0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Attaccandoti qui hai tensione sempre presente, calcola che però l'assorbimento a motore spento non deve superare i 100 mA, altrimenti il sistema di ricarica batterie non riesce a ricalibrarsi.
Il fatto che all'apertura dei portelloni o portiere si accenda la luce non significa che la corrente non venga tagliata, ma che semplicemente all'apertura delle porte, un segnale viene inviato alla centralina che ripristina la corrente.Un esempio è dato dalle prese accendisigari, che dopo 30 minuti non sono più alimentate, ma che all'apertura di una porta (o allo sbloccaggio delle serratura via radiocomando) ricominciano a fornire corrente.
sì, in pratica lui a volte potrebbe usare il furgone per dormirci, in quanto fa escursioni in montagna e potrebbe capitare.quindi la notte vuole avere la possibilità di accendere una luce!
Ragazzi, primo lavoro, primo danno... Ho preparato le barre a led per il custom, solo che mio fratello, nel montarle, ha messo in corto i led... Risultato, centralina bruciata. Abbiamo scoperto che non esiste fusibile sulle luci abitacolo. Per fortuna funziona tutto, si è bruciata solo la sezione relativa alle luci nel cassone. Cmq trovo assurdo che non ci sia il fusibile. L'elettrauto ha detto che vedrà se si riesce a posteggiare da qc parte, per portare dietro l'alimentazione senza cambiare la centralina. Voi avete consigli da darci? Grazie!