It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => MONDEO => Discussione aperta da: alfred65 il 08 Luglio 2010, 16:53:45

Titolo: Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 115 CV - Cali di potenza non sento il turbo
Inserito da: alfred65 il 08 Luglio 2010, 16:53:45
salve a tutti, è da alcuni giorni che la mia mondeo sw tdci 115cv non va bene, sembri sia diventata un normale diesel. La turbina che normalmente entra intorno ai 2000 rpm sembra non ci sia. A parte la spinta che da il turbo, e si sentiva nella progressione, tirando le marce la macchina cammina. Non si è acceso alcunchè di spia sul cruscotto, e poichè possiedo una elm 327 con software psc scan da un controllo effettuato non ci sono segnali di codici  avaria. c'e qualche parametro motore che posso controllare e che da indizio di problema turbina, anche perchè  il software non lo conosco bene.Ho letto nel forum della valvola erg ma non ho capito molto.
Grazie
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Luglio 2010, 17:00:36
è di sicuro qualche manicotto intecooler turbina che è bucato! devi fare un controllo visivo del vano motore
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 08 Luglio 2010, 17:04:31
Provo ad aprire il cofano e a vedere se c'è qualcosa che non va. Potrebbe essere il filtro dell'aria del turbo, visto che è un pò che non lo cambio, fosse intasato!!
Grazie
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Luglio 2010, 17:20:26
ma te hai fatto qualche modifica alla macchina?

Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: Able007 il 08 Luglio 2010, 17:33:32
quoto il principe!
se non ssono i manicotti allora bisogna controllare turbina ectr
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 08 Luglio 2010, 19:19:06
avevi ragione principedeimeccanici (....il nome la dice tutta!!) c'era un taglio longitudinale su un manicotto, che evidentemente sotto pressione sfiatava. Ho dato una pulita, e poi ho fatto una riparazione volante alla bisogna con nastro adesivo di alluminio e fascette autotiranti, per vedere se era solo quello. Ho fatto un giro e ...magia va che è una favola. Quanto prima lo sostituisco con uno nuovo, anche perchè il manicotto costa sicuramente meno della turbina....e de sti tempi!!! Comunque ho fatto qualche foto e le vorrei postare così se qualcuno ha lo stesso mio problema può verificare.
Grazie :D
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: Able007 il 08 Luglio 2010, 20:11:19
EVVAI!
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Luglio 2010, 16:37:55
Citazione di: alfred65 il 08 Luglio 2010, 19:19:06
avevi ragione principedeimeccanici (....il nome la dice tutta!!) c'era un taglio longitudinale su un manicotto, che evidentemente sotto pressione sfiatava. Ho dato una pulita, e poi ho fatto una riparazione volante alla bisogna con nastro adesivo di alluminio e fascette autotiranti, per vedere se era solo quello. Ho fatto un giro e ...magia va che è una favola. Quanto prima lo sostituisco con uno nuovo, anche perchè il manicotto costa sicuramente meno della turbina....e de sti tempi!!! Comunque ho fatto qualche foto e le vorrei postare così se qualcuno ha lo stesso mio problema può verificare.
Grazie :D

ottimo  ;)

posta pure le foto che hai fatto così da poter essere d'aiuto ad altri utenti che potrebbero avere il tuo stesso problema!

ciao   8)
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 12 Luglio 2010, 14:55:11
Questa è la riparazione fatta alla buona con nastro adesivo in alluminio, nastro autoagglomerante e fascette. completo con tutte e 3 le foto fatte, sperando che si capisce il punto rotto

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 12 Luglio 2010, 15:32:49
beh però ti consiglio di cambiarlo!!!

è ottima cosa quel che hai fatto.. magari persone che si trovano per strada ad aver il tuo problema... possono risolvere momentaneamente cos'!
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: legis il 12 Luglio 2010, 22:28:14
Allora come prima cosa lo devi cambiare poichè così non va bene.

Hai fatto fare qualche lavoro ultimamente?
Ti spiego. Da quello che vedo il taglio sembra fatto di proposito. I manicotti non si rompono così. Caso mai si strozzano e si lesionano dove si trova la fascetta. MA il tuo taglio sembra tanto un giravite scivolato.... :-\
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 05:42:49
Spero che dalle foto si capisca il problema e la riparazione anche per un occhio non allenato, perchè il punto è anche scomodo da fotografare con un cellulare. Si la riparazione è d'emergenza, ed è efficace.Ho già preso appuntamento per la sostituzione del manicotto. Si qualche tempo fa feci fare i filtri, l'olio ecc....,  non credo al proposito, anche perchè è un collega di lavoro, penso più che sia stato accidentale, anche perchè in quel punto non c'è ne urto, ne sfregamento di altri particolari.  ???
Grazie del consiglio ;)
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: legis il 13 Luglio 2010, 09:51:31
Figurati ;)

Allora se è un amico deve essere stato un incidente ;)
Ps hai fatto flangiare la EGR?
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 10:34:27
Aspetta, mi spieghi meglio la domanda?
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 14:53:43
Che vuole dire flangiare? Vuole dire che la debbo far pulire? la debbo far chiudere?
Scusa l'ignoranza! :o
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: michi70 il 13 Luglio 2010, 15:03:18
Citazione di: alfred65 il 13 Luglio 2010, 14:53:43
Che vuole dire flangiare? Vuole dire che la debbo far pulire? la debbo far chiudere?
Scusa l'ignoranza! :o

vuole dire chiudere, in questo modo l'auto acquista più corposità nella spinta
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 13 Luglio 2010, 15:12:50
quando l'ho cambiato io 3 settimane fa presentava un taglio identico, ed era lungo la giuntura che chiude il manicotto rendendolo cilindrico.

