Una volta fatte davanti di debbono fare pure dietro!!! E' un circolo vizioso dal qle n si potrà mai uscire!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:...non dirlo a me... uuuuu come ti quoto! :P:P:P:D:D:D:D
questa e una brutta mallattia!!!!:D:D:D:Dconcordo con tutti!!! arriveranno anche quelle dietro!!!
Cmq massimì oltre ad aspettare tue foto, non voglio led convessi ma luce luce e solo luce!!! anche per scovare il minimo granellino di polvere tanto da farlo sentire così osservato che va via da solo per la vergogna!!!Non vuoi mettere i led T10???? L'alternativa è una basetta millefori, led ad alta luminosità, resistenze e saldature a nastro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A Principe ma sto tappo "Power coso" a che serve??? Solo estetica??? E vuoi fare l'illuminazione tutta rossaaaaaaaaaaaa?????????????????e proprio quello che sto facendo!!!
Ma lasciatela così ke è tanto caruccia......... ;);););););)
La plafoniera è finita e le foto le ho fatte. Mi son portato dietro pure il cavo x il trasferimento dati ma nn il cd di installazione del programma x scaricare le foto dal cell..... :(:(:(:(:(:(:(
Sono un idiota!!!CitazioneCmq massimì oltre ad aspettare tue foto, non voglio led convessi ma luce luce e solo luce!!! anche per scovare il minimo granellino di polvere tanto da farlo sentire così osservato che va via da solo per la vergogna!!!Non vuoi mettere i led T10???? L'alternativa è una basetta millefori, led ad alta luminosità, resistenze e saldature a nastro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E vai con i "Solarium"!!!!!!!!!!!
Ah!!!!!!!! Io ce l'ho nella presa del tunnel centrale, nn lo ricordavo....... :P:P:P:Pno io nel tunnel centrale ci attacco o lo ionizzatore o il deodorante
Grande Principeeeeee!!!!!!!!!si si lo so benissimo, è per indirizzare sul prodotto giusto chi ha voglia di rifare il mio lavoro! cmq grazie mille son contento che ti sia piaciuto, modestamente dopo 5 anni passati a fare circuiti!!!
Bel lavoro e soprattutto fatto pulito.......... Risultato delle manii di un esperto!!!!
Non voglio fare il pignolo ma i led da te utilizzati saranno pure ad alta luminosità ma sono led "tradizionali". I Super-flux sono come quelli utilizzati da me. Se ci fai attenzione hanno quattro piedini anziché 2.
Ottimo!!!allora prima di tutto, li devi saldare in parallelo e non in serie xkè devono essere attraversati dalla stessa tensione e non dalla stessa corrente, altrimenti più ne metti e meno si accendono sopratutto con la resistenza. Io ne ho messa solo una da 700 ohm, poi serve la basetta millefori che la puoi trovare benissimo in qualsiasi nego di elettronica di qualsiasi misura tu voglia. poi ovviamente dovrai tagliarla e lo puoi fare con il seghetto piccolino o con la tronchese anche se il secondo metodo è meno preciso e pulito. una volta tagliata la rifinisci con una bella limata! poi se non hai la base di una lampada puoi tagliare i fili e collegarli.
Mi potresti dire esattamente l'occorrente?
Potenza led, resistenze attacco elettrico ecc.?
Ciao
Grazie
Esageraaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!! Sembra un fotogramma tratto da X-Files!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:si il pannello si chiama così
Scusa cosa intendi x cappelliera, il pannello????
No assolutamente... Solo ke personalmente andrei sui led bianchi, ma poi è questione di gusti........si immaginavo xciò ho detto che devo metterci quelli bianchi.
Invece mi dici precisamente dove è collegata'
Scusami.... Mi sono espresso male. Intendevo dire dove hai posizionato i led. Se sono sul pannello nn seguono il suo andamento??????allora sono posizionati sotto, e li ho messi nella parte più vicina al motorino tergicristalli, in modo che anche aperto non si vede direttamente la striscia ma solo il fascio. appena posso ti faccio delle foto per farti vedere.
E quindi c'è un filo passnte ke dovresti staccare qnd ti capita di togliere il pannello, giusto???e a cosa servono i faston???!!!
