin imposto la porta e imposto la velocita
clicco su connetti on line e mi da errore in russo
clicco su offline
e apre il programma ma non mi fa fare nulla
clicco su read asbuilt e mi apre una finestra dove c'è metà del codice
io inserisco la metà corrispondente e mi fa visualizzare e spuntare alcune opzioni
ma resta comunque offline
appena giro pagina si cancella tutto e non rimane più nulla di quello che avevo spuntato
dove sbaglio?
invece con elmconfig funziona tutto
domani faccio la modifica al cavo
va tutto quello che non ha bisogno della modifica
scusa ma se non hai il cavo modificato come fa a funzionarti tutto su elmconfig?
una volta modificato il cavo con elmconfig puoi inserire le istruzioni all'interfaccia elm327 tramite il pulsante della prima schermata "setup elm327 for ms-can bus"; queste istruzioni rimangono memorizzate e funzionano anche su elm-ff2 senza bisogno di metterle manualmente con "putty"
se è tutto fatto bene il vin lo prende in automatico imposti la porta giusta e la velocità (38400) accendi il quadro e connetti ;)
Complimenti per il topic! Davvero interessante! Non c'è nessuno dalla parte di Cagliari che sappia fare queste modifiche?? :-\
Elm ordinata, il venditore mi ha scritto che non spediscono in Italia e mi rimbodsa i soldi :(stessa identica storia! Ovviamente ci perderemo al cambio!
Eppure è lo stesso da cui hanno ordinato ciore e Pasquale :( :(
Mi hanno riconfermato che non spediscono, ora mi tocca trovare un nuovo venditore che spedisca in Italia >:(
Elm ordinata, il venditore mi ha scritto che non spediscono in Italia e mi rimbodsa i soldi :(
Eppure è lo stesso da cui hanno ordinato ciore e Pasquale :( :(
Mi hanno riconfermato che non spediscono, ora mi tocca trovare un nuovo venditore che spedisca in Italia >:(
strano
chissà perchè
Io ho avuto il tuo stesso problema con due rivenditori, poi l'ho ordinato da uno inglese che diceva di averlo già disponibile (cioè non doveva arrivare dalla cina), ed in effetti in soli 5 giorni è arrivato a casa.
Il rivenditore è questo:
http://www.ebay.it/itm/261024364576?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
ma non mi pare che sia lo stesso da cui ha ordinato Pasquale.
ora il problema è trovare un altro venditore e soprattutto che sia affidabile e non ci spedisca una sola con il chip versione 1.2 o giù di li!
Io all'inizio mi ero proposto come tramite e prenderli direttamente dalla cina (per chi fosse interessato) per pochi €, ma nessuno si è degnato di darmi una risposta e quindi non ho insistito.... avevate la soluzione facile ed economica!!!!
come ho detto in precedenza, io non avendo una risp. ho pensato per me, e mi sono preso 2 cavi, se mi sono proposto è perchè dalla Cina compro spesso e volentieri parecchia merce (non 2 cavetti) poi liberi di fare la propria scelta, però all'inizio si cervava uno che li prendesse per fare un'acquisto "multiplo" io mi sono proposto e non dico tanto ma almeno una risposta... (che sia chiaro non ci sono rimasto male è che certe cose le classifichi come la "normalità")
Scusate, avevo tralasciato di proposito questo topic perchè non avevo tempo di seguirlo visto il fermento che ha suscitato. Oggi per fortuna ho un paio d' ore per me. Innanzitutto volevo fare i complimenti a tutti quelli che si sono prodigati alla riuscita di tutto ciò. Per curiosità ho scaricato emlconfig dal link postato nella guida solo per vedere l'interfaccia grafica ma quando clicco su emlconfig.exe mi esce un errore. Bisogna avere per forza il cavo attaccato al pc per farlo funzionare?
Devi installare la run pack
come ho detto in precedenza, io non avendo una risp. ho pensato per me, e mi sono preso 2 cavi, se mi sono proposto è perchè dalla Cina compro spesso e volentieri parecchia merce (non 2 cavetti) poi liberi di fare la propria scelta, però all'inizio si cervava uno che li prendesse per fare un'acquisto "multiplo" io mi sono proposto e non dico tanto ma almeno una risposta... (che sia chiaro non ci sono rimasto male è che certe cose le classifichi come la "normalità")
Scudate, forse è una domanda stupida, ma una volta modificato il cavo si può usare in maniera normale come era in origine?
Bene presumo sia semplice una volta che ho tutto di fronte. Ma nella posizione centrale dell'interruttore cosa succede?
Poi chiedo qua che nelle guide non si può più rispondere, nei pin 3 e 11 del connettore obd non c'è nessun cavo da dissaldare?
idem......
anche da me il venditore (inglese/cinese hong kong) dice che non spedisce in italia
dove l'hai preso? io l'ho comprato poco fa nella descrizione c'erano i tempi di attesa per l'italia (25-40) però ho speso 9.5. tra l'altro il link l'ho preso qualche pagina faavevo ordinato questo: http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=261024364576&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
ora ho riordinato da questo: http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220889427928&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
stiamo a vedere.
Un'altra domanda stupida, questo cavo così com'è è buono per tutte le marche vero? Modificato va bene solo per Ford oppure pure per le altre marche tipo Citroen, Mazda gruppo PSA insomma?
il cavo va bene per tutte le marche riportate nell'annuncio
ciore si riferiva sicuramente all annuncio da dove abbiam comprato noi
cmq tranquillo che funziona
è lo stesso del nostro
avevo ordinato questo: http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=261024364576&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
perchè avevo letto UK, ma era strano.. la mail era filale HK (hong kong) ed infatti è arrivata la mail di annullamento,,,,
ora ho riordinato da questo: http://www.ebay.co.uk/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220889427928&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
stiamo a vedere.
bravograzie
lavoro pulito
elmff2 funziona come elmconfig
all avvio selezioni com velocita della porta
metti il vin e fai connetti
una volta nel programma attivi quello che devi attivare e fai scrivi sulla sinistra
io l ho usato poco fa e non mi è servito a niente
in quanto volevo attivare il consumo in km\l invece che 100km \l
ma lo porta disattivato
per il bip in retromarcia nessun problema lo fa attivare (elmconfig)
mi sa che la risposta sarà negativa... nell'annuncio dice:
Postage: Not available to Italy See more services
ciore ma tu con elmff2 sei riuscito a modificare i km\l
o non li fa a me
o su mk2 non è possibile farlo
devi impostare la porta del cavo come COM 1 o COM 2 da gestione periferiche e assicurarti che non sia utilizzata!!potrebbe essere perche la porta che ho impostato è la com 7
FF2 da problemi per porte com superiori alle 6 mi pare da aver letto !!
sicuro su mk2dov'è la voce per disattivare l'air bag passeggero?
bip retromarcia
chiusura sicura a tot km\h
impostazione km\h della chiusura automatica
temporizzazione della plafoniera
sensore liquido lavavetri(ma devi avere il sensore in vaschetta)
disattivazione airbag pass.
alloraCredo che questo problema sia dovuto alla versione del chip installato nel clone. L'ho letto su altri forum!
apro elm ff2 e inserisco i dati della mia auto della porta e la velocita
(http://[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/805/immaginegbt.jpg/][IMG]http://imageshack.us/a/img805/1741/immaginegbt.th.jpg)[/URL]
[/img]
clicco su connetti e mi da errore
(http://imageshack.us/a/img401/2369/66362570.jpg)
e comunque resta sempre in modalità offline
salce a tutti volevo chiedervi ho visto lo schema della modifica dell elm327 volevo sapere se e il disegno e visto dalla parte interna delle saldature per modificare i fili ho e della parte esterna dove va collegata in auto e un altra cosa i pin modificati sono stati numerati a caso o sono i numeri che sono segnati sulla presa obd ciao
Credo che questo problema sia dovuto alla versione del chip installato nel clone. L'ho letto su altri forum!non trovo nulla in rete
Ecco perchè bisogna essere sicuri della versione installata.
Credo che in rete ci siano programmi per controllarla. Prova a scaricane uno e vedi che versione è il chip.
da pannello di controllo sul pc modifica il numero di porta seriale, il Visual basic con cui è scritto il programma non consente l'utilizzo di COM superiori al 6,
pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche -> porte com e LPT selezioni l'usb di tuo interesse e cambi il numero della com! ;)
Io ho provato solo il programma senza l'elm327 e di default all porta mi esce solo com 3. Su quale sistema operativo vale il tuo discorso? Su Vista non ho porte com e ltp in gestione dispositivi
ma a te si è bloccato il pc?infatti dacci più info?
cioè
voglio dire perchè non è andato a buon fine l'aggiornamento
Questa cosa mi inquieta :(Vabbè Angelo credo lui abbia tentato un aggiornamento ic
Vabbè Angelo credo lui abbia tentato un aggiornamento ic
Ciore aveva detto che su questo non c'era sicurezza!
Io staerei abbastanza tranquillo tanto basta prima di fare una modifica farsi un back up della situazione esistente!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho la mk2 e non posso provarlo, però nel forum inglese molti hanno aggiornato con successo per avere la funzione ECO (disponibile solo per firmware installati a partire dall'anno 2010) e l'indicatore di cambiata (freccia verde).infatti speriamo ci dia qualche ulteriore indicazione ;)
L'aggiornamento potrebbe essere "pericoloso" nel senso che la rom potrebbe essere particolarizzata per un determinato mercato (non dimentichiamoci che il software lo sta sviluppando un ragazzo russo - civil zz - utilizzando macchine di quel paese-mercato).
Se vincenzo_977 ci da qualche dettaglio in più spiegandoci che tipo di problema ha avuto e soprattutto come ha risolto (se ha effettivamente aggiornato o è riuscito in qualche a ripristinare la vecchia rom ??) poterbbe aiutare gli altri utenti che desiderano provare.
La mia macchina è del 2010, la freccia verde ce l'ho già, mi chiedo quando la Ford credeva di utilizzare l'eco mode visto che dopo 6 mesi hanno smesso di produrre la Focus 2
angelo, ma ti è già arrivato il cavo?
vi ci state crogiolando eeeh????!!!!!!
il mio punto di vista è che meno ci si smanetta su queste centraline e meglio è, e se io ho in mano una cosa simile statetranquilli che lo scompongo, per questo sono titubante, per questo resto calmo
io sono ancora indeciso cosa fare, se prenderlo o meno, l'utilizzo che ne farei, sarebbe di riportare alle impostazioni di fabbrica le centraline, per ora attendo, sono ancora dubbioso.
il mio punto di vista è che meno ci si smanetta su queste centraline e meglio è, e se io ho in mano una cosa simile statetranquilli che lo scompongo, per questo sono titubante, per questo resto calmoquoto!
bene,ora abbiamo capito
non è un difetto pel programma o della procedura
ma una "distrazione tua"
sicuramente ora vrai ricaricato la rom aggiornata
su mk2.5 puoi attivare l'ecomode,se hai esp anche il dds per il controllo pressione gomme,
chiusura automatica,disattivazione airbag pass. e sensore fluido lavavetri aggiungendo la parte hardware
Ma dove stanno queste voci! Arghhhsu elm config
Impazzirò nel trovarle :)
io sono sempre in attesa...;)
o mi sono riletto tutto il topic e ho visto che si consiglia di prendere l'elm 327 versione 1.5a e invece ho preso la versione 1.5. dite che va bene lo stesso?
HELP, c'è qualche cosa che non mi funziona..... >:(
accedo solo a MS-CAN e non a HS-CAN
l'intervaccia ELM comprata è la seguente:
http://www.ebay.it/itm/271022298630?ssPageName=STRK:null:IT&_trksid=p3984.m1542.l2649
è una 1.4b (firmware) e la scheda interna ha stampigliato 3.0
ho fatto praticamente subito la modifica HW come da schema ed il problema me lo da con 2 pc provati.
effettivamente appena arrivata la avevo provata al volo è non ero riuscito a farla andare correttamente, ma dando la colpa ai settaggi la ho immediatamente modificata e poi ci avrei pensato........ (vedi post sopra).
