It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: SAVER il 13 Giugno 2010, 03:51:42

Titolo: idroguida
Inserito da: SAVER il 13 Giugno 2010, 03:51:42
ciao a tutti ragazzi ieri mentre tornavo a casa x fare un'inversione a u prima di parcheggiare la mia focus 1.8tdci ghia è diventata per incanto una vecchia fiat 1.
vi chiederete questo è impazzito?
no è che il volante da fermo cioè senza le che le ruote girino è durissimo è il vecchio ronzio della pompa dell'idroguida non lo sento +.
meno di un anno fà lho cambiata dite che è il caso di rifare sta spesa e se si mi dite un pò i prezzi che qua ne sparano di tutti i colori?
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 13 Giugno 2010, 10:22:24
Il ronzio dell'idroguida lo avverti quando giri. Ora quando giri il volante se questo è duro hai un probelma all'idroguida.
Falla controllare. Potrebbe essere anche un probelma alla cinghia

ciao ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 13 Giugno 2010, 10:31:36
Citazione di: legis il 13 Giugno 2010, 10:22:24
Il ronzio dell'idroguida lo avverti quando giri. Ora quando giri il volante se questo è duro hai un probelma all'idroguida.
Falla controllare. Potrebbe essere anche un probelma alla cinghia

ciao ;)

Bruno, colgo l'occasione del post dell'amico per dire quanto segue.
Tu dici che il ronzio lo senti quando giri le ruote, verissimo, ma lo sento distintamente anche senza girare le ruote ma con una ovvia timbrica differente, io credo che anche senza girare le ruote, la pompa girando a vuoto ronza, per poi cambiare tono e intensita' quando agisci sul volante. Che ne pensi?

Visto che siamo in tema, sicuramente saprai spiegare la differenza ed eventuali vantaggi tra idroidaguida e servosterzo elettroidraullico come e' scritto nelle specifice della mia c-max.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: SAVER il 13 Giugno 2010, 11:47:35
cinghia? e qual'è la cinghia scusate ??? ???
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: 27 Rosso il 13 Giugno 2010, 11:59:36
Citazione di: SAVER il 13 Giugno 2010, 11:47:35
cinghia? e qual'è la cinghia scusate ??? ???

La cinghia servizi,in genera comanda l'idroguida ,l'alternatore,dovrebbe trovarsi alla sx del motore se lo guardi di fronte.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Able007 il 13 Giugno 2010, 12:33:30
si confermo guardando di fronte sulla sx!

Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 13 Giugno 2010, 19:51:49
Nessuno risponde alla mia domanda?
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 13 Giugno 2010, 20:40:50
Eccomi a te caro ;)

Il servosterzo elettroidraulico è un evoluzione del servosterzo idraulico. La differenza sostanziale con quello idraulico sta nel modo di azionamento della pompa. Infatti in questo tipo di servosterzo la pompa è azionata da un motore elettrico. Questo tipo di soluzione fa si che in caso di velocità molto ridotte oppure quando il veicolo è fermo vi sia una maggiore servoassistenza, mentre man mano che la velocità aumenta, la servoassistenza diminuisce facendo si che alle alte velocità lo sterzo sia meno leggero e quindi più preciso. I vantaggi del servosterzo elettro-idraulico sono il comfort più elevato (grazie alla leggerezza dello sterzo in fase di manovra) ed il risparmio di carburante, poiché il sistema assorbe energia solo se necessario.

Ciao ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 13 Giugno 2010, 20:49:13
Ottimo, grazie.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 13 Giugno 2010, 20:55:26
Di nulla. E ti dirò di più.
Pensa che adesso Ford ha introdotto sulla Ka e sulla nuova Fiesta (e su alcune auto di produzione americana) il servosterzo totalmente elettronico. Il servosterzo elettrico è integrato nel piantone di guida (non sono più presenti la pompa idraulica e la vaschetta olio idraulico).

