0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Ho appena scoperto questa nuova sezione, solo il nome mi piace moltissimo! Ottimo topic, molto esauriente. Mi chiedo però, visto che c'è l'obbligo di metterle nel periodo invernale, c'è anche l'obbligo di toglierle? Ho visto molte persone tenerle su tutto l'anno!
Credo che si consumino presto ed e' un peccato.
La spiegazione sul simbolo (presente nella foto) l'avevo omessa per il fatto che al giorno d'oggi su tutte le gomme termiche è presente.Il simbolo non indica che si tratta di una vera gomma invernale termica con le lamelle poichè la sola scritta M+S gli da già tale connotato poichè come ho spiegato M sta per Mud (Fango) ed S sta per Snow (neve). La montagna sta ad indicare invece che lo pneumatico è particolarmente indicato per le strade di montagna.Ciao
Attenzione legis ke un po di tempo fa da un gommista ho visto gomme m+s ma senza il classico ''cristallino di neve'' o come lo vogliamo kiamare.. e quelle a mio avviso sono ''false gomme termiche o invernali'' xke visibilmente sul battistrada nn avevano le classiche lamelle dello pneumatico invernale/da neve!!..quindi secondo me le vere gomme invernali dovrebbero avere tutti e 2 i simboli..m+s & critallino!!
Dipende anche dove abiti.Con una temperatura tra i 7 e 14 gradi rischi di "bruciarle" in quanto hanno una mescola più morbida rispetto alle estive.Io abito in Brianza e le toglierò ai primi di aprile.
ovviamente la gomma termica evita questi fastidi, ma ogni anno devi cambiare per 2 volte le scarpe alla tua vettura, per un costo medio di 40€ ogni cambio e tenere sempre in garage un treno di gomme fermo