It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: ares91 il 13 Dicembre 2010, 18:38:15

Titolo: problema servosterzo c max
Inserito da: ares91 il 13 Dicembre 2010, 18:38:15
ragazzi ho una c max del 2004 a benzina...
allora da un po sento un rumore bruttissimo quando giro le ruote ed è un rumore proveniente dalla parte dove c'è la pompa del servosterzo,il problema che il rumore non lo fa sempre a volte sparisce ed è un rumore tipo come quando sterzi le ruote da fermo in un garage
es:settimana scorsa ha piovuto ed è sparito poi riappare che mi sapete dire???
grazie mille in anticipo
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: laserman il 13 Dicembre 2010, 19:16:36
può esser umidità/condensa dentro l'olio del servosterzo.
dai un occhio al livello e alla densità

ma lo fà in tutto il raggio dello sterzo
o solo, per esempio, a fine corsa ?
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: Able007 il 13 Dicembre 2010, 19:50:48
potrebbe essere la cinghia dei servizi!
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: ares91 il 13 Dicembre 2010, 20:28:44
quando lo fa,si verifica per tutto il raggio di sterzo.
a me mi hanno detto che è la pompa,però a mio avviso si dovrebbe indurire lo sterzo ditemi se mi sbaglio
ma la cinghia dei servizi sarebbe quella dell'alternatore cioè quella in vista??
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: Able007 il 13 Dicembre 2010, 20:30:37
si si quella a vista! se è quella costa poco...la pompa non ricordo esattamente quando ma costicchia
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: ares91 il 13 Dicembre 2010, 20:45:05
a quindi la cinghia dei servizi è collegata al servosterzo??
non lo sapevo!
beh proverò a chiedere perchè a mio avviso se era la pompa si induriva lo sterzo no???????????????
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: laserman il 13 Dicembre 2010, 22:42:30
se fosse quella servizi
si accenderebbe la spia della batteria
ovvero alternatore che carica male la batteria.

Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: ares91 il 13 Dicembre 2010, 23:24:54
ah ok...
e quindi se sarebbe la pompa non si dovrebbe accendere qualche spia?
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: laserman il 14 Dicembre 2010, 11:15:54
che io sappia la pompa del servoserzo è elettrica
quindi c'entra nulla con cinghia servizi
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: leale71 il 14 Dicembre 2010, 11:44:12
Citazione di: ares91 il 13 Dicembre 2010, 20:45:05
a quindi la cinghia dei servizi è collegata al servosterzo??
non lo sapevo!
beh proverò a chiedere perchè a mio avviso se era la pompa si induriva lo sterzo no???????????????

