0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Per i km che faresti ti conviene sicuramente un benzina e cioè il 2.0 (145 cv) oppure il 2.5 (220 cv).
ciao a tutti,sto valutando l'acquisto di una smax, vi dico, all'anno ci percorrerei circa 6000km, la userei + che altro per il trasporto della famiglia al completo, due bimbi piccoli durante il week end (in mezzo alla settimana la city car che abbiamo va benissimo), nelle gite fuori porta e nelle ferie.Da considerare che deve essere adatta per un carico totale, passeggini, giochi, bagagli e di tutto di +mi consigliate benzina o diesel? e che cilindrata/cavalli?Ciao benvenuto in IDAF.Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un propio garage nell'apposita sezione: Area Garage dove presentare le propie auto inserendo delle foto.Procedura inserimento FotoE' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propia data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento del ForumBuona permanenza nel forum!!!!Vi ringrazio
l'analisi continua....sono andato alla ford a vedermela per bene con la famiglia...e...ora è entrata in ballo anche la ford mondeo station wagon, capacità di carico e spaziosità paragonabile alla s-max mi sembra, interni pregiati, bella fuori e bella dentro...tutte cose comunque che è possibile dire anche per la s-max, veniamo da una kia carens, quindi guida alta e forse il passaggio meno traumatico sarebbe per la s-max, però la mondeo è proprio bella...voi che mi consigliate, qual è il vostro parere sulle 2?
mi consigliate benzina o diesel? e che cilindrata/cavalli?
Citazione da: ajalro - 14 Luglio 2009, 12:27:17mi consigliate benzina o diesel? e che cilindrata/cavalli?2.0TDCi va alla perfezione! Consumi contenuti, potenza adeguata alla vettura, secondo me che tu faccia pochi km annui non conta col diesel risparmi sempre e comunque rispetto al benza.La 2.0TDCi con un pieno di gasolio ha un'autonomia tra i 750/1.100km a seconda del tuo piede e del percorso.
sul piatto della bilancia bisonga anche inserire i costi dei tagliandi... la manutenzione va comunque fatta a prescindere dalla strada percorsa dalla macchina....
Mah... ??? vi dirò che non sono assolutamente daccordo e vi spiego perchè:1- Ford effettua spesso promozioni in cui il diesel costa uguale al benza; 2- la storiella della maggiore manutenzione se la sono inventata loro per fregare soldi, mentre in realtà è l'esatto contrario, i diesel vanno come trattori basta tenere controllate le cose principali e di manutenzione ne serve veramente poca.3- il bollo si paga in base ai cavalli, non esiste più la penalizzazione per i diesel.Ciao raga!
Grande scelta goro74!!!!