Ciao, non avevo visto il primo messaggio. Non ho capito se è ancora valido, ma se così fosse, di solito il cuscinetto che fa rumore nella frizione è quello che aziona lo spingidisco. Costo su internet metti 50/70€. Il problema è che bisogna tirare giù il cambio ed è la stessa cosa di quando si cambia frizione. È da valutare se acquistare solo il cuscinetto (sempre ammesso che sia lui) oppure il kit 3p (disco, spingidisco e csc, cioè il cuscinetto di disinnesto).
Per il secondo post, potrebbe essere che nel caso lasciassi l'auto fuori la sera, con pioggia o umidità, si crei quella patina di ruggine sul disco del freno. Ma dopo qualche metro e qualche frenata si toglie e non senti nessun rumore. Altrimenti, ricordo che era successo sulla smart della mia seconda ex moglie, se la tua auto ha i freni posteriori a tamburo e c'è una piccola perdita da uno dei pistoncini, i ferodi si "incollando" sul tamburo e la prima partenza è come se avessi il freno a mano tirato.
Ovviamente prendi tutto con le pinze perché non è detto che quello che ti ho scritto sia legge!
Tra l'altro sembra che ultimamente ci siano parecchie rogne con i freni, visti gli altri post dei giorni scorsi!