Qualche consiglio?
sono alla conclusione che il problema è nella auto o nel ELM
chi è in zona romagna e mi fa provare il suo cavo modificato?
non riesco a fa dialogare la ELM327 con ELMCONFIG:devi modificaer la tua porta com da pannello di controllo in una con un numero uguale o inferiore a 6, quelle superiori non sono supportate dal visual basic
elm 327 ancora senza modifica HW con firmwere 1.4b ed installata su pc facendogli cercare i driver online (no cd)
sul netbook ho installato il tool dll di elm config ed in una cartella decompressa ho i 3 file del programma.
lancio il programma, scelgo la porta com (7-8 o 10), imposto la velocità ma mi sputa fuori un errore in russo (pare come quando offline)
sto sbagliando qualche cosa?
altra richiesta: da dove si scarica il firmere aggiornato per abilitare la funzione ECO?
devi modificaer la tua porta com da pannello di controllo in una con un numero uguale o inferiore a 6, quelle superiori non sono supportate dal visual basic
avevi ragione!!!!
com 1 e tutto gira bene.
ho già abilitato la pressione gomme, la radio ed il telefono sul cdb, km/l, eco mode.
non mi visualizza l'indicatore di cambiata. strano.....
avevi ragione!!!!okay felice di esserti stato di aiuto ;)
com 1 e tutto gira bene.
ho già abilitato la pressione gomme, la radio ed il telefono sul cdb, km/l, eco mode.
non mi visualizza l'indicatore di cambiata. strano.....
Si può avere una foto di come sono questi fiori dell'eco mode?a che ti serve avere la foto dei fiori? Per caso li vuoi regalare a tua moglie?!?! hahahahaahha :D
avevi ragione!!!!
com 1 e tutto gira bene.
ho già abilitato la pressione gomme, la radio ed il telefono sul cdb, km/l, eco mode.
non mi visualizza l'indicatore di cambiata. strano.....
a che ti serve avere la foto dei fiori? Per caso li vuoi regalare a tua moglie?!?! hahahahaahha :D
cmq è questo (http://www.ford.co.uk/cs/BlobServer?blobtable=MungoBlobs&blobcol=urldata&blobwhere=1214365271734&blobkey=id)
ma solo io non riesco a trovare un venditore che spedisca in italia? che sfiga!
Si ma questo è display grande, sul piccolo come si presenta? Poi devo ancora capire a che serve, però sembra simpatico! La mia rom è già la 509 se è quella che si vede dal test cruscotto.
sulla mia fofo2.5 1.6cc a benza ecco cosa ho attivato:
GEM:
chiusura automatica e ri.chiusura, attivazione luce sotto specchi (per quando li monterò) e cruise (per quando lo monterò)
porta dx e sx:
attivazione luce sotto specchi (per quando li monterò)
cruscotto:
rabio su lcd, voice, telefono, incicatore cambiata e gomme sgonfie, eco mode, km/l e cruise (ma non appare menu)
ABS:
gomme sgonfie
altra centralina che non ricordo sigla:
cruise.
sulla gem se abilitate il servosterzo "evoluto" da errore
se abilitate RS odometer non cambia nulla
l'indicatore di cambiata sul benza è per "guida sportiva" ti fa cambiare a circa 6000rpm
il supporto radio, telefono e voice è bellissimo ma non mostra nulla con canzoni da USB o BT streaming
altro non lo fa attivare a meno di modifiche HW
che figo...
ciore...se non vado fuori sabato mattina ci vediamo...oppure domenica...
per me andrebbe bene anche un qualsiasi pomeriggio dalle 17 in poi...però ora fà buio presto e non saprei...
finestra autoriscaldatoreè il parabrezza termico (dove presente) che si scalda automaticamente all'accensione.
CIAO raga, qualcuno cortesemente mi manda le varie configurazioni dei moduli "bcm-ddm-gem page 2-3;poi hec page 1-2; ed infine pdm-rcm. con il programma elm config. vi do il mio indirizzo email: crow977@libero.
grazie mille
con quale software hai fatto queste modifiche? elmconfig o l'altro? Per gomme sgonfie intendi il dds? é da attivare in due moduli?si è il dds, va attivato nel cruscotto e nel modulo abs.
infatti non conviene la sera che sto appresso alla bimba, facciamo il we se per te va bene anche a orario scomodo (tipo primissimo pomeriggio quando mia moglie e mia figlia dormono
ok...
sabato mattina va bene ?
dovrebbero essere le luci degli stop che in frenata di emergenza lampeggiano!
io non ho attiva questa voce e mi da errore se ci provo
qualcuno sa cosa l'window auto heater?Ciao belle le cose che hai postato sul tuo sito... è la tua focus?
Ok magari solo sulle restyling, cmq a me funzionaLa mia restyling non ha questa funzione,perlomeno nel quadro strumenti le frecce non si accendono e ahimè frenate di emergenza ne ho fatte tante!
io no ti assicuro che non ce l'ho (focus mk2 anno 2006).
Infatti su elmconfig l'opzione non è attivata e non posso attivarla perchè mi da errore in scrittura (dipende dalla versione del software dell'abs secondo me).
Tu che fofo hai?
facciamo sabato primo pomeriggio diciamo verso le 15, per i motivi che ti ho detto
Ciao belle le cose che hai postato sul tuo sito... è la tua focus?
Ciao belle le cose che hai postato sul tuo sito... è la tua focus?
bravo luckya!
Per il cruise dipende.... se il tuo modulo PCM ha già l'opzione attiva o meno (il modulo PCM non è configurabile da elmconfig e compagnia bella, ne tanto meno puoi leggere i parametri).
Se li è attivata, ti basta attivare il cruise negli altri due moduli (come hanno fatto molti utenti inglesi) se non lo è serve la ford !!
ciao raga.... oggi mi son messo a smanettare un po con i 2 programmi elm ff2 ed elmconfig....
vorrei sapere tutte queste scritto che ho trovato cosa significano....per favore:
modulo bcm: di elm- ff2
auto heated windows activation [attivazione automatica parabrezza riscaldamento (richiede hardware)]
auto locking while driving [chiusura automatica sicure in movimento]
dead lock
deadlock on 1 press of remote [inserimento allarme con un solo click del telecomando]
headlight washers
heated windscreen [parabrezza riscaldato]
mask drive hatch taximeter
i think foot well lighting [luci pozzetti]
cancel scan of interior climate [annulla scansione interna temperatura]
electric parking brake [freno a mano elettrico]
ford power. [accensione con tasto ford power]
modulo ipc:di elm-ff2
ivd sys.(pre fl)
focus st speedometer [strumentazione ST aggiuntiva]
gear shift change light [segnalazione cambio marcia consigliato]
auto start/stop
programma elm config modulo hec:
epb(level 1)/dds (level 2/3) ebp (freno a mano elettronico) se mk2, dds (segnalazione sgonfiaggio pneumatici) se mk2.5
esp misbuild detection
fuel cap sensor
eco shift up [indicatore cambio marcia consigliata]
eco mode [modalità eco leggi sopra nel forum]
nel modulo hec pag. 2 in basso mi compare questo
standard pats (focus facelift level 2/3)
che significa? [che non hai il key free e hai la mk 2.5]
.......sera!!!serve per impostare la pressione di riferimento praticamnte controlli la pressione con il manometro e dopo aver impostato il valore corretto(con un compressore ovviamente :-) ) tieni premuto il set
allora finalmente dopo circa una settimana sono riuscito ad attivare alcune cose tra cui
km/litro
eco mode
eco shift
dds
e resettato tutti gli errori dei vari moduli....
vi faccio una domanda come mai dopo avere attivato dds cioe pressione pneumatci nel comp. di bordo mi dice:
set preassure ecc.... premo e mi dice di mettere i parametri.... da dove si inseriscono????
inserisco altre scritte in inglese del programma elm config x sapere a cosa servono....
ringrazio in anticipo il grande ciore 72 x la sua cortese disponibilita'!!!!!
panic function (main configuration parameter)
driver door unlocking with one rc button press [al primo click il tasto di apertura del telecomando apre solo la porta del conducente]
slam double locking
slam central locking
disable auto relocking [disattiva la richiusura automatica: se dopo aver aperto la macchina col telecomando non apri nessuna portiera in un certo lasso di tempo la macchina non si richiude automaticamente]
autowipe feature (main configuration parameter)
iss deactivation by user allowed [permette la disattivazione dei sensori volumetrici (serve hardware antifurto)]
kvm feature [keyless vehicle module = modulo del sensa chiavi]
hid lamps [fari HID = HIGTH INTENSITY DEVICE, gli xeno]
qual'e la voce che disattiva li lunotto posteriore all'accensione???
un'altra cosa nella page 2 del modulo hec alla voce steering io ho messo confort
ma a cosa servono la due voci sotto??? cioe
no used(1)
no used(0)
e poi io ho sempre nella stessa pagina "menu speedlock supresion
se attivo submenu leel 2 cosa accade???
cavetto arrivato è già i primi problemi, su win7 non ne vuole sapere di funzionare, non riconosce i driver dopo il cambio di pota com :(Esegui come amministratore :)
possibili soluzioni?
Esegui come amministratore :)
disinstallata, cancellati i driver, cambiata usb e mi da ancora problemi :(
sabato provo a cambiare computer.
michi anche se è una scocciatura installati un sistema operativo virtuale xp e poi metti la periferica
:D così mi attivi il cruise !!!!
Non ho risolto, funziona solo in modalità hs-can.
Purtroppo in questi giorni mia moglie arriva al nono mese finito, a casa sto facendo praticamente tutto io (abbiamo una bimba di due anni) e quindi non riesco ad avere cinque minuti per controllare meglio il cavo caso mai fossero le saldature.
Men che meno riesco a rispettare un appuntamento (e iceman ne sa qualcosa :D ci siamo dati appuntamento non so quante volte prima di vederci).
A questo punto rimando a dopo il parto, con la speranza di organizzare un mini-raduno a roma, dove condividere esperienze e modifiche!!!!
.
:D così mi attivi il cruise !!!!
con la speranza di organizzare un mini-raduno a roma, dove condividere esperienze e modifiche!!!!
Uff...che fatica leggere tutto questo topic....comunque molto interessante.
Ci devo fare un pensierino, se non altro per attivare il sensore dei pneumatici.
p.s: io il cicalino che si attiva in retromarcia (e che da tanto fastidio a Pasquale) l'ho sempre avuto...
è odioso
l'ho disattivato
potevano fare un bip più carino e soffice ;)
be taom se lo fai dimmi qualcosa che magari proviamo anche sulla mia si può attivare qualcosina. anche se non credo visto che dall numero del mio telaio non risultano attivabili nessuna funzione nascosta :'( :'(Ma leggendo nei post non ho capito se hai solo il programma o anche il cavo modificato... :-\
Ma leggendo nei post non ho capito se hai solo il programma o anche il cavo modificato... :-\
linus tu puoi attivare il consumo istantaneo
il bip in retromarcia
la chiusura automatica delle portiere
variare il tempo della plafo
Ma c'è un gruppo d'acquisto?no non c'è nessun gruppo di acquisto lo possiamo fare noi due però :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
il rilevamento della pressione pneumatici si chiama dds
ma si può attivare solo se hai esp
Sono molto tentato...il portatile c'è il cavo facciamo 50% la modifica al cavo ti tocca
Ma il tutto va fatto con un portatile?
Perchè quello mi manca, per le modifiche hardware nessun problema! :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
linus tu puoi attivare il consumo istantaneopasquale se prendiamo il cavo ti spiace darmi le dritte dove devo attivare le varie voci che il prog è tutto in inglese li mortacci suoi
il bip in retromarcia
la chiusura automatica delle portiere
variare il tempo della plafo
la modifica al cavo ti tocca:D
pasquale se prendiamo il cavo ti spiace darmi le dritte dove devo attivare le varie voci che il prog è tutto in inglese li mortacci suoinon ti preoccuppare
non ti preoccuppareok grazie
quando sei pronto chiedi pure
:Dmi spiace taom fammi smontare e rimontare pc instalare software ma non farmi fare collegare fili eletrici e vari :'( sarei capace di fare danni anche con 2 soli fili ;D ;D ;D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
in hs can
hec
tripe computer ife ;)
mi spiace taom fammi smontare e rimontare pc instalare software ma non farmi fare collegare fili eletrici e vari :'( sarei capace di fare danni anche con 2 soli fili ;D ;D ;DAllora, da dove compriamo visto che i cinesi non sono più affidabili? ;)
Allora, da dove compriamo visto che i cinesi non sono più affidabili? ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Allora, da dove compriamo visto che i cinesi non sono più affidabili? ;)taom qui c'è una serie poi magari chiediamo conferma a pasquale che lui ne sa una più del diavolo :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
i cinesi no sono più affidabili? perchè ? mi sa che mi son perso qualcosa.Non affidabili perchè leggendo nei vari post sembra che non spediscono più in Italia...
Non affidabili perchè leggendo nei vari post sembra che non spediscono più in Italia...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi, io non ho mai avuto problemi con i Cinesi.
