0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
si si grazie
Ma è impressione mia o in 15 pagine non ho letto nulla riguardo a quanto dev'essere spesso il lamierino per tappare l'egrInviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Non abbassa le prestazioni, anzi l'auto risulta essere più attiva! Ci metterà più tempo a riscaldarsi, ma tieni conto che una volta esclusa arriverà ai cilindri solo aria fresca di conseguenza con + ossigeno e nafta. Avverrà quindi una migliore combustione e le prestazioni del motore verranno incrementate. ( non diventa una ferrari ) però puoi aggiungere a questa modifica un filtro ad aspirazione diretta da scegliere tra pannello o conico. Il primo conserva la scatola del filtro e se vivi in zone polverose o ad elevato tasso d'inquinamento te lo consiglio, intervenendo sulla sua pulizia massimo ogni 10000 km con appositi prodotti. Il secondo elimina completamente la scatola filtro, il motore "suona" un po' più forte e se abiti in zone opposte a quelle prima indicate potrai pulirlo anche ogni 15000 km.ciao ciao
Ragazzi io ho flangiato da 2 anni, ma è possibile che a freddo sulla egr si debba sentire un rumore tipo "pernacchiette" a intermittenza si no si no si no si no si no...., solo a freddo dopo nulla più.
Quel rumore di pernacchia deriva da una delle tre elettrovalvole messe sulla testata, la flangiatura non c'entra nullaInviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
madux si è normale sentire il rumore quando la spegni , è il verme dell egr (sportellino) comandato elettricamente dalla centralina