It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: Ares1989 il 17 Settembre 2010, 21:09:35

Titolo: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 17 Settembre 2010, 21:09:35
buona sera:)
ho controllato sulla mia fiesta(vedi area garage :Arestyle)il debimetro xk vorrei mettere quello potenziato...ma mi sorge un dubbio da come ho visto nel motore: il debimetro è attaccato proprio al corpo farfallato,cioè è tutto un pezzo unico il debimetro e il corpo farfallato...e mi sorge un dubbio:lo hanno fatto apposta così non si può cambiare senza andare in un'officina ford o lo hanno messo da qualche altra parte?? se mi potete illuminare ne sarei molto contento;) grazie a tutti
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Simonz il 09 Ottobre 2010, 11:23:18
Nella Cmax 2000 benzina (Duratec HE) è tutto un pezzo col corpo farfallato, ma la domanda è: debimetro potenziato? Foooooorse intendi un corpo farfallato di diametro maggiore...e cmq anche qui ce ne sarebbe da discutere, che motorizzazione è la tua fiesta?
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 10 Ottobre 2010, 13:40:39
il 1400 benzina...ma il debimetro è quello ke è tra il corpo farfallato e il filtro dell'aria e serve a regolare il flusso dell'aria ke entra nel motore..e mi serve anche trovare il connettore IAT.....uff
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: principedeimeccanici il 10 Ottobre 2010, 14:00:12
Ares, occhio però.... non sono più come i bulbi a resistenza, che bastava metterne una diversa per ingannarli eh!!! se hai trovato qualcosa di apposito... magari postalo qui così da farcelo vedere
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: 27 Rosso il 10 Ottobre 2010, 23:05:33
Citazione di: Ares1989 il 10 Ottobre 2010, 13:40:39
il 1400 benzina...ma il debimetro è quello ke è tra il corpo farfallato e il filtro dell'aria e serve a regolare il flusso dell'aria ke entra nel motore..e mi serve anche trovare il connettore IAT.....uff

Attenzione che il debimetro ,non serve a regolare il flusso d'aria,ma serve a misurare la portata d'aria in quel momento,cosi che la centralina possa dosare il carburante necessario.
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Simonz il 11 Ottobre 2010, 00:24:25
Citazione di: 27 Rosso il 10 Ottobre 2010, 23:05:33
Citazione di: Ares1989 il 10 Ottobre 2010, 13:40:39
il 1400 benzina...ma il debimetro è quello ke è tra il corpo farfallato e il filtro dell'aria e serve a regolare il flusso dell'aria ke entra nel motore..e mi serve anche trovare il connettore IAT.....uff

Attenzione che il debimetro ,non serve a regolare il flusso d'aria,ma serve a misurare la portata d'aria in quel momento,cosi che la centralina possa dosare il carburante necessario.

Infatti non capisco la sua domanda, secondo me si riferisce alla "minchiata" che c'era qualche tempo fà su debimetro.com, di inserire la resistenza per "rigenerare" i debimetri rotti.

Te lo dice uno che ne ha cambiati 2 di debimetri sulla punto gt, qualsiasi cosa tu abbia in mente o ti abbiano messo in mente lascia perdere...il debimetro misura la portata d'aria ed è un componente che si cambia quando non funziona + come dovrebbe, in tutti gli altri casi si lascia lì dov'è. Pensa che quando avevo il garret T25 (e 200cv quasi) il debimetro era sempre quello originale, chiaramente nuovo ma quello originale.

