It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: antoc.max il 20 Ottobre 2010, 23:25:06

Titolo: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 20 Ottobre 2010, 23:25:06
vorrei sciogliere un nodo con il vostro aiuto, come sempre, leggendo su ford etis ho visto che il liquido andrebbe sostituito dopo 2 anni, l'auto al momento ha circa 69000 km e a 65000 ho cambiato le pastiglia ant. e post. ma non in ford. l'ho fatto dal mecc. di fiducia ma voglio precisare che ho montato motorcraft. tra pezzi e manodopera ho speso 100 euro. ma non mi ha detto che andava cambiato anche il liquido. secondo voi va fatto?
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: legis il 20 Ottobre 2010, 23:36:23
Il prezzo è buono.
Fallo al prossimo cambio ;)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 20 Ottobre 2010, 23:46:55
intanto grazie. quindi mi conviene farlo al prox cambio pastiglie cioè a 130000 km? ma se va fatto adesso non esito a farlo. ma il costo?
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 20 Ottobre 2010, 23:58:24
Il costo non e' elevato, il meccanico magari te l'ha anche cambiato insieme alle pastiglie.
Ad ogni modo non rischi di rimanere senza freni da un momento all'altro se l'olio e' vecchio; noterai magari una peggiore (più pigra) risposta del pedale ed una perdita di efficienza nei casi in cui serva un uso intensivo dei freni.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: skiddolo il 21 Ottobre 2010, 00:18:54
solitamente si utilizza un DOT che consente una lunga durata, come dicono sopra al massimo sentirai un pelo meno di mordente ma neanche tanto a meno che tu non vada in pista e quindi stressi l'impianto :)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 21 Ottobre 2010, 00:21:47
ero anch'io presente e non l'ha fatto.
però non ha senso tenere un olio vecchio con pastiglie nuove ant. e post. secondo me allora quasi quasi lo faccio cambiare
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: macteo il 21 Ottobre 2010, 00:24:05
ma per cambiare il liquido bisogna smontare le pastiglie? io le ho cambiate di recente in ford (3° tagliando) ma non mi hanno cambiato il liquido
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 21 Ottobre 2010, 00:31:38
in effetti certe volte risulta un po lunga la franata
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 21 Ottobre 2010, 00:32:46
a quanti km? sia ant che post
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: skiddolo il 21 Ottobre 2010, 00:33:10
Citazione di: Macteo il 21 Ottobre 2010, 00:24:05
ma per cambiare il liquido bisogna smontare le pastiglie? io le ho cambiate di recente in ford (3° tagliando) ma non mi hanno cambiato il liquido

personalmente non l'ho mai fatto sull'auto..ma credo che come sulle moto, ci sia la valvola di spurgo quindi non si devono togliere le pastiglie :)

comunque vai tranquillo, al prossimo cambio pastiglie fai fare il cambio olio :) se ora vanno bene non c'è motivo di farlo ;)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: macteo il 21 Ottobre 2010, 01:15:18
la frenata è ottima ma lo farei più che altro per mia fissazione di avere tutto "perfetto" visto che il prossimo cambio pastiglie non lo farò prima di altri 40/50 mila km (cioè 2 anni).
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: 27 Rosso il 21 Ottobre 2010, 05:57:57
Citazione di: Macteo il 21 Ottobre 2010, 00:24:05
ma per cambiare il liquido bisogna smontare le pastiglie? io le ho cambiate di recente in ford (3° tagliando) ma non mi hanno cambiato il liquido

No ,le pastiglie non si smontano,ora per il cambio dell'olio si usa un aggeggio che aspira l'olio,direttamente da una delle valvole, e lo spurgo lo si fa dalla stessa.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: dvd85 il 21 Ottobre 2010, 08:54:31
Io l'ho cambiato dopo 3 anni e la differenza l'ho sentita eccome. Il pedale andava più giù e la frenata era più lunga. Invece dopo il cambio appena appoggiavo il pede sul pedale già si sentiva che frenava prima e meglio. Comunque per il cambio stai all'incirca sulle 20-30 € dal meccanico di fiducia.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Able007 il 21 Ottobre 2010, 09:18:44
anche io lo devo fare in questi giorni perche sono passati piu' di 3 anni!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 21 Ottobre 2010, 09:31:51
Citazione di: dvd85 il 21 Ottobre 2010, 08:54:31
Io l'ho cambiato dopo 3 anni e la differenza l'ho sentita eccome. Il pedale andava più giù e la frenata era più lunga. Invece dopo il cambio appena appoggiavo il pede sul pedale già si sentiva che frenava prima e meglio.

