It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 18:42:20

Titolo: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 18:42:20
Ciao a tutti,
montando gli angel eyes ho montato anche un relè che mi avrebbe dato la possibilità di accenderli all'apertura dell'auto, prelevando il segnale dalle luci pozzetto, ebbene con mio sconforto ho scoperto che le luci sono sempre in tensione, e che gli angel non si spengono con lo spegnersi delle luci interne,qualcubo sa come ovviare a questo problema?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: 27 Rosso il 03 Gennaio 2011, 18:53:49
Ma scusa,la GEM,non provvede a disattivare anche le luci dei pozzetti?? Mica resteranno sempre accesi. :-\
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 18:56:45
le luci si spengono ma, c'è sempre un minimo di tensione, hai notato che i led restano accesi leggermente?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: 27 Rosso il 03 Gennaio 2011, 19:08:12
Citazione di: michi70 il 03 Gennaio 2011, 18:56:45
le luci si spengono ma, c'è sempre un minimo di tensione, hai notato che i led restano accesi leggermente?

Si,cioè i led ambiente originali ,non vi ho mai fatto caso, però quelli che ho messo io nelle varie plafo si,restano leggermente accesi.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: principedeimeccanici il 03 Gennaio 2011, 19:27:34
infatti dopo 30 minuti dalla chiusura dell'auto c'è il taglio di corrente vero e proprio delle utenze elettriche
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 19:35:38
però io non voglio aspettare i 20/25 minuti che la gem stacchi tutto ma, vorrei che si spegnessero quando le luci si spengono all'interno.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: 27 Rosso il 03 Gennaio 2011, 19:45:40
Michi,se non ricordo male,da quelche parte ,able007,pubblicò uno schema costruito dal suo amico elettrauto, che serviva a quello che  ti interessa.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Able007 il 03 Gennaio 2011, 19:49:42
michi e se provi a mettere delle resistenze!!??


lo schema che ha fatto il mio amico e questo:http://www.idaf.it/index.php?topic=7667.msg143526#msg143526 (http://www.idaf.it/index.php?topic=7667.msg143526#msg143526)
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 19:56:07
Citazione di: Able007 il 03 Gennaio 2011, 19:49:42
michi e se provi a mettere delle resistenze!!??


lo schema che ha fatto il mio amico e questo:http://www.idaf.it/index.php?topic=7667.msg143526#msg143526 (http://www.idaf.it/index.php?topic=7667.msg143526#msg143526)

in teoria con quello che ho io funziona ma, essendoci sempre tensione gli angel non si spengono se non dopo 20/25 minuti, stavo pensado di inserire un qualcosa che sotto una certa tensione chiuda il collegamento ma, non so cosa usare.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Able007 il 03 Gennaio 2011, 20:20:37
appunto rimane un minimo di tensione se metti delle resistenze!?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 20:41:37
Citazione di: Able007 il 03 Gennaio 2011, 20:20:37
appunto rimane un minimo di tensione se metti delle resistenze!?

ho scoperto che nel circuito restano sempre circa 8 volt, abbastanza per spegnere la luce normale ma, non abbastanza per chiudere il circuito.
che resistenza potrei usare?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: alex001 il 03 Gennaio 2011, 20:48:24
Dovrebbe andar bene un relé 12V.
Le luci pozzetto pilotano il relé: quando sono accese, la corrente passa; quando si spengono, la corrente non passa.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 03 Gennaio 2011, 21:13:45
Citazione di: alex001 il 03 Gennaio 2011, 20:48:24
Dovrebbe andar bene un relé 12V.
Le luci pozzetto pilotano il relé: quando sono accese, la corrente passa; quando si spengono, la corrente non passa.

il relè è già presente, il problema è che quando sono accese la corrente passa, e quando sono spente la corrente passa comunque
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: alex001 il 04 Gennaio 2011, 10:48:22
Citazione di: michi70 il 03 Gennaio 2011, 21:13:45
Citazione di: alex001 il 03 Gennaio 2011, 20:48:24
Dovrebbe andar bene un relé 12V.
Le luci pozzetto pilotano il relé: quando sono accese, la corrente passa; quando si spengono, la corrente non passa.

il relè è già presente, il problema è che quando sono accese la corrente passa, e quando sono spente la corrente passa comunque

Dipende da come il relé è collegato  ;)
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Andreabix79 il 04 Gennaio 2011, 18:43:30
Quindi il relè rimane eccitato? se è così devi usare dei rele che abbiano la soglia di eccitazione più alta.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: luca80 il 04 Gennaio 2011, 20:10:39
Citazione di: michi70 il 03 Gennaio 2011, 20:41:37
Citazione di: Able007 il 03 Gennaio 2011, 20:20:37
appunto rimane un minimo di tensione se metti delle resistenze!?