Sono pochi quelli che non spediscono in Italia.
Se su ebay avete un ottimo feedback come compratori non dovreste avere nessun problema.
Io ho preso l'intefraccia elm327 bluetooth da questo venditore
http://stores.ebay.it/microdigitalledflashlightstore
ed in un mesetto mi è arrivata.
:)
si ma con il bluetooth la modifica come la fai?
http://www.ebay.it/sch/i.html?_kw=interfaccia&_kw=1.5Mi affido a Pasquale e Ciore ... può andare? Il prezzo?
http://www.ebay.it/itm/ELM-327-USB-Cavo-Diagnosi-Multimarca-OBDII-/251101414221?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a76cf834d
taom che ne dici
Non ti sto dicendo di comprare il bluetooth.
:)
Ti sto dicendo che Cinesi che vendono ad Italiani affidabili ce ne sono :)
PS la modifica si fa tra il chip e l'auto, non tra il chip e il PC, per cui secondo me le modifiche sono identiche Io ancora non ho avuto modo di farla e non consiglio a nessuno di farla :)
be il bluetooh sarebbe interessante quindi :)
vai taom acquista
Ma come si farebbe la modifica dello switch su quello bluetooth?
Io ho questo cruscotto(http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/a2u8a5ym.jpg)anche qua verrebbe visualizzato l'eco mode (le margherite giusto?)?
E per quanto riguarda la pressione bassa dei pneumatici, come viene visualizzata?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma come si farebbe la modifica dello switch su quello bluetooth?
Io ho questo cruscotto(http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/a2u8a5ym.jpg)anche qua verrebbe visualizzato l'eco mode (le margherite giusto?)?
E per quanto riguarda la pressione bassa dei pneumatici, come viene visualizzata?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
taom che pensi di fare?Compriamo!
quello bluetooth non consente di fare l'aggiornamento della rom in maniera affidabile, su altri forum ho letto che da problemi a causa della velocità di trasferimento lenta
Ma come si farebbe la modifica dello switch su quello bluetooth?
Io ho questo cruscotto(http://img.tapatalk.com/d/12/10/24/a2u8a5ym.jpg)anche qua verrebbe visualizzato l'eco mode (le margherite giusto?)?
E per quanto riguarda la pressione bassa dei pneumatici, come viene visualizzata?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
per quello che riguarda i pneumatici se l'auto non è predisposta non ti fa regolare la pressione, quindi hai una voce in più che non puoi sfruttare, provato ieri sulla kuga del cugino.Come come?
Come come?
Non si era detto che sfruttava l'ABS?...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sfrutta abs ed esp , però non ne vuole sapere di funzionare, tanto è vero che da errore su comunicazione dds
NB: dovete avere l' ABS abilitato.Io do per scontato che l'abs e l'esp siano presenti su tutte le macchine, o non è così?
Compriamo!ok taom dimmi quando ci possiamo vedere che ti do la mia cuota :)
Non quello BT però, io prenderei quello col cavo che costa intorno agli 8€ (vado a memoria, son le 7 di mattina!)
Stasera faccio l'ordine ok?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Qualcuno con la Focus mk 2,5 dal 2009 in poi ha attivato il DDS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io. assemblata a fine 2009 e funziona tutto.Ok, allora se riesco lo faccio oggi l'ordine
ciao nel programma elmconfig compare spesso la sigla KVM come se fosse una funzione o un nome da attivare qualcuno sa cosa significa??? :D
Per me dalla cina conviene spendere meno (vista l'attesa di circa un mese).Ho contattato il venditore per sapere se spedisce in Italia...
Prenderei da questo:
http://www.ebay.it/itm/V1-5-ELM327-OBD2-CAN-BUS-Auto-Diagnostic-USB-Interface-Code-Scanner-Reader-/271084521524?pt=AU_GPS_Accessories&hash=item3f1de58834 (http://www.ebay.it/itm/V1-5-ELM327-OBD2-CAN-BUS-Auto-Diagnostic-USB-Interface-Code-Scanner-Reader-/271084521524?pt=AU_GPS_Accessories&hash=item3f1de58834)
e sei dogana esente visto il prezzo e le dimensioni del pacchetto!!
Questa la risposta del venditore, chi mi da una mano con la traduzione che fino a stasera non riesco a mettere le mani sul pc?
hi,
dear buyer,
many thanks for your contacting.
if you accept to pay directly(we will send a invoice to your email to let you pay).
we can help you ship this item to your country.
but you need pay $3 more to buy a tracking number.
could you accept this?
if you could ,please tell me your email.
could you tell me your opinion?
please feel free to let me know.
i am looking forward to your reply.
have a nice day!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Questa la risposta del venditore, chi mi da una mano con la traduzione che fino a stasera non riesco a mettere le mani sul pc?
hi,
dear buyer,
many thanks for your contacting.
if you accept to pay directly(we will send a invoice to your email to let you pay).
we can help you ship this item to your country.
but you need pay $3 more to buy a tracking number.
could you accept this?
if you could ,please tell me your email.
could you tell me your opinion?
please feel free to let me know.
i am looking forward to your reply.
have a nice day!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Nuova risposta:
if you bought item more 30$ , i can give you a tracking number for free, hoping you can understand this, ok?
so what do you think ?
i will respect your idea .
waiting for your reply.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Omar secondo me, visto che dividete le spese in due, compratene uno che vi arriva in 4 giorni da UK che fate prima ;)omar x me non è un problema ti do carta bianca ok ;)
Omar secondo me, visto che dividete le spese in due, compratene uno che vi arriva in 4 giorni da UK che fate prima ;)Adesso sono col telefono, mi puoi linkare un venditore UK?
Ciao ragazzi stamattina ho attivato tramite elm config da hs can il compuetr trip ife overspeed warning e reverse warning chiaramente in ms can non posso andarci visto che non oh la modifica. Ora oh due domandine
1)che cosa è thies provides esp checkbox in main menu?
2) esp misbuild detection visto che se lattivo ni rimane la spia accesa?
grazie
hai l'ESP?già fatto grazie
se no, leva la spunta alle 2 voci poichè ti darà sempre errore.
ragazzi ho un problema con una kuga, non mi fa entrare nel modulo BCM, mi da errrore, gli altri moduli li apre correttamente, legge anche gli errori sul quel modulo ma, non mi fa entrare.come faccio ha leggere gli errori elmcofig? si possono anche cancelare?
come faccio ha leggere gli errori elmcofig? si possono anche cancelare?
per ogni modulo clikka su "read dtc" e ti dice se ci sono errori, se clikki sul codice errore ti dice che tipo è in inlese, per cancellare basta cliccare su "clear dtc"grazie michi70 :)
salve ragazzi,Nessuno mi può' aiutare ?
premetto che ho una ford kuga maggio 2009,avendo l'interfaccia elm 327 1.4 senza la modifica riusciro' a cambiare qualche parametro con elmconfig?a me basterebbe il dds e le info sul cdb della radio e telefono.
grazie infinite per la disponibilita'
senza la modifica puoi cambiare le opzioni in tutti e soli i moduli hs-can, quindi si al dds (ma ti serve un sistema abs e esp non molto vecchio a livello software) e alle info sul cdb (ti serve il display grande, ma credo che la kuga lo abbia solo così).
Io ho una focus e non una kuga
Ho la kuga presa a maggio 2009 e ho il display piccolo ma ho visto che qualcuno è' riuscito a mettere le informazioni radio anche su quello che ne pensi?
Grazie
per ogni modulo clikka su "read dtc" e ti dice se ci sono errori, se clikki sul codice errore ti dice che tipo è in inlese, per cancellare basta cliccare su "clear dtc"grazie michi70 fatto tutto. errore cancellato era u315 (Software Incompatibility with Anti-Lock Brake System Control Module) quindi esp misbuild detection credo abbia generato codesto errore.
tutto riferito al DDS , prova a vedere se ti fa entrare nel modulo.michi70 che cosa è dds?
A me non fa entrare.
michi70 che cosa è dds?controllo pressione pneumatici
controllo pressione pneumaticigrazie
Nel programma elmconfig nel modulo hec la voce navigation level 3 sapete cosa significa?io oh provato ha inserirlo ma non è cambiato assolutamente niente.
io oh provato ha inserirlo ma non è cambiato assolutamente niente.
qualcuno mi sa dire perchè non è più attivo il cicalino delle cinture ma solo la spia? e ptc(status report only) che cosa è
Nel programma elmconfig nel modulo hec la voce navigation level 3 sapete cosa significa?
perchè hai disattivato solo il cicalino ma, non la spia.si questo lo immaginavo ma come diavolo lo rimetto sto cicalino? non sarà micca che avvendo attivato quello della retro mi ha tolto le cinture?
tutto riferito al DDS , prova a vedere se ti fa entrare nel modulo.negativo mi da errore anche nella mia
A me non fa entrare.
si questo lo immaginavo ma come diavolo lo rimetto sto cicalino? non sarà micca che avvendo attivato quello della retro mi ha tolto le cinture?
altrimenti fai la procedura classica ;)la procedura classica non funziona
con elm-config:
nella colonna ms-can, modulo RCM togli la spunta alla voce:
'Beltminder (EU): Sound OFF'
nella colonna hs-can, modulo HEC, page 1, metti il segno di spunta alla voce:
'"Seatbelt not fastened" chime enabled'
ciao ciore avevo appena fatto la 2 hs can perchè il mio non è modificato quindi in ms can non posso lavorare , ma le voci in hs can hec page 1shit up indicator level 1hil hold menu è?
Oppure più semplicemente ricarica il backup del modulo RCM e del modulo HEC, page 1, tu hai fatto il backup vero?!?!? :D :D
con elm-config:
nella colonna ms-can, modulo RCM togli la spunta alla voce:
'Beltminder (EU): Sound OFF'
nella colonna hs-can, modulo HEC, page 1, metti il segno di spunta alla voce:
'"Seatbelt not fastened" chime enabled'
Oppure più semplicemente ricarica il backup del modulo RCM e del modulo HEC, page 1, tu hai fatto il backup vero?!?!? :D :D
negativo mi da errore anche nella miaprova a scaricare elmconfig versione 0.1.1.7 in un video su youtube con questa versione nel modulo bcm si entra senza errore io ancora devo provare
prova a scaricare elmconfig versione 0.1.1.7 in un video su youtube con questa versione nel modulo bcm si entra senza errore io ancora devo provare
Hai un link?http://www.filedropper.com/elmconfig0117
Oggi mi è arrivato l'elm e sto sbattendo la testa per l'installazione dei driver. Alla fine, cercando nel minidisk che mi è arrivato insieme, credo si aver trovato i driver giusti. Però nella gestione dispositivi sotto porte (com lpt) alla voce "silicon labs cp210x usb to uart bridge (com3) c'è il punto esclamativo e se apro mi da l'errore "Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31)" poi però se aggiorno il drive cercando nella cartella del minidisk mi dice "il driver più appropriato per il dispositivo è già installato"nei post precc c'è il collegamento x scaricare i driver giusti con il mio funzia si chiama RuntimePack :)
Un grande punto interrogativo è nella mia testa adesso, non vorrei attaccare il tutto all'auto e fare casini.
Uso windows vista, qualcuno mi può dare delucidazioni?
il problema è che tu hai il peggior sistema operativo della storia microsoft
il problema è che tu hai il peggior sistema operativo della storia microsoft
ho provato il sensore fluido lavavetri e poi l'ho toltoma quindi funziona? Io non ho controllato se ho il sensore nella vaschetta, ma se a te ha funzionato vuol dire che c'è anche sulla mia.
ma quindi funziona? Io non ho controllato se ho il sensore nella vaschetta, ma se a te ha funzionato vuol dire che c'è anche sulla mia.
Esatto, mi è apparso subito l'allarme del liquido basso così l'ho tolto. E' stata solo curiosità, io già l'avevo visto che il sensore sulla vasca non c'erax attivare il dds devi entrare sia nel modulo Bcm sia nel modulo hec giusto?
si devi attivarlo in tutti e due i moduli. stasera ho attivato il consumo momentaneo sulla focus di mio cognato, modello del 2006 base della base e con stupore ho visto che era già presente il sensore lavavetri, chissà perché l'hanno toltoutilizzi la versione elmconfig 0.1.1.7 xche a me nel modulo Bcm non entra mi da errore
Runtimepack era per far funzionare il programma elm config, non credo per fosse per il driver dell' elm327, giusto?opss scuatemi mi sono perso. :)
ciao a tutti, sono un amico di cricco e moderatore del forum kuga mania.
io e un altro utente abbiamo acquistato la stessa presa da questo venditore italiano
http://www.ebay.it/itm/271022298630#ht_1281wt_954
fatta la solita modifica ai cavi con l'interruttore, sia a me che a lui, in contemporanea praticamente, riesce impossibile far funzionare il modulo in MS-CAN, lavora sempre solo in HS CAN come se non avessimo modificato nulla. lo schema di collegamento l'abbiamo rispettato, le saldature dovrebbero essere ok (d'altronde se va in HS CAN...), con tutti i programmi possibili (ELMconfig in varie versioni, ELM-FF2 en col putty) è sempre andato in HS CAN ma MAI in MS-CAN. le nostre prese sono versione 1.5 (almeno così viene fuori facendo il test)
qualche consiglio???