Questo è costituito dai seguenti componenti:

• motorino servosterzo elettrico;
• sensore coppia sterzante;
• Modulo di comando servosterzo (Modulo PSC).

Il suo funzionamento è semplice. Il sensore di coppia sterzante rileva il movimento dello sterzo e trasmette un segnale al modulo di comando servosterzo (modulo PSC). Il modulo, in base a questo segnale e ad altri parametri (velocità veicolo e regime motore), calcola la forza di servoassistenza dello sterzo e regola il flusso di corrente da inviare al motorino elettrico. Il movimento rotatorio del motorino viene trasmesso a sua volta all'albero dello sterzo mediante un ingranaggio di riduzione.

Sai clà dopo magari faccio una guida sulle tre tipologie di servo sterzo presenti ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 13 Giugno 2010, 20:58:42
Citazione di: legis il 13 Giugno 2010, 20:55:26
Di nulla. E ti dirò di più.
Pensa che adesso Ford ha introdotto sulla Ka e sulla nuova Fiesta (e su alcune auto di produzione americana) il servosterzo totalmente elettronico. Il servosterzo elettrico è integrato nel piantone di guida (non sono più presenti la pompa idraulica e la vaschetta olio idraulico).

Questo è costituito dai seguenti componenti:

• motorino servosterzo elettrico;
• sensore coppia sterzante;
• Modulo di comando servosterzo (Modulo PSC).

Il suo funzionamento è semplice. Il sensore di coppia sterzante rileva il movimento dello sterzo e trasmette un segnale al modulo di comando servosterzo (modulo PSC). Il modulo, in base a questo segnale e ad altri parametri (velocità veicolo e regime motore), calcola la forza di servoassistenza dello sterzo e regola il flusso di corrente da inviare al motorino elettrico. Il movimento rotatorio del motorino viene trasmesso a sua volta all'albero dello sterzo mediante un ingranaggio di riduzione.

Sai clà dopo magari faccio una guida sulle tre tipologie di servo sterzo presenti ;)


E' molto interessante.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: SAVER il 14 Giugno 2010, 08:51:18
portata poco fa da  mecca vicino casa (  moooooooooooolto old school) .
gli ho spiegato ke da ferma girando lo sterzo facevo na fatica boia ma se acceleravo un filino,sempre da fermo girava quasi normalmente.
la loro diagnosi:
mek:Ah questa è sicuramente la palla
io:a pall?
mek:la palla dove sta la puleggia quella ke manda l'olio nei pistoni del servosterzo...cmq mo smontiamo e vediamo.




che dio me la mandi buona :'( :'(
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 14 Giugno 2010, 08:59:51
Citazione di: SAVER il 14 Giugno 2010, 08:51:18
portata poco fa da  mecca vicino casa (  moooooooooooolto old school) .
gli ho spiegato ke da ferma girando lo sterzo facevo na fatica boia ma se acceleravo un filino,sempre da fermo girava quasi normalmente.
la loro diagnosi:
mek:Ah questa è sicuramente la palla
io:a pall?
mek:la palla dove sta la puleggia quella ke manda l'olio nei pistoni del servosterzo...cmq mo smontiamo e vediamo.




che dio me la mandi buona :'( :'(


Allah ti protegga ... ma che spec'e' meccanici so'?
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 14 Giugno 2010, 09:20:55
La palla......
Se vuoto il serbatoio vuol dire che non c'è olio e da qualche parte è uscito... Cmq facci sapere...
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: SAVER il 14 Giugno 2010, 16:23:08
il serbatoio dell'olio è pieno
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 14 Giugno 2010, 16:39:42
mmmm mi vien da pensare la cinghia lenta. Però aspettiamo e vediamo che dice ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: SAVER il 14 Giugno 2010, 17:00:20
allora ha cambiato la parte dov'è attaccata la  puleggia rimediata dallo sfasciacarrozze costo dell'intervento €130


la cinghia ad okkio faceva girare la puleggia ho dato un okkiata io prima di portargliela e sembrava anke ben tesa anke se ci arrivavo a fatica
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:22:43
Citazione di: Aliseo il 13 Giugno 2010, 19:51:49
Nessuno risponde alla mia domanda?