Ma lo immaginavo ke li avessi previsti, oramai inizio a conoscerti!!!!!!!si però fin ora non mi è capitato di fare traslochi quindi non li ho mai staccati!
Quindi ogni qual volta togli il pannello stacchi i FASTON, no???
cmq ora sto seguendo su ebay un'asta per le striscie tipo audi per i fari e una per il cofano...vedremo!Ke cofano????? A principe, mica vuoi far diventare la Fofo la brutta copia di "Supercar"!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
E nella bocca grande che ci metto ????? MassiminoUna bella striscia di led attaccati dietro la targa in modo da illuminare (in modo soffuso possibilmente) tutto il radiatore...... Eh??? Ke ne pensi????? :D:D:D:D
nooooooo! La striscia a led bianchi da sostituire a quella blu che ho adesso!!! non sia mai!!!Citazionecmq ora sto seguendo su ebay un'asta per le striscie tipo audi per i fari e una per il cofano...vedremo!Ke cofano????? A principe, mica vuoi far diventare la Fofo la brutta copia di "Supercar"!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
TROVATEmamma hiù che spettacolo!!! Cmq è vero nella bocca grande ci metti qualcosa che illumini in maniera soffusa!
Nella prima foto quello è mio fratello ora ha 26 anni
http://img98.imageshack.us/img98/2564/senzatitolo1mf6.jpg
nella seconda sono io
http://img508.imageshack.us/img508/4777/senzatitolo2qa4.jpg
come detto prima questo era il primo colore poi è diventato viola e rosso
http://img225.imageshack.us/img225/2223/senzatitolo3ea2.jpg
come puoi notare manca la presa d'aria che vedi nelle foto prima che homesso successivamente
peccato non ho le foto finali e quelle dell'interno
x principe ma tu in macchina stai aprendo un centro benessere?ebbene si!!! Il suo nome è: Prince Focus Estetics 2000!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
basta che non chiude!!!basta non far scaricare la batteria!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
cmq mi sono fatto prendere la mano è ho fatto una piccola modifica alla plafo principale:beh devo dire che la mia plafo non è piaciuta a molti!:(
http://img133.imageshack.us/img133/7553/08102008003be1.jpg
2 cavi e 2 siluri a 6 led l'uno ed ecco il risultato! Non è lavorato come quello di massimino, ma per fare ciò che ho fatto io ci vogliono 2 minuti!!! pensate che l'ho fatto seduto in makkina!!!
beh devo dire che la mia plafo non è piaciuta a molti!E nn è vero xkè a me piace. Senza sbatterti + di tanto hai raddoppiato la luce ke c'era prima (ke era cmq + di quella originale!!).............
Ciao, sono Marco, ho una Nuova Focus plus 2008 SW e ho guardato nei pozzetti anteriori e sono presenti sia i portalampada che i cavi però mettendo la lampadina tutto vetro 5w non si accende niente, maca la corrente, ho guardato la scatola fusibili e ci sono tutti cioè quelli che non ci sono non hanno neanche i contatti, ora volevo chiedere se c'è già l'impianto e le luci a pozzetto funzionano con ala lampada centrale aprendo la portiera è possibile che i vavi sono mozzati da qualche parte e vanno solo collegati magari con un morsetto per farli accendere con la plafoniera centrale? grazieBeh è molto strano, xkè se è presente tutto dovrebbero accendersi! Hai provato a seguire i cavi? Prova a percorrere i cablaggi e vedi se sono danneggiati o tagliati in qualche punto!
Ciao, sono Marco, ho una Nuova Focus plus 2008 SW e ho guardato nei pozzetti anteriori e sono presenti sia i portalampada che i cavi però mettendo la lampadina tutto vetro 5w non si accende niente, maca la corrente, ho guardato la scatola fusibili e ci sono tutti cioè quelli che non ci sono non hanno neanche i contatti, ora volevo chiedere se c'è già l'impianto e le luci a pozzetto funzionano con ala lampada centrale aprendo la portiera è possibile che i vavi sono mozzati da qualche parte e vanno solo collegati magari con un morsetto per farli accendere con la plafoniera centrale? grazieMi sembra molto strano!!!
sembra che in qualche posto dell'auto abbiano lasciato i cavi staccati...Fosse mia smonterei la plancia per seguire i fili e vedere dove vanno a finire, tanto sono lì dietro non è che possano andare lontano. :cool:
Ma ad esempio sulla mk1 si può smontare il pezzo di plastica "porta-oggetti" proprio sotto lo sterzo (qlo dove va fissata la plafoniera x la lampadina) vedi se sulla tua si può rimuovere così seguire i fili ti verrà più semplice.... E poi se nn dovessi risolvere nulla così vedremom cos'altro si pùò smontare x seguire meglio i fili....Perdonami l'ignoranza, ma qual'è la Mk1 di cui parli sempre????