Esatto, la risposta cambia tantissimo, ogni due anni bisognerebbe sempre farlo per tenerlo in perfetta efficienza.
E anche uno spurgo ad ogni tagliando non fa male, anzi!

Si usa un dot4, ce ne sono di buoni e di meno buoni.
Non usate i dot 5 / 5.1 che, anche se sono migliori, sono molto acidi e rischiano di rovinare la gomma dei tubi. Oltre al fatto che andrebbe cambiato ogni sei mesi.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: skiddolo il 21 Ottobre 2010, 11:39:41
Citazione di: Barone il 21 Ottobre 2010, 09:31:51
Citazione di: dvd85 il 21 Ottobre 2010, 08:54:31
Io l'ho cambiato dopo 3 anni e la differenza l'ho sentita eccome. Il pedale andava più giù e la frenata era più lunga. Invece dopo il cambio appena appoggiavo il pede sul pedale già si sentiva che frenava prima e meglio.

Esatto, la risposta cambia tantissimo, ogni due anni bisognerebbe sempre farlo per tenerlo in perfetta efficienza.
E anche uno spurgo ad ogni tagliando non fa male, anzi!

Si usa un dot4, ce ne sono di buoni e di meno buoni.
Non usate i dot 5 / 5.1 che, anche se sono migliori, sono molto acidi e rischiano di rovinare la gomma dei tubi. Oltre al fatto che andrebbe cambiato ogni sei mesi.

io consiglierei piu che altro a un set di tubi in treccia durante il cambio olio, la spesa sale un pochino ma danno molte piu garanzie :)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 21 Ottobre 2010, 12:35:04
I tubi in treccia sono una gran bella cosa....ma se poi non si cambia spesso l'olio e non se ne usa uno valido (io mi trovo bene con l'AP Racing DOT4) sono inutili.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: skiddolo il 21 Ottobre 2010, 12:49:50
Citazione di: Barone il 21 Ottobre 2010, 12:35:04
I tubi in treccia sono una gran bella cosa....ma se poi non si cambia spesso l'olio e non se ne usa uno valido (io mi trovo bene con l'AP Racing DOT4) sono inutili.

la frequenza del cambio olio è la medesima dei tubi normali :) anzi sono anche meno soggetti alle bolle d'aria :)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 21 Ottobre 2010, 13:11:55
Si, quello che intendevo dire è che è inutile mettere i tubi in treccia se poi si cambia l'olio ogni 4 anni o peggio. L'efficienza dell'olio sarà bassa e avere i tubi in gomma o in treccia non cambia...la risposta sarà comunque pigra.
Se invece si mette un olio buono, lo si spurga una volta all'anno e ogni due lo si cambia, allora i tubi in treccia diventano utili.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: skiddolo il 21 Ottobre 2010, 13:19:09
Citazione di: Barone il 21 Ottobre 2010, 13:11:55
Si, quello che intendevo dire è che è inutile mettere i tubi in treccia se poi si cambia l'olio ogni 4 anni o peggio. L'efficienza dell'olio sarà bassa e avere i tubi in gomma o in treccia non cambia...la risposta sarà comunque pigra.
Se invece si mette un olio buono, lo si spurga una volta all'anno e ogni due lo si cambia, allora i tubi in treccia diventano utili.
sisi, infatti dicevo, se puoi farlo, tanto vale cambiarli durante il cambio olio, premetto che non so quanto costino per l'auto però :) lo faccio sempre sulla moto ma li monto io quindi niente manodopera :)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 21 Ottobre 2010, 13:33:14
Non costano molto, io avevo speso pochissimo e non faccio testo, penso comunque che il costo sia tra i 30 ed i 60 euro.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 21 Ottobre 2010, 23:01:58
oggi in ford ho chiesto un preventivo per il cambio olio freni tra 1 ora di monodopera e olio dot 4 mi ha chiesto circa 70 euro( approssimato). ma mi ha detto che lo spurgo va fatto con il computer per l'abs ma è vero o è una boiata?
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 22 Ottobre 2010, 02:34:42
A me 70 euro e un'ora di lavoro mi sembrano esagerati...poi magari mi sbaglio ma il mio meccanico non mi ha mai chiesto una cifra del genere.