come detto e ripetuto da Bruno devi cambiarlo...
viste le tue risposte non hai flangiato la egr
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 15:43:33
Quindi debbo far chiudere la valvola tappandola sulla flangia d'accoppiamento, ma lasciando un piccolo sfiato per non far accendere spie sul motore? E' corretto? ???
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 13 Luglio 2010, 15:53:49
se vuoi farlo... altrimenti non è necessario... piuttosto la puoi anche pulire
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 16:03:00
Per chiarire: Se la pulisco va bene. Se la chiudo va bene lo stesso, ma nel primo caso si riduce la fumosità o si toglie, mentre nel secondo caso non fuma più ma potrebbe accendersi la spia motore un domani. Giusto. Mi chiedo quindi che è più semplice chiuderla con un tappo piuttosto che prendersi la briga di smontarla e pulirla, visto che alla fine in termine di risultati la resa è quasi la stessa.Giusto?
Per il manicotto ed il resto debbo aspettare fino al prossimo mercoledì. 8)
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: principedeimeccanici il 13 Luglio 2010, 16:08:01
bhe se la flangi devi lasciare un foro di 6mm! molti con il tuo stesso modello di mondeo han fatto questa operazione e si trovano bene... tra i quali anche l'utente mitridate

Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: legis il 13 Luglio 2010, 16:48:03
Te lo chiedevo xil semplice fatto che potrebbe essere accaduto in quella circostanza (pulizia/flangiatura) che sia stato lesionato il manicotto.. ;)
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 19:33:22
Non credo anche perchè me l'avrebbe detto, in fondo è sempre un lavoro per il meccanico tappare la valvola.Comunque gliela farò pulire appena effettuo il cambio del manicotto.Tra l'altro approfitterò per il cambio filtri, l'olio motore, l'antipolline, ed il rabocco del fluido dell'idroguida, che sta al minimo.A proposito per togliere l'odore dell'aria quando accendo il clima (a volte puzza) basta il filtro, o c'è un igienizzante che si può spruzzare nell'impianto?
Mi fa piacere fare domande a voi + esperti di me, o perchè avete imparato a vostre spese, o perchè lavorate nel settore, in fondo sto scoprendo cose della mia vettura che ignoravo.
Bravi, grazie
:D ;D ;D ;D ;)
Titolo: Re: consiglio tecnico
Inserito da: Able007 il 13 Luglio 2010, 19:36:59
oltre al filtro antipolline( filtro aria condizionata) devi utilizzare un igenizzante per l'impianto per poter così eliminare tutti gli odori di muffa che con il tempo si forma nell'impianto!

cmq siamoOT se vuoi apri un post inerente in merito!!!
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: alfred65 il 13 Luglio 2010, 20:32:17
Scusate lo sconfinamento :D
Titolo: Re:Tagliando effettuato mondeo tdci sw 2004 115cv
Inserito da: alfred65 il 22 Luglio 2010, 14:59:00
Finalmente ho fatto sostituire il manicotto del turbo, pulire la erg che era impastata di olio e grasso,ho fatto fare un controllo freni, liquidi, livelli, sostituzione filtro aria, e antipolline. Va che è una scheggia.
Totale danno € 150 tutto incluso.
Volevo sapere se l'addittivo per common rail tipo stp che si mette nel pieno del serbatoio una tantum sia effettivamente efficace, oppure come mi ha detto qualcuno mettere nel pieno qualche litro di benzina???, oppure fare ogni 3/4 pieni il pieno con il gasolio quello più raffinato (e costa pure de +)
Quale delle 3 è la migliore.
Grazie :D
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: 27 Rosso il 22 Luglio 2010, 15:24:02
Delle 3 la migliore e mettere il"tunap t 183 micrologic" ;)
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: alfred65 il 22 Luglio 2010, 15:31:22
Presumo sia un addittivo, non l'ho mai sentito questo nome. Lo vendono gli autoricambi.Va messo nel serbatoio, giusto e quanto costa?
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: alfred65 il 22 Luglio 2010, 15:43:36
Risposta ovvia. E' un addittivo
Ma dove lo posso trovare? Ho letto in giro che non è semplice trovarlo??? Oggi pom provo da qualche ricambista ben fornito.
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: 27 Rosso il 22 Luglio 2010, 16:46:02
Citazione di: alfred65 il 22 Luglio 2010, 15:43:36
Risposta ovvia. E' un addittivo
Ma dove lo posso trovare? Ho letto in giro che non è semplice trovarlo??? Oggi pom provo da qualche ricambista ben fornito.

Non lo trovi negli autoricambi,vai in un magazzino ricambi ford,io qui a milano 2 settimane fà ,lo ho pagato 20 €.
Al massimo anche in magazzino ricambi opel,bmw,ed anche volkswagen.
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: alfred65 il 22 Luglio 2010, 18:14:24
Grazie :D
Titolo: Re: consiglio tecnico: cali di potenza non sento più il turbo
Inserito da: Able007 il 24 Luglio 2010, 17:04:23
quoto rocco vai di tunap!!! occhio che se non trovi il 183 ti daranno il nuovo tunap costa un po' di piu' e lo stesso solo che è ecologico!!