Ciauuu
:D:D:D Ok un giro di birra al prox raduno :D:D:Dnoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Allora la mia è un fofo prima serie così come quella di massimino legis fofo74 ecc ecc
Sinceramente non sapevo di questa Focus Mk-1. Ma è tipo RS?
Come sei avanti Principe!!! :PCitazione da: Luke III:D:D:D Ok un giro di birra al prox raduno :D:D:Dnoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Allora la mia è un fofo prima serie così come quella di massimino legis fofo74 ecc ecc
Sinceramente non sapevo di questa Focus Mk-1. Ma è tipo RS?
allora la kiamiamo mk-1!
la focus 2 la kiamiamo mk-2
la focus 3 mk-3
dacordooo???( wanna marchi )
Principe okkio alle coronarie!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:Noo non temere per le mie coronarie!!! Ogni 10000 km gli faccio il trattamento con stp pulitore iniettori e vado che è una bellezza!!!
questo ragazzo mi preoccupa...:/:/Citazione da: principedeimeccaniciCome sei avanti Principe!!! :PCitazione da: Luke III:D:D:D Ok un giro di birra al prox raduno :D:D:Dnoooooooooooooooooooooooooooooooo!!!! Allora la mia è un fofo prima serie così come quella di massimino legis fofo74 ecc ecc
Sinceramente non sapevo di questa Focus Mk-1. Ma è tipo RS?
allora la kiamiamo mk-1!
la focus 2 la kiamiamo mk-2
la focus 3 mk-3
dacordooo???( wanna marchi )
Allore pure io ho avuto un Mk-1 e manco lo sapevo :D:D:D
Noo non temere per le mie coronarie!!! Ogni 10000 km gli faccio il trattamento con stp pulitore iniettori e vado che è una bellezza!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Allora ho smontato il cassetto porta oggetti togliendo le viti e viene via del tutto (è la procedura anche per sostituire la lampadina del suddetto vano) ora si vede il portalampada e i suoi fili che però sono legati da nastro adesivo e fascette varie perchè non sono mozzati lì i cavi ma continuano non sò dove con tutti gli altri cavi. Poi ho smontato la plafoniera anteriore e neanche lì sono i cavi mozzati.... o ricontrollato 1 ada 1 tutti i fusibili con lo schema del libretto di uso e manutenzione alla mano, ma niente! ora mi sorge il dubbio che siano disattivati dalla centralina oppure siete a conoscenza se con il check che si può fare tenento premuto set e poi girando la chiave di accensione si possa abilitare qualcosa??? inoltre cosa sono tutte le voci preseente nel suddetto TEST ho fatto del casino alla centralina a consultarlo?? GrazieNo non è un errore della centralina!!! Mi verrebbe da dirti anche se banale...ci sono le lampadine???
Ma è inaudito!!!confermo, è valso anche per me!!!
E' mai possibile che non sono riusciti a farlo?
L'unica cosa che puoi fare è farlo tu collegandoti alla luce interna!! Ma mi sembra impossibile!!
Alla mia è bastato mettere le lampade ed è andato!!!
Ciao
avevo una mezza idea di ordinarne 2 plafoniere in Ford uguali a quelle sotto le alette e fare un collegamento partendo dalla luce bauliera della sw che è nel cielo per poter illuminare il baule quando la tela copri baule è tirata altrimenti per vederci qualcosa devo o chiudere la tela copribaule...fatto! :cool::cool:
bel lavoro ;)no è wireless!:lol::lol::lol::lol::lol: ti ho risposto!
i cavi da una parte all'altra da dovi sono passati?
bel lavoro ;)...giusto!
i cavi da una parte all'altra da dovi sono passati?
