0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
allora...ve la faccio breve...forse ho capito il modo per sapere quando il fap si stà rigenerando...ieri mentre percorrevo la roma-fiumicino a velocità costante ( 90km/h ) avevo sul display cdb il consumo istantaneo...e ho notato che segnava ripetutamente queste due cifre 35.7 ---34.3....queste due cifre si alternavano a distanza di mezzo secondo...ci ho fatto caso perchè viaggiavo a velocità costante,in pianura,e tenevo fisso il piede sull'acceleratore...poi una volta preso il raccordo ho rifatto la prova ma la cifra era sempre la stessa...non si alternava più con l'altra...ora considerando che da fermo mentre rigenera si ha un consumo pari a 1.0 lt/he sempre da fermo senza rigenerazione 0.4 lt/hforse stava rigenerando...
ventola del radiatore che gira forte (ed è questo forse il sintomo più chiaro da identificare)
questo lo sappiamo...quello che io ed altri vorremmo capire è come accorgersene prima di spegnere l'auto...a me è successo due volte di spegnere l'auto e sentire la ventola girare...e considerando la temperatura ambiente e l'uso che avevo fatto dell'auto...non aveva senso che fosse accesa...se non per rigenerare...questo voglio/vogliamo evitare...
Ho la Focus da poki mesi...auto ferma il cdb segna 0.4 - 0.5 lt/hauto ferma con a/c 0.8 - 0.9 lt/hqualke volta ha superato 1.0 - 1.1 lt/h ma dopo 1pò è ritornato tutto alla normalitàquindi nn sai mai quando sta rigenerando..
fai l'esperimento anabbaglianti accesi/spenti ed avrai delle sorprese
Giù vedo la scena: "tu non lo prendi il caffè?" "No grazie devo controllare la rigenerazione FAP".Oppure al semaforo in centro città nell'ora di punta: "Scusi, mi può dare una annusatina al tubo di scarico per capire se sto rigenerando?"
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;Dcomunque questo post che ho aperto credo non abbia più senso...stamane ho attaccato elm327 e forscan...ho letto i valori della pressione differenziale del fap e i km dall'ultimo tentativo di rigenerazione...e mi dava 175 km...quindi ciò detto sopra sembrerebbe sbagliato...ho notato anche che ad andatura leggera il valore differenziale era prossimo allo zero...affondando le marce saliva fino a 4/5 kpa......quale secondo voi l'andatura migliore per non intasare il fap ???
Pensi al gpl/metano/elettrico/bicicletta?
No scusa ma non ho capito... Tu hai un app per fare la rigenerazione forzata e cerchi un software per fare la stessa sempre da smartphone ???? " Iceman "
Per la Ford c'è forscan e elmconfig ...da PC però.... nonchè torque." Iceman "
Forscan a pagamento ma non funziona su tutte le interfaccia obd...." Iceman "
su citroen e peugeut per scoprire se stà rigenerando c'è un trucchetto. Quasi sempre durante la rigenerazione, al fine di aumentare il carico del motore e quindi la temperatura, vengono attivate tutte le "utenze" possibili. In pratica, se si ha lo sbrinamento degli specchietti, è sufficiente mettere in parallelo al cablaggio un led, così quando rigenera vedi la lucetta sullo specchietto.
ci avevamo già pensato...
stando fermo col motore al minimo..il fap non puo' raggiungere la giusta temperatura x portare a termine la rigenerazione...quindi non è corretto pensare che la rigenerazione si avvi quando ti fermi e spegni il motore..non dipende solo dalla differenza di pressione tra entrata e uscita del fap..ma anche dalle condizioni di giri e temperatura motore..altrimenti sarebbe gia' persa in partenza quella rigenerazione.... questo è quanto mi risulta...per quanto mi riguarda sono sempre + propenso a togliere e tappare tutto....sono stufo di dovermi fare se@@e mentali x sto cavolo di fap..sono stato cosi' idiota da comperare un diesel per risparmiare..non per doverlo tenere acceso un quarto d'ora ogni volta che mi fermo....fap?..no grazie....voglio essere un utente idaf....defapperizzato.....