Se mi spieghi un attimo cosa vuoi fare magari ti sò dire qualcosa
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 11 Ottobre 2010, 12:31:50
ok ora ke ho approfondito meglio,so bene ke dire:P :
il connettore iat quello ke legge la temperatura dell'aria all'interno del filtro (originale),ho sentito ke basta mettere una resistenza da 4.07 ohm sul connettore,ke sarebbero solo 2 fili e la macchina dovrebbe darti più cavalli..ho sentito della gente ke lo ha fatto e ke gli ha dato un pò di cv.... xò il punto è ke nella fiesta non trovo il connettore iat..non so dove è ci siamo messi a guardare io e un mio amico ke fa il meccanico...ma niente...qualche idea su dove possa essere????
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: 27 Rosso il 11 Ottobre 2010, 14:14:22
Citazione di: Ares1989 il 11 Ottobre 2010, 12:31:50
ok ora ke ho approfondito meglio,so bene ke dire:P :
il connettore iat quello ke legge la temperatura dell'aria all'interno del filtro (originale),ho sentito ke basta mettere una resistenza da 4.07 ohm sul connettore,ke sarebbero solo 2 fili e la macchina dovrebbe darti più cavalli..ho sentito della gente ke lo ha fatto e ke gli ha dato un pò di cv.... xò il punto è ke nella fiesta non trovo il connettore iat..non so dove è ci siamo messi a guardare io e un mio amico ke fa il meccanico...ma niente...qualche idea su dove possa essere????


Dai un occhio qui.  http://www.autoblog.it/post/1051/strane-modifiche
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 11 Ottobre 2010, 19:05:45
esatto è proprio quello...solo ke il sensore iat non lo trovo:(
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Simonz il 11 Ottobre 2010, 21:57:38
Citazione di: Ares1989 il 11 Ottobre 2010, 12:31:50
ok ora ke ho approfondito meglio,so bene ke dire:P :
il connettore iat quello ke legge la temperatura dell'aria all'interno del filtro (originale),ho sentito ke basta mettere una resistenza da 4.07 ohm sul connettore,ke sarebbero solo 2 fili e la macchina dovrebbe darti più cavalli..ho sentito della gente ke lo ha fatto e ke gli ha dato un pò di cv.... xò il punto è ke nella fiesta non trovo il connettore iat..non so dove è ci siamo messi a guardare io e un mio amico ke fa il meccanico...ma niente...qualche idea su dove possa essere????

Perfetto ora sò spiegarti i fantomatici "cavalli". La mia punto gt montava un sensore temperatura aria aspirata, posizionato tra il debimetro e il corpo farfallato, in pratica rilevava la temp. dell'aria e contribuiva (in minima parte) alla carburazione della vettura.

La modifica sulla punto gt consisteva nello spostare il sensore aria aspirata direttamente nella scatola filtro, in modo tale da ingrassare un pò la carburazione. Questo dava un leggero vantaggio di affidabilità, in quanto è sempre meglio una carburazione leggermente grassa che magra ma "ingannare" il debimetro per ingrassare la carburazione, a parità di tempi di iniezione e altri valori, non ti darà cv in nessuna maniera. E' tutto placebo, forse guadagnerai qualcosa in erogazione se la carburazione è leggermente magra in alcuni punti ma nulla più
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 13 Ottobre 2010, 19:13:02
ok ho provato oggi a mttere la resistenza e ora so dire una cosa:se mi ha dato un pony anzichè un cv è già tanto:D
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Able007 il 13 Ottobre 2010, 19:21:05
 :-X  :-X  :-X
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: principedeimeccanici il 13 Ottobre 2010, 19:49:53
ragazzi ma con le auto di oggi evitiamo di fare scherzi di questo genere... sei stato fortunato a non aver mandato in palla la centralina...
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 15 Ottobre 2010, 18:52:59
prima mi sono informato dalla ford dove ho preso la macchina ;) cmq ora secondo voi mi dà di più rimappare la centralina o mettere quella aggiuntiva?
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: principedeimeccanici il 15 Ottobre 2010, 18:57:33
se sei in garanzia, metti una t-box!
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Simonz il 16 Ottobre 2010, 09:36:37
Ha il 1400 benzina, il tbox se non sbaglio è solo per diesel. Rimappare si ma prima dovresti quantomeno sostituire il filtro con uno in cotone e sostituire il terminale
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 16 Ottobre 2010, 12:45:11
terminale della remus e filtro della dca ho su:)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 19 Ottobre 2010, 09:52:52
Ares la cosa migliore è una rimappa. Il T-box lo fanno per le diesel per i benz devi utilizzare chip tunign.
Se conosci uno che fa elaborazioni puoi accordarti con lui e quando vai in Ford per i tagliandi lui ti ricarica il tuo software. Certo è noioso. Ma la rimappa per chi vuole di più dal suomotore non ha eguali sia in performance che in termini di sicurezza per il propulsore ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 19 Ottobre 2010, 19:05:15
ok grazie x il consiglio;) cmq il mio obiettivo è farla arrivare sui 110 max 120 cv e da lì mi fermo....(se riesco:P) cmq la faccio tutta ripresa...già ora in seconda piena mi fa gli 80 Km/h terza piena mi fa i 130 Km/h...non è molto xò si sente dai:P:P:P:P
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 19 Ottobre 2010, 19:12:56
Assassino :P ;) ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: 27 Rosso il 19 Ottobre 2010, 23:13:06
Approfitto di questo post , in foto si vede l'imboccatura del tubo a soffietto che va alla girante della turbina,in parole povere presumo sia il debimetro,come potete notare ,al suo interno si nota una resistenza ,la quale e un pò coperta di polvere,la domanda è: posso pulirla in qualche modo?Magari con un cotton fioc imbevuto di spray riattivante ,o qualcos'altro di adatto, o faccio danni ? Vorrei farlo prima di rimontargli il K&N che ho lavato oggi.