x dikko72 voleva farli passare sul montante vicino alla chiusura del baule per nasconderli e fermarli meglio , e che devi smontare un po di coseOttima idea, basta smontare la basetta dove va in battuta bassa il portellona è ad incastro io lì sotto ho nascosto i fili dei sensori di parcheggio, bisogna aiutarsi con un tondino di plastica rigido da usare tipo sondino.
per essere malati in questo forum si potrebbe fare una gara!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
devi fare un ponte per forzaUn po' come quello sullo stretto???:lol::lol::lol::lol::lol:
guarda ormai quelli di qui mi conoscono e sono anche molto disponibili, ma dovrebbero essere con tutti cosi!!Ma per forza sono disponibili con te!!! se gli rompi i co@@@ni quelli non vedono l'ora di mandarti via!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
poi ovviamente se vai li stando mezzora per chiedere una stupidaggine, facendo fare una mega fila e perdere tempo no!!:):)
sai il codice del porta lampada?????Allora fofo,
io mi sa che non li ho! uffa!!1 gia mi vedevo le due lampadine a leds!!Penso che tu li abbia, io ce li avevo sulla mia focus 2002 ambiente (che è l'allestimento minimo),
A me non c'è nulla. Nè predisposizione nè già fatto. Ho fatto smontare tutto ad un mecca ford, e nulla. Uffi
ho questa immagine delle luci e di una fosucgrazie per la foto ma questa è la focus 2!!! sono diventato pazzo cercando con quella foto i portalampada!
non so se puo esserti utile
sono per forza. A me non c'è
ragazzi alla fine qualcuno di voi si è trovato questo spinotto di colore verde al posto del porta lampada? ho sono lunico sfortunato.....:o
Ragazzi la mia fofo ha l'asola ma sto spinotto...secondo me dovrei togliere lo spinotto e mettere un porta lampada, e risolverò il problema...a proposito si acquista alla ford?
Ragazzi la mia fofo ha l'asola ma sto spinotto...secondo me dovrei togliere lo spinotto e mettere un porta lampada, e risolverò il problema...a proposito si acquista alla ford?anche io ho il dannato spinotto ma siamo sicuri che sia proprio quello?? sinceramente non ho il tester per provare tu hai gia provato a vedere se sono quelli i cavi giuati dello spinotto???
Nel week end provo a smontare poi vi racconto
speriamo bene
falli passare dalla plafoniera i cavi...perderai al massimo un'oretta!!! se ti servono i led...cesco led power li ha...ahahhahahaquoto cesco se non hai la predisposizione l'unica possibilita' è quella :D :D
aaaaaaaaaaallora... le lampadine sono le stesse delle luci di posizione, quindi w5w dette anche t10
la plafonierina è la stessa che è presente nel bagagliaio! quindi puoi chiedere quella in ford... il costo è di 4 euro circa!
lato guidatore, il portalampada è nascosto e nastrato nella gomma piuma! quindi passa la mano... quando trovi la gomma piuma, e senti il portalampada, taglia la gomma piuma con cautela e ci metti un'altra lampadina. stavolta il portalampada va incastrato nell'asola presente sotto il portaoggetti ( quello dove c'è lo sportellino dei fusibili).
20 secondi come la plafoniera
ragazzi fate le guide che ci mancano visto che li monterete!!!
fr@nk vedi qua
http://www.idaf.it/index.php?topic=585.msg6548#msg6548 (http://www.idaf.it/index.php?topic=585.msg6548#msg6548)
http://www.idaf.it/index.php?topic=9113.msg174315#msg174315 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9113.msg174315#msg174315)
http://www.idaf.it/index.php?topic=8763.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=8763.0)
Ho trovato i portalampada ed ho montato le lempadine ma... non funziona nulla, cosa manca?
Ho trovato i portalampada ed ho montato le lempadine ma... non funziona nulla, cosa manca?
potresti avere la predisposizione ma non cablate alla corrente!
beh nella plafoniera ok, ma non sulla lampadina perchè per come scaldano prendono fuoco!
(http://img300.imageshack.us/img300/8458/senzatitolo1fm8.jpg) (http://imageshack.us)
queste sono le foto x la focus I
se non ci sono i cavi vi posto come si montano anche senza di quelli!! :)
Ciao,
ma secondo voi la predisposizione è valida anche sulla 1.8 tdci del 2002?