Caro Claudio a tutt'oggi vedo che ancora non hai letto l'articolo che ho postato riguardo alla servoassistenza allo sterzo. :'(
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 14 Giugno 2010, 21:25:34
Citazione di: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:22:43
Citazione di: Aliseo il 13 Giugno 2010, 19:51:49
Nessuno risponde alla mia domanda?

Caro Claudio a tutt'oggi vedo che ancora non hai letto l'articolo che ho postato riguardo alla servoassistenza allo sterzo. :'(


Probabile, ma gentilmente mi daresti il link, me lo saro' perso.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:29:44
Citazione di: Aliseo il 14 Giugno 2010, 21:25:34
Citazione di: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:22:43
Citazione di: Aliseo il 13 Giugno 2010, 19:51:49
Nessuno risponde alla mia domanda?

Caro Claudio a tutt'oggi vedo che ancora non hai letto l'articolo che ho postato riguardo alla servoassistenza allo sterzo. :'(


Probabile, ma gentilmente mi daresti il link, me lo saro' perso.

http://www.idaf.it/index.php?topic=10639.0
ecchilo ,non e nulla di trascendentale,ma solo uno spunto per chi e curioso.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Claudio M il 14 Giugno 2010, 21:35:47
Citazione di: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:29:44
Citazione di: Aliseo il 14 Giugno 2010, 21:25:34
Citazione di: 27 Rosso il 14 Giugno 2010, 21:22:43
Citazione di: Aliseo il 13 Giugno 2010, 19:51:49
Nessuno risponde alla mia domanda?

Caro Claudio a tutt'oggi vedo che ancora non hai letto l'articolo che ho postato riguardo alla servoassistenza allo sterzo. :'(


Probabile, ma gentilmente mi daresti il link, me lo saro' perso.

http://www.idaf.it/index.php?topic=10639.0
ecchilo ,non e nulla di trascendentale,ma solo uno spunto per chi e curioso.

Letto, interessanstissimo, bravo.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 14 Giugno 2010, 22:30:44
Rocco hai un PM!!
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: 27 Rosso il 15 Giugno 2010, 00:25:22
Citazione di: legis il 14 Giugno 2010, 22:30:44
Rocco hai un PM!!

Visto Bruno. ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Andreabix79 il 15 Giugno 2010, 17:06:42
Lo sterzo elettrico lo hanno una caterba di macchine VW/AUDI/PORSCHE/BMW/OPEL/FIAT/PSA....
un'azienda del gruppo dove lavoro produce servosterzi/idroguide/casse cambio/dischi freno/testate/pompe acq-olio......

a vederle fare in 45 secondi è il massimo....:)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 15 Giugno 2010, 18:26:26
Citazione di: Lupetto il 15 Giugno 2010, 17:48:59
Citazione di: Andreabix79 il 15 Giugno 2010, 17:06:42

a vederle fare in 45 secondi è il massimo....:)

...vederle rompersi in 41.000km e 29.000km NON e' il massimo.
Forse dovreste farle con 90 secondi...

Bellissima osservazione Lupetto ;)

Lo so che altre case già adottano il servo elettrico. Ma Ford lo ha solo su Fiesta e Ka ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Andreabix79 il 16 Giugno 2010, 09:20:38
Citazione di: Lupetto il 15 Giugno 2010, 17:48:59
Citazione di: Andreabix79 il 15 Giugno 2010, 17:06:42

a vederle fare in 45 secondi è il massimo....:)

...vederle rompersi in 41.000km e 29.000km NON e' il massimo.
Forse dovreste farle con 90 secondi...

Hai ragione: se le case ti dessero le specifiche di sforzo corrette!
ho visto la scatola sterzo del freelander e quella della golf, sono quasi uguali, mi sembra strano che le sollecitazione siano identiche....