(http://img508.imageshack.us/img508/2815/dscn4217y.jpg)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 00:30:22
approfitto di questo topic per chiedere..ma questa t-box è sicura per i motori diesel?avete qualche fonte piu approfondita per chiarirmi le idee?ho una fofo 1.8 TDCI e volevo qualche cavalluccio in piu, ma c'è chi mi sconsiglia i moduli aggiuntivi e chi li consiglia...bhu :P
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 20 Ottobre 2010, 00:36:39
Citazione di: 27 Rosso il 19 Ottobre 2010, 23:13:06
Approfitto di questo post , in foto si vede l'imboccatura del tubo a soffietto che va alla girante della turbina,in parole povere presumo sia il debimetro,come potete notare ,al suo interno si nota una resistenza ,la quale e un pò coperta di polvere,la domanda è: posso pulirla in qualche modo?Magari con un cotton fioc imbevuto di spray riattivante ,o qualcos'altro di adatto, o faccio danni ? Vorrei farlo prima di rimontargli il K&N che ho lavato oggi.

(http://img508.imageshack.us/img508/2815/dscn4217y.jpg)

Se vuoi ripulirla puoi farlo spruzzando un spray per contatti elettrici e basta. Niente cotton fioc poichè può lasciare residui mentre lo spray per i contatti elettrici evapora immediatamente.
Cmq Rocco non preoccuparti troppo del debimetro. Sui nostri diesel questo ha un funzionamento differente dai benzina poichè gestisce il sistema EGR. Un ripulita non guasta mai ;)

Attento eh ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 20 Ottobre 2010, 00:38:29
Citazione di: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 00:30:22
approfitto di questo topic per chiedere..ma questa t-box è sicura per i motori diesel?avete qualche fonte piu approfondita per chiarirmi le idee?ho una fofo 1.8 TDCI e volevo qualche cavalluccio in piu, ma c'è chi mi sconsiglia i moduli aggiuntivi e chi li consiglia...bhu :P

Le opinioni sono discordanti in merito come tu stesso hai detto. Personalmente non li vedo di buon occhio questi moduli poichè agiscono aumentando la pressione del rail. Sono dell'avviso che è meglio una buona rimappa. ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 08:37:52
Citazione di: legis il 20 Ottobre 2010, 00:38:29
Citazione di: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 00:30:22
approfitto di questo topic per chiedere..ma questa t-box è sicura per i motori diesel?avete qualche fonte piu approfondita per chiarirmi le idee?ho una fofo 1.8 TDCI e volevo qualche cavalluccio in piu, ma c'è chi mi sconsiglia i moduli aggiuntivi e chi li consiglia...bhu :P

