0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
sìsì certo aspettiamo che arrivi, poi studio la situazione!
io ho fatto alla femminile maniera, poiche avevo paura di far danni ho portato i 12v dalla luce plafoiera sin giu' ed il gioco è fatto!
@alepav se segui la guida vengono indicati i cavi della gem da utilizzare devi usare solo dei ruba corrente
dunque ragazzi, mi sa che ho bisogno di voi...tirate fuori tutte le vostre conoscenze a riguardo! ora vi spiego:stamane sono passato da un elettrauto (ho fatto fatica a trovarne uno, sembra sia un lavoro abbandonato...) e gli ho chiesto se sapesse attivare la luce dei pozzetti (volevo vedere se mi chiedeva pochi euri, facevo fare a lui, senza rischiare...).al primo sguardo perplesso, gli mostro la guida idaf, al che lui mi dice: "se sei sicuro dei fili da collegare, io te lo faccio subito, ma devi essere sicuro, altrimenti si rischia la centralina". dice che ci sono almeno 3 tipi di impianti elettrici per le focus, a seconda del paese di provenienza della macchina (dice che le tedesche hanno un impianto diverso, la mia è spagnola, sarebbe da verificare...).ovviamente ha detto a me di verificare, in modo che lui non abbia alcuna responsabilità...dice che in base al telaio, si dovrebbe riuscire a capire che impianto elettrico monta.ora vi chiedo...sapete mica come risalire a tale info?o, in alternativa, sarebbe bello capire cosa fanno di preciso i collegamenti della guida, in modo da fare delle prove con il tester, per vedere se i numeri dei miei pin corrispondono a quelli della guida. io il tester lo so usare un pochino, mi basterebbe capire COSA devo misurare...es. "controlla che sul pin 23 ci siano 12V..." roba del genere, insomma, in modo da avere una certezza in più!il tizio mi ha messo la paranoia di bruciare tutto!
mi sembra che questo sia ancora più lungo come lavoro...
ma vai sicuro, infili una sonda da elettricista nel foro, levi la guarnizione carrozz/sportello e la riprendi sullo sportello ant. dx o sx (fai tu) la fai scendere fino in basso e raggiungi un pozzetto da la vai anche sull'altro, poi, visto che l'impianto lo stai facendo tu, quando crimperai il cavo sui faston del portalampada, aggiungi quel tanto di cavo che ti basta per arrivare sotto i sedili posteriori o dove vuoi arrivare tu nel caso volessi mettere le luci anche sul retro ed il gioco è fatto, non mi parlare di lavoro lungo....................................se ti piace fare i lavoretti sulla tua fofo, è così, oppure hai sempre l'alternativa di lasciarla così com'è, a te la vitale scelta
diciamo che inoltre mi sembrava un lavoro più "pulito" quello di collegare i cavi alla gem...ma se continua così, mi sa che farò come dite, tanto prima o poi devo fare il passaggio dei cavi comunque, perchè vorrei mettere i led ambiente nella plafo e lì sono costretto a portarmi un filo dal quadro alla plafo.a prop, che genere di fili usate? bastano quelli rosso/neri da 1-1,5 mm?e ancora: come bloccate il filo che passa nella fessura tra parabrezza e cielo? lo spingere dentro col dito e rimane lì, oppure c'è da fissarlo? e ci mettete una guaina attorno, o solo il filo?grazie e ciao,ale
premetto che non volevo offenderti, ma solo farti capire che se la tua fofo è fatta in quel modo, ti armi di tanta pazienza e lo fai.il cavo che hai scelto, quello rosso e nero da 1,5 mm è perfetto, ti ripeto non passare tra il parabrezza ed il cielo, una sonda da elettricista da 2,5 mm non costa più di 7/8 € e ti è utile anche in casa, poi fai come ti ho detto vedrai che è più veloce, anche perchè se vuoi mettere i led sotto chiave, devi fare un andi-rivieni di fili uno che dalla chiave va su ed uno che da su va ai pozzetti
se fai come ti ho detto non si vedrà niente e ripeto, è molto più veloce di come pensi, ti porto un es. e premetto senza offesa, dunque, impieghi meno tempo a fare ciò che ti ho descritto sopra che a scrivere 30 riche su di un post (ammesso che sia uno di quelli che scrive con due dita) ripeto, senza offendere nessuno
...infili una sonda da elettricista nel foro, levi la guarnizione carrozz/sportello e la riprendi sullo sportello ant. dx o sx (fai tu) la fai scendere fino in basso e raggiungi un pozzetto da la vai anche sull'altro...
ecco la mia idea:(Immagine rimossa in fase di citazione.)penso che un cavo POS basti per i led, in quanto il NEG lo attacco a quello della plafo, giusto?inoltre per le luci pozzetti posteriori, devo portarmi una coppia di fili POS e NEG dai pozzetti anteriori e un solo filo POS sotto chiave per i led, in modo che restino sempre accesi. il NEG come prima dovrei poterlo far tornare assieme al NEG dei pozzetti...ora devo capire bene cosa mi suggerisci tu, invece di passare nel bordo del parabrezza...dici di passare in pratica sotto la copertura, direttamente dal buco plafo, alla guarnizione del montante? devo vedere la macchina, dopo me la studio...non ho bene presente a memoria!la sonda da elettricista ce l'ho, non è un problema...però pensavo che la copertura fosse tipo "imbottita" e che non si riuscisse a passare con il filo!