It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: zetec89 il 19 Ottobre 2010, 21:28:31

Titolo: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 19 Ottobre 2010, 21:28:31
Salve a tutti,
Ho visto nel garage di fabio tdci 115 la sua focus, (stesso modello mio) la quale ha la retroilluminazione della pulsantiera degli alzacristalli e del comando delle luci esterne di colore ROSSO
Qualcuno sa dirmi come si fa a modificare il colore da verde a rosso???
c'è qualche guida o foto in proposito??
Grazie mille ;)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 00:11:25
se cerchi c'è la guida per cambiare praticamente tutte le luci del cruscotto in genere :) alcune modifiche facili altre piu complesse, ma è spiegato tutto con foto :)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Able007 il 20 Ottobre 2010, 09:53:25
vai nella sezione guide focus/elettronica
http://www.idaf.it/index.php?board=114.0 (http://www.idaf.it/index.php?board=114.0)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 20 Ottobre 2010, 12:53:31
Ciao able nella guida elettronica c'è per la focus II non per la mia che è la I del 2002.
Ti chiedo se il metodo è lo stesso, cioè anche sulla focus I ci sono i led al comando alzavetri, oppure ci sono delle normali lampadine t5 o t10??
E lo stesso vale anche per il comando dei fari??
Grazie mille della disponibilità ;)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Fofo74 il 20 Ottobre 2010, 16:34:47
sono led ma quelli micro (smd) nn quelli normali x cambiarli è semplice ci vuole solo un po di pazienza
ne devia luci invece sono quelli normali a "fungo" fai attenzione ad nn rovinare i contatti con il saldatore
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Able007 il 20 Ottobre 2010, 17:08:14
se non sei pratico lascia stare!!!
io li ho fatti fare dal mio amico elettrauto!! devi essere attrezzato e pratico!
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 20 Ottobre 2010, 19:16:45
Grazie ragazzi
io non so neanche come si accenda una saldatrice, di elettronica non sono assoliutamente pratico, mi consigliate di lasciar perdere??
Non vorrei non concludere niente e rovinare anche l'impianto originale :-\
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Ottobre 2010, 19:25:01
mio personalissimo consiglio è quello di procurarti magari allo sfascio un pezzo di ricambio. fai i test su quello e se funziona è bene.... se fai un casotto hai sempre quello tuo originale perfettamente funzionante... ;)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: skiddolo il 20 Ottobre 2010, 19:26:49
Citazione di: zetec89 il 20 Ottobre 2010, 19:16:45
Grazie ragazzi
io non so neanche come si accenda una saldatrice, di elettronica non sono assoliutamente pratico, mi consigliate di lasciar perdere??
Non vorrei non concludere niente e rovinare anche l'impianto originale :-\

ecco, non serve una saldatrice ma un saldatore a punta fina :P io eviterei oppure fai come ti han detto qui su, prendi un pezzo dallo sfasio e provaci :P
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 21 Ottobre 2010, 11:33:38
Grazie ragazzi  ;) sempre molto disponibili
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Fofo74 il 21 Ottobre 2010, 17:59:42
guarda nn è difficile prima devi segnare la polarita dei led , seno nn si accendo (scoccante dopo rifare il tutto)
cmq avevo visto una guida x queste cose appena trovo posto il lin cosi ti rendi conto di come fare
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 21 Ottobre 2010, 20:32:16
Grazie mille fofò
Anche se io non so neanche cosa vuol dire rispettare la polarità :'(
Se qualcuno me lo spiega sarebbe una grande cosa...
Poi quello che dico, ma non c'è una griglia verde che fa diventare la luce verde, oppure sono proprio i led ad essere verdi??
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: principedeimeccanici il 21 Ottobre 2010, 21:29:29
sono proprio i led ad essere verdi!

allora... per polarità si intende negativo e positivo. i led se non sono posizionati correttamente non si illuminano.

Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: zetec89 il 21 Ottobre 2010, 21:45:13
Ma io da dove lo devo il positivo e il negativo??
Scusa l'estrema ignoranaza ma di elettronica ne capisco meno meno che niente
Grazie ;)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Fofo74 il 22 Ottobre 2010, 11:34:03
Il termine "LED" è un acronimo che sta per "Light Emitting Diode", ovvero "diodo che emette luce". I led sono costituiti da una giunzione P-N realizzata con arseniuro di gallio o con fosfuro di gallio, entrambi materiali in grado di emettere radiazioni luminose quando siano attraversati da una corrente elettrica; il valore di tale corrente è compreso fra 10 e 30 mA.

Diodo led
Il funzionamento del led si basa sul fenomeno detto "elettroluminescenza", dovuto alla emissione di fotoni (nella banda del visibile o dell'infrarosso) prodotti dalla ricombinazione degli elettroni e delle lacune allorchè la giunzione è polarizzata in senso diretto.
I led hanno un terminale positivo ed uno negativo, e per funzionare devono essere inseriti in circuito rispettando tale polarità; in genere il terminale positivo è quello più lungo, ma lo si può individuare con certezza osservando l'interno del led in controluce: come si vede in figura, l'elettrodo positivo è sottile, a forma di lancia, mentre il negativo ha l'aspetto di una bandierina.
Quando si utilizza un led, è necessario disporre sempre una resistenza in serie ad esso, allo scopo di limitare la corrente che passa ed evitare che possa distruggersi; la caduta di tensione ai capi di un led può variare da 1,1 a 1,6 V, in funzione della lunghezza d'onda della radiazione emessa (a lunghezze d'onda minori corrisponde una caduta di tensione più alta).
Diversamente dalle comuni lampadine, il cui filamento funziona a temperature elevatissime ed è caratterizzato da notevole inerzia termica, i led emettono luce fredda, e possono lampeggiare a frequenze molto alte, superiori al Mhz; se si considera anche che la luce emessa è direttamente proporzionale alla corrente che li attraversa, i led risultano particolarmente adatti alla trasmissione di segnali tramite modulazione dell'intensità luminosa. Uno dei tanti impieghi del led è ad esempio quello di iniettori di segnali nelle reti a fibre ottiche.
I led più comuni emettono luce rossa, arancio, gialla o verde. In tempi relativamente recenti si è riusciti a produrre un led caratterizzato dall'emissione di luce blu chiara, utilizzando il Nitruro di Gallio (GaN); la disponibilità di un led a luce blu è molto importante poichè consente di ricreare, insieme alle radiazioni rossa e verde, una sorgente di luce bianca.
(http://img149.imageshack.us/img149/9526/dled1.gif)

questo è il classico led ad "fungo" x riconoscere il positivo uno dei due piedine è piu lungo (il positivo)
(http://img834.imageshack.us/img834/4719/ledsmdwhite.jpg)
questo è smd led piu piccoli sono quelli montati nel comando alza vetri

entrambi x vedere la polarita si usa il tester cioè positivo e negativo devono combaciare con quelli del led se no nn si accende
dopo di che si segna il "piu" con un pennarello o si mette un punto cosi dopo aver smontato il led quando monti quello nuovo sai il senso (polarita)
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: piobull il 30 Novembre 2010, 23:14:51
spiegazione da cattedra oserei dire  :)
vorrei metter 4 led arancio nelle nicchie delle maniglie
come ha fatto GARI77
http://www.idaf.it/index.php?topic=10113.msg190629#msg190629
posso chiederTi 2 cose?
sai dove posso trovare i leddini e le resitenzine a milano?
la resitenzina la saldo lungo il filo del positivo dall'alzacristalli e in uscita niente giusto?
sai se esite un led arancio con attacco uguale alla lampadina che illumina i pozzetti?
ok eran tre le domande  ;D  :D
grazie ciao
Titolo: Re: luci alzavetri e comando fari
Inserito da: Fofo74 il 01 Dicembre 2010, 09:19:55
in un negozio di elettronica li trovi tutti variano come costo da 0.40 a 1 euro dipende dal negozio, le resistenze costano poco ora nn ricordo ma dovrebbe essere sui 0,20/35

i cavi (12v) devi vedere esattamente come ha fatto GABRI77 (con un test verifichi )
i led x i pozzetti esistono sono gli stessi delle luci di posizione