Le opinioni sono discordanti in merito come tu stesso hai detto. Personalmente non li vedo di buon occhio questi moduli poichè agiscono aumentando la pressione del rail. Sono dell'avviso che è meglio una buona rimappa. ;)

è la stessa cosa che penso anche io, però è anche vero che un modulo si può rimuovere senza problemi in caso di revisione e costa molto meno, ecco perchè ero orientato su quello..per una rimappata seria mi avevano chiesto 250 euro circa
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Able007 il 20 Ottobre 2010, 09:45:18
anche io reputo meglio una seria e buona rimappa,ma se per motivi x non vuoi/puoi frala vai su dei moduli aggiuntivi di qualità tipo la T-BOX!
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 09:58:00
Citazione di: Able007 il 20 Ottobre 2010, 09:45:18
anche io reputo meglio una seria e buona rimappa,ma se per motivi x non vuoi/puoi frala vai su dei moduli aggiuntivi di qualità tipo la T-BOX!

ed era la mia idea, solo che volevo essere sicuro che non facessero danni anche perchè ho ancora la garanzia estesa dell'auto quindi vorrei evitare problemi che magari me la compromettessero..quindi, sono sicure?:P
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 20 Ottobre 2010, 10:03:11
Citazione di: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 08:37:52
Citazione di: legis il 20 Ottobre 2010, 00:38:29
Citazione di: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 00:30:22
approfitto di questo topic per chiedere..ma questa t-box è sicura per i motori diesel?avete qualche fonte piu approfondita per chiarirmi le idee?ho una fofo 1.8 TDCI e volevo qualche cavalluccio in piu, ma c'è chi mi sconsiglia i moduli aggiuntivi e chi li consiglia...bhu :P

Le opinioni sono discordanti in merito come tu stesso hai detto. Personalmente non li vedo di buon occhio questi moduli poichè agiscono aumentando la pressione del rail. Sono dell'avviso che è meglio una buona rimappa. ;)

è la stessa cosa che penso anche io, però è anche vero che un modulo si può rimuovere senza problemi in caso di revisione e costa molto meno, ecco perchè ero orientato su quello..per una rimappata seria mi avevano chiesto 250 euro circa

Il fatto è che il modulo ha un'azione mirata. Ovvero agise su un solo componente dell'autoveicolo (aumento pressione rail) mentre la rimappa è una elaborazione di più parametri onde meglio far lavorare tutto il propulsore. Quindi nel primo caso le conseguenze potrebbero non essere ottimali anzi col tempo deleterie. E poi il modulo altro non fa che darti una spinta maggiore ma non ha nulla a che vedere nemmeno lontanamente con quello che ti da una rimappa. Nel primo caso avrai la sensazione di guidare la tua auto un po più frizzante. Nel secondo caso avrai la sensazione di un'altra auto. Poi vedi tu... Ciao ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 20 Ottobre 2010, 19:48:04
Citazione di: legis il 19 Ottobre 2010, 19:12:56
Assassino :P ;) ;)
xk?:D
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: 27 Rosso il 20 Ottobre 2010, 20:01:25
Citazione di: Ares1989 il 20 Ottobre 2010, 19:48:04
Citazione di: legis il 19 Ottobre 2010, 19:12:56
Assassino :P ;) ;)
xk?:D

Azzardo una ipotesi,..........magari... perche tiri le marce ??? ;)  ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: legis il 20 Ottobre 2010, 21:36:08
Giusto rocco :P :P :P e' una malattia che colpisce molti utenti di Idaf :P ;) ;)
Titolo: Re: debimetro fiesta mk7
Inserito da: Ares1989 il 21 Ottobre 2010, 19:05:11
Citazione di: legis il 20 Ottobre 2010, 21:36:08
Giusto rocco :P :P :P e' una malattia che colpisce molti utenti di Idaf :P ;) ;)
ihihihhihi bè è x vedere quanto fa..di media non le tiro mai oltre i 4000-4500 giri quando voglio correre