premetto che non so che tipo di servosterzo è stato adottato sulle c-max (se idraulico ovvero elettrico), posso dirti per esperienza personale che anche se la pompa idraulica lavora male, lo sterzo non ha indurimenti o altro. Io per esempio sentivo un forte sibilo all'interno dell'abitacolo e lo sterzo girava normalmente. Comunque il fatto che quando piove il rumore non si presenta, fa pensare anche a me alla cinghia vecchia e indurita che in qualche modo con l'umidità si "ammorbidisce"!
Ciao
Titolo: Re: problema servosterzo c max
Inserito da: ares91 il 15 Dicembre 2010, 15:00:32
grazie ragazzi.....appena la riuscirò a portare dal meccanico mi saprò dire :)
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: puglia71 il 12 Dicembre 2012, 23:47:58
Buonasera a tutti,ho una c-max del 2004appena supero i 60km orari si indurisce il volanete, a qualcuno e gia capitato un problema simile? grazieeeeee
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 13 Dicembre 2012, 00:47:38
stesso problema aiutooooo , il volante non gira ne a destra ne a sinistra poi continuando a fare la curva si sblocca e torna morbido ,una volta terminata la curva, quindi con a ruote dritte torna duro
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 13 Dicembre 2012, 00:48:31
puglia sei collegato??? se hai novità fammi sapere
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cmax0444 il 19 Dicembre 2012, 23:58:37
ciao ragazzi, stesso problema,( c max 2004 1600 tdi 145000 km), ma da fermo tutto ok; più si scalda la temperatura meno  è evidente "l'impuntamento"
ho provato a dare dei colpetti decisi con il volante con le luci accese naturalmente di sera a velocità di 60/70 orari ed ho notato che per un'attimo c'è un vistoso calo della'intensità dei fari
comunque fatto la diagnosi in officina: mal funzionamento motorino servosterzo.
il mio meccanico quello che ha fatto la diagnosi non è convinto che si tratti del motorino elettrico
Ps: cavolo quanto costano sti pezzi
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: Ale 73 il 20 Dicembre 2012, 14:08:50
Citazione di: cmax0444 il 19 Dicembre 2012, 23:58:37
ciao ragazzi, stesso problema,( c max 2004 1600 tdi 145000 km), ma da fermo tutto ok; più si scalda la temperatura meno  è evidente "l'impuntamento"
ho provato a dare dei colpetti decisi con il volante con le luci accese naturalmente di sera a velocità di 60/70 orari ed ho notato che per un'attimo c'è un vistoso calo della'intensità dei fari
comunque fatto la diagnosi in officina: mal funzionamento motorino servosterzo.
il mio meccanico quello che ha fatto la diagnosi non è convinto che si tratti del motorino elettrico
Ps: cavolo quanto costano sti pezzi

Anche nella mia si vede il calo delle luci dovuto all' assorbimento del motorino elettrico del servo, ma è una cosa normale, attento che non ti freghino con il discorso di cambiarlo......
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cmax0444 il 20 Dicembre 2012, 18:50:53
Il calo delle luci è solo quando da dritto do un colpo a sx o a dx; ma si vede che il motorino assorbe molto e coincide con gli impuntamenti del volante, quando
dopo un po di km si scalda scompare.
la cosa strana è che da fermo si manovra benissimo anche con -4°, provato stamattina
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: ernesto il 20 Dicembre 2012, 18:55:31
potrebbe essere anche solo una massa che non fa bene contatto
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cmax0444 il 11 Gennaio 2013, 18:14:28
Ciao e buon anno a tutti, avete qualche novità sullo "sterzo"? mi riferisco in particolare a Puglia 71 e a Cellesi.diego
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 28 Marzo 2013, 02:02:28
aiuto.............. non ho ancora risolto, nel frattempo ho cambiato l'alternatore e fatto il lavaggio, con olio pulito quindi nuovo, della scatola dello sterzo ma nulla sempre lo stsso difetto; ho notato inoltre che l'illumnazione dello stereo a volte va e viene, non ho grandi novita' se qualcuno ne ha si faccia avanti 
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cmax0444 il 28 Marzo 2013, 21:17:37
Ciao, io in rete ho trovato un sito inglese non so se posso "menzionarlo", contattami in privato che te lo mando perchè anche io non ho risolto
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:36:55
Nulla torna l'autunno e scendono le temperature...... E il problema torna VOLANTE DURO  :icon_cry:.
Tutta l'estate non lo ha piu fatto ora con l'abbassamnto delle temperature eccolo li che torna il fastidioso impuntamento dello sterzo.
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: ICEMAN il 12 Ottobre 2013, 15:38:21
sarebbe da provare a cambiare tutto il liquido servosterzo...
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:43:06
Dimenticavo, ho fatto il lavaggio della scatola dello sterzo , cambiato l'olio spesa 150€ alla ford ma nulla , il meccanico mi ha detto sempre di cambiare scatola e motorino totale 1700€ o probabilmente sono delle quanizioni nella scatola che con il freddo si induriscono e lo stezo si impunta
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:44:36
 ;) ciao Iceman
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: ernesto il 12 Ottobre 2013, 15:44:52
Citazione di: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:36:55
Nulla torna l'autunno e scendono le temperature...... E il problema torna VOLANTE DURO  :icon_cry:.
Tutta l'estate non lo ha piu fatto ora con l'abbassamnto delle temperature eccolo li che torna il fastidioso impuntamento dello sterzo.