ho scoperto che nel circuito restano sempre circa 8 volt, abbastanza per spegnere la luce normale ma, non abbastanza per chiudere il circuito.
che resistenza potrei usare?

ti rimangono 8v perchè a spegnerle non è un semplice relè ma un regolatore di tensione , infatti non si spengono di colpo ma gradualmente , una resistenza in serie non va bene perchè poi potresti aver problemi di attivazione del relè che hai messo tu , in quanto sì avresti la tensione più bassa quando questa è a 8v ,ma viceversa potrebbe non essere sufficiente quando l'attivi.
dovresti trovare un altro segnale che si attivi all'apertura delle porte  e magari lo temporizzi in modo che stiano accese solo qualche minuto o più
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 04 Gennaio 2011, 22:01:51
Citazione di: luca80 il 04 Gennaio 2011, 20:10:39
Citazione di: michi70 il 03 Gennaio 2011, 20:41:37
Citazione di: Able007 il 03 Gennaio 2011, 20:20:37
appunto rimane un minimo di tensione se metti delle resistenze!?

ho scoperto che nel circuito restano sempre circa 8 volt, abbastanza per spegnere la luce normale ma, non abbastanza per chiudere il circuito.
che resistenza potrei usare?

ti rimangono 8v perchè a spegnerle non è un semplice relè ma un regolatore di tensione , infatti non si spengono di colpo ma gradualmente , una resistenza in serie non va bene perchè poi potresti aver problemi di attivazione del relè che hai messo tu , in quanto sì avresti la tensione più bassa quando questa è a 8v ,ma viceversa potrebbe non essere sufficiente quando l'attivi.
dovresti trovare un altro segnale che si attivi all'apertura delle porte  e magari lo temporizzi in modo che stiano accese solo qualche minuto o più

l'unica sono le frecce ma, a questo punto avrei bisogno di un condensatore, però dovrei evitare di farli accendere ad ogni svolta, oppure il comando della sicura che viene eccitato solo all'apertura o chiusura.
secondo te una resistenza che assorba un minimo così da far disattivare il relè?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: luca80 il 04 Gennaio 2011, 22:43:10
puoi farlo con la resistenza , devi controllare che quando l'attivi  gli arrivi almeno una tensione di 10v,  farlo lavorare con tensioni più basse potrebbe bruciare la bobina a lungo andare
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
ritorno qui pichè nessuno ha pensato alla cosa più ovvia, io per primo, nelle nostre auto il positivo è sempre presente, le luci si attivano o disattivano con la massa, ovvero non funzionano predendo il segnale dal positivo ma, dal negativo, qui ndi ogni tentativo non andrà mai a buon fine, devo trovare una soluzione alternativa.
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Andreabix79 il 13 Gennaio 2011, 09:06:49
Citazione di: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
ritorno qui pichè nessuno ha pensato alla cosa più ovvia, io per primo, nelle nostre auto il positivo è sempre presente, le luci si attivano o disattivano con la massa, ovvero non funzionano predendo il segnale dal positivo ma, dal negativo, qui ndi ogni tentativo non andrà mai a buon fine, devo trovare una soluzione alternativa.

hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato, ma questo discorso vale solo per l'alimentaione interna perchè i fari per esempio sono gestiti tramite la Vcc
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fofo74 il 13 Gennaio 2011, 10:59:25
guarda è una cosa molto semplice si mette un doppio rele (io cosi ho attivato i fendi)
solo che devi usare la massa x attivare

Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: alex001 il 13 Gennaio 2011, 13:44:07
Citazione di: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
ritorno qui pichè nessuno ha pensato alla cosa più ovvia, io per primo, nelle nostre auto il positivo è sempre presente
Non credo proprio.
La massa coincide elettricamente con il metallo del telaio, che mi pare abbastanza "sempre presente".
O forse volevi dire che l'interruzione non è nel positivo ma dopo la lampadina (lato massa)...

Citazione di: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
le luci si attivano o disattivano con la massa, ovvero non funzionano predendo il segnale dal positivo ma, dal negativo, qui ndi ogni tentativo non andrà mai a buon fine, devo trovare una soluzione alternativa.
Le luci, come qualsiasi carico elettrico, si attivano al passaggio di corrente, ovvero quando chiudi il  circuito elettrico. Dove lo chiudi non importa: le lampadine non sanno se l'interruttore è stato messo dal lato del positivo o della massa, per loro è lo stesso.