Ho fatto il test cruscotto. Risulta rom level 0403, penso sia quella prima di 0509?
Comunque come si fa' ad aggiornarla? Bisogna essere connessi ad internet oppure mandare direttamente l'aggiornamento perché elmconfig c'e l'ha all'interno l'aggiornamento alla versione 0509?
si ha la possibilità
di attivare l'ecomode
avevo risposto al messaggio privato di vincmass qualche giorno fà , forse non l'ha ricevuto.no no mi è arrivato nessun messaggio privato.
« Inviato a: vincmass il: Novembre 23, 2012, 11:02:10 pm »
l'aggiornamento lo trovi dentro il file zippato dell' ultima versione scaricabile di elmconfig (versione 0.1.2.1b di settembre)
e si chiama frw.dat ; non ricordo se il file lo carica automaticamente oppure ti chiede la cartella ;
comunque non devi essere collegato a internet
Ciao
Citazione da: vincmass - Novembre 23, 2012, 09:01:57 pm
ciao andgek.
volevo chiederti una cosa.
il file per aggiornare la ROM nel modulo HEC tramite odbII, dove l'hai preso?
eri collegato ad internet e si è aggiornato dando il comando, oppure l'hai scaricato in precedenza e caricato manualmente?
be io ho la 0608 ma l'ecomode non me lo attiva :'(
No no, le margheritine stanno bene nei prati a primavera ;)
ma tu se non erro hai una mk2ecco il perchè :'(
l'ecomode con le margherite è possibile averlo solo su mk2.5
Non ti perdi nulla :)
Dopo qualche settimana di utilizzo non lo controllo più.
Secondo lui, quando avevo un consumo di 5.1 l/100 km ero bravissimo nell'"anticipo", molto bravo nella velocità e pessimo nel cambio marce.
Con il piedino un po' più pesante, e quindi con un consumo di 5.3 l/100 km ero bravo solo con l'anticipo e zero petali per velocità e cambio marce.
Io avevo già espresso i miei dubbi sull'indicatore di cambio marcia. Adesso con le margheritine devo dire che "non ci siamo".
Potrei sbagliare io con il mio stile di guida, ma i consumi danno più ragione a me che non all'eco mode :)
PS: da sempre faccio esperimenti cambiando quando me lo dice la freccia, ma non è proprio l'idicazione corretta. All'ECO MODE dà fastidio che io mi faccia 10 km in salita a 70 km/h in terza. Peccato che mettendo in quarta il motore inizi a sobbalzare, devo accellerare di più e dal consumo istantaneo vedo che consumerei mooooolto di più.
No no, le margheritine stanno bene nei prati a primavera ;)
segnalo una nuova versione di elmconfig 0.2.2b di oggi 26 novembre, ci sono nuove opzioni, anche del modulo motore (PCM) ma ci sono parti non tradotte dal russo.
Ho visto che hanno fatto chiarezza sulla configurazione del modulo BCM (quello ABS e ESP): in pratica per la focus pre-facelift non c'è alcuna possibilità di attivare il DDS e l'Emergency Brake Lights.
Io ho attivato il dds e quando a giorni cambierò le ruote mi sono promesso di provare se funziona però ricordo che qualcuno (se non sbaglio Mystral) lo ha attivato tramite ids e anche sgonfiando una ruota non funzionòper il cc in pcm non c'è nulla. Per ora resta il VCM Con IDS per il cc.
Con questa nuova versione è possibile attivare il cruise control anche sulla pcm?
P.S. con questo programma solo se guardo la scritta PCM mi vengono i brividi per la paura di fare qualche danno. Meglio non entrarci proprio nel modulo PCM.
come funzionerebbe di preciso?
in riferimento a quello che ho postato: alla frenata la luce degli stop fa 5 lampeggi nel primo secondo e poi resta fissa, dicono che questo diminuisce i tempi di reazione di chi segue di 0.2 sec ovvero in caso di forte velocità si permetterebbe a chi ci segue di arrestarsi in 3-4 metri in meno.
Posso chiederti maggiori dettagli?
ELM Config mi dice che ho l'Emergency Brake Lights.
Vuoi dire che frenando dovrei vedere lampeggiare gli stop per il primo secondo?
Accade sempre o in particolari condizioni?
nella mia lampeggiano per alcuni secondi le 6 frecce se fai una frenata violenta lunga dove entra in funzione l'abs
l'attivazione del controllo pressione pneumatici (dds) sulla mia focus in firma funziona, ho sgonfiato di mezza atm una ruota e dopo aver percorso circa 20 km il cruscotto ha suonato e segnalato visivamente il problema ;)
(http://img22.imageshack.us/img22/6356/pressionepneumatici.jpg)
sulla ford si vede perché lampeggia pure il pulsante sopra la radio, me ne sono accorto perché mi è successo che dopo una frenata di emergenza ho visto che lampeggiava sia quel bottone che le spie delle frecce sul cruscotto
Ma per passare da ms ad hs-can, bisogna staccare prima il connettore dalla macchina, poi passare ad esempio da ms ad hs-can e poi riattaccare il connettore obd, oppure girare solamente l'interruttore con il connettore attaccato?
::) ::)
anche "hot-swap" (a caldo) va bene, funziona lo stesso
hot swapquindi stacco l'obd dalla macchina senza spegnere nulla, cambio l'interruttore da ms a hs-can e poi riattacco l'obd e leggo gli altri moduli.
puoi staccarlo anche con l'interfaccia alimentata
come le porte usb del pc
interfaccia arrivata......vediamo quanto mi faccio male a modificarla o seguo il consiglio di Angelo e me la tengo senza evitando tentazioni che possono mettere a rischio i parametri della macchina?modifica modifica modifica modifica modifica.
BaH!
Voi Che dite?
segnalo una nuova versione di elmconfig 0.2.2b di oggi 26 novembre, ci sono nuove opzioni, anche del modulo motore (PCM) ma ci sono parti non tradotte dal russo.
Io sarei interessato a poter attivare/disattivare l'EGR quando e come mi piace :) cioè sempre chiusa tranne nei periodi precedenti la revisione.
Questo solo per evitare di dover mettere mano ai condotti per pulirli dai residui carboniosi.
Il comando EGR sta nel modulo PCM?
:)
domanda: nel tabular HEC ho visto la 3a pagina con gli allarmi. siccome quei fdp della ford me li hanno disabilitati vorrei riabilitarmi almeno i dtc sul cruscoto. Se dico Read mi compare il messaggio di attenzione come se dovesse caricare qualche aggiornamento e mi avvisa di usare il cavo usb e di attendere perchè la procedura potrebbe bloccare il pc per molto tempo. è normale? avete già provato?
Io sarei interessato a poter attivare/disattivare l'EGR quando e come mi piace :) cioè sempre chiusa tranne nei periodi precedenti la revisione.
Questo solo per evitare di dover mettere mano ai condotti per pulirli dai residui carboniosi.
Il comando EGR sta nel modulo PCM?
:)
Se non ti funziona credo che sia solo un problema di driver non installatiallora, metnre tu mi scrivevi, io già provato con il putty.......sembra comunicare correttametne. Mi sono ricordato del tuo caso e non mi sono spinto oltre il comando atz e atd. A proposito, tu hai risolto?
che sistema operativo hai? devi installare i driver in base al tuo sistema operativo. Dopo aver installato i driver ti ritrovi in gestione periferiche una periferica virtuale 'serial to usb' o qualcosa del genere. Facendo doppio click su di essa accedi ai suoi dettagli dove puoi impostare la porta com (metti un numero libero da 1 a 8) e la velocità di comunicazione a 38600.
Per per testare l'interfaccia senza connetterla alla macchina puoi utilizzare un software che si chiama PuttY che ti fa mandare comandi all'elm327 e ti fa vedere le risposte: il comando at z è il reset totale che si fa prima di ogni sessione con elm327 e il dispositivo ti risponde appunto dicendoti la sua versione.
Io ho fatto casini con PuttY e te lo sconsiglio se non sai bene cosa stai facendo.
A proposito, tu hai risolto?
Ho visto tra i comandi at dell'interfaccia e l' atd dovrebbe riportare tutti i valori di default, tu l'hai provato?
C'è un modo per capire se sono i ms can o i hs can? (sempre senza macchina collegata)
mi e arrivata la versione 1.4B dal venditore italiano... che differenza ha dalla 1.5 A?? Posso procedere ugualmente alla modifica??
alla revisione nessuno si accorgerà mai di una egr disattivata/flangiata tranne se la flangia è vistosamente fuori sagoma, ma non è un comando della pcm, ma è una strategia di programmazione del software, quindi va rimappata la centralina con un programma sviluppato senza il comando dell'egr
Ragazzi qualcuno di voi ha attivato l'opzione dei km/l. Dopo che l'ho fatto il modulo si era riavviato azzerando tutti i dati ma da allora a oggi ho percorso 1500km quindi penso che ormai il cdb si sia "stabillizato". Prima avevo un consumo medio sempre fisso, a volte scendeva o si alzava di 0.1 punto ma percorrendo lunghi tratti. Adesso si aggiorna anche con tratti più brevi e sembra più veritiero, perchè per dire preciso siamo ancora lontani. Anche a voi vi risulta?
premessa:
ho una ford focus sw del 2010 MK2
ciao ragazzi..... voglio farvi una domanda....come si fa per togliere l'attivazione dell'aria condizionata in modalita' di sbrinamento vetri solo su parabrezza.....in quanto mi capita sempre che ogni qualvolta sposto il selettore manuale su aria verso il parabrezza mi si accende la spia dell'aria condizionata.... con elm-config ci si riesce a disabilitare questa funzione????
quale modulo sara??? "gem---hec"??? o altro???
poi volevo chiedere a ciore72 se mi da cortesemente il link del sito russo per scaricarmi gli aggiormanti del programma....(elm-config)
grazie mille a presto!!!!
... scusatemi... ho bisogno d'auito..
Ho fatto modificare l'interfaccia da un mio collega ma in MS CAN non funziona.... can error... che siano le saldature e se si col tester come faccio a controllarle??
In modalità normale funziona, ho attivato il consumo istantaneo e l'ora ... poi l'ho tolta... volevo provare l'opzione dei km/l ma non riesco più... Ford Focus 2006....
... scusatemi... ho bisogno d'auito..
Ho fatto modificare l'interfaccia da un mio collega ma in MS CAN non funziona.... can error... che siano le saldature e se si col tester come faccio a controllarle??
In modalità normale funziona, ho attivato il consumo istantaneo e l'ora ... poi l'ho tolta... volevo provare l'opzione dei km/l ma non riesco più... Ford Focus 2006....
sapete se il programma elmconfig con interfaccia elm327 funziona anche sulla focus mk3?non ancora ma lo sviluppatore ci sta lavorando, al momento sta lavorando sulla mondeo che pare utilizzi la stessa piattaforma della focus mk3, quindi bisognerà aspettare!
grazie
Salve ragazzi.
Innanzitutto Buon Natale a tutti i membri ed allo Staff del Forum IDAF.
Come di consueto, avendo la mia mania di ''smanettare'', ho acquistato una versione di ELM327 ver.1.5a, confermata e visualizzata in vari software di diagnosi provati.
Bene, provando a collegare via usb l'ELM in questione, ho notato che si interfaccia tranquillamente con i vari software (elm ff2 - FDS) senza fare modifiche ai collegamenti! ??? :-[
Allora, curioso, sono sceso in auto (una Ford Focus 1.6 TDCi del 06/2009) ed ho iniziato a testare: ebbene sono riuscito ad abilitare funzione RDS su cdb e passaggio a da L/100Km a Km/L, semplicemente collegandolo e abilitando-scrivendo le varie funzioni scelte.
Rimane, per me, da scoprire come aggiornare la ROM, o meglio quale procedura usare. ???
Ora Vi chiedo: come è possibile fare ciò, senza aver moddato il cavo elm?