Oggi pomeriggio scendo al box e mi metto alla ricerca dei portalampada...
prova a vedere se ci sono al massimo puoi prendere i 12V dalla luce plafoniera!
Able ma quanto ti complichi la vita !!e adesso mi spieghi come si fa ;) ;) e dove si trova la gem :P
per montare le luci senza la predisposizione si prendono i 12v della plafoniera ma dalla gem è piu facile :D
Able nn conosce la focus I lui è specializzato sul C-max!! :Dè del 2001 mk1 ;)
io vado per le cose piu semplici meno invasive quello detto da Able è giusto nel senso nn sapendo dove mettere le mani si tira giu i cavi
la scatola fusibili sta sotto il volante
(http://img9.imageshack.us/img9/9594/42730993.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/42730993.jpg/)
qui si vede sulla sx (fusibili e rele)
(http://img857.imageshack.us/img857/5168/15710428.jpg) (http://img857.imageshack.us/i/15710428.jpg/)
x smontarla stanno due bulloni da 10
Focvs89 mi devi dire se è la prima versione della focus I mk 1 o Mk1,5 sarebbe quella fine 2004
@Focvs89 oggi ti posto come fare
dopo aver smontato la parte arrivate alla scatola fusibili sottosei stato gentilissimo!!! ;)
dopo aver smontato la scatola fusibili giratela avrete questa vista con i connettori
PRIMO METODO
(http://img269.imageshack.us/img269/7055/tempoff1.jpg)
fino al 2001 dal 2001 in poi
connettore marrone (12V +) Pin 2 Pin 7
colore arancio / blu / arancio o giallo arancio / blu
connettore grigio ( timer) Pin 5 Pin 3 gem
1 connettore dal basso
GEM dal 2001 in poi (questa sostituisce il modulo timer nero dietro la scatola fusibili )
(http://img22.imageshack.us/img22/2626/senzatitoloaa3.jpg) (http://img22.imageshack.us/i/senzatitoloaa3.jpg/)
SECONDO METODO
Questo è piu semplice
(non considerate le frecce quelli sono altri cavi)
(http://img214.imageshack.us/img214/1274/senzatitolo7p.jpg) (http://img214.imageshack.us/i/senzatitolo7p.jpg/)
queste sono le posizioni
(http://img233.imageshack.us/img233/779/connettore4.jpg)
fino al 2001
Pin 22 (3 colonna, in alto) arancio / blu / arancio o giallo
Timer
Pin 23 (3 seconda colonna dall'alto)
nero / blu
dal 2001 in poi
Pin 22 (3 colonna, in alto) arancio / blu / arancio o giallo
Timer
Pin 49 (colonna 6, 4 ° dall'alto) nero / blu
Attenzione
i colori sono indicativi cmq prima di ogni cosa fate una prova con il tester i cavi qui riportati sono della plafoniera
Il cavo della luce interiore sono il nero / blu per massa e arancio / blu per 12V +.
figurati cmq:o :o :-X :-X :-X :-X :-X :-X
il mio conto corrente è:
1232459090406007
fai un bonifico di 1000 euro van bene
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
scherzo cmq prima di far qualcosa controllate con un tester possono cambiare posizioni e colori
bella idea solo un appunto speriamo che resistano alle pedate che purtroppo involontariamente prenderanno!le ho messe la perche sono protette dalle staffe che tengono le cinture
:(
ragazzi, rispolvero il post, anche se vecchio...la prox settimana mi arriverà una focus del 2011, in realtà modello 2010, nel senso che è il penultimo, non l'ultimo uscito nel 2011.
vorrei studiare come mettere le luci ALMENO nei pozzetti piedi anteriori, il massimo sarebbe anche dietro.
solo che mi vien male smontare mezza macchina...ho paura di far danni!
pensavo ad una di quelle strip led rossi che si trovano a pochi euri, ma poi come collegarli?
ho un minimo di pratica in qs lavori, ma non ho mai fatto niente del genere su una macchina...a chi potrei rivolgermi, nel caso fosse troppo difficile e quanto potrebbe costare?
grazie!
::)di sicuro i fili dovrebbero passare dietro il montante di plastica accanto al passaruota, prova a smontare quello e bloccato con dei fermi a pressione
sìsì certo aspettiamo che arrivi, poi studio la situazione!
io ho fatto alla femminile maniera, poiche avevo paura di far danni ho portato i 12v dalla luce plafoiera sin giu' ed il gioco è fatto!
