0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Affrettati a mettere in mora la casa costruttrice e il veditore, si potrebbe anche trattare di una truffa bella e buona.
ciao,ti pongo una domanda perchè dalle foto non si evince in maniera chiara, dove è presente la ruggine la lamiera risulta essere corrosa ?oppure sono presenti solo tracce superficiali di ruggine ? la macchina la ricoveri in un garage/strutture al chiuso oppure la lasci in strada ?
Pupi, certo, ma se anche fosse?sulla Ford non si può rifare (non è ruggine passante) e se poi è stata rifatta da un carrozziere non c'entra più...Può provare a rivolgersi ad una associazione di consumatori per far valere la garanzia di due anni post vendita.Ricordo che qualche tempo fa', mi sembra dalle parti di Pisa, uno si era rivolto ad una associazione perchè la suaauto comperata usata aveva iniziato ad avere problemi di ruggine e attraverso il legale di una associazione siera rivolto ad un giudice di pace che ha condannato il venditore a risarcire il cliente la somma necessaria per fareriverniciare la vettura, oltre alle spese di lite e a quelle per la consulenza tecnica perchè "I venditori sono responsabiliper tutti gli eventuali vizi e difformità della cosa venduta per due anni dall’acquisto, salvo che non venga pattuita unagaranzia inferiore e che in ogni caso non potrà essere inferiore ai 12 mesi."