Sarà uscito già mod e/o compatibile con tali procedure?! :-[
come hai fatto ad attivare la funzione rds sul cdb? su quale schermata sei andato. Scrivilo anche per gli altri.
la freccia non funziona nemmeno a me, sulla mia kuga del 2008 con cruscotto level2 (schermo piccolo) la freccia è rossa e di norma si accende solo quando entra il limitatore. aggiornando la rom e attivando l'ecomode e l'eco shift up, l'ecomode appare, ma la freccia non funziona ai cambi marcia (non ho provato a vedere se funziona ancora al limitatore). probabilmente a prescindere dalla rom, il quadro con freccia rossa è troppo vecchio...(le auto, più recenti della mia, che escono di fabbrica con freccia al cambio marcia, l'hanno verde, non rossa, quindi l'hardware del quadro è diverso).
Allora, ho utilizzato il software ELM-FF2, ma è possibile attivare tale funzione anche con il software FDS (Ford Diagnostic Software), sw che lavora sempre in ELM327 OBDII.io ancora devo capire dove hai trovato la funzione rds.
La procedura è questa: ho settato la porta iniziale e connesso il sw ELM-FF2 al veicolo, dopo di ciò nella schermata principale compare il menù delle funzioni del display da attivare/disattivare:
1. Andare nella schermata ''Configuration'';
2. Premendo sul pulsante ''Read Configuration'' ho letto le info del mio cdb;
3. Nel caso di info RDS su cdb, basta attivare con un segno di spunta ''Radio-RDS/CD'';
4. Premere successivamente il pulsante ''Write Configuration'', per attivare la funzione.
5. Ad operazione terminata, sarà fatto in automatico un reset del cruscotto, a questo punto accendere la radio e vedrete visualizzate le info RDS/CD sul cdb (chiave su ON, accensione quadro).
------------------------------------------------------------
Edit 26/12/2012:
Sono riuscito, sempre tramite cavo ELM327 1.5a non modificato e sw ELMConfig, ad aggiornare la ROM del quadro strumenti, passando dalla ver. 0303 alla nota ver. 0503.
Ora, ho abilitato sia la funzione ECO MODE e sia la funzione della freccia per il cambio marcia: l'ECO MODE mi compare nel menù con le sue varie voci, mentre la freccia del cambio marcia è abilitata (la vedo quando accendo il quadro) ma non funziona in movimento, ossia non indica quando cambiare la marcia. ???
Avete qualche suggerimento in merito?
io ancora devo capire dove hai trovato la funzione rds.
ma in quale modulo l'hai trovata? GEm,RCM,eccc.. ed in quale pagina.
Grande ragazzi !!!!!!!! Qualcuno è riuscito a modificare elm327 bluetooth ?Mi rispondo da solo , modifica effettuata con successo !!!!
[...]
Sono riuscito, sempre tramite cavo ELM327 1.5a non modificato e sw ELMConfig, ad aggiornare la ROM del quadro strumenti, passando dalla ver. 0303 alla nota ver. 0503.
Ora, ho abilitato sia la funzione ECO MODE e sia la funzione della freccia per il cambio marcia: l'ECO MODE mi compare nel menù con le sue varie voci, mentre la freccia del cambio marcia è abilitata (la vedo, quando accendo il quadro) ma non funziona in movimento, ossia non indica quando cambiare la marcia??
Avete qualche suggerimento in merito?
:) :)avevo disattivato tutte le modalità risparmio energetico e no non toccavo ne mouse ne tastiera!
era successa a un altro utente la stessa cosa
se non ricordo male durante l'aggiornamento
deve essere disattivato risparmio energia,antivirus,screensaver e non deve essere toccato il mouse
per l'errore sicuramente è relativo a qualcosa che hai attivato
potresti disattivare tutto
e fare un attivazione alla volta
trip computer ifeGrazie Pasquale :-)
Quello è per il consumo momentaneo, per mettere i km litro sta nel modulo hec in basso a dx, pagina 1 se non ricordo male ;)Grazie Angelo dopo provo
Inviato dal mio GT540 con Tapatalk 2
leggendo la tua storia mely, mi sogno col binocolo l'aggiornamento alla 0509. Che poi.......ke cavolo ci sarà di novità nell'aggiornamento? Io ho già la 0608(se non sbaglio).io avevo 04 03 di diverso in apparenza non c'è niente a parte l'eco mode
Hai notato differenze sul cdb?
io avevo 04 03 di diverso in apparenza non c'è niente a parte l'eco modeanche io ho la 0403, e volevo aggiornarla alla 0509 quando mi arriva l'OBD, ma leggendo la tua storia mi vengono i brividi.
Io fossi in te lascerei stare...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche io ho la 0403, e volevo aggiornarla alla 0509 quando mi arriva l'OBD, ma leggendo la tua storia mi vengono i brividi.il problema secondo me è nella qualità del chip elm che per 10 euro scarsi fa quello che può basta un piccolo rallentamento nel passaggio dei dati che va in allarme timeout! Magari il tuo elm va benissimo e ho beccato io quello sfigato comunque sapere che siamo già due muniti di cavo e relativamente vicini, ieri ti volevo quasi contattare per sapere se eri disponibile a prestarmelo.. Io fossi in te solo per eco mode non lo farei non serve a niente
Però penso sia un problema di stabilità del sistema, altrimenti non si spiegherebbe perchè andava sempre più avanti con l'aggiornamento a piccoli passi.
Secondo te la differenza tra la Rom 0403 e 0509 qual'è? cosa hai attivato con la 0403 e cosa non hai potuto fare?
Per iceman: anche tu hai fatto l'aggiornamento alla 0509? ci sono stati problemi?
il problema secondo me è nella qualità del chip elm che per 10 euro scarsi fa quello che può basta un piccolo rallentamento nel passaggio dei dati che va in allarme timeout! Magari il tuo elm va benissimo e ho beccato io quello sfigato comunque sapere che siamo già due muniti di cavo e relativamente vicini, ieri ti volevo quasi contattare per sapere se eri disponibile a prestarmelo.. Io fossi in te solo per eco mode non lo farei non serve a nienteA me ancora deve arrivare, l'ho ordinato il 20 di novembre da hong-kong. Poi sono a napoli e torno il 7 a firenze. Se e' solo per l'ecomode non vale la pena.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
secondo me ( se non ho letto male ) lo sbaglio è stato attivare tutto simultaneamente...
quando lo abbiamo fatto sulla mia con ciore 72 innanzi tutto ha creato una cartella con tutti i parametri originali...poi uno alla volta abbiamo attivato/provato le funzioni...
e non mi pare mi abbia parlato di non toccare il mouse,tastiera e via dicendo...
io ancora non ho fatto nulla...mi stò attrezzando a comperare un cavetto con interfaccia ma solo per lettura...per le modifiche romperò le scatole a ciore 72.
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, penso di aver fatto correttamente tutto cio consigliato dopo la registrazione compreso presentazione e post del mio garage.
in breve vi espongo il mio problema, ho un elm 327 modificato da me secondo la guida ma continua a funzionare solo in hs can, ho una kuga 2000,136 cv del 12/2009 qualcuno saprebbe dirmi qual'è il problema??? grazie.
Ti rispondo brevemente:ma per il blocco portiere bisogna quindi aggiornare la ROM?
blocco portiere dopo che la macchina inizia a camminare: NO
impostare km/L (invece di L/100 che è già impostabile): SI
RDS nel CDB (significa che la radio RDS compare sia nel cdb quadrante piccolo che sul display della radio?): SI
misurazione del gonfiaggio gomme: SI
margherita cdb: SI
il tutto però senza aggiornare la rom ma solo attivando le funzioni: SI, eccetto per le margherite se non hai già la rom 509
Ti rispondo brevemente:
blocco portiere dopo che la macchina inizia a camminare: NO
impostare km/L (invece di L/100 che è già impostabile): SI
RDS nel CDB (significa che la radio RDS compare sia nel cdb quadrante piccolo che sul display della radio?): SI
misurazione del gonfiaggio gomme: SI
margherita cdb: SI
il tutto però senza aggiornare la rom ma solo attivando le funzioni: SI, eccetto per le margherite se non hai già la rom 509
Come funziona la misurazione del gonfiaggio gomme? Tramite sensore ABS o è un eresia?
Io ho provato ad attivare tale funzione con la vecchia ROM, ma compariva un errore DTC ''B219A'' in merito e non sono riuscito a cancellare subito l'errore, fin quando non ho aggiornato la ROM.
Inoltre compariva, sì, la voce relativa nel menù principale, ma non visualizzava nessun dato sulla pressione gomme.
funziona tramite centraline abs ed esp , non misura la pressione ma controlla il numero dei giri delle ruote, sgonfiandosi variano i giri e ti segnala soltanto che devi controllare la pressione.
il sistema di controllo pressione pneumatici funziona sulla mia vettura.
si setta il sistema tramite il computer di bordo, a macchina ferma (così mi hanno detto ma non l'ho trovato scritto sul manuale), e i sensori dell'abs in marcia controllano le velocità di rotazione di ogni ruota. se una di questa varia, il sistema ti dice che c'è la pressione dei pneumatici da controllare (non ti dice quale gomma, nè di quanto è sgonfia ovviamente, per assurdo potrebbe essere anche più gonfia....)
sul manuale dice che il sistema può segnalare anomalie passando da gomme estive a invernali e viceversa. difatti a me al cambio gomme, dopo qualche km è apparso il messaggio famoso.
scorri la pagina 20 di questo argomento e vedi il post con la foto che ho fatto al mio cruscotto
Per gli aggiornamenti di ELMConfig il link è sempre lo stesso, il file che scarichi è aggiornato da CIVIL-ZZ (il creatore del software) all'ultima versione:
http://civil.iffc.ru/ELMConfig/ELMConfig.zip
mentre il forum su cui scrive civil-zz è (tradotto con microsoft translator):
http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fffclub.ru%2Ftopic%2F302511%2F
scorri la pagina 20 di questo argomento e vedi il post con la foto che ho fatto al mio cruscotto
mette la casella di on-off esp nel menù display cruscotto (cdb)nella mia focus tdci 1800 anno 2006 non attivava nulla son è che la mia non c'è l'esp?
Ragazzi qualcuno mi sà dire come attivare il lampeggio delle freccie quando si chiude l'autodovresti schiacciare 2 volte il bottone di chiusura sul telecomando
Ragazzi qualcuno mi sà dire come attivare il lampeggio delle freccie quando si chiude l'auto
funziona tramite centraline abs ed esp , non misura la pressione ma controlla il numero dei giri delle ruote, sgonfiandosi variano i giri e ti segnala soltanto che devi controllare la pressione.
bisogna attivare le seguenti 2 voci entrambe sottolineate in rosso
[...]
sulla mia vettura funziona, a prescindere dalla versione ROM del cruscotto
ciao
Prova e riprova sono riuscito a riattivare il lampeggio delle freccie quando si chiude la macchina la voce è in ELMconfig HEC>configuration >Page3>autolock acknowledgment
come a cosa serve?intendevo oltre al lampeggio, che lo fà anche a me, pensavo servisse ad attivare qualcosa di particolare alla macchina.
è il classico lampeggio che fa in chiusura e apertura
2 lampeggi chiusa
1 lampeggio aperta
BLOCCO E SBLOCCO
Nota: La chiusura centralizzata blocca e
sblocca anche lo sportellino del
bocchettone di rifornimento carburante.
Essi non lampeggeranno nuovamente
quando si preme il pulsante di bloccaggio
sul telecomando o si ruota la chiave una
seconda volta, ossia quando si attiva la
chiusura a doppia sicurezza.
nuova versione dell'elmconfig
http://civil.iffc.ru/ELMConfig/
ma non ho trovato nessuna novità particolare per la famiglia kuga focus cmax... forse più per le parenti ricche (smax galaxy mondeo)
Sapete per caso dire cosa si puù fare con la Fofo tdci senza il computer di bordo?