Poi la roba del computer non l'avevo mai sentita...lo spurgo e' una boiata, sviti lo sfogo e poi premi sul freno finche' non escono più bolle d'aria, quindi rabbocchi e bon. Io non l'ho mai fatto di persona ma mi hanno sempre detto che si fa così.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Fofo74 il 22 Ottobre 2010, 16:58:28
vai da un altro conce o da un meccanico di fiducia 1kg di olio dot4 sta sui 14/15 euro se nn sbaglio(ford) 20 euro al massimo x sostituirlo e far spurgare i freni
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Able007 il 22 Ottobre 2010, 17:39:49
ragazzi io lo sto facedno fare oggi assieme alla sotituzione del liquido refrigerante! poi vi aggiorno!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Able007 il 22 Ottobre 2010, 19:27:27
Citazione di: antoc.max il 21 Ottobre 2010, 23:01:58
oggi in ford ho chiesto un preventivo per il cambio olio freni tra 1 ora di monodopera e olio dot 4 mi ha chiesto circa 70 euro( approssimato). ma mi ha detto che lo spurgo va fatto con il computer per l'abs ma è vero o è una boiata?

no non è una biata!! mi ha appena chiamato il mio amico dicendomi che il c-max lo vado a prendere domani poiche deve ancora fare lo spurgo per l'abs che va' fatto tramite pc ed è una procerura che porta via una buona mezzora dopo la deve provare x vedere se è tutto ok!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Fofo74 il 22 Ottobre 2010, 19:39:50
interessante ma nn credo che ti chieda una cifra cosi alta xò!!!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Able007 il 23 Ottobre 2010, 13:52:31
allora appena ripreso il c-max la differenza si sente!!!

spesa €60,00 pero' ho sostituito anche il liquido refrigerante!!!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 23 Ottobre 2010, 13:55:05
Ma allora quella dello spurgo con il computer attaccato è una novità, non avevo ancora sentito una cose del genere. Per curiosità, sapete il motivo per il quale è necessario?
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: legis il 23 Ottobre 2010, 14:40:06
Non avevo letto. Cmq tutto vero ed i costi sono quelli.
@barone: Perchè l'unita di comando idraulica HCU può essere sifata solo mediante un procedura da Pc ;)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 23 Ottobre 2010, 22:56:56
per il prezzo ti riferisci al mio? cioè 60 euro. o a quello di able?

io vivo a modena di conseguenza 1 ora di lavoro mi costa 45 euro più il liquido arrivo ai 70/60 euro.
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Barone il 24 Ottobre 2010, 01:47:34
Citazione di: legis il 23 Ottobre 2010, 14:40:06
Non avevo letto. Cmq tutto vero ed i costi sono quelli.
@barone: Perchè l'unita di comando idraulica HCU può essere sifata solo mediante un procedura da Pc ;)

Azz...le inventano tutte per complicarti la vita!!!
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 09 Novembre 2010, 13:32:43
per able, poichè ho aperto una discussione in merito all'antigelo ma nessuno risponde, vorrei chiedere a te che hai cambiato l'antigelo. quanti litri di antigelo puro hai messo e che marca? io ho messo 2 lt di elf di colore rosso. ho fatto bene o devo ......
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: Able007 il 09 Novembre 2010, 14:11:44
ti rispondo lì non avevo letto  ;)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: antoc.max il 09 Novembre 2010, 21:51:28
ok : :) :)
Titolo: Re: liquido sistema frenante
Inserito da: dajkato il 12 Novembre 2010, 22:46:00
se non siete dei così gran frenatori i tubi intreccia non vi servono. tengono meglio le dilatazioni al salire della temperatura.
come cifra 60 , 70 euro sono equi, lo spurgo se non lo avete mai fatto meglio se non lo fate. sono sempre freni.
se anche aspettate 4 anni a cambiare l'olio non fa nulla, mica giriamo in pista.perchè l'olio da freni è igroscopico, quindi va cambiato per riportare ai livelli corretti il punto di ebollizione dello stesso che si abbassa se contaminato dall'acqua che per sua natura questo liquido attira dall'aria e dagli sbalzi di temperatura