0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
RISPONDETE PER FAVORE
o hai flangiato male l'egr o non l'hai stretta bene....
Ciao e grazie per la risposta, la flangia è in acciaio con spessore di circa 1,5 mm. Ed è stata stretta bene. Lo sfiato si sente proprio sopra l'egr.
Scusate ragazzi..ho una cmax 1.6 tdci appena comprata usata e il vecchio proprietario ha abolito l'egr...però mi rimane sempre la spia accesa avaria motore...come si può fare per escluderla. ?
Scusate ma non sono pratico e non so se sono riuscito ad entrare nel forum comunque volevo dei chiarimenti perquanto riguarda la mia fofo se questo è il gergo, propio oggi facendo dei km dopo aver cambiato il liquido refrigerante ho notato che in accellerazione arrivato intorno a i 3500giri il motore stenta ad accellerare come se si affogasse per alcuni istanti per poi riprendersi da precisare che io ho una guida abbastanza tranquilla e non tiro mai la fofo e in questi ultimi anni giro maggiormente in citta e periferia parlando di egr mi sapreste dire se il problema nasce da la . la fofo comunque quando giro con la mia andatura tranquilla pare non dare problemi ne a bassi giri ne di fumo o singhiozzi o altro grazie a tutti
Ciao Sirio7710 in effetti stamattina mi sono dedicato propio a questo la macchina a regimi normale scivola come l'olio senza nessun cenno di problema poi a motore caldo ho iniziato a tirarla dalla 1 alla 3 come tu hai detto le prime 2o3 volte mi fa quello scherzo ma dopo tiro tutte le volte che voglio e non succede piu' niente scalo provo a spingere gradatamente e non da problemi poi riprovo a spingere più velocemente e uguale non da problemi lo fa solo le prime 2o3 tirate
ciao a tuttiho una Focus I 1800 tdci 100 cv con 110000 km.ieri ho tappato l' egr dato che da qualche tempo strappava nel passaggio da gas costante a tutto aperto e inoltre fino a 2000 giri era diventata morta, in salita piantatissima. tappata l' egr con una piastrina in rame e ora tutto ok, prestazioni come prima.ho però un dubbio e chiedo consiglio: ho usato una lamiera di rame da 0.8 mm, non è che cercherà di fondersi? in teoria no, il rame fonde a 1080 gradi, però non vorrei fare cavolate...grazie in anticipo
Domani proverò a farlo e ti dico grazie