@alepav se segui la guida vengono indicati i cavi della gem da utilizzare devi usare solo dei ruba correnteoggi sono andato a studiare la situazione...devo dire che lavorare là sotto è alquanto scomodo!
dunque ragazzi, mi sa che ho bisogno di voi...tirate fuori tutte le vostre conoscenze a riguardo! ora vi spiego:
stamane sono passato da un elettrauto (ho fatto fatica a trovarne uno, sembra sia un lavoro abbandonato...) e gli ho chiesto se sapesse attivare la luce dei pozzetti (volevo vedere se mi chiedeva pochi euri, facevo fare a lui, senza rischiare...).
al primo sguardo perplesso, gli mostro la guida idaf, al che lui mi dice: "se sei sicuro dei fili da collegare, io te lo faccio subito, ma devi essere sicuro, altrimenti si rischia la centralina". dice che ci sono almeno 3 tipi di impianti elettrici per le focus, a seconda del paese di provenienza della macchina (dice che le tedesche hanno un impianto diverso, la mia è spagnola, sarebbe da verificare...).
ovviamente ha detto a me di verificare, in modo che lui non abbia alcuna responsabilità...dice che in base al telaio, si dovrebbe riuscire a capire che impianto elettrico monta.
ora vi chiedo...sapete mica come risalire a tale info?
o, in alternativa, sarebbe bello capire cosa fanno di preciso i collegamenti della guida, in modo da fare delle prove con il tester, per vedere se i numeri dei miei pin corrispondono a quelli della guida. io il tester lo so usare un pochino, mi basterebbe capire COSA devo misurare...es. "controlla che sul pin 23 ci siano 12V..." roba del genere, insomma, in modo da avere una certezza in più!
il tizio mi ha messo la paranoia di bruciare tutto!
:)
:(
mi sembra che questo sia ancora più lungo come lavoro...
ma vai sicuro, infili una sonda da elettricista nel foro, levi la guarnizione carrozz/sportello e la riprendi sullo sportello ant. dx o sx (fai tu) la fai scendere fino in basso e raggiungi un pozzetto da la vai anche sull'altro, poi, visto che l'impianto lo stai facendo tu, quando crimperai il cavo sui faston del portalampada, aggiungi quel tanto di cavo che ti basta per arrivare sotto i sedili posteriori o dove vuoi arrivare tu nel caso volessi mettere le luci anche sul retro ed il gioco è fatto, non mi parlare di lavoro lungo....................................se ti piace fare i lavoretti sulla tua fofo, è così, oppure hai sempre l'alternativa di lasciarla così com'è, a te la vitale scelta
diciamo che inoltre mi sembrava un lavoro più "pulito" quello di collegare i cavi alla gem...ma se continua così, mi sa che farò come dite, tanto prima o poi devo fare il passaggio dei cavi comunque, perchè vorrei mettere i led ambiente nella plafo e lì sono costretto a portarmi un filo dal quadro alla plafo.
a prop, che genere di fili usate? bastano quelli rosso/neri da 1-1,5 mm?
e ancora: come bloccate il filo che passa nella fessura tra parabrezza e cielo? lo spingere dentro col dito e rimane lì, oppure c'è da fissarlo? e ci mettete una guaina attorno, o solo il filo?
grazie e ciao,
ale
premetto che non volevo offenderti, ma solo farti capire che se la tua fofo è fatta in quel modo, ti armi di tanta pazienza e lo fai.