in questo campo, l'oleodinamica, sono ignorante, credo che sia legato alle temperature di esercizio dell'olio, mi verrebbe da dirtei una cavolata tipo allunga il tubo del liquido di raffreddamento attorno all'idroguida prima che entri nel radiatore, che mantieni calda l'idroguida così funziona a dovere, ma è una cavolata, cerca qualche officina oleodinamica, di quelle che riparano i pistoni idraulici delle macchine movimento terra, o quelli che riparano i carrelli elevatori, quelli possono darti sicuramente l'idea del danno eventuale, i meccanici, quelli smontano il vecchio e montano il nuovo
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:52:58
Si e' vero... Provero' grazie, se sentite qualcosa e se ho novita' teniamoci informati
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 12 Ottobre 2013, 15:57:54
Scusate... Ho anche cambiato l'alternatore seguito l'accenzione della spia della batteria tempo fa, ho montato un alternatore rigenerato, speravo tanto fosse quello che poteva dare il problema ma nulla il problema c'e' sempre
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: ernesto il 12 Ottobre 2013, 17:45:34
 patrigian72 fa di mestiere il riparatore oleodinamico, perchè non gli chiedi lumi? clicca qua (http://www.idaf.it/index.php?action=profile;u=30001) e sotto la sua foto clicca su invia MP e fai la tua domanda.
vedo che oltre al tuo discorso dell'idroguida non hai scritto niente altro sul forum, hai bisogno di risolvere solo il tuo problema?
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: Nunzio88- il 12 Ottobre 2013, 18:02:13
anche a me d'inverno lo sterzo a fare le curve specialmente quando hai fatto poche sterzate tende ad indurirsi ma ormai mi sono rassegnato ci convivo,però ho paura che un giorno possa bloccarsi del tutto
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 13 Ottobre 2013, 00:57:22
Ciao ernesto, come vedi sono relativamente nuovo del forum, oltre a cercare di risolvere il mio problema sto cercando anche di dare informazioni utili ad altri uteni idaf a non spendere cifre assurde dai meccanici cercando di mirare il problema e dando piu informazioni possibili in modo da non cadere dalle nuvole difronte ai professionisti della meccanica che ti confondono con teorie del cavolo qundi costretti cosi a provare "cambiamo questo , potrebbe essere , vediamo un po' , mo ci penso io conosco un amico ...... e noi paghiamo  spendendo soldi senza spesso risolvere il problema ma trovandoci a risolverne altri. Spero tanto di risovere consentendo ad altri utenti di risolvere al meglio se gli dovesse accadere una situazione come la mia ....
poi si ... Non ho altri argomenti mi spiace leggo gli altri ma non ho consigli ne soluzioni per partecipere ad altri argomenti  quindi sarei solo di intralcio