Tenete presente che NON è possibile sovradimensionare il pezzo perchè vogliono un peso ridottissimo per i consumi......

Abbiamo una contestazione per un complessivo di 2100 grammi contro i 1700 previsti, secondo il cliente anche se è stato irrobustito il pezzo deve mantenere il suo peso fortuna che sono tedeschi! :)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: macteo il 16 Giugno 2010, 10:11:34
Citazione di: Andreabix79 il 16 Giugno 2010, 09:20:38
Citazione di: Lupetto il 15 Giugno 2010, 17:48:59
Citazione di: Andreabix79 il 15 Giugno 2010, 17:06:42

a vederle fare in 45 secondi è il massimo....:)

...vederle rompersi in 41.000km e 29.000km NON e' il massimo.
Forse dovreste farle con 90 secondi...

Hai ragione: se le case ti dessero le specifiche di sforzo corrette!
ho visto la scatola sterzo del freelander e quella della golf, sono quasi uguali, mi sembra strano che le sollecitazione siano identiche....


Tenete presente che NON è possibile sovradimensionare il pezzo perchè vogliono un peso ridottissimo per i consumi......

Abbiamo una contestazione per un complessivo di 2100 grammi contro i 1700 previsti, secondo il cliente anche se è stato irrobustito il pezzo deve mantenere il suo peso fortuna che sono tedeschi! :)

proprio perchè sono tedeschi, sono quadrati... vorrebbero (anzi pretendono) di avere la botte piena e la moglie ubriaca... poi come ci riesci sono fatti tuoi, loro vogliono solo il risultato. Te lo dico per esperienza di mia moglie che ha lavorato alcuni anni nella sede italiana di una multinazionale tedesca.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Andreabix79 il 16 Giugno 2010, 13:29:35
posso solo che essere d'accordo... cmq noi facciamo le parti in alluminio...
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: SAVER il 16 Giugno 2010, 18:11:14
aggiornamento ritirata l'auto ieri sera il servosterzo va bene,xò mezz'ora fà innalzamento di temperatura e tutto l'olio del motore è uscito dalla vasketta del liquido di raffreddamento interpellato il mekkaniko ke ha eseguito il lavoro al servosterzo ha sentenziato ke si è rotto lo skambiatore di kalore olio acqua,secondo voi il fattaccio è correlato?

se  è così nn gli dò na liraaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Able007 il 16 Giugno 2010, 18:22:36
non penso siano correlati!

leggi qua se vuoi ne parliamo in questo post del tuo nuvo problema http://www.idaf.it/index.php?topic=5967.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=5967.0)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 16 Giugno 2010, 18:29:59
Ha ragione il meccanico... :(
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: marcoespo il 21 Giugno 2010, 12:35:25
Scusate se mi intrometto, ma visto che parlate di servosterzo volevo chiedervi le differenze tra le tre regolazioni che si possono mettere sulla seconda serie delle focus: standard, sport, confort.
Io ho provato a cambiare tra standard e confort ma non riesco a notare nessuna differenza.
Grazie per le risposte.
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: LELESPL il 21 Giugno 2010, 12:48:07
almeno sulla mia c-max se metto confort,lo sterzo e' piu' morbido...
se metto sportivo e 'piu' duro...
senti anche la differenza di rumore(RONZIO) nell'idroguida a seconda di cosa imposti...
non centrano niente i cavalli del motore.... ma solo agisce sulla pompa del servosterzo.
;D ;D
peccato.....
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: macteo il 21 Giugno 2010, 12:57:31
Citazione di: LELESPL il 21 Giugno 2010, 12:48:07
almeno sulla mia c-max se metto confort,lo sterzo e' piu' morbido...
se metto sportivo e 'piu' duro...
senti anche la differenza di rumore(RONZIO) nell'idroguida a seconda di cosa imposti...
non centrano niente i cavalli del motore.... ma solo agisce sulla pompa del servosterzo.
;D ;D
peccato.....