In che senso che quadro strumenti è?
nuova versione dell'elmconfig
http://civil.iffc.ru/ELMConfig/
ma non ho trovato nessuna novità particolare per la famiglia kuga focus cmax... forse più per le parenti ricche (smax galaxy mondeo)
Diciamo che l'ho capito abbastanza almeno il significato letterale, quindi dobbiamo togliere e rimettere il fusibile kam per risparmiare più carburante?
il modulo kam non c'è solo nella focus ST, nell'elmconfig nuovo c'è un tasto sotto PCM per resettarla...
ma non è niente di eclatante, la stessa cosa si fa staccando la batteria per un pò, tipo facendo un hard reset. dopo aver staccato la batteria, l'auto perde alcune impostazioni volatili (quelle salvate nella kam) sulla gestione motore quindi ci mette alcuni km per riapprenderle con la conseguenza che per alcuni km la macchina potrebbe avere un comportamento leggermente anomalo (minimo irregolare, ecc) per poi tornare a posto da sola.
sulla mia ex fiesta del 98 dopo aver staccato la batteria succedeva di tutto (non stava accesa in marcia, ecc) se non si faceva una procedura particolare tipo lasciarla accesa al minimo per 10 minuti, non c'era verso che si risettasse da sola. evidentemente si perdevano troppe informazioni e l'auto non era in grado di risettarsi se non facendo una procedura.
ho preso su eBay l'interfaccia elm 327 usb, e vorrei sapere se funziona con windows 8 grazie.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
per vedere se funziona la devo attaccare alla macchina? oppure si puo si vedere anche solo dal PC?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il mio elm 327, :) volevo chiedere se c'era modo di abilitare l'assistenza in salita, (hill holder), ho letto in qualche post dietro che si potrebbe attivare solo se si ha il freno di stazionamento elettronico, ora chiedo a distanza di tempo se si hanno per caso delle certezze in più riguardanti a questa opzione.A occhio e croce direi che il freno di stazionamento elettronico permette di essere inserito e disinserito da una centraina programmata per l'hill holder. Il freno di stazionamento meccanico richiede invece l'azione manuale e temo non sia attivabile da centralina...
Grazie
Ciao Squalo grazie per la risposta,ma credo di essermi spiegato male, intendevo dire, sulla mia auto che ha il freno di srazionamento meccanico,c'è qualche opportunita di attivare l'hill holder tramite elmconfig?
io ho preso questa che almeno è in italia
http://www.ebay.it/itm/DIAGNOSI-AUTO-interfaccia-con-cavo-OBD2-USB-tutte-le-auto-spedizione-gratuita-/271135673862?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f20f20e06#ht_2102wt_954
forse hai letto distrattamente la risposta di squalo
Ciao Squalo grazie per la risposta,ma credo di essermi spiegato male, intendevo dire, sulla mia auto che ha il freno di srazionamento meccanico,c'è qualche opportunita di attivare l'hill holder tramite elmconfig?
Dipende dalla gestione del ABS e se presente il sensore di inclinazione, su alcune c'è su altre no, non dipende dal fatto che ilfreno a mono sia elettronico o manuale ma, appunto dalla presenza del sensore e dalla capacità di gestione del ABSEcco, questa cosa non la sapevo.
:D si squalo, ora però devo capire se ho o no i sensori e l'abs adatto?Shift up indicator dovrebbe essere la freccia verde che indica di cambiare marcia per risparmiare...
per provare ho selezionato la voce shift up indicator (level1) hill hold menu (mps6) (level 2/3), ma non funziona, vorrei sapere se si deve attivare qualche altra voce.
Allora appena ho la possibilità di ricollegare il pc alla macchina, oltre all'opzione di cui ho parlato sopra attiverò anche la voce hill hold (level 1), not used (0) (level 2/3), sono le uniche voci dove si menziona hill hold....
secondo me è una funzione scomodissima...l'ho usata su un transit e devo dire che a me è risultata scomoda...Penso che sia tutta una questione di abitudine.
ragazzi nella voce hill hold c'è anche scritto MPS6... MPS6 è il codice del cambio a doppia frizione powershift....
Raga siete davvero Grandi stasera se quell amico dell officina non mi pesta provo a farmi prestare il cavo se fossimo piu' vicini come minimo birra e caffè pagati da me . . .
Grazie di cuore Raga 8)
Ciao raga oggi sono andato in officina per farmi prestare il cavo ma quello loro è un cavo completo di VCM il mio pc riconosce il cavo con un punto esclamativo giallo ragion per cui non mi permette di assegnare la porta COM risultato nulla di fatto.
Adesso sono anch io alla ricerca del cavo andando a ritroso nel sito vedo vari link dove comprare ma ovviamente sono inserzioni scadute se avete suggerimenti in merito oppure proposte di acquisto fatemi sapere
grazie sempre a tutti Voi
ok ok grazie Ernesto era solo perchè un amico dell officina mi aveva prestato il cavo tutto qui adesso procedo per comprare quello giustodopo il tuo amico, puo' anche attingere dal forum ed essere attivo, nella vs zona potrebbe essere un riferimento
mi dite quale tra questi programmi sono per la Ford, da usare con l'elm 327? grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
magari ,a me servono i driver, come si può fare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusate, probabilmente è stato detto qualche pagina dietro, cosa cambia con l' aggiornamento?per noi niente (mk2)
Grazie
ho provato nell'ultima versione dell'elmconfig 0.2.4 nella pagina PCM a fare il reset KAM, ma non funziona. invece il pulsante RESET MODULE funzionacos'è il reset KAM?
ciao a tutti, seguo molto questo argomento del forum e piu' volte ho trovato soluzioni in merito ai miei problemi, ora scaricando la nuova versione di elm.config la 0.2.4 nel mod. pcm alla voce reset kam non me lo fa fare....e' normale??? succede pure a voi???
poi volevo chiedervi un'altra cosa...poco tempo fa ho acquistato un cavo come nel link:
http://www.ecutool.com/Ford-VCM-OBD_8129.html#4
con relativo software.... e cioe: FORD VCM OBD poi FORD FOCOM. a chi servissero questi software basta mandarmi pm e ve li mando in file zip...
....continuando posso effettuare la modifica di questo cavo come si e' fatto con l'elm-327???
inquanto il software mi legge solo la parte hs-can!!!!
a presto
sulla kuga se tiri gli abbaglianti a macchina spenta i fari (anabbaglianti) si accendono e restano accesi per un pò (non ricordo quanto). è questo ,no, il follow me?
ragazzi con elm config 2.4 nel modulo bcm cosa significa la sigla EPB?E Poi Basta...............
Magari fossero 120 ma è sempre 140 magari 120 o ancora meglio 100 km,oggi si è accesa a 147km mi sembra un po' esagerato però mi sembra di capire che non si possa modificaree no, volevo modificarla anche io ,ma niente.
Mi sembra un po' una stupidata a 150 km però è vero che finché si vede i km restanti ti regoli.Se per questo mi aggiungo anche io, sinceramente vedere la spia già accesa a 140/150km induce psicologicamente a far rifornimento, indipendentemente dall'autonmia residua. :-\ Ma se non si può far nulla pazienza: per me rimane l'unico ''contro'' nell'aggiornare la rom alla vers. 0509.
Grazie
mi sono letto tutto il post ma non sono sicuro di una cosa, ho comprato l'elm327 15a e il pusante pe rla modifica, a me servirebbe attivare il cruise control ma se ho capito bene non posso farlo con questo, ci vuole il vcm, giusto? con questo al massimo attivo la spia nel quadro?Si puoi attivare il quadro strumenti e la gem. Per la pcm ci vuole per forza il vcm, almeno con questa versione di software di elm327
Pasquale grazie per la risposta , ma non occorre anche un file di aggiornamento per la rom ?il file di aggiornamento alla rom 0509 lo trovi nel software di elmconfig, postato qualche pagina dietro (versione 2.4)
Aggiornamento effettuato con successo ... 20 minuti di attesa trepidante ma alla fine tutto bene.per il follow me niente da fare. Anche io sono interessato ma non c'è.
Una domanda ... ma per aggiornare il follow me (luci in accensione temporizzata dopo l'uscita dall'auto) come posso fare ?
Grazie molte.
verifica bene che i fili che vanno dall'interruttore ai pin 3 e 11 non siano stati invertiti....tutti i collegamenti sono giusti il pin 3 va al pin 4 dell'interruttore ed il pin 11 al pin 1 dell'interruttore.
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16
ovvero che il filo che mandi al pin 3 vada invece al pin 11 e viceversa!!
rifatte tutte le saldature.ma hai letto quello che dice cobra nella pagina precedente?
mi da lo stesso errore anche se provo a leggere i moduli sul pc sia su ms-can che su hs(non in modalità off-line).
ma mica si è guastato l'obd?
LA platform c1 è il menu per focus 2 cmax e kuga
Fixed a bug that resulted in error messages when writing configuration RCM (Platform C1)
questo buco lo avevo trovato, verificherò se ora non dà più errore quando si resetta la KAM
LA platform c1 è il menu per focus 2 cmax e kuga
Fixed a bug that resulted in error messages when writing configuration RCM (Platform C1)
questo buco lo avevo trovato, verificherò se ora non dà più errore quando si resetta la KAM
"Hai per caso verificato se dà errore sul reset della KAM? Per far ciò (reset KAM) serve la mod al cavo elm327? Te lo chiedo perchè riesco ad effettuare il reset del modulo PCM anche senza cavo mod."
io ho provato stasera...ma mi da sempre errore e non mi fa fare i reset del KAM!!!!
mentre il reset del modulo pcm me lo fa fare!!!!
come mai???
poi un'altra cosa io ho anche il programma forscan (adesso aggiornato alla versione 1.39, ma mi legge solo la parte hs-can.....mentre la parte ms-can no;nonostante abbia il cavo elm modificato...chi sa darmi indicazioni in merito??
grazie mille...
MI raccomando fai un back up prima di iniziare a smanettare!
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Ciao a tutti , ho finalmente aquistato il cavetto elm 327 , che a detto del venditore è la versione 15B,non ho capito. hai comprato un qualcosa per OBDII ma che in realtà non è la scatoletta OBDII?
Al costo di 25 euro. Dopo aver fatto delle prove su windows 8 con il cavetto ed accertato che funzionava con scan master,forscan e elmconfig 0.2.5 mi sono messo all'opera per la modifica.
All' apertura del lo scatolotto cercavo l'integrato elm327 , ma con mia sorpresa non c'è , al suo posto ci sono altri integrati più piccoli che emulano le stesse funzioni.
Volevo sapere se è possibile fare la modifica ugualmente , visto che modificato non ne vuole sapere di funzionare.
Forse mi sono spiegato male , i cavetti ci sono , ho seguito la guida di Pasquale alla lettera è comunque continua a non funzionare . Quindi volevo sapere se è possibile eseguire ugualmente la modifica su questa versione 15 b che la prima volta è stata rilevata da scan master 2.1 come interfaccia elm 327 1.5
Forse mi sono spiegato male , i cavetti ci sono , ho seguito la guida di Pasquale alla lettera è comunque continua a non funzionare . Quindi volevo sapere se è possibile eseguire ugualmente la modifica su questa versione 15 b che la prima volta è stata rilevata da scan master 2.1 come interfaccia elm 327 1.5beh, se i cavetti ci sono ed hai fatto le saldature controlla la giusta corrispondenza dei cavi tra l'obd e l'interruttore:
Ma non sarebbe possibile raccogliere in prima pagina le informazioni più utili?devi fare il test cruscotto. Se vai nella funzione cerca ci sono molti post per tale argomento
Sarebbe utile indicare:
- Funzioni attivabili e come attivarle;
- Link alla guida della modifica dell'ELM 327;
- Links per il download dei programmi;
e altro se ne ce ne bisogno...
Ma come si fa a verificare che versione di ROM si ha?
Ciao a tutti , dopo tanti conrolli e ricontrolli tra saldature e cavetti mi sono accorto che avevo semplicemente inserito un connettore sulla scheda del elm al contrario. Ciò è stato possibile perchèlavoro pulito e certosino, ti avevo appunto detto di ricontrollare collegamenti e saldature
il lato sulla scheda non ha riferimenti.
Comunque posso affermare che funziona anche con windows 8
sapete dirmi se con quel programma si possono attivare i fari adattativi in luogo di quelli classici?
Per la versione? non c' è scritto se 1.4 1.5 ... o altro1.4 è solo più vecchia se aspetti qualcuno vedrai con qualche siti dalla cina arriva
Cosa cambia?
ho letto fino adesso i post addietro, non tutti, ma ho cercato per scaricare elmconfig e una volta scaricato non funziona il file zip, mi da errore quando provo a decomprimere.
Mi servirebbe anche questo link grazie
Scusate signori, vorrei prendere l' interfaccia elm, ho letto un pò di pagine per non disturbarvi ma non ho trovato quella giusta...
Qual' è attualmente la versione da prendere in considerazione?
