L'Officina > Additivi, Carburanti e prodotti vari

allarme gasolio...

(1/18) > >>

ICEMAN:
questo topic è rivolto a tutti i possessori di auto a gasolio...

premesso che molti come me hanno avuto e hanno tuttora problemi con le alghe nel gasolio...dopo pulizia serbatoio,additivi vari,sostituzioni infinite filtri gasolio,valvola limitatrice ecc.ecc....vedi topic...

http://www.idaf.it/index.php?topic=26333.msg380524#msg380524
http://www.idaf.it/index.php?topic=31546.msg455454#s_top
http://www.idaf.it/index.php?topic=30428.msg439790#msg439790
http://www.idaf.it/index.php?topic=35382.0;topicseen#s_top

stamane avevo deciso di prepararmi un altra dose di gasolio additivato con additivo specifico e particolare " algastop"...bene...preparo la quantità,la verso nella boccetta e aggiungo gasolio...
poi per scrupolo guardo dentro il contenitore gasolio per vedere quanto me ne restava...
e cosa ci trovo???
residui di alghe...







questi invece i residui all'ultimo cambio filtro gasolio ( il filtro aveva 4000km )



gasolio pulito e gasolio estratto dal filtro sostituito



come potete notare sono identici...

considerate che il contenitore dove tengo il gasolio è nuovo...era sigillato e l'ho aperto io...quindi nessuna precedente contaminazione...è conservato in luogo fresco e asciutto...il gasolio dentro l'ho messo io direttamente dalla pompa agip...trattasi di gasolio normale e non additivato.

cosa penso:che il gasolio di suo generi le alghe o quantomeno dei residui che con il tempo vanno a intasare inizialmente il serbatoio eppoi il filtro gasolio...

guardate il galleggiante gasolio...




considerando che i suddetti residui non vengono sciolti nè con additivi nè con acetone nè con benzina ( prove da me effettuate ) a questo punto è un serio problema.

considerando anche che i nostri motori non sono dotati di pompa elettrica per il pescaggio gasolio ma lo stesso è aspirato per depressione dalla pompa gasolio...facile capire che al minimo intasamento l'auto si spenga con relativi codici errore bassa pressione gasolio e via dicendo...
e il tutto non si risolve con pulizia serbatoio e sostituzione filtro gasolio...

soluzioni ???

-installare una pompa a monte del filtro gasolio

-installare un filtrino a monte del filtro gasolio ( più facile da sostituire e meno oneroso )

-rifornire sempre con gasolio additivato dalla pompa.

quello che ora proverò è vedere se il gasolio già additivato forma da solo le alghe...

luckya:
messaggio cancellato dall'autore

ROPER:
A sto punto il problema è comune a tutti, la differenza la fa solo il tipo di sistema adottato dalle case automobilistiche che in questo caso con i motori che soffrono, Ford non ha risolto, perché il problema non è loro ma è il gasolio stesso a formare le alghe.  :hurted:

IRON72:
sicuramente colpa del biodiesel contenuto all interno del gasolio.
ce chi ne mette di piu o di meno.
ma sicuramente  chi tiene additivato  al momento delrifornimento ha sicuramente una protezione migliore.
per il filtro gasolio a monte del filtro originale non è una cattiva idea.

Pasquale S:
mah
sembra una storia assurda

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa