0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Flangiare la EGR è sbagliato ma ahimè necessario.Sbagliato perchè si aumenta l'inquinamento, necessario perchè la EGR sulle Focus 1 è progettata male e la sua durata è pari a 40000 km non di più. Non solo, ma i costi di riparazione sfiorano i 1000€ perchè per smontare la valvola EGR bisogna lavorare molto. Con costi di mdp elevatissimi. Va inoltre precisato che una EGR bloccata inquina molto di più e l'auto in salita non riesce ad avanzare, spegnendosi ripetutamente. Inoltre con il tempo tutto il particolato si accumula nel collettore di aspirazione (EGR e collettore sono un unico pezzo) con un calo prestazionale del 60/70% e con la conseguenza della sostituzione del medesimo. Flangiando la EGR:il range di funzionamento della Turbina non cambia funziona allo stesso modo;i consumi restano invariati non migliorano;unico neo è un lieve perdita di spunto ma rispetto all'utile economico non c'è paragone.
Ciao a tutti..ragazzi vi racconto la mia.Ho una focus 2004 1.8 tdci 100cv a 150.000 km ha cominciato a fare fumo e non tirava piu..vado dal meccanico di fiducia e mi mette una pallina di ferro sul tubicini della egr con la spia motore accesa la macchina non fumava piu e andava molto meglio..ho corso cosi per piu di un anno..dopo ho fatto la centralina e con il loro programma te la escludono..e mi hanno messo anche il lamierino..in un periodo mi dava errore p0401 errore riciclo gas..l ho partata di nuovo e mi hanno staccato proprio la spina dell elettrovalvola che la attiva..vediamo cosa succede.Dopo qualche giorno la spia si accende lo stesso la macchina va...non so come risolvere sta spia..
madux si è normale sentire il rumore quando la spegni , è il verme dell egr (sportellino) comandato elettricamente dalla centralina