0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
caro @Vinzo..non sono assolutamente d'accordo con te..da sempre montando distanziali si accellerava l'usura dei cuscinetti del mozzo e questo perchè montandoli si sposta verso l'esterno il fulcro su cui andra' ad incidere il peso della ruota..ovviamente anche montando ruote + larghe potra' succedere che i cuscinetti si usurino, ma questo avverra' in modo molto minore..dato che il "piatto ruota" posera' sempre sul mozzo scaricando cosi' parte del peso direttamente sul mozzo e non a 10 o 15 o 20mm + in fuori come invece succede montando i distanziali...seconda questione..se monti cerchi con offset minore (o canale maggiorato) superando la misura originale di + del 5%..non sei + a norma...questo è quanto dice la legge...poi ognuno ovviamente fa' come crede...
Ma gli originali da 16 che et hanno?quindi mi consigli i 16 mm? Ma anche quelli di dietro ci vogliono la doppia bulloneria?
Salve ragazzi ho letto tutti i possibili topic sui distanziali e scusatemi forse sara la mia ignoranza ma non risco a capire , sulla mia focus 2 vorrei metterli perche sinceramente le ruote son troppo dentro e fa ca@@re pensando che gia di serie altre auto le hanno quasi a filo, la mia domanda e su una focus seconda serie possono essere montati distanziali normali sia avanti che indietro ?Ho letto che c'e bisogno di quelli a doppia bulloneria pero non ho capito se avanti o indietro o entrambi, guardando su internet a doppia bulloneria il costo sale di molto ,quindi vorrei capire se vanno montati sia avanti che indietro questi a doppia bulloneria, infime ultima domanda io ho dei 16 come cerchi sto in attesa di qualche affare per prendere i 17 come misure di distanziali cosa mi consigliate io li vorrei a filo sia avanti che indietro ma senza alcun motivo danneggiare i cuscinetti che misure vanno prese per avanti e indietro?Grazie a tutti
ok grazie ragazzi ma da 16 mm a doppia bulloneria non ne trovo