confermo, a parte che non noto alcun cambiamento di ronzio, anzi sulla mia non si sente mai alcun ronzio... sarà normale?
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:03:10
il ronzio lo sento solo quando sono in garage.......
il suono rimbalza sui muri....
fai una prova, vai in garage e accendi l'auto...
lascia il ortone aperto altrimenti ti ritrovano affumicato..... abbassa i finestrini e vai sul menu' del servosterzo...
cambia le diverse impostazioni salvandole sempre e poi dimmi se non noti la differenza...
se non ci senti semmai c'e' Amplifon!!! ;D ;D ;D
scherzo ovviamente... non prendertela... :P
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: macteo il 21 Giugno 2010, 13:12:39
Citazione di: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:03:10
il ronzio lo sento solo quando sono in garage.......
il suono rimbalza sui muri....
fai una prova, vai in garage e accendi l'auto...
lascia il ortone aperto altrimenti ti ritrovano affumicato..... abbassa i finestrini e vai sul menu' del servosterzo...
cambia le diverse impostazioni salvandole sempre e poi dimmi se non noti la differenza...
se non ci senti semmai c'e' Amplifon!!! ;D ;D ;D
scherzo ovviamente... non prendertela... :P

ho già fatto mille prove ma non si sente niente! è come se non ci fosse... sulla S-max di mio suocero invece si sente molto bene
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:13:19
non so' che dirti.....   ???
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: macteo il 21 Giugno 2010, 13:14:39
può essere che la mia c-max non abbia servoassistenza elettrica... e quindi non si senta?
2.0 tdci powershift (come la S-max di mio suocero)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:16:57
la mia e' una 1.6 tdci di fine 2005..
e la differenza la sento..in autostrada metto la guida sportiva per evitare beccheggiamenti alle alte velocita'(130 KM/H)......
mentre in citta' mi trovo bene con il confort... e' come quasi avere il Tasto City sulla Fiat..
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: macteo il 21 Giugno 2010, 13:29:42
Citazione di: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:16:57
la mia e' una 1.6 tdci di fine 2005..
e la differenza la sento..in autostrada metto la guida sportiva per evitare beccheggiamenti alle alte velocita'(130 KM/H)......
mentre in citta' mi trovo bene con il confort... e' come quasi avere il Tasto City sulla Fiat..

la differenza di risposta si sente, ma sulla mia non sento alcun ronzio!
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Tex il 21 Giugno 2010, 13:36:48
sulla mia il ronzio si sente poco.. lo sento anche io nel box perchè il "rumore" rimbalza sulle pareti.. ovviamente lo sento solo con i finestrini aperti...
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: LELESPL il 21 Giugno 2010, 13:43:43
Citazione di: Tex il 21 Giugno 2010, 13:36:48
sulla mia il ronzio si sente poco.. lo sento anche io nel box perchè il "rumore" rimbalza sulle pareti.. ovviamente lo sento solo con i finestrini aperti...
quoto
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Able007 il 21 Giugno 2010, 19:51:48
anche io sento solo la differenza, come penso sia normale, nella durezza del volante niente differenze di ronzio....sarò un po' sordo io!!  :P
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: legis il 22 Giugno 2010, 09:49:42
Tra comfort e normale e sprot la differenza c'è.

La funzione comfort la si avverte di più da fermo facendo le manovre. Mentre superata un det. velocità la stessa funzione comfort diventa anch'essa normale (la scritta sul cbd rimane sempre dove l'avete posizionata). E' la concezione del servo elettroidraulico Ford.
In merito al no sentire il ronzio non tutti lo avvertono. Ma c'è cmq.

@ Mac la tua c.max ha un servo elettroidraulico ;)
Titolo: Re: idroguida
Inserito da: Andreabix79 il 22 Giugno 2010, 10:50:54
 :o sprot  :o