It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: lucaliv il 24 Febbraio 2011, 10:37:35

Titolo: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: lucaliv il 24 Febbraio 2011, 10:37:35
Salve, ho cercato nel forum ma non mi è sembrato di vedere un problema simile al mio.
ho una focus 1.6 SW del 2003
Un po' di tempo fa mi è successa una cosa strana in fase di avvio.
Avevo la retro inserita. ho premuto la frizione come al solito. giro la chiave e..niente. non si avvia il motorino, come se ci fosse un blocco di sicurezza.
Ho tolto la marcia e l'auto è partita.
Da quel giorno avvio l'auto o in prima o in folle (in folle anche senza premere sulla frizione)
Oggi mi ha fatto lo stesso scherzo in folle.
Cosa può essere?

grazie
Luca
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: 27 Rosso il 24 Febbraio 2011, 12:14:51
Benvenuto in Idaf.it

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti (http://www.idaf.it/index.php?board=21.0) non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un proprio garage nell'apposita sezione: Area Garage (http://www.idaf.it/index.php?board=30.0) dove presentare le proprie auto inserendo delle foto. Procedura inserimento Foto (http://www.idaf.it/index.php?topic=7223.0)

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propria data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento Generale del Forum (http://www.idaf.it/index.php?board=19.0)

Per qualsiasi altro chiarimento sul funzionamento del Forum consulta La Guida (http://www.idaf.it/index.php?action=help) o la sezione FAQ Forum (http://www.idaf.it/index.php?board=165.0)

Buona permanenza nel forum!!!!

E' evidente che il cambio  non c'èntra nulla con il blocchetto accensione. Piuttosto io comincerei con lo spruzzare del riattivante per contatti elettrici,allinterno del blocchetto stesso,da dove infili la chiave.
Potrebbe anche trattarsi del motorino di avviamento che ha le spazzole a fine vita,o mplto piu prbabilmente ,il pignone non ingrana sulla corona.Quanti km hai su ??
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: Able007 il 24 Febbraio 2011, 14:27:21
incomincia con il dare una bella pulita al bocchetto!  ;)
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: lucaliv il 24 Febbraio 2011, 14:33:01
Grazie.

appena possibile leggerò il regolamento.

Ho poco più di 100.000 km e quando succede l'inghippo si accende il quadro regolarmente, attendo che appaiano i km sul quadro, poi girando la chiave si sente come un click sordo e il motorino non parte.
poi magicamente va.
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: Able007 il 24 Febbraio 2011, 14:40:07
ma quando non parte la chiave gira ma non senti girare il motorino?? o la chiave si blocca propio?
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: lucaliv il 24 Febbraio 2011, 14:49:51
la chiave gira, ma il motorino non parte (il quadro rimane acceso, non manca corrente)
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: Able007 il 24 Febbraio 2011, 14:52:12
spruzza il riattivante elettrico!! se non risolvi e da capire se è il blocco o il motorino!
Titolo: Re: Blocco avviamento con retro inserita
Inserito da: Fofo74 il 24 Febbraio 2011, 17:20:06
mi sa che hai qualcosa che va a massa forse il contatto della retromarcia , incomincia a pulire un po tutto