il cavo che hai scelto, quello rosso e nero da 1,5 mm è perfetto, ti ripeto non passare tra il parabrezza ed il cielo, una sonda da elettricista da 2,5 mm non costa più di 7/8 € e ti è utile anche in casa, poi fai come ti ho detto vedrai che è più veloce, anche perchè se vuoi mettere i led sotto chiave, devi fare un andi-rivieni di fili uno che dalla chiave va su ed uno che da su va ai pozzetti
se fai come ti ho detto non si vedrà niente e ripeto, è molto più veloce di come pensi, ti porto un es. e premetto senza offesa, dunque, impieghi meno tempo a fare ciò che ti ho descritto sopra che a scrivere 30 riche su di un post (ammesso che sia uno di quelli che scrive con due dita) ripeto, senza offendere nessuno
ma vai sicuro, infili una sonda da elettricista nel foro, levi la guarnizione carrozz/sportello e la riprendi sullo sportello ant. dx o sx (fai tu) la fai scendere fino in basso e raggiungi un pozzetto da la vai anche sull'altro, poi, visto che l'impianto lo stai facendo tu, quando crimperai il cavo sui faston del portalampada, aggiungi quel tanto di cavo che ti basta per arrivare sotto i sedili posteriori o dove vuoi arrivare tu nel caso volessi mettere le luci anche sul retro ed il gioco è fatto, non mi parlare di lavoro lungo....................................se ti piace fare i lavoretti sulla tua fofo, è così, oppure hai sempre l'alternativa di lasciarla così com'è, a te la vitale scelta
...infili una sonda da elettricista nel foro, levi la guarnizione carrozz/sportello e la riprendi sullo sportello ant. dx o sx (fai tu) la fai scendere fino in basso e raggiungi un pozzetto da la vai anche sull'altro...ern, intendi un passaggio del genere? ma riesco a fare la curva sul bordo prima della guarnizione?
ecco la mia idea:
(http://img444.imageshack.us/img444/4897/cablaggi.jpg)
penso che un cavo POS basti per i led, in quanto il NEG lo attacco a quello della plafo, giusto?
inoltre per le luci pozzetti posteriori, devo portarmi una coppia di fili POS e NEG dai pozzetti anteriori e un solo filo POS sotto chiave per i led, in modo che restino sempre accesi. il NEG come prima dovrei poterlo far tornare assieme al NEG dei pozzetti...
ora devo capire bene cosa mi suggerisci tu, invece di passare nel bordo del parabrezza...dici di passare in pratica sotto la copertura, direttamente dal buco plafo, alla guarnizione del montante? devo vedere la macchina, dopo me la studio...non ho bene presente a memoria!
la sonda da elettricista ce l'ho, non è un problema...però pensavo che la copertura fosse tipo "imbottita" e che non si riuscisse a passare con il filo!
sìsì fatto, ma poi dovrei farlo scendere un pochino, per lavorari e infilarci i fili che ho portato giù dalla plafo.
solo che non riesco nemmeno ad infilare le mani...c'è poco spazio, credo che si debba togliere la plastica?
se ho capito bene cosa intendi, dici che devo sfilare i faston dal portalampada, infilare i miei fili, poi rimettere i faston?
il problema è che non so se riesco a maneggiare il portalampada...lo tocco a malapena con la punta delle dita...sto pensando di lasciare i portalampada dove sono e attaccare il led direttamente ai miei fili...
raga' questa è la sezione fofoI!!!!!!!!!!!
vero!per le mie richieste d'aiuto di sabato. Ho scritto ovunque nella speranza che qualcuno leggesse e mu aiutasse.
chissà come sono finito qui?!? probabilmente con la funzione CERCA...
:-[
per le mie richieste d'aiuto di sabato. Ho scritto ovunque nella speranza che qualcuno leggesse e mu aiutasse.
MEA CULPA!
Sent from my iPhone using Tapatalk
al momento ho solo smontato il lato guida che mi sembrava più semplice, non so. Inoltre non c'è la famosa "asola" dove agganciare la lampadina come specificato nella guida del forum. penso che ci rinuncerò.Se non trovi il modo di risolvere secondo me fai prima a portarti i cavi dalla plafo e mettere una striscia a led. Risultato garantito ;)
è lo stesso postato da 13focus88 alla pagina 9 di questo forumquello spinotto li mi hanno detto che è l 'attacco per il cruise controll ma ti dico già, cm mi è stato detto , che sui modelli diesel nn si può attaccare......porcaaaaaaaaaaaaaaaa miseriaaaaaaaaaaaaaaaa
Interessante!
Chi lo ha detto?