Da ex givanotto di bottega "elettrauto" a volte un fusibile puo costare caro
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: patrigian72 il 13 Ottobre 2013, 08:02:12
Ciao non sono riuscito a capire se hai il servosterzo con pompetta elettrica  , o tradizionale a cinghia.
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: patrigian72 il 13 Ottobre 2013, 09:19:36
Perché sono 2 principi di funzionamento diversi
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 13 Ottobre 2013, 10:49:44
E' elettromeccanico
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 13 Ottobre 2013, 10:50:12
Ford focus cmax 2004 ghia 110 cv
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: patrigian72 il 13 Ottobre 2013, 11:47:35
Ciao, secondo la tua descrizione sembra che la valvola di massima pressione meccanica intervenga spesso,detto ciò  in oleodinamica si lavora con 3 regole fondamentali pressione portata potenza motore , più portata hai più potenza motore occorre per raggiungere una determinata pressione, nel tuo caso hai un elettropompa a portata variabile che controlla il flusso  in base a ciò che richiede il servosterzo. Mi sembra che nel tuo caso non ci sia il controllo della portata in quanto quando vai a girare il volante aumenta la velocità della pompa (flusso) con aumento dei kW di assorbimento. Bisogna verificare queste cose in diagnosi,pressione e portata,mi fa sospettare che il sensore posizione angolo di sterzata no funzioni correttamente,come che nello stesso tempo il tubo di ritorno servosterzo sia ostruito.
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: appalcos il 14 Novembre 2013, 16:00:41
Ciao,  io ho una ghia del 2004, stesso problema!! quando la temperatura esterna è bassa lo sterzo si indurisce al centro e una volta superato un certo grado di sterzata a destra o a sinistra si ammorbidisce, ritornando in posizione centrale si fa di nuovo duro e pian piano che la macchina si riscalda il problema scompare.
Voi avete risolto?come?
A me sembra che i gommini(forse danneggiati) della scatola dello sterzo permettano in qualche modo l'entrata di aria fredda dentro la scatola che raffredda l'olio o cambia in qualche modo la pressione. che dite?
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: cellesi.diego il 22 Novembre 2013, 16:25:10
Interessante patrigian72
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: slemash il 22 Novembre 2013, 17:31:07
io con una focus II ho sempre lamentato in ford un problema di mancata servo assistenza. Sono certo si tratti del sensore angolo di sterzata che non voglio passarmi in garanzia. Ho notato che in una condizione il problema non si presenta.....fate questa prova:
Prima di accendere la macchina cercate di sterzare le ruote verso il lato sinistro. Non serve girare tutto lo sterzo ma anche solo mantenere lo sterzo in sterzata verso sinistra e nel mentre accendere la macchina.
Con questo metodo il servosterzo sembra lavorare per bene.
Alcune volte non funziona. Quando non funziona spengo la macchina sterzo con forza un paio di volte a destra e a sinistra (senza girare del tutto lo sterzo come se si stesse facendo un zig zag in marcia) e poi faccio la manovra illustrata prima.

Qualcuno di voi sa dirmi del perchè in questo modo riesco a sentire lo sterzo leggero?
Io da ignorante ho pensato 2 cose
Mantenendo lo sterzo girato e accendendo la macchina, forse riesco a dare più pressione all'olio della pompa servosterzo oppure in questo modo la centralina legge meglio i valori del sensore angolo di sterzata. Sarebbe interessante se qualcuno possa indicarmi quali valori monitorare con forscan per avvallare questa mia tesi e sbatterla in faccia alla concessionaria ford che continua a dirmi che è normale!
-
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: patrigian72 il 22 Novembre 2013, 18:10:11
Ho lo servosterzo comandato da cinghia altrimenti te lo direi , sicuramente ci sarà dei pid nominati esempio pressione s.sterzo ,angolo di sterzata,pressione s.sterzo,giri elettropompa,prova a postarli
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: slemash il 22 Novembre 2013, 18:27:12
Citazione di: patrigian72 il 22 Novembre 2013, 18:10:11
Ho lo servosterzo comandato da cinghia altrimenti te lo direi , sicuramente ci sarà dei pid nominati esempio pressione s.sterzo ,angolo di sterzata,pressione s.sterzo,giri elettropompa,prova a postarli
la settimana scorsa, quando feci la diagnosi, l'unico pid che riuscì a trovare ed interpretare fu quello del sensore di angolo di sterzata ma non saprei proprio capire quali sono i valori giusti. Notavo solo che allo girare dello sterzo (anche a macchina spenta con chiave in posizione II), il sensore rilevava anche il minimo tocco sullo sterzo
Per quanto riguarda gli altri pid devo dare un occhiata.
Titolo: Re:problema servosterzo c max
Inserito da: ERCOLE il 07 Dicembre 2013, 15:49:50
credo di avere il tuo stesso problema. Quando le temperature iniziano a scendere 8 10 gradi lo sterzo si indurisce ,diventa accettabile dopo aver percorso circa 20 km .Problema  che non si presenta in estate e macchina al coperto . CHIEDO SE AVETE RISOLTO IL PROBLEMA grazie