It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Assassino il 03 Settembre 2010, 19:55:12

Titolo: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 03 Settembre 2010, 19:55:12
Azz

oggi faccio un sorpasso e mi accorgo che la fofo non ha spinta, sembra un diesel normale

focus 1.8 tdci 115cv 2004 130.000km

non ha nessun malfunzionamento ne scatti o borbottii, solo sembra senza overtorque, senza spinta dalla turbina
la velocità max è ok, solo che va su come se avesse un 70 cv

rivoglio i miei cavalli!! lunedì andrà dal mecca per la pulizia vaschetta radiatore (l'altro mese scambiatore) e darà un occhio a sta cosa  ::)

sicuramente qualcuno qui erudito è capitato ed ha delle supposizioni

cosa potrebbe essere ed il costo?

spero nulla di grave, postate le risposte poi io posterò cos'era   :-\
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: principedeimeccanici il 03 Settembre 2010, 20:01:39
quasi sicuro è qualche manicotto turbo/intercooler che è andato a farsi benedire!

fai un controllo visivo sia dei soffietti vicino all'intercooler, sia del tubo a "L" che porta l'aria nel collettore d'aspirazione. sta sotto il coprimotore... di solito quando si rompe quello, diventa un diesel aspirato praticamente...
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: legis il 03 Settembre 2010, 20:35:03
Senti la spinta del turbo?

Potrebbe anche essere il tubicino della geometria variabile rotto o staccato. Controlla tutto e facci sapere ;)
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 04 Settembre 2010, 01:42:19
ok

però attenzione, la velocità max la rggiungo, se fosse qualche manicotto staccato non dovrebbe andare di meno, non solo in ripresa ma come velocita max?
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Able007 il 04 Settembre 2010, 09:07:41
anche secondome protrebbe essere o la gepometria variabile o un manicotto!

contrlla il vano motore e facci sapere!
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Settembre 2010, 03:25:36
Citazione di: Assassino il 04 Settembre 2010, 01:42:19
ok

però attenzione, la velocità max la rggiungo, se fosse qualche manicotto staccato non dovrebbe andare di meno, non solo in ripresa ma come velocita max?

io quando avevo il manicotto bucato ( credimi era una voragine ) a 180 arrivavo... ovviamente con più tempo ma arrivavo!

fai un controllo visivo, altrimenti a motore caldo, fai accelerare delicatamente qualcuno e tu appostati al vano motore cercando di vedere se c'è qualcosa che sfiata
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 05 Settembre 2010, 12:48:03
sinceramente a vista non mi pareva ci fosse niente di forato

domani mattina la lascio dal meccanico che mi fa il lavaggio vaschetta liquido refrigerante (vedesi post scambiatore) e ci butta un occhio

cmq l'avevo tirata e i 190 li ha presi (con i cerchi quasar II che sporgono un po ed hanno maggiore traccia perdo 10km/h a confronto degli originali che becco i 200) quindi ok

ieri ho provato a tirare un paio di accelerate ma va proprio su lenta ed ha fatto anche un paio di fumate tipo ingolfata poi sparite, mi pare quindi aumentata la fumosità. non fumo bianco però eh!   :)

non denota però strappi in accelerazione od altro, cioè proprio un diesel da 65 cv, ridatemi gli altri 50!!!  ;D
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Able007 il 05 Settembre 2010, 13:14:58
sarà da pulire la geometria varialibe...
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 05 Settembre 2010, 23:25:25
ohi ohi rimane accesa la spia a sinistra guasto motore

nessun sintomo diverso però da quello iniziale

domani dal mecca vediamo che dice...
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Settembre 2010, 01:31:20
magari ti si è intasata la egr?!?! hai fatto un test del cruscotto??? facci sapere domani quando vai!
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Able007 il 06 Settembre 2010, 17:08:16
..................allora  si o la egr o la geometria variabile!!
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 06 Settembre 2010, 19:53:01
fermi tutti!!! aggiornamento avevate ragione in principio!

è passato il mecca a casa a portarmi le chiavi, io non c'ero ero andato in bicicletta da lui  ::)
ho trovato il ragazzo dipendente che mi ha detto il guasto: un tubicino non in gomma ma di plastica di depressione della turbina (spero di aver capito bene) che si era rotto

quindi nulla di grave è andata bene, il costo non lo so vedrò domani

ahhhh benon!   :D :D
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Settembre 2010, 20:28:07
ah vabè meglio così allora!!! poi facci sapere i dettagli
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Able007 il 07 Settembre 2010, 13:13:49
meglio così  ;)
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 07 Settembre 2010, 19:08:13
ok pagato! :P

in fattura:"tubo a depressione" 26 euro e rotti + lavoro (compreso anche lavaggio vaschetta acqua refrigerante che spurga ancora olio vedesi rottura scambiatore..) 55 euro con sconto

il tubo lo ha preso alla ford, l'ho visto ma non è in gomma, irregolare cioè fa delle curve, rigido e non grosso

mi ha detto che succede spesso
mi ha anche detto e la frizione? io ho risposto è ok 130k ma non da sintomi. lui dice salterà succede spesso

e azz mi sono toccato  tiè tiè   :P
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: legis il 07 Settembre 2010, 19:39:19
E' il flessibile della depressione. E' quello che viene dalla pompa del vuoto e si aggancia nel servofreno. A meta c'è una valvolina di non ritorno ed un altro tubicino che va alla gestione trubina,EGR e farfalla int. aria ;) E rigido e col tempo si lesiona. Meno male che hai risolto ;)

Ps il pedale del freno si era indurito?
Titolo: Re: Perdita di ripresa - Focus 1.8 tdci 115cv
Inserito da: Assassino il 07 Settembre 2010, 22:20:09
Citazione di: legis il 07 Settembre 2010, 19:39:19
E' il flessibile della depressione. E' quello che viene dalla pompa del vuoto e si aggancia nel servofreno. A meta c'è una valvolina di non ritorno ed un altro tubicino che va alla gestione trubina,EGR e farfalla int. aria ;) E rigido e col tempo si lesiona. Meno male che hai risolto ;)

Ps il pedale del freno si era indurito?

esatto quello!!! mi aveva nominato servofreno il mecca
si è lesionato consumato a metà

cmq non avevo notato indurimenti del pedale freno