Qualcuno è così gent da linkarmi un venditore?
ho trovato questa:http://www.ebay.co.uk/itm/ELM327-universal-OBD2-EOBD-CAN-BUS-Fault-Code-PC-Diagnostic-Reader-Scanner-UK-/221194475192?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item338037d6b8 (http://www.ebay.co.uk/itm/ELM327-universal-OBD2-EOBD-CAN-BUS-Fault-Code-PC-Diagnostic-Reader-Scanner-UK-/221194475192?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item338037d6b8)
Va bene?
raga, finalmente ho avuto un po di tempo ed ho attivato tutto l'attivabile, ricordo mia car cmax 110cv settembre 2009,Succede anche a me, ho una Cmax 90cv Ottobre 2009.
unico problema non riesco ad attivare la funzione gomme sgonfie!!
in pratica:
MODULO BCM--CONFIGURATION : DDS (focus facelift, Kuga)..................... come attivo questa funzione si sente un bip nella macchina e si accende e lampeggia per qualche istante la spia ABS nel cruscotto della cmax, invece nel computer collegato all'odb dove è in funzione elmconfig mi da un errore e precisamente "incorect response from ELM request "3B0150": 7F 3b 22
invece si attiva tranquillamente senza nessun messaggio ed errore la seguente opzione
MODULO HEC--CONFIGURATION--PAGE1 : EPB(level1)/ DDS (level 2/3).
a questo punto ho di nuovo disabilitato le due funzioni per paura che qualcosi non funzioni bene e che mi possa creare problemi nella funzione dell'ABS
a voi non è successo niente di simile, forse effettivamente non è compatibile con il software del mio ABS??
aspetto i vostri consigli
ecco l'errore dopo aver pigiato dds
(http://img688.imageshack.us/img688/2469/082f801a867f85xl.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/688/082f801a867f85xl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
succede anche a me che significa, che esce l'errore anche a te, però si attiva tranquillamente la funzione gomme sgonfie,Significa che anche a me da lo stesso errore quando tento di attivare la funzione, e nel DTC mi memorizza un errore che ora non ricordo il numero, poi nel computer di bordo si attiva la funzione per fare la calibrazione, ma come hai scritto tu per paura di creare casini non ho provato a mettere in moto l'auto e a fare un giro di prova, quindi ho ripristinato tutto con le impostazioni di default.
oppure se esce quell'avviso e meglio lasciare tutto come sta che potrebbe dare problemi????
ps
x l'immagine in russo, l'ho trovata su internet, ma a me da lo stesso errore, giusto per fare capire il messaggio che si visualizza, in quanto non avevo fatto il printscreen
Significa che anche a me da lo stesso errore quando tento di attivare la funzione, e nel DTC mi memorizza un errore che ora non ricordo il numero, poi nel computer di bordo si attiva la funzione per fare la calibrazione, ma come hai scritto tu per paura di creare casini non ho provato a mettere in moto l'auto e a fare un giro di prova, quindi ho ripristinato tutto con le impostazioni di default.
giusto Angelo ;)
funziona!!! Solo che forse era meglio non aprirlo :'(
questi sono gli errori che ha trovato:
MODULO PCM
P138B, 22 : glow plug control module system voltage
P0341, 22 : camshaft position sensor A circuit range/performance (bank 1 or single sensor)
P0646, 22 : A/C clutch relay control circuit low
P1632, 24 : smart alternator faults sensor / circuit
P0201, 24 : injector circuit / open – cylinder1
U0073,21 : control module communication bus A off
P193B, 24 : throttle/pedal signal
P1936, 24 : clutch switch
TRADOTTO:
MODULO PCM
P138B, 22: candeletta di controllo modulo di tensione di sistema
P0341, 22: sensore di posizione dell'albero a camme Un circuito gamma / prestazioni (banco 1 o sensore singolo)
P0646, 22: A C frizione circuito di comando / relè di bassa
P1632, 24: intelligenti alternatore guasti del sensore / circuito
P0201, 24: iniettore / circuito aperto - cylinder1
U0073, 21: modulo di controllo bus di comunicazione A off
P193B, 24: segnale della valvola a farfalla / pedale
P1936, 24: interruttore della frizione
CHE MI DITE?
(http://imageshack.us/a/img199/4913/dscn1814.JPG)hai fatto il mio stesso lavoretto per bene! bene!
(http://imageshack.us/a/img823/986/dscn1815b.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/8290/dscn1816o.jpg)
Ecco modificata anche l' elm327 sempre grazie ad IDAF!!!!
Per mettere l' interruttore in quel punto ho tagliato il supporto di una vite di fissaggio altrimenti non ci stava...cmq anche con tre viti è bella salda.
Ho modificato:
Chiusura automatica sicurezza porte a 30km/h
Disattivato il tergilunotto automatico (ora non parte mettendo la retro)
Prolungato il tempo follow-me a 45 secondi
Attivato il consumo momentaneo
Non sono riuscito a modificare il temporizzatore delle luci di cortesia che era una delle cose che mi interessava di più,
anche cambiando il tempo si spengono sempre dopo 25 sec.
Avevo capito che l'EGR con ELMConfig non c'entrava, chiedevo se si puo fare qualche test prima di smontarla per tapparla o comunque pulirla,
Ho notato che la macchina non mi rende più come un tempo, e vabbè che ha i suoi quasi 5 anni ma penso che sia abbastanza nuova e giovincella, solo 120.000 km. Allora pensavo di imputare il calo di potenza a EGR e Debimetro... Voi che ne pensate??
Che cosa fa la funzione INHIBIT LONGITUDINAL ACCELERATION MONITORING FOR CURRENT IGNITION CYCLE?
Si trova in BCM/procedures
Non sono riuscito a modificare il temporizzatore delle luci di cortesia che era una delle cose che mi interessava di più,
anche cambiando il tempo si spengono sempre dopo 25 sec.
A voi funziona?
Ho collegato oggi Interfaccia ELM327, ancora non modificata per tempo, fatta la scansione di errori e mi è venuto fuori:ogni tanto ti è venuto fuori per caso un segnale sul cdb "avaria servosterzo" oppure noti che lo sterzo è più pesante o leggero del solito? Se si, allora hai lo stesso mio problema. prova a cancellare l'errore e tra una decina di giorni controlla di nuovo. E' il maledetto sensore di angolo di sterzata che in ford mi dicono "impazzire"in alcune situazioni tipo strada sconnessa!
C1956 steering angle sensor circuit failure nel modulo VAPS
C1955 steering angle sensor circuit open nel modulo HCM
Mi devo preoccupare??
non riesco a trovare il runtime pack per installare elmconfig,qualcuno mi può dire per favore il link o come fare?? grazie..France
vedi intanto che versione hai facendo il test cruscottoHo la versione 0230
Praticamente hai iniziato ad avere problemi dopo che hai usato elm ff2? Ricordo che quel programma era potenzialmente pericoloso, qualcuno credo ciore72 aveva auto qualche problema simile
non mi fa cambiare i secondi nemmeno a me, dice tutto ok dopo la configurazione ma le luci si spengono sempre a 25 secondi!
infatti
i problemi di ciore72 son nati dal fatto che aveva inviato dei comandi
qualche volta l'ho usato anche io elm ff2
ma non è successo nulla,sicuro che non è saltato qualche contatto o saldatura?
l'interfaccia non è modificataah,allora è più strano
Ok grazie, a te Pasquale funziona? che vers. di elmconfig usi?
Anche a me interessava per il follow artigianale.
strap io l'ho usato giusto qualche volta all inizio usando una delle prime versioni che c'erano sul topic
anche a me serviva poter modificare il timer del temporizzatore ma non cè
tipo chiudi l'auto con la plafo accesa:ora si spegne dopo mezzora circa,a me interssava portarla a 5 minuti
oppure chiudi l'auto e la luce della plafo si spegne in pochi secondi
a me interessava portarla a 1-2 minuti
queste modifiche m'interessavano per il follow me artigianale
Mah.... io proverei a staccare per un pò la batteria dell' auto.
Ma i led dell' elm327 si accandono quando lo colleghi?
hai provato a spegnere e riaccendere il pc?
A me è successo 2 volte, non leggeva + solamente dalla GEM però.
Riavviando il pc tornava a fungere
In rete ho trovato questo: ELM-FF2, FDS. FDS è molto interessante racchiude i comandi più utilizzati, per le modifiche tramite interfaccia ELM327 e la ricerca di codici DTC, la maschera del programma è come ELMConfig.
Lo trovate qui: http://www.mediafire.com/?46s5e3jcxlll7qh (http://www.mediafire.com/?46s5e3jcxlll7qh)
Mi è sorto un dubbio, o meglio un ipotesi...posso controllare, in qualche maniera, la funzionalità del livellamento dei fari con il sw Elm Config? :-[Mi stavo per cimentare nell'aggiornare la ROM del quadro strumenti (0230), anche io ho il livellatore dei fari ed ho i fari adattivi, non è che mi va in malora tutto il sistema??
Vi chiedo questo, poichè, dal primo utilizzo di ELMConfig e aggiornamento ROM, non mi funziona più il sistema di regolazione interno (quello numerato in pratica) e non vorrei che abbia combinato io qualcosa... ???
Prima era ok...potrebbe essere solo una coincidenza??
una domanda stupida giusto per avere conferma se ho capito bene, dove devo cliccare per confermare la modifica una volta che ho selezionato la casella da attivare?
ma questo torque è solo per smartphone?
O gira anche su pc?
questo topic che inizia ad allungarsi alla grande e della quale sono un grandissimo ignorante
Puoi modificarla tranquillamente, tanto si tratta solo di "invertire" i cavi dentro la presa obd nera
Per sicurezza aspetta la risposta di qualcuno più esperto però secondo me alla fine si tratta solo di deviare il segnale dei pin che vanno fisicamente nella presa obd, la scheda qualsiasi sia il modello dell' elm327 non viene toccata
tutto ok nessun problema
puoi passare da hs a ms anche con obd inserita e quadro acceso
Non credo sia quello il problema, probabilmente hai scambiato i fili, possibile? Posta una foto dai vedrai che risolvi
PS. Rileggendo la guida c'è una frase che può trarre in inganno, i pin 6 e 14 della presa obd vanno messi rispettivamente sui pin 5 e 2 dell' interruttore non il contrario :)
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Non riesco a vedere le foto con tapatalk ma se capisci il funzionamento del circuito vedrai che il pin numero 6 viene deviato dalla sua posizione al pin 3 mentre il 14 viene deviato all' 11
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Dalle foto il collegamento che hai fatto è corretto :-\Protebbe essere che invertendo i pin 6 e 14 della presa obd sui pin 5 e 2 dell' interruttore (io ho fatto al contrario in foto, proprio come la guida) funziona...Anche se, a rigor di logica, sembra corretto già così!
Dalle foto il collegamento che hai fatto è corretto :-
Ho visto le foto ma se in origine non si sa dove andavano i fili rosso e giallo non si può essere sicuri, in generale Il circuito è corretto
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Anche se inverti quelli, almeno in una modalità dovrebbe funzionare se non sbaglio ::)
Allora si, guardando la foto la numerazione dei pin è sottosopra giusto?
Cioè il cavo grigio è il pin 16?
Fai conto che la linea orizzontale dei pin dell' interruttore deve corrispondere a una linea orizzontale dei pin nella presa...
Non so se mi sono spiegato bene :D
interruttore:
Blu-rosso-rosa
marrone-giallo-bianco
Allora è sbagliato, se il pin 6 era con il filo rosso devi invertire. Prendi il filo rosso che va all'interruttore, coem lo hai fatto tu da una lato diventa il marrone che va al pin 11, dall' altro diventa il bianco che va al 14. Inverti il rosso e giallo centrale e funziona
...ma senza modifica che tipo di modifiche si possono fare fu focus 2009? vari aggiornamenti al cdb e poi?
... il venditore dove avete acquistato il cavo? magari mi date il link. grazie per la risposta micky
ragazzi vorrei chiedervi prima dell'acquisto, se questo che vorrei prendere va bene anche per poter fare la modifica.
vabbeh al massimo vi chiederò o se ho qualche dubbio. lo hai acquistato tu? funziona bene, no?Non l'ho preso sul sito che hai indicato tu ma e' comunque identico al mio.
ci sono differenze tra le varie versioni? c'è chi propone 1.4, 1.5.... a questo punto o quello con la scatoletta in metallo o l'altro tutto credo sia uguale, vero?