Perché non si può attaccare? So che in altri mercati esisteva anche la tdci col cruise.
noooooooooooooooooooooooooooooo ti prego non mi dire cosi che mi fai impazzire ancora di più.....sn 2 anni che cerco info su qst cosa ma mi fu detto che era solo per il benzina però qll che dico io capisco che le auto alla fine sn tutte uguali cm cablaggi conta km ecc ecc però se sta li il connettore le luci sul quadro contachilometri qualcosa si potrà fare...secondo me
Riaccendo questo topic...... Oggi avevo 15 minuti di tempo e ho installato due strisce da 7 led nei pozzetti della mia Focus C max, volevo dirvi come ho fatto i collegamenti:è una buona idea,
Ho staccato la lampadina (anche questa a led) dal suo alloggio attacco T10 e con il saldatore ed un po' di stagno ho saldato i fili della striscia ai contatti della lampadina, riposizionato il tutto attaccato le scrisce led con il suo adesivo della 3M ed il gioco è fatto senza tagliare fili o rubare la corrente a nessun cavo il lavoro è perfetto.......
Vi allego una foto scusate le scarpe sporche :icon_lol: :icon_lol:
ciao miki,io sulla mia fofo zetec del 2001 l ho fatto,sono stato fortunato perché ho trovato i fili,ma i led non funzionano,o meglio,funzionano,ma appena e ora di spegnersi rimangono leggermente accese :icon_frown:ciaooo
cacchio io l'ho fatta piu' complicata di tutti... :icon_eek:Per me hai fatto la cosa più semplice, io l'avevo fatta uguale uguale 7 anni fa
dal montante sx ho preso i fili in parallelo della plafo, scendendo per il montante stesso, di lato al cruscotto sotto la guarnizione. :icon_eek:
poi sopra i pedali fissando con fascette al foro originale di predisposizione.
poi atraverso il tunnel per arrivare all'altro pozzetto passeggero e installare il portalampada nella moquette anche li preforata ;)
il tutto si accende insieme alla plafo in apertura chiusura e si affievoliscono come la plafo.
dal montante sx ho preso i fili in parallelo della plafo, scendendo per il montante stesso, di lato al cruscotto sotto la guarnizione. :icon_eek:
poi sopra i pedali fissando con fascette al foro originale di predisposizione.
poi atraverso il tunnel per arrivare all'altro pozzetto passeggero e installare il portalampada nella moquette anche li preforata ;)
il tutto si accende insieme alla plafo in apertura chiusura e si affievoliscono come la plafo.
prima di fare qualcosa hai controllato se sta il porta lampada lato guida ?
quando apro le porte..vedi se già hai la predisposizione, ci dovrebbe essere un portalampada W5W quelle tutto vetro, se non ci fosse nulla allora la cosa più semplice è quella di collegarti alla plafoniera, togli i copri montanti, smonta il parasole e arrivi alla plafoniera e poi fai lo stesso per la parte opposta. ;)
allora più tardi controllo se sotto i sediolini c'è qualche portalampada..se ci sono stanno sotto il cruscotto. ;)
Le predisposizioni non ci sono.. provo con l attacco alla plafoniera.. se qualcuno nel frattempo potrebbe postare una foto con la linea del passaggio dei cavi, sarei grato.devi smontare i copri montanti, e passare il cavo, poi togli i parasole, la plafoniera e sei arrivato. ;)
era proprio quello che volevo evitare, smontare mezza macchina, ma nella gem non so dove mettere le mani. :(Ci vuole più a dirlo che a farlo, non è complicato come lavoro. ;)
Ti conviene prendere corrente dalla plafoniera,stendere i cavi sotto la guarnizione e collegare le luci pozzetto..in tempo 10minuti..insomma non è poi cosi veloce come cosa..
devi verificare ci vogliono due secondi per vederla staccando la copertura da sotto (i due pioli gialli) e sganciare la gem con le due viti nereverificata, ho quella modello 2007...
cacchio io l'ho fatta piu' complicata di tutti... :icon_eek:
dal montante sx ho preso i fili in parallelo della plafo, scendendo per il montante stesso, di lato al cruscotto sotto la guarnizione. :icon_eek:
poi sopra i pedali fissando con fascette al foro originale di predisposizione.
poi atraverso il tunnel per arrivare all'altro pozzetto passeggero e installare il portalampada nella moquette anche li preforata ;)
il tutto si accende insieme alla plafo in apertura chiusura e si affievoliscono come la plafo.
non ero soddisfatto quindi ho messo tutto sotto interruttore alloggiato sulla cornice del cambio, in modo che se voglio accendo tutto anche in marcia.
rimane che se accendo la plafo da sola i pozzetti non si acendono ;)