Sta a chi monta un eventuale relé tenere conto del punto di interruzione e cablare di conseguenza  ;)
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Andreabix79 il 13 Gennaio 2011, 13:53:11
Citazione di: alex001 il 13 Gennaio 2011, 13:44:07
Citazione di: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
ritorno qui pichè nessuno ha pensato alla cosa più ovvia, io per primo, nelle nostre auto il positivo è sempre presente
Non credo proprio.
La massa coincide elettricamente con il metallo del telaio, che mi pare abbastanza "sempre presente".
O forse volevi dire che l'interruzione non è nel positivo ma dopo la lampadina (lato massa)...

Citazione di: michi70 il 12 Gennaio 2011, 20:33:15
le luci si attivano o disattivano con la massa, ovvero non funzionano predendo il segnale dal positivo ma, dal negativo, qui ndi ogni tentativo non andrà mai a buon fine, devo trovare una soluzione alternativa.
Le luci, come qualsiasi carico elettrico, si attivano al passaggio di corrente, ovvero quando chiudi il  circuito elettrico. Dove lo chiudi non importa: le lampadine non sanno se l'interruttore è stato messo dal lato del positivo o della massa, per loro è lo stesso.

Sta a chi monta un eventuale relé tenere conto del punto di interruzione e cablare di conseguenza  ;)

si era capito....
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: michi70 il 13 Gennaio 2011, 16:58:24
Citazione di: Fofo74 il 13 Gennaio 2011, 10:59:25
guarda è una cosa molto semplice si mette un doppio rele (io cosi ho attivato i fendi)
solo che devi usare la massa x attivare



spiegati meglio , così da poterlo fare anche io
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fofo74 il 13 Gennaio 2011, 18:09:08
vedi questo schema
(http://img9.imageshack.us/img9/1909/accensioneluci.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/accensioneluci.jpg/)

se leggi qui è piu chiaro
http://www.idaf.it/index.php?topic=7805.0
è la guida x i fendi sulla focus I ma testato anche sulla focus II ora nn so se con i led funge bene al massimo si aggiunge una resistenza per levare tutti i 7/8v rimanenti nell'ultimo rele cosi si chiude completamente

Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: claro8 il 05 Maggio 2011, 16:41:49
anche io ho questo problema pero' visto che e' la plafoniera anteriore che sul pulsante di quando si apre la macchina si accendono le luci a led poi quando si chiude lo sportello si spegne il led non totalmente come lo si puo' sistemare?alla plafoniera posteriore ho gli stessi led ed il problema non sussiste come mai? ???
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fra84Ba il 05 Maggio 2011, 17:58:47
anche io ho lo stesso problema, all'inizio non mi faceva, un giorno dopo aver lavato la macchina e averla lasciata un bel po accesa la plafoniera causa sportello aperto ha iniziato ad avere qualche led semiacceso...mah...
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fofo74 il 05 Maggio 2011, 18:05:55
quando rimangono accesi anche in maniera minima vuol dire che ci sono dei contatti o falsi contatti sulla focus Ici sta un po di dispersione cioè se fai una prova con il tester meglio di indicare "0" indica 1,2 o 0.9 v
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fra84Ba il 05 Maggio 2011, 18:21:32
lo si risolve solo mettendo delle resistenze?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: claro8 il 05 Maggio 2011, 18:36:48
una volta fatto il test come lo risolvo ilproblema?
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Fofo74 il 06 Maggio 2011, 16:56:17
si mettendo una resistenza la corrente residua vine annullata cosi d nn far rimanere accesi in modo lieve i led
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Able007 il 06 Maggio 2011, 17:29:38
Citazione di: Fofo74 il 06 Maggio 2011, 16:56:17
si mettendo una resistenza la corrente residua vine annullata cosi d nn far rimanere accesi in modo lieve i led

;)
Titolo: Re: illuminazione interna, corrente sempre presente
Inserito da: Gersi il 09 Febbraio 2019, 00:52:39
Citazione di: Fofo74 il 13 Gennaio 2011, 18:09:08
vedi questo schema
(http://img9.imageshack.us/img9/1909/accensioneluci.jpg) (http://img9.imageshack.us/i/accensioneluci.jpg/)

se leggi qui è piu chiaro
http://www.idaf.it/index.php?topic=7805.0
è la guida x i fendi sulla focus I ma testato anche sulla focus II ora nn so se con i led funge bene al massimo si aggiunge una resistenza per levare tutti i 7/8v rimanenti nell'ultimo rele cosi si chiude completamente
Salve ragazzi volevo guardare la schema ma non mi si apre il link!