Nelle prime pagine si dice che tra le varie versioni 1.1/1.2... cambia solo la velocità di trasmissione dei dati
Dissaldiamo i pin 6 e 14 dal connettore obd, sui 2 fili che andavano ai pin saldiamo 2 spezzoni di cavo,allungandoli e saldandoli all interruttore nei pin 2 e 5
il 6 dell'OBD va al 2 e il 14 dell'OBD va al 5? Te lo chedevo perchè non lo specifichi.Prendiamo altri 2 pezzi di cavo e saldiamo il pin 3 dell’ interruttore con il 14 del connettore obd
Ma così facendo non stiamo collegando attraverso l'interruttore quello che era il 14 sull'OBD con il 6 sulla scheda?certo la parte ms rimane come in origine
Ma così facendo non stiamo collegando attraverso l'interruttore quello che era il 14 sull'OBD con il 6 sulla scheda?
Nell'altra modalità ti funziona?
Beh allora non so che dire. Le cose sono due, o è l'elm che non va o la presa obd dell'auto ma credo e spero vivamente per te che sia la prima ipotesi. Prova un'altra presa usb, un altro pc, un altro sistema operativo magari. Dopo questo alzo le mani :(
Ma delle due modalità di saldatura da me illustrate per la MS-CAN qual'è la configurazione giusta?
Così mi concentro su quella e magari controllo meglio il tutto tentando altre strade
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Alla fine penso che sia il mio ELM ad essere difettoso :'(
Tolto tutto (fili e interruttore) ho saldato direttamente i fili per realizzare l'interfaccia MS-CAN:
- filo dal pin 6 dell'ODB al 3
- filo dal pin 14 dell'OBD al 11
risultato errore "NO DATA" come da immagine seguente:
(http://img845.imageshack.us/img845/2858/immagine2pn.jpg)
invertiti i fili così:
- filo dal pin 6 dell'ODB al 11
- filo dal pin 14 dell'OBD al 3
errore "CAN ERROR" come da immagine seguente:
(http://img4.imageshack.us/img4/350/immagineuio.jpg)
Qual'è la configurazione giusta?
Ho notato nel primo caso quando clicco su read ci mette più tempo come se stesse riuscendo ma poi da errore.
Ho rifatto le saldature 1000 molte e testato il tutto con tester...
Dopo questo alzo le mani :(
..pasquale oltre a staccare la batteria, che altre prove posso fare? portarla in ford è impossibile la macchina è ferma in garage e ci vorrebbe il carroattrezzi... ma cosi quanto costa..mannaggia??
stasera appena rientro faccio tutto... spero bene... vi faccio sapere
le luci sono ok, tutto funziona regolarmente, frecce, fari, radio, tranne antifurto. per quanto riguarda la batteria ci ho pensato anch'io.. sarà una lunga notte :'( ma che possibilità ho che appena reinstallo elm funzioni?mi auguro, che prima che mettessi mano, hai salvato le impostazioni originali, allora sarà una passeggiata
Io ho provato ad aprire il file di backup con notepad, da quello che ho capito è solo la lista delle caselle spuntate in quel modulo.
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
è una situazione un po strana quella che ti è capitata
domanda stupida:
ma la batteria della macchina è buona?
certo che l'hanno consigliato
Ecco a lei ;)grazie mille ser
http://www.2shared.com/file/aH2vME1O/RuntimePack.html
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
guarda se ancora ci penso mi viene da piangere :'(Leggo solo ora.... Felice che hai risolto. ;)
ti posso solo dire che appena ha finito l'aggiornamento, a questo punto sembrava fosse andato tutto a buon fine.
meglio cosi.
..cosi mi fai venire i dubbi ma provvedo subito!no Vabbe tranquillo... :D:D
ho appena eseguito il forscan, e non rileva nessun errore.benone... Tutto apposto allora! :D:D
ci sto provando in tutti modi ma non riesco a capire nulla... ho fatto la modifica e penso sia andata a buon fine perche quando provo a leggere le configurazioni se sono nella modalità sbagliata mi dice no data se sono nella modalità giusta mi dice can error... poi non riesco a leggere nessun valore, dove sbaglio? quando a fianco del vin cliccate read vi compare in numero?
Che colore è la spia? Se è rossa è come la mia segnala solo l'imminente intervento del limitatore e non lo shift up
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
la voce da attivare è eco shift up nel menu del HEC
ma se la GEM non è abilitata (non fattibile con l'elmconfig), anche mettendo la spunta su quella voce, non andrà. vedi la mia. io l'ho rossa e resta comunque come era prima, cioè a limitatore.
allora:
intanto il menu a tendina per me non centra niente perchè riguarda il riscaldatore addizionale (supplementary heater) programmabile che non credo nessuno abbia in ogni caso
la voce da spuntare non è quella indicata, ma la ECO SHIFT UP sulla destra della pagina, per i cruscotti level 2 e 3 (quelli argento con display rosso, con schermo piccolo o grande)
alcuni cruscotti (i più vecchi) hanno la freccia rossa che serve da limitatore, ma mettendo la spunta su ECO SHIFT UP non si trasforma in spia cambio marcia perchè la centralina non è "attrezzata" a consigliarti quando cambiare marcia)
gli altri cruscotti più recenti hanno la freccia verde che serve da cambio marcia, ma evidentemente non tutti gli esemplari hanno la centralina GEM attrezzata (questi cruscotti venivano montati su vari modelli e serie, dalla focus alla kuga al cmax). tutto dipende da come esce la GEM di fabbrica.
aggiornare la rom del quadro permette altre cose ma è ininfluente sulla spia di cambio marcia proprio perchè la cosa non dipende da lei ma dalla GEM.
C'è un link del sito?
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
andando a intuito, nelle nuove opzioni pcm la voce Integrate speed controll potrebbe fare riferimento all'attivazione del cruise.
vehicle speed limit, permetterebbe di gestire il limitatore di velocità (utile per i padri che non vogliono far superare i 50km/h ai figli. Quindi a noi no!)
Dovrebbe esserci comunque la possibilità di salvare il firmware pcm in ogni caso, ma chi ha qualche migliaia di euro da spendere in caso di brick può iniziare a fare i test :D
Secondo Voi c'è rischio se provo ad abilitare qualche funzione nella sezione PCM, tipo flag alla voce ''Integrated Speed Control'', modifica valore ''Vehicle Speed Limit'' ( 8))? ???
Guarda e leggi bene il link sopra, da quello che ho capito il rischio è moooolto alto, non ne vale la pena
Sinceramente pensavo che il rischio riguardava solamente la sezione lettura-scrittura-aggiornamento firmware della PCM...Proverò a rileggere anche la traduzione direttamente dal sito russo, per capire se il rischio riguarda entrambe le schermate e relative funzioni, ossia (HS-CAN->PCM->)''CONFIGURATION'' e ''PROCEDURES'' (di quest'ultima, la sezione ''REPROGRAMMING'').
Appunto, almeno se proprio non puoi porre freno alla smania fai sempre load e poi save per ogni pagina prima di fare write. Leggi tutto il blog sotto, con la traduzione si capisce abbastanza
Bhe allora penso che ne sai abbastanza, di sicuro più di me. Dalle opzioni si capiscono abbastanza queste opzioni
ma infatti come dicevo mi sembrano tutti motori a benzina quelli indicati, basta guardare l'accoppiata cilindrata-cavalli, non ce n'è nessuna di un modello diesel.
ma in parole povere, cosa si potrebbe modificare in PCM?
leggendo sul sito russo mi sembra di capire che puoi modificare la centralina prima scaricando i dati sul tuo pc, modificarli e reinstallarli sull' auto, non so se ho capito giusto, il traduttore non è molto affidabile...
intanto rilasciata versione 0.2.7b
http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fcivil.iffc.ru%2FELMConfig%2FELMConfig.zip (http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fcivil.iffc.ru%2FELMConfig%2FELMConfig.zip)
Modifiche:
-migliorate la lettura PCM-errore lettura blocco
-risolto un bug dove se si modifica la dimensione del blocco di leggere in realtà non ha cambiato dimensione del PCM
Nel mio caso ho avuto alcuni problemi perchè inserivo il connettore sulla schedina al contrario.infatti non c'è un connettore d'ingresso che ti da il giusto attacco del connettore. Non si capisce qual'è il pin 1 sulla scheda e il pin 1 sul connettore. Ricordo che nel mio caso mi misi a contare i segni che stanno sui cavetti per capirci qualcosa..
(http://img35.imageshack.us/img35/3492/69679486.jpg)
Il connettore ha tipo 2 linguette, per cui per infilarlo al contrario dovrei proprio forzarlo.... e poi ho provato per verificare se la parte hs-can funzionava (sempre collegando al volo) ed andava tutto bene... Da me sembra che manchi proprio il chip elm..... =(si, ha due linguette, ma a differenza del connettore piccolo (che ha una sede di innesto sulla scheda) quello grande ha solo i pin e quindi non dovrebbe essere forzato l'inserimento! cmq prova come hai detto, a raschiare i pin prima di saldarli.
Gente, scusate l'intrusione, avrei bisogno di sapere se c'è qualche software per modificare i parametri della Fiesta.Ho fatto una veloce ricerca nel forum e letto gran parte di questa discussione ma non ho trovato niente a riguardo.
Ho provato i software Forscan e ElmConfig e sopratutto quest'ultimo mi sembra molto completo però è valido per quasi tutti i modelli Ford tranne la Fiesta.
Premetto che ho provato con un dispositivo ELM non ancora modificato.
Mi servirebbe anche solo poter scaricare e ricaricare su centralina il file asbuilt per attivare il Cruise Control che ho installato.
Facendo la modifica per la lettura MS-CAN al dispositivo riuscirei a fare questa operazione con quel software o ne esiste uno specifico per Fiesta? O peggio ancora non c'è niente da fare?
no su fiesta mi sembra di ricordare che è molto più complicatoSi, esatto, bisogna scaricare il file asbuilt e modificare una determinata cifra. E poi ricaricarlo sulla centralina.
va scaricato un file dalla pcm sul pc
aperto
modificato qualche valore
e ricaricato sulla pcm (o gem non ricordo di preciso)
e solo dopo si può fare l'attivazione con ids
altrimenti prima non escono proprio le voci da attivare
Ragazzi ho risolto! Ho provato a saldare i fili direttamente ai pin e ancora non andava, ho ricontrollato mille volte le saldature ma niente.... allora ho provato a frugare in elmconfig... sulla scheda gem, su procedures ho provato a fare reset module, e improvvisamente ha cominciato a funzionare!bene!
scusa marco mi spieghi dove trovo reset module?? magari provo anche io a fare la tua stessa procedura...
Allora, reset module l'ho trovato nella parte ms-can, su gem, nella scheda proceduresAppena posso ci provo anch'io ;-)
Uff...prima che io conpri un windows iPhone ne passerà del tempo....Con torque x Android puoi solo usare la funzione scan degli errori e degli indicatori. Non credo ci sia una app che faccia le stesse cose di elmconfig. Tra u posted secondo me permetterà di caricare anche mappe truccate!
Inviato dal mio Nexus con Tapatalk 2
Nuuooo...non posso arrivare a sti livelli.
Se i vicini mi vedono col pc in garage mi prendono per pazzo! :D
Inviato dal mio Nexus con Tapatalk 2
basta collegare il portatile a una spina come ho fatto io....si, dicevo che sarebbe una soluzione, ma a me deve scendere giù per 1,5 piani poi dopo, devo avere la fortuna che nessuno parcheggi lasciandomi libero il passaggio per andare sotto la mia finestra, ed è spesso un'impresa, nel senso che su 7 giorni 6,5 il passaggio è chiuso, e non ho voglia di litigare con nessuno
la batteria non ha che 6 mesi, ma con le centraline oggi è meglio non scherzare, meglio andare sul sicuro, se si potesse tenere il motore acceso lo farei, ma so che non è raccomandato, pertanto penso che è meglio ognuno al suo o nella peggiore delle ipotesi niente
Ragazzi mi chiedevo una cosa, ma con elmconfig è possibile attivare le luci sotto gli specchietti? Se si qual'è la voce?
Il discorso è che il connettore che viene dallo sportello sembra avere il cablaggio, per cui sarei curioso di vedere se attivando la funzione, ai nuovi specchietti si accende la luce, perchè al momento non funge, meglio questa prova rispetto che smontare tutto il rivestimento dello sportello :)
Stava dentro il tuo topic dello specchietto
apri elmconfig sezione ms-can
su modulo gem pagina 3 spunta su approch light in outside mirrors
su modulo ddm e pdm (moduli dentro gli sportelli) spunta su approach light present
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Le hai le plafoniere sotto gli specchietti? Si riferisce a quelle
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Ok perfetto grazie mille, oggi se riesco provo e vedo se funzionase fai le prove aggiornami che sono interessato anche io. Io ho già attivato quelle voci, ma non ho avuto tempo di testare se